Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. T.
26/09/2024
NTmobile

Richiesta riaccredito per recesso contratto di acquisto SIM e oiano telefonico

Spett. NTmobile Sono titolare del contratto per l'acquisto di una SIM con piano telefonico base annuale con offerta "più plus plus" acquistata via internet in data 07/09/24 CODICE CONTRATTO: referral_code: I3thjU9t Numero telefonico acquistato: 39-3762612609 DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Dopo diverse vicissitudini che non elenco in questa sede ho deciso di recidere dal contratto di acquisto della SIM in oggetto ricevuta in data 25/09/24. Ho telefonato al Vostro servizio clienti al numero 06 97628715 per recedere dal contratto e la Vostra operatrice mi ha detto che ha cancellato il contratto in oggetto ma che per ottenere il rimborso di quanto pagato dovevo compilare un modulo online al link che mi avrebbe inviato via email. questa email però io ancora non l'ho ricevuta. Vi chiedo pertanto di volere effettuare il rimborso dell'importo pagato (44,93 Euro) sulla stessa carta con cui vi è stato effettuato il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. C.
24/09/2024

MANCATA PORTABILITA

Spett. TIM, in data 20/05/2024 sono stato contattato telefonicamente dal vostro sig. Francesco Bandinelli della TIM Milano (n° identificativo 27072FB) che mi ha fatto la seguente offerta: telefonia fissa per euro 19.90 al mese per sempre, telefonate illimitate, internet e fibra a cui aggiungere euro 10 per l’attivazione per due mensilità; congiuntamente a quattro sim per la telefonia mobile ad euro 7 al mese per sempre a cui aggiungere euro 25 per l’attivazione di cui 20 euro si sarebbero aggiunti all’eventuale credito residuo dal precedente operatore. L’offerta finiva in serata. L’offerta era vantaggiosa e l’ho accettata. Ho dato al sig. Bandinelli tutte le informazioni che mi ha chiesto per regolarizzare l’ordine, compresi i numeri di cellulare mio, di mia moglie e di mio figlio Luca per la migrazione e la portabilità dei numeri dai vecchi operatori a TIM. In data 24/05/2024 mi sono stati recapitati per posta due plichi, uno per me ed uno per mio figlio contenti i termini contrattuali per la telefonia mobile e due sim, una per me ed una per mio figlio, con i numeri provvisori. Al postino contestualmente davo euro 50 (25 più 25 come concordato) e firmavo i vari documenti per accettazione. Alla successiva lettura dei documenti, mi accorgevo che i termini contrattuali riportati non erano quelli concordati telefonicamente: euro 9,99 al mese invece di euro 7 al mese! Per giunta mio figlio riceveva nello stesso giorno da TIM una sms che lo informava che la portabilità non poteva andare a termine per un errore nei dati anagrafici. Mia moglie non riceveva nessun plico. Da quel giorno in poi sono finito in un ginepraio. Volevo capire il perché di tutto questo: contratti non fedeli all’offerta, dati anagrafici errati di mio figlio e portabilità bloccata, nulla per mia moglie. Nei giorni successivi ho chiamato svariate volte il 119, ho ricevuto svariate chiamate dal 119 ricevendo dai diversi operatori risposte/istruzioni contraddittorie: “non si preoccupi tutto sistemato come da ordine telefonico”, “purtroppo c’è ancora errore nei dati anagrafici del figlio”, “per risolvere il problema anagrafico si rechi ad un centro TIM”. In particolare il giorno 05/06/2024 alle ore 16:30 mi richiamava il sig.Bandinelli per assicurarmi che avrebbe sistemato tutto. Ma alle ore 20:40 dello stesso giorno ricevevo una telefonata da una collega del sig. Bandinelli che smentiva le assicurazioni che avevo ricevuto solo qualche ora prima. Due giorni dopo il 07/06/2024 la vostra Sig.ra Veronica mi contattava dal numero 348 3009844 per assicurarmi che tutto era stato risolto. Ma così non era. In compenso il centro TIM di via S.Canziano 11 a Padova, dove mi sono recato su indicazione del 119 per ben quattro volte, alla fine mi ha risposto che il problema era mio e che loro non potevano farci nulla, anzi che loro “sono lì per vendere e non per risolvere i problemi di chi fa le vendite telefoniche”. Ad oggi la situazione è la seguente: - La mia linea mobile è attiva con TIM ad euro 6.99 al mese come da accordi telefonici; - Mio figlio Luca è ancora con lo stesso vecchio operatore telefonico per il suddetto problema di anagrafica. Il vecchio operatore telefonico di mio figlio dal quale mi ero personalmente recato mi ha spiegato che chi chiede la portabilità (MNP) deve essere solo il titolare della sim (mio figlio), diversamente il processo di portabilità non può essere concluso. Nel mio caso il richiedente risultava essere il sottoscritto e non mio figlio. Ma a me il sig. Bandinelli non ha mai chiesto chi erano i titolari dei numeri di cellulare di mio figlio e di mia moglie! - Mia moglie non ha ricevuto nulla in quanto l’attivazione della sua sim era legata alla conclusione del processo di migrazione della linea fissa. Il giorno 20/06/2024 TIM mi ha comunicato con una sms che la linea fissa non è andata buon fine. Ne concludo che, di conseguenza, anche la MNP di mia moglie non può andare a buon fine. D’altra parte non l’avrei mai più accettata per non incorrere negli stessi problemi di mio figlio. A questo punto, in conclusione, essendo il problema sicuramente non imputabile al sottoscritto, chiedo di restituire la TIM Card attiva di mio figlio con il numero provvisorio 338 3190601 ricevuta per posta il giorno 24/05/2024, e di ricevere in restituzione da TIM i 25 euro che avevo consegnato al postino. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti, Francesco Chiapperino via Jacopo Crescini, 76 35126 Padova email: francesco.chiapperino3@gmail.com cod. socio Altroconsumo 0978258-13 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. P.
22/09/2024

casella di posta bloccata

buonasera , non riesco ad accedere alla mia casella di posta elettronica in quanto mi segnala un problema di sicurezza . Alla richiesta di cambiare la password non succede nulla e non riesco a contattare il servizio clienti anche perchè non ho un numero utente. E' gia accaduto tempo fa che per lo stesso motivo , senza alcuna spiegazione ne tentativo di risoluzione del problema da parte vostra , nonostante numerosi solleciti ho comunque perso quasi 20 anni di mail con documenti e foto importanti. Mi auguro vogliate intervenire al piu' presto e ripristinare la mia mail nel piu' breve tempo possibile o agirò per vie legali . cordiali saluti

Chiuso
R. R.
22/09/2024
EASYFILES

Addebito su carta non autorizzato reclamo urgente richiesta rimborso

A maggio 2024 abbiamo convertito un file a 0.50€ non sottoscrivendo alcun tipo di abbonamento. Ad oggi a seguito verifica estratti conto mi ritrovo addebiti sempre a partire da maggio sino al mese corrente di euro 47.90 sulla mia carta 6464. Ho già inviato mail per la richiesta di rimborso urgente!! Si tratta di oltre di 280€ truffati!!!! La mia mail è roberta.raccampo@gmail.com

Chiuso
V. G.
21/09/2024
META

Disattivazione Account Facebook

Dear Facebook Support Team, I am writing to formally appeal the recent disabling of my Facebook account, valegir@hotmail.it. I understand that Facebook has strict policies in place to protect user security, and I respect these measures. However, I believe that my account was disabled in error and request that you reconsider this decision. On 20/09/2024, I received a notification indicating that there was an unauthorized attempt to log into my account from an unknown location. Unfortunately, I was unable to take immediate action to secure my account due to experiencing technical difficulties. As soon as I became aware of this suspicious activity, I changed my password and enabled two-factor authentication with email valegir@gmail.com. I understand that Facebook takes security very seriously, and I appreciate your efforts to protect user accounts. However, I believe that the disabling of my account was an overreaction in this instance. I have been an active and compliant member of the Facebook community for 15 years and have never violated any of Facebook's terms of service. I have attached copies of my identification documents and a screenshot of the security notification I received as proof of my identity and the unauthorized login attempt. I kindly ask you to review my case and reactivate my Facebook account as soon as possible. I am eager to summarize my connections with friends and family on the platform and especially the pages used for business (https://fb.me/parcodellaleprignana) Thank you for your time and consideration. Sincerely, Valerio Girotto valegir@hotmail.it +393351975291 Gentile team di supporto di Facebook, Scrivo per presentare ricorso formale contro la recente disattivazione del mio account Facebook, valegir@hotmail.it. Capisco che Facebook ha delle rigide politiche per proteggere la sicurezza degli utenti e rispetto queste misure. Tuttavia, ritengo che il mio account sia stato disattivato per errore e vi chiedo di riconsiderare questa decisione. Il 20/09/2024 ho ricevuto una notifica che indicava un tentativo non autorizzato di accedere al mio account da una posizione sconosciuta. Purtroppo, non sono stato in grado di intervenire immediatamente per proteggere il mio account a causa di difficoltà tecniche. Non appena sono venuto a conoscenza di questa attività sospetta, ho cambiato la mia password e ho abilitato l'autenticazione a due fattori con l'e-mail valegir@gmail.com. Capisco che Facebook prende molto sul serio la sicurezza e apprezzo i vostri sforzi per proteggere gli account degli utenti. Tuttavia, ritengo che la disattivazione del mio account sia stata una reazione eccessiva in questo caso. Sono un membro attivo e conforme della community di Facebook da 15 anni e non ho mai violato nessuno dei termini di servizio di Facebook. Ho allegato copie dei miei documenti di identità e uno screenshot della notifica di sicurezza che ho ricevuto come prova della mia identità e del tentativo di accesso non autorizzato. Vi chiedo gentilmente di esaminare il mio caso e di riattivare il mio account Facebook il prima possibile. Sono ansioso di riassumere i miei collegamenti con amici e familiari sulla piattaforma e in particolare le pagine utilizzate per il business (https://fb.me/parcodellaleprignana) Grazie per il tempo e la considerazione. Cordiali saluti, Valerio Girotto valegir@hotmail.it +393351975291

Chiuso
A. B.
20/09/2024

Recesso da attivazione linea Fibra Tiscali

Ho inviato pec e mail a tiscali a questo riguardo nelle date 03/09/2024 , 17/09/2024, 19/09/2024 e 20/09/2024. oggetto: Cessazione contratto nr 442695381 - Borromeo Adele to: servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it e cessazionecontratti@legalmail.it Buon pomeriggio la presente per sollecitare nuovamente informazioni sulla modalità per la restituzione dell'apparato ricevuto tramite corriere in data 02/09/2024, documento di trasporto n. 11738 data emissione 30/08/2024 con il corriere GLS. Sono state inviate pec da questo indirizzo su cessazionecontratti@legalmail.it Mi avete contattata telefonicamente solo per comunicarmi la cessazione, anzi, precisamente, la mancata attivazione del contratto in oggetto con Tiscali. Resto in attesa di gentile riscontro e comunicazione scritta della NON attivazione del contratto in oggetto e come già scritto, per la restituzione dell'apparato inviatomi. Potete contattarmi anche telefonicamente al nr 3462852650 Cordialmente Adele Borromeo Non riesco ad ottenere nessuna risposta per la restituzione dell'apparato modem nè tramite pec, e tantomeno al numero 130, che mi ha tenuto in attesa per giorni ore e ore senza nessuna risposta.

Risolto
N. Q.
17/09/2024

Cancellazione account

Buongiorno, dopo anni di utilizzo senza problemi dell'applicazione, all'improvviso mi viene cancellato l'account per presunto utilizzo inappropriato del servizio (invece ignoti mi avevano hackerato lo smartphone). Chiedo delucidazioni in merito e mi viene confermato che l'account è bloccato ma non è più ripristinabile, unica soluzione cancellare il vecchio account e crearne uno nuovo. Peccato che il vecchio account è in "fase di cancellazione" ormai da due mesi e mi è di fatto impossibile sia creare un nuovo profilo sia utilizzare l'applicazione, perché il mio numero di telefono è ancora legato all'account precedente. Dopo molti solleciti riguardo a questa fantomatica fase di cancellazione mi rispondono sempre con la stessa mail automatica che porta ad un nulla di fatto, confido perciò in qualche intervento risolutivo. Grazie

Risolto
R. S.
16/09/2024

Blocco account senza motivazione

Buonasera, ho creato un account subito per la mia ragazza e lei stessa ha iniziato a fare delle vendite. Dopo 3 vendite concluse in maniera positiva, di cui 1 con pagamento ricevuto e 2 ancora da ricevere, le è stata recapitata una mail di accusa di tentativo di truffa. Arrabbiata e preoccupata ha scritto all'assistenza e ha ricevuto la seguente risposta da "Ionut" moderatore di subito: Ciao Giada, Ti confermiamo che abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di altri utenti del sito sul fatto che tu abbia violato le regole e le condizioni dello stesso. Se hai dei dubbi sulle regole editoriali puoi visitare la pagina dedicata cliccando QUI Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile e la nostra decisione non verrà ulteriormente rivalutata. Ti ricordiamo che è possibile richiedere l'accesso ad un processo di risoluzione extragiudiziale per la controversia tramite un organismo certificato per tale attività. Puoi consultare le disposizioni di Subito sulle segnalazioni e i ricorsi cliccando QUI Un saluto, il team di Subito ATTENZIONE: ogni successiva comunicazione inviata rispondendo a questa email non sarà letta o vista. Troviamo sconcertante questo modo di agire di subito, in quanto le vendite sono tutte andate a buon fine e adesso la mia ragazza si trova con 2 prodotti spediti e ricevuti dagli acquirenti, mentre lei non ha ricevuto il totale di 1130€ derivato da entrambe le vendite!! È incredibile come subito non selezioni con cura le segnalazioni che vengono fatte probabilmente da utenti delusi da offerte non accettate o addirittura da utenti che vogliono solo creare scompiglio!! Attendiamo una valutazione e una risoluzione per ricevere quanto ci spetta di diritto da subito.it

Chiuso
F. P.
13/09/2024

Addebiti automatici

Buongiorno, ogni mese mi vengono addebitati € 7.99 da iliad sulla mia prepagata, ma io non possiedo nessuna utenza con questo operatore. Come posso risolvere dato che dall' App della carta non è possibile bloccare questo pagamento.

Risolto
C. B.
12/09/2024

Nuova linea telefonica non richiesta

Spett. Wind tre s.p.a, Sono titolare del contratto per Super Fibra n° 1624546834753 sul numero di telefono 05221965569. Comunico che in data 07/05/2024 sono stata contattata da un operatore sedicente Tim che mi ha parlato di una joint venture con Wind al fine di bypassare un problema normativo che imponeva rincari. Per non perdere clienti e garantirsi la possibilità di far rientrare gli stessi in azienda con tariffe da nuovo abbonamento dopo un congruo lasso di tempo, mi proponeva (dandomela come procedura di routine) la migrazione a Wind (con la quale c’era un accordo societario) rassicurandomi sul mantenimento del mio numero di telefono fisso. Mi chiese esclusivamente il numero del contratto Tim e questo non mi sembrò strano dato che si era presentato come un tecnico della società quindi già in possesso del mio codice di migrazione. Mi disse che mi avrebbe contattato un operatore Wind e che avrei potuto fare il tutto velocemente con una procedura di firma elettronica con il cellulare. Naturalmente l'operatore mi rassicurò sulla possibilità di cambiare operatore in qualsiasi momento. La telefonata dell’operatore Wind ha poi comportato l’affinamento dei dati anagrafici come se si trattasse di un trasferimento di linea e non di un nuovo contratto come poi è successo. Specifico che la firma tramite otp mi è stata richiesta prima dell'invio del contratto (che allego). Purtroppo, durante le vacanze estive non ho avuto modo di verificare le bollette digitali. Solo in settembre ho cominciato a chiedere a Tim delucidazioni rispetto ai canoni che ho continuato a pagare con la domiciliazione bancaria, ovviamente attivata anche con Wind, e mi è stato di fatto confermato che sono stata oggetto di una truffa. Mi trovo infatti ad aver pagato due bollette per due linee fisse nella stessa abitazione. Ciò detto, in base all’Art. 66-quinquies del Codice del Consumo chiedo l’immediata cessazione del contratto che può considerarsi inesistente in quanto è stata carpita la mia buona fede. Certamente non avrei accettato se avessi saputo che si trattava di un nuovo contratto e non di una migrazione. Chiedo che venga immediatamente disabilitata la nuova linea telefonica con numero 05221965569 senza alcuna spesa a mio carico, né per il canone né per il nuovo modem, che wind dovrà provvedere a ritirare. Sentendo le Associazioni dei Consumatori ho verificato che si tratta di un metodo ampiamente usato telefonicamente. Chiedo quindi che vengano attivate misure per frenare questo illecito metodo di attivazione praticato dai call center (non so se vostri o di società terze). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Elisa Landini

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).