Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ritardo rimborso cancellazione
Buongiorno, in data 14.01.2025 abbiamo acquisto il viaggio per la Tunisia per i primi giorni di maggio,pubblicizzato come viaggio con concellazione gratuita, unitamente a una polizza assicurativa. Purtroppo nel mese di febbraio ho subito un intervento e abbiamo avuto la necessita di cancellare il viaggio. Il 3 marzo abbiamo richiesto la cancellazione e abbiamo ricevuto comunicazione che ci avrebbero rimborsato € 1335.84 a fronte di una spesa di € 2063.52 Ho telefonato piu volte, fino a che mi hanno risposto che ci sarebbero voluti fino a due mesi per il rimborso. Trascorso questo tempo ho chiamato più volte con cadenza quindicinale ricevendo la risposta che non possono ancora erogare il rimborso poiche l'hotel non li ha ancora rimborsati e che non sanno quando riceverò quanto concordato. Siamo a quasi 4 mesi dalla cancellazione e ancora nulla. Chiedo cortesemente anche presso questa sede di ricevere il dovuto a stretto giro. cordiali saluti Andrea Ardinghi
Annullamento del servizio e mancato rimborso
Buongiorno, ho acquistato online dal sito ufficiale due USA SIGHTSEEING PASS online il 4 Dicembre 2024 (per un viaggio negli Stati Uniti in programma a Luglio 2025) comprensivi di assicurazione che garantiva un rimborso completo in caso di inutilizzo. Ho ricevuto i pass appena effettuato l'acquisto ma la scorsa settimana il venditore ha chiuso il proprio sito comunicando che i pass non sono più attivi e non più utilizzabili. L'unico modo per richiedere un rimborso era attraverso il sito che attualmente risulta bloccato. Ho scritto all'unico indirizzo mail che risulta attivo chiedendo un rimborso (visto l'inutilizzo dei pass) ma non ho ricevuto nessuna risposta. Oltre ad avere il diritto, avendo pagato anche l'assicurazione apposita, di avere un rimborso, questo mi ha creato anche un notevole disservizio vista la prossimità del viaggio.
RICHIESTA RIMBORSO ANNULLAMENTO EVENTO
Spett. Le Cirque WTP S.r.l. In data 06/03/2025 ho sottoscritto il contratto per ACQUISTO BIGLIETTI EVENTO LE CIRQUE ALIS: Il nuovo mondo Spring Tour 2025 TAPPA VIGEVANO concordando un corrispettivo pari a [€] 435,38 Avendo voi annullato l'evento e non avendo ancora ricevuto il rimborso richiesto il 7/04/2024 tramite il sito Ticketone, responsabile mediatore, Vi chiediamo l'immediato rimborso tramite bonifico come indicato nella mail inviata a voi il 23/05/2025. In mancanza di un riscontro entro 15 g,iorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sospensione abbonamento e aumento prezzi
Alla cortese attenzione della società Virgin Active. Sono iscritto al club Milano Bocconi il 13/05/2023 con la formula open 12 m premium plus. Volevo segnalare due reclami. In primo luogo, l’abbonamento è stato automaticamente rinnovato nel 2024 al prezzo di 128€/mese. Tale aumento non mi era stato comunicato e il prezzo accordato in fase di firma del contratto era di 116€/mese. In secondo luogo, ho comunicato a Ottobre 2024 il trasferimento a Bologna per motivi lavorativi e l’impossibilità di proseguire l’abbonamento per lontananza dai club (il club di Bologna è infatti a Casalecchio e non a Bologna e ci metto 40’ in auto per arrivarci). Non avete accolto la mia richiesta e ho continuato a pagare l’abbonamento fino a oggi nella totale impossibilità di frequentare il club se non in sporadiche occasioni di trasferte. In fede A.M.
Richiesta revisione/"Notification of suspension of your TheFork account rif:!00DU00Lfqj.!500bK04Hlcv
Alla C/A del team di TheFork, In riferimento alla comunicazione riferimento [ref:!00DU00Lfqj.!500bK04Hlcv:ref] ricevuta il giorno 16 maggio da quality@thefork.co.uk riguardo alla disattivazione del mio account per la presunta presenza di più profili collegati al mio dispositivo, desidero fornire ulteriori chiarimenti e chiedere delucidazioni. Ho già contattato il vostro supporto tramite chat nei giorni scorsi, e mi era stato comunicato che sarebbe stata avviata una revisione della situazione. Vorrei ribadire che, pur essendo stati utilizzati più account dal mio dispositivo, non tutti sono di mia esclusiva proprietà. Mi capita spesso di occuparmi personalmente delle prenotazioni per conto dei miei familiari – come genitori e partner – i quali, non essendo molto pratici con l'applicazione, si affidano a me per effettuare le prenotazioni utilizzando i loro rispettivi account. Mi scuso sinceramente se questa modalità di utilizzo ha generato confusione o è apparsa in contrasto con i Termini d’Uso. Vi assicuro che non vi era alcuna intenzione di eludere le regole del programma fedeltà, bensì unicamente quella di facilitare l’organizzazione familiare delle uscite. Rinnovo pertanto la mia richiesta di revisione della decisione e confermo la mia piena disponibilità ad adeguarmi a tutte le indicazioni necessarie per garantire un uso corretto e conforme del servizio. Resto a disposizione per qualunque ulteriore chiarimento e per un vostro riscontro.
Richiesta revisione/"Notification of suspension of your TheFork account [ref:!00DU00Lfqj.!500bK04Hlc
Alla C/A del team di TheFork, In riferimento alla comunicazione riferimento [ref:!00DU00Lfqj.!500bK04Hlcv:ref] ricevuta il giorno 16 maggio da quality@thefork.co.uk riguardo alla disattivazione del mio account per la presunta presenza di più profili collegati al mio dispositivo, desidero fornire ulteriori chiarimenti e chiedere delucidazioni. Ho già contattato il vostro supporto tramite chat nei giorni scorsi, e mi era stato comunicato che sarebbe stata avviata una revisione della situazione. Vorrei ribadire che, pur essendo stati utilizzati più account dal mio dispositivo, non tutti sono di mia esclusiva proprietà. Mi capita spesso di occuparmi personalmente delle prenotazioni per conto dei miei familiari – come genitori e partner – i quali, non essendo molto pratici con l'applicazione, si affidano a me per effettuare le prenotazioni utilizzando i loro rispettivi account. Mi scuso sinceramente se questa modalità di utilizzo ha generato confusione o è apparsa in contrasto con i Termini d’Uso. Vi assicuro che non vi era alcuna intenzione di eludere le regole del programma fedeltà, bensì unicamente quella di facilitare l’organizzazione familiare delle uscite. Rinnovo pertanto la mia richiesta di revisione della decisione e confermo la mia piena disponibilità ad adeguarmi a tutte le indicazioni necessarie per garantire un uso corretto e conforme del servizio. Resto a disposizione per qualunque ulteriore chiarimento e per un vostro riscontro.
non abbiamo usufruito di una camera pagata tre mesi in anticipo
Prenotazione Booking n. 4556832863 a nome di Laura Crippa. Per la notte del 31.5.2025 abbiamo prenotato una camera a Vernazza da Marina di Vernazza rooms design, che abbiamo pagato in anticipo senza cancellazione. Per il chek in on line (5.3.2025), la struttura chiede di inviare i documenti (foto delle carte d'identità e foto della carta di credito) solo e soltanto su un numero wazup privato. Supportate da Booking (B.), che ci dice che abbiamo una prenotazione agevolata, che abbiamo già pagato tutto e che perciò non hanno il diritto di chiederci la foto della carta di credito, abbiamo inviato solo foto delle carte d'identità, chiedendo di poter fare un chek in di persona e mostrare li la carta di credito. La struttura ha continuato a dirci che non si poteva passare da chek in on line a chek in di persona e che se non mandavamo la foto della carta di credito non ci avrebbero dato la camera. Solo il 26.5.2025 dopo numerose chiamate a Booking, la struttura risponde "che vuole la carta di credito all'arrivo", ma a noi, sul suo numero wazup non da nessun appuntamento e nessun luogo di ritrovo, non risponde più. In un ultima telefonata B., ci dice di non dare la carta di credito anche xchè erano comparse alcune recensioni che parlavano di truffa (30.4.2025). Noi, arrivate a Vernazza il 31.5.25 alle h 16.00, decidiamo di contattare la struttura, l'operatore si presenta e ci chiede la carta di credito. Noi, visto l'accaduto, chiediamo di telefonare insieme a Booking per avere conferma e garanzia di dover dare la carta. L'operatore della struttura, in modo frettoloso dice che non vuole telefonare con noi a B. e se ne va. Contattato Ilir di Booking, alle h 16.30, ci dice che B. ha sbagliato a dirci di non dare la carta, ci manda una mail a garanzia e ricontatta la struttura x un nuovo chek in, dice che la procedura prevede che, se entro 30' l'operatore della struttura non arriva per il chek in, B. ci deve fare la riprotezione e darci una nuova camera. Non arriva nessuno. Richiamiamo B. ma, il nuovo operatore B., ci dice che vuole fare un nuovo tentativo di ricontattare la struttura, h18.00, e ci dice di essersi accordato con la struttura per un nuovo chek in "arrivano subito", ci dice di scrivere alla struttura su wazup per capire dove incontrarli. Noi scriviamo su wazup, loro prendono tempo, indagano, tirano le h 20.00 e ci dicono che il tempo x il chek in è finito. Nel frattempo cerchiamo di ricontattare B., riusciamo a parlare con un nuovo operatore B. alle h 22,00 circa, che ci dice che abbiamo diritto alla cancellazione gratuita senza penale e ad una nuova camera. Dopo le h 23.00 circa, riceviamo una mail di B. che ci dice "che nonostante le promesse... la struttura Marina di Vernazza rooms design, ha dimostrato che nella sua politica è scritto che la carta di credito va mostrata al chek in" perciò a noi non spetta ne il rimborso ne il trasferimento in una nuova camera. Booking ci lascia a dormire in mezzo ad una strada come se nessun messaggio fosse stato scambiato nei 3 mesi precedenti. Scriviamo a B. che vogliamo poter dimostrare anche noi le nostre ragioni, nessuno risponde. Scriviamo su B. nello spazio controversie, nessuno risponde. Non è possibile scrivere una recensione sulla struttura, non è possibile scrivere a B.. A questo punto, essendo noi clienti virtuose perchè usiamo sempre Booking e non abbiamo mai avuto problemi, chiediamo almeno il rimborso della camera e di poter mettere una recensione sulla struttura "Marina di Vernazza rooms design" affinchè questa cosa non capiti ad altri. Susanna Galbiati, Laura Crippa
Tentativo di riscossione credito nonostante non validità e usufruimento dei servizi
Oggetto: Reclamo formale e diffida per risoluzione controversia contrattuale – Richiesta annullamento pratica di recupero crediti Alla cortese attenzione di Virgin Active Italia S.p.A. Io sottoscritto Giuseppe Manuel iuliano in riferimento all’abbonamento sottoscritto presso la vostra struttura nel mese di settembre 2025 , intendo formalizzare la mia posizione rispetto a quanto segue: • Al momento della sottoscrizione mi è stato proposto un prezzo promozionale mensile che si è rivelato ingannevole, poiché nei mesi successivi ho dovuto corrispondere un importo più che doppio rispetto a quanto inizialmente comunicato, senza adeguata informazione preventiva né trasparenza contrattuale. • Non mi è stata comunicata alcuna limitazione di accesso alle altre sedi Virgin Active, condizione che ha fortemente inciso sulla mia scelta di aderire all’abbonamento. Solo successivamente ho scoperto che potevo accedere esclusivamente a una sede da voi imposta, limitando così il valore reale del servizio acquistato. • A causa di problematiche fisiche documentate e certificate da regolare certificato medico consegnato presso la struttura, ho deciso di interrompere anticipatamente la frequenza, contestualmente comunicando l’intenzione di non proseguire il rapporto contrattuale. Nonostante ciò, ho recentemente ricevuto comunicazioni aggressive e minacciose da parte dell’agenzia di recupero crediti SynergyKey, che pretende un pagamento di €282 per mesi in cui non ho usufruito del servizio, né ero in condizione fisica di farlo. Tutto ciò configura una grave violazione dei diritti del consumatore ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), in particolare: • Art. 20-22: Obbligo di correttezza, buona fede e trasparenza nella comunicazione commerciale e contrattuale. • Art. 33 e seguenti: Clausole vessatorie e pratiche scorrette nei contratti con i consumatori. • Art. 52 e seguenti: Diritto di recesso e tutela in caso di contratto non conforme o viziato da informazioni ingannevoli. Inoltre, faccio presente che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha recentemente sanzionato la vostra azienda per pratiche commerciali scorrette e contratti non trasparenti, infliggendo una multa di 3 milioni di euro, confermando la natura sistematica di tali comportamenti. Per tali motivi: 1. Diffido formalmente Virgin Active Italia S.p.A. dal proseguire o legittimare qualunque attività di riscossione nei miei confronti. 2. Vi intimo la chiusura immediata della pratica presso SynergyKey entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla ricezione della presente. 3. Richiedo l’annullamento integrale della somma richiesta e la cessazione di ogni comunicazione intimidatoria da parte dell’agenzia incaricata. Qualora entro tale termine non dovessi ricevere una conferma scritta di archiviazione della pratica e cessazione di ogni azione di recupero, mi riservo di procedere per vie legali, incluse eventuali segnalazioni all’AGCM e al Garante della Privacy per trattamento illecito dei miei dati personali. Ribadisco che ulteriori comunicazioni da parte di SynergyKey saranno considerate molestie e abuso, e verranno trattate nelle opportune sedi civili e penali. In attesa di un vostro riscontro urgente, Cordiali saluti, Giuseppe Manuel Iuliano Codice cliente: Codice Socio 221p123837 Giuseppeiuliano126@gmail.com
Rinnovo abbonamento senza possibilità di disattivazione
Spett. Virgin Active, In data 31 GENNAIO 2016 avevo sottoscritto il contratto per un servizio annuale di abbonamento al vostro club di Torino Collection. Il 26 gennaio del 2017 vi scrivevo chiedendovi la cortesia di ANNULLARE il rinnovo automatico del suddetto abbonamento, evitando di dover nuovamente pagare un anno di sottoscrizione. Le clausole del contratto per il quale siete stati multati dall'ANTITRUST vi hanno fatto rispondere che non era possibile disattivare il rinnovo e quindi mi avevate obbligato a PAGARE qualcosa che non volevo più e che era mio diritto cancellare. Nonostante non aveste VOI inviato alcuna comunicazione in cui mi ricordavate dell'imminente rinnovo. Vi chiedo, oggi, di procedere con il rimborso, dell'intera somma dovuta a mio carico per il tacito rinnovo che da me era stato segnalato come ingiusto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, sicuro del fatto che, vista la recente condanna, nessun giudice troverà sbagliato condannarvi una seconda volta per il mancato risarcimento. Vi allego: - lo scambio di email con la vostra Front of House Manager del tempo - la clausole illegali che la stessa Signora mi aveva girato per giustificare la mancata disattivazione dell'abbonamento.
rimborso spese viaggio errato
In data 24 gennaio 2025 ho prenotato, per me e per mia moglie, il viaggio "Lavanda e borghi; viaggio nel cuore della Provenza" con la Play Viaggi Club di Roma. In quella occasione ci fu consegnata una ricevuta di prenotazione in cui risulta un servizio aggiuntivo "assicurazione annullamento viaggio" e uno stampato "CONDIZIONI PENALI DI ANNULLA MENTO" dove sono riportate percentuali di penalità per annullamento viaggio e regole generali per gli annullamenti molto ben specificate; non ci venne consegnato altro documento Il viaggio è stato regolarmente pagato con saldo effettuato in data 16/05/2025. In data 27/05/2025 alle ore 23 circa è capitato un incidente casalingo a mia moglie che cadendo un modo violento a terra sul lato dx ha denunciato forti dolori su tutto il lato dx del corpo ma in apparenza senza danni maggiori. Il giorno successivo sopravvenendo problemi di deambulazione , essendo mia moglie operata con protesi anca dx, ho provveduto (28/05/2025 ore 20, circa a trasportarla presso il pronto soccorso dell'Ospedale di Tivoli dove alle ore 02.00 circa del 29/05/2025 terminato il ciclo di controlli , non sono stati riscontrati danni evidenti. Purtroppo però i dolori molto forti e le difficoltà di deambulazione sono rimasti presenti e sono aumentati di intensità. Per cui l'iniziale intenzione di non rinunciare al viaggio è venuta a decadere e in data 6/6/2025 ho operato la segnalazione al Tour Operator come da regole di segnalazione fornite il 24 gennaio. Il 7 giugno mia moglie è stata sottoposta a Risonanza magnetica che invece ha riscontrato due fratture in sede bacino zona dx. Nella comunicazione di risposta del Play viaggi Club appare per la prima volta il Certificato assicurativo che non avevo mai avuto occasione di leggere anche per sola informazione. Quindi ritengo che ci sia un errore di calcolo nel rimborso calcolato e bonificato in quanto dal giorno della mia segnalazione (6/6/2025) al giorno della partenza del viaggio (14/6/2025) intercorrono 9 giorni e secondo il documento consegnatomi il 24/01/2025 rientro regolamenti nel periodo "da 14 gg a 8 gg prima della partenza penale 80% della quota totale del viaggio" che voi avete escluso nella vostra lettera del 10/06/2025. Per cui vi invito a ricontrolla i vostri conteggi e rimborsarmi della giusta differenza. Attendo una vostra risposta entro otto giorno da oggi , in mancanza provvederò in modo diverso. Vi saluto. Roberto De Dominicis
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
