Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. V.
22/08/2025

Problema con la prenotazione 5993458380: T1 à 100m de la plage non può più ospitarti. Richiesta rim

Gentile Assistenza Clienti Booking.com, Ho inserito su portale Booking.com reclamo con numero di riferimento : 4AF4DBB Ho già inviato stessa email a customer.service.help@booking.com Senza ave ricevuto alcuna risposta. Se entro 48h non riceverò risposta positiva interesserò il servizio legale di Altroconsumo. In riferimento alla prenotazione 5993458380 cancellata il 16/0825 dall’host associato al vostro portale, e successivamente cancellata dal mio profilo da Booking il 18/08/25, desidero segnalarvi quanto segue: Per poter proseguire il mio viaggio, ho dovuto procedere in autonomia con una nuova prenotazione tramite Booking.com, conferma 6680149634 (PIN 7373), per lo stesso periodo (20/08–21/08), per le stesse persone (2 adulti e 2 ragazze di 13 e 15 anni). Ho sostenuto per questo soggiorno una spesa pari a € 162,00. La prenotazione cancellata era relativa ad un appartamento con cucina, mentre la nuova prenotazione riguarda due camere d’albergo prive di uso cucina. Di conseguenza ho dovuto sostenere ulteriori costi per: cena per 4 persone del 20/08 pari a € 94 colazione per 4 persone del 21/08 pari a € 14,15 All' email inviata ho allegato copia degli scontrini a supporto. Il totale complessivo delle spese sostenute ammonta quindi a € 108,15 Inoltre, evidenzio che: ho ricevuto il rimborso di € 104,15 relativo alla prenotazione annullata con valuta 18/08/25 non ho ancora ricevuto i € 52,08 promessi a titolo di compensazione. Pertanto, chiedo l’accredito della somma complessiva di € 160,23 (somma delle spese sopra indicate + rimborsi non ancora ricevuti) sulla mia carta di credito oppure sul mio conto PayPal. A supporto allego screenshot delle chat e delle email intercorse; sono certo che voi avrete anche le registrazioni delle telefonate con il vostro Help Center i cui operatori si sono sempre dimostrati empatici, gentili e preparati. Considerato il disagio subito, le ore di vacanza perse (circa 5 ore in 3 giorni) per colloqui ed email con il vostro servizio clienti, la gestione autonoma di una nuova prenotazione e l’ansia generata nelle mie figlie minorenni, richiedo inoltre un risarcimento aggiuntivo di € 500,00 da accreditare su carta di credito o PayPal. Il totale complessivo atteso, pertanto è € 660,23. In mancanza di un riscontro positivo, mi vedrò costretto a rivolgermi ai legali di Altroconsumo, di cui sono socio, per tutelare i miei diritti di consumatore. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Luca Vivarelli

Chiuso
D. F.
22/08/2025

Mancato avviso per soggiorno minimo 2 notti

Ho prenotato 2 notti presso la struttura knossos hotel a creta in grecia con booking.com con cancellazione gratuita in qualsiasi momento, ho avuto un problema e dovevo disdire 1 notte, chiamando booking mi diceva che era possibile cancellare 1 notte senza nessun costo. Sentito il proprietario dell'hotel e mi avvisava che era impossibile cancellare 1 notte perche da loro il soggiorno minimo era di 2 notti. Andando a verificare tutti i dettagli della prenotazione non e scritto da nessuna parte sul portale di booking l'obbligo di minimo 2 notti. Ero in difficoltà perche per estrema necessità dovevo abbandonare l'hotel e spostarmi per emergenza familiare. Chiamato l'operatrice di booking e anche lei era estranea al fatto del soggiorno minimo di 2 notte poi andando a verificare dal suo portale era segnalato dalla struttura ma dal loro sito no. Ho dovuto posticipare di un giorno il mio spostamento perche non avevo intenzione di buttare via dei soldi per 1 notte non soggiornata e pure pagando la tassa di soggiorno. Chiedo a booking.com il rimborso completo di 120€ per questi 2 giorni terribili di una mini vacanza rovinata per colpa della mancata scorretta comunicazione da parte loro. In allegato i dettagli della prenotazione. Di certo se fossi stato informato prima al momento della prenotazione del minimo due notti non avrei di certo prenotato in questo hotel.

Chiuso
F. D.
21/08/2025
prepaid mobile recharge

Annullamento iscrizione e rimborso

In data 18 agosto ho effettuato una ricarica iliad da 10€ e oggi (21 Agosto) mi sono stati addebitati 49 € per un abbonamento mai attivato .chiedo annullamento iscrizione e rimborso

Chiuso
C. A.
21/08/2025

Mancato rimborso evento 50cent Napoli 08/07/2025

Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un problema con Vivaticket S.p.A. relativo al mancato rimborso dei biglietti acquistati per il concerto “50th Cent” previsto a Napoli l’08/07/2025 e successivamente annullato. Nonostante ripetuti solleciti, l’azienda continua a inviarmi la stessa risposta standard: “Gentile cliente, siamo consapevoli del disagio… Nel caso di rimborso automatico il cliente non deve effettuare alcuna procedura… Al momento non siamo in grado di fornire indicazioni precise in merito alle tempistiche…” Ad oggi, non ho ricevuto alcun rimborso né indicazioni chiare sui tempi di restituzione delle somme, nonostante siano trascorse settimane dall’annullamento dell’evento. Ultima mail ricevuta da Vivaticket martedì 19 agosto 2025 :” Gentile Cliente, riscontriamo la Sua richiesta il rimborso del titolo di accesso all’evento 50 CENT - NAPOLI 4EVER del 08/07/2025 ore 21:00 In primo luogo teniamo a precisare che in relazione all’organizzazione e gestione del suddetto evento, come anche in ordine al suo annullamento, la nostra società è esente da ogni genere di responsabilità, essendone completamente estranea ed avendo semplicemente reso, in favore della società che formalmente e fiscalmente risulta esserne l’organizzatrice, Alpha S.r.l.,, ed in forza di contratto sottoscritto con quest’ultima, il servizio di prevendita dei titoli di accesso. Il fatto che la nostra società non abbia alcun potere di ingerenza nell’attività di organizzazione degli eventi per i quali presta il servizio di prevendita e vendita è espressamente riportato nelle Condizioni Generali di utilizzo del servizio Vivaticket, pubblicate sul sito www.vivaticket.it (cfr. in particolare, artt. 2, 5 e 9), accettate al momento dell’acquisto dei titoli di accesso, nonché richiamate sul retro del titolo di accesso acquistato, dove peraltro all’art. 5 è ribadito espressamente quanto sopra. Vivaticket, quindi, ha esclusivamente prestato un servizio, in favore del soggetto che risulta essere l’organizzatore dell’evento, nonché in favore dell’utente finale che grazie a tale servizio ha acquistato in prevendita i titoli di accesso. Vivaticket non è dunque tenuta al rimborso dei titoli di accesso agli utenti finali, men che meno del costo del servizio che è estato effettivamente prestato correttamente e regolarmente, essendo invece tenuta in tal senso proprio la società organizzatrice dell’evento. Per tale ragione, ed onde consentire un più rapido ed agevole rimborso dei titoli di accesso cui l’organizzatrice Alpha S.r.l. è tenuta, la nostra società si è immediatamente attivata ed ha in primo luogo pubblicato sul proprio sito il comunicato stampa che è stata alla stessa inviato proprio dalla predetta società, nella persona del suo legale rappresentante Simone Piersanti, in attesa che la stessa, che in ragione degli accordi contrattuali è stata beneficiaria dei pagamenti eseguiti dagli utenti finali, versasse la provvista necessaria Tale società, nonostante vi fosse tenuta e nonostante i numerosi solleciti, non ha però provveduto a fornirci la provvista per eseguire, tra gli altri, anche il rimborso da Lei richiesto. Tuttavia, Vivaticket, che ha sempre avuto cura dei propri utenti, dopo essersi immediatamente attivata per consentire ed agevolare tale rimborso, a fronte dell’inerzia della società organizzatrice, ha deciso, nonostante, si ribadisce, non sia tenuta, a rimborsare il costo da Lei sostenuto per l’acquisto del titolo di accesso (ad esclusione del costo del servizio), cosa che ci accingiamo a fare con la presente comunicazione, riservandosi nei confronti della società organizzatrice a recuperare quanto da questa dovuto. Certi che tale iniziativa della nostra società è di Vostro gradimento, restiamo a disposizione per ogni Vostra ulteriore esigenza”. Ho acquistato due biglietti tramite sito Vivaticket , per un importo complessivo di € 237,60,. Chiedo il vostro supporto per: 1. Ottenere il rimborso integrale nei tempi più rapidi possibili. 2. Far valere i miei diritti di consumatore secondo quanto previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).

Chiuso
F. G.
21/08/2025

Contestazione proposta di rimborso – prenotazione ID 2983242574

Buongiorno, in riferimento alla prenotazione ID 2983242574 (Roma–Pantelleria, 16/08/2025 – 23/08/2025), annullata da Voi a sole poche ore dalla partenza, in riscontro alla Vostra comunicazione in cui proponete: – rimborso con trattenuta di € 140,00; oppure – voucher con maggiorazione di € 235,67 Con la presente contesto fermamente la trattenuta di € 140,00, in quanto illegittima ai sensi del D.Lgs. 79/2011 (Codice del Turismo) e della Direttiva UE 2015/2302, che impongono il rimborso integrale e senza spese in caso di cancellazione da parte dell’organizzatore. Preciso inoltre che il voucher può essere accettato solo su base volontaria, mentre io esercito il diritto al rimborso monetario integrale sul conto da cui avete ricevuto i vari bonifici di pagamento. Vi invito inoltre di comunicare senza indugio: – la causa specifica della cancellazione e il soggetto responsabile; – il vettore operativo del volo cancellato; – recapiti del Vostro referente reclami; – le modalità e i tempi di lavorazione del rimborso. Ai sensi degli artt. 12 e 15 GDPR Vi intimo e diffido altresì di conservare e, su richiesta, mettere a disposizione ogni log di prenotazione, tracciati PNR, comunicazioni verso/da vettore, cronologia operativa del volo e delle Vostre decisioni. Resta salvo e riservato ogni mio ulteriore diritto, inclusi: – la compensazione pecuniaria di € 250,00 prevista dal Reg. (CE) 261/2004; – il risarcimento del danno da vacanza rovinata; – il rimborso delle spese extra documentate. Pertanto, accetto la vostra proposta - del 18 agosto u.s. - di rimborso attraverso il metodo di pagamento originale, con riserva di far valere tutto quanto sopra esposto. Distinti saluti, Francesca Grussu

In lavorazione
G. D.
21/08/2025

Modifica itinerario

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti MSC Crociere, mi chiamo Graziano Dordoni, nato a Massa il 29/05/1989, e ho partecipato alla crociera MSC Armonia dal 13 al 20 luglio 2025, prenotata tramite il vostro sito ufficiale (prenotazione n. 64950999). Con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo alla modifica dell'itinerario originario comunicata in data 15 luglio 2025, intorno alle ore 20.00, a bordo della nave. In particolare, la prevista tappa sull'isola greca di Syros, in programma per il 16 luglio, è stata annullata e sostituita con uno scalo alternativo a Chania (Creta), senza che sia stata fornita comunicazione preventiva né una valida alternativa. Pur comprendendo l'eccezionalità dell'evento (a quanto comunicato, un parto avvenuto a bordo), ritengo opportuno sottolineare che tale modifica ha inciso negativamente sull'esperienza complessiva del viaggio, privandomi di una destinazione per me particolarmente significativa. Segnalo inoltre che ero in viaggio con la mia compagna, Veronica Liberti, nata a Vercelli il 25/11/1992, con la quale condividevo la cabina. Anche lei ha subito un disagio a causa della modifica dell'itinerario. Tengo a evidenziare che la scelta di questa crociera è stata fatta principalmente per la possibilità di visitare l'isola di Syros, destinazione alla quale io e la mia compagna tenevamo in modo particolare. L'annullamento di questa tappa ha quindi rappresentato per entrambi una forte delusione e un significativo pregiudizio al valore complessivo del pacchetto acquistato. Ai sensi della normativa vigente in materia di pacchetti turistici (Direttiva UE 2015/2302, recepita in Italia dal D.lgs. 79/2011 "Codice del Turismo", art. 40), e del Regolamento UE 1177/2010, il viaggiatore ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo in caso di modifica sostanziale dell'itinerario concordato. Alla luce del disagio subito e del venir meno di una delle esperienze centrali previste, ritengo inoltre che sussistano gli estremi per il riconoscimento del cosiddetto "danno da vacanza rovinata", così come previsto dall'art. 47 del Codice del Turismo. La cancellazione della tappa a Syros ha infatti compromesso in modo sensibile il godimento della vacanza, privando me e la mia compagna di un momento atteso e pianificato con particolare cura. Tale danno, di natura non patrimoniale, è riconosciuto dalla normativa e rientra nel diritto al risarcimento supplementare previsto dalla legge. Chiedo pertanto il riconoscimento di un indennizzo per il danno subito a seguito della mancata tappa a Syros, da corrispondere t r a m i t e b o n i f i c o bancario. Resto a disposizione per fornire ogni ulteriore documentazione utile (biglietti, conferma prenotazione, ricevute di pagamento, ecc.). Per ogni comunicazione, vi prego di fare riferimento al seguente indirizzo email: graziano.dordo@hotmail.it In caso di mancato riscontro entro i termini previsti, mi riservo di rivolgermi alle associazioni dei consumatori o, se necessario, alle autorità competenti. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
G. A.
21/08/2025

Richiesta rimborso non erogato

Salve Altroconsumo Ho bisogno del vostro aiuto Ho acquistato 4 ticket in due diverse operazioni sul sito di Vivaticket per l’evento del 08/07/25 di 50 cent, concerto purtroppo annullato Mi era stata inviata un email da loro stessi sulla quale mi si diceva che avrei ottenuto il rimborso entro 4/6 settimane in automatico, dopo aver fatto trascorre il tempo indicatomi ho provato a mandare e-mail per avere maggiori informazioni, fino a quando ieri mi hanno risposto con uno e-mail nella quale loro non sono responsabili dell'annullamento del concerto e non sono tenuti a rimborsarmi.

Chiuso
T. Z.
20/08/2025

Annullamento prenotazione e mancato rimborso

Egregi Signori, come già sapete, l'hotel ha cancellato la prenotazione a seguito del mancato check-in il 16 agosto 2025, dovuto alla cancellazione del volo di American Airlines. Fermo restando l'applicazione della penale pari a 1 notte (come da condizioni indicate in fase di prenotazione), vi chiedo di rimborsarmi la differenza rispetto al totale saldato il 30 luglio 2025 di 715,99 dollari (come da vostra email). Vi chiedo di farmi sapere a stretto giro, considerato che ho dovuto riprenotare l'albergo e pagare nuovamente. Rimango in attesa di riscontro Tiziana Zancan

Risolto
D. G.
20/08/2025
Antonori Agency (Agenzia TikTok – Sig. Fabrizio Antinori)

Reclamo contro agenzia TikTok – richiesta recesso immediato

Il 19/08/2025 ho richiesto formalmente di uscire dall’agenzia TikTok gestita dal Sig. Fabrizio Antinori (email: antinori@outlook.com). Nonostante la mia volontà esplicita, l’agenzia mi impone un’attesa di 30 giorni, senza alcun fondamento giuridico. Questa condotta è contraria al Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005, artt. 33-36) e al Regolamento UE 679/2016 (GDPR, artt. 17 e 20), che garantiscono: • il diritto di recesso immediato da contratti con intermediari, • il diritto alla cancellazione e portabilità dei dati personali senza ritardi ingiustificati. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di: 1. Intervenire formalmente affinché l’agenzia processi subito il mio recesso. 2. Ripristinare il mio pieno controllo dell’account TikTok. 3. Segnalare eventuali violazioni al Garante per la Privacy. Allego: copia della mia richiesta del 19/08/2025 e riferimenti dell’agenzia. Distinti saluti, Alessandro

Chiuso
V. V.
20/08/2025
ATENA S.R.L.

Richiesta rimborso ordine #3094 del 13/10/2024 per evento annullato “Candle Night”

Spett. ATENA S.R.L., apro il presente reclamo in quanto ho inviato una PEC in data 04/08/2025 che è stata ignorata e alla quale non avete dato alcun riscontro. tramite il vostro sito goevent.it abbiamo acquistato in data 13/10/2024 n. 4 biglietti per l'evento "CANDLE NIGHT (visita + concerto)" previsto per il 19/10/2024, per un importo totale di € 172,80 (ordine #3094). Con comunicazione via email datata 14/10/2024, ci avete informati dell'annullamento dell'evento per motivi logistici, proponendo come rimborso l'emissione di un voucher. In data 15/10/2024, ci è stato trasmesso un voucher del valore di € 160,00, con validità 18 mesi. Abbiamo prontamente risposto alla vostra prima comunicazione chiedendo se fosse possibile ottenere il rimborso tramite il metodo di pagamento originario, vista l'impossibilità per alcuni partecipanti di raggiungere la sede di eventuali eventi futuri. Purtroppo non abbiamo mai ricevuto riscontro. Ad oggi, 20/08/2025, a distanza di oltre 10 mesi, non risultano disponibili eventi di nostro interesse, pertanto non ci è possibile usufruire del voucher proposto. In virtù di quanto sopra e ai sensi dell'art. 1463 c.c. e del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), con la presente richiediamo il rimborso integrale dell'importo di € 172,80, corrisposto per un servizio non fruito e non più fruibile, tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).