Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacco che risulta al punto di ritiro ma non c’è
Buongiorno. Oggi mi reco a ritirare la spedizione 04803162211083 a me indirizzata al punto di ritiro prescelto, sirpay Trezzano sul naviglio. Perfetto, anche il tracking della spedizione mi da che posso procede al ritiro. Una volta giunta al punto di ritiro il gestore mi comunica che il pacco lì non c’è mai passato e che probabilmente potrebbe trovarsi a landriano in quanto sirpay per questi giorni non riceve pacchi. Perfetto. Perché non sono stata avvertita di ciò? Il pacco dove si trova effettivamente? Chiedo che mi venga spedito in un indirizzo che dovrò designare io a questo punto. Attendo vostre.
ABBONAMENTO DAZON
Buongiorno e da metà giugno che chiamo telecom per dare disdetta del servizio Dazn e le poche volte che riesco a parlare con operatore mi viene dato un'informazione diversa. 1) Che devo aspettare il 18/07/25 scadenza contatto annuale 2) Che verro richiamato a breve dal servizo Dazn 3) Che stanno valutando la proposta da farmi. Morale oggi mi dicono che non si può fare niente perchè il contratto scadeva il 20/06/25 e che quindi è stato rinnovato senza possibiltà di dare disdetta fino al 20/06/2026 pena pagare delle penali. Sono veramente arrabbiato!!! Potete aiutarmi??'
Pratica commerciale scorretta da parte di DAZN
Buongiorno, come altri utenti segnalo di aver ricevuto in data 21 luglio una comunicazione via mail da DAZN in cui mi veniva detto che il mio abbonamento era scaduto e che non mi sarebbe stato addebitato alcun ulteriore importo. L’abbonamento era infatti di tipo ANNUALE. Nella suddetta mail compare un tasto da schiacciare che rimanda ad una eventuale RIATTIVAZIONE del servizio da parte del cliente (cosa che io invece non ho fatto). Mi è stato invece addebitato automaticamente l’importo di € 359 per un ABBONAMENTO di tipo FULL. Dopo aver inviato una mail a dazncustomerservice@dazn.com mi è stato risposto: Grazie per aver contattato l’assistenza clienti DAZN. Dalla verifica effettuata sul sistema mi risulta che il suo abbonamento si è rinnovato con il prezzo di listino il 20-07-2025. Se non desidera che il suo abbonamento si auto rinnovi dovrà contattare 90 giorni prima della scadenza. Per quanto riguarda il rinnovo e tutto ben specificato sui termini e condizioni dell’abbonamento Dazn. Alla mia nuova richiesta di rimborso sono spariti, nessuno ha più risposto… Chiedo quindi di nuovo il rimborso immediato di suddetta quota
Richiesta pagamento senza usufruire del servizio
Buongiorno, a luglio 2023 ho sottoscritto un contratto con Wind tre spa, per la linea adsl. Il giorno dopo ho dato disdetta e ho firmato i documenti nel negozio dove mi sono recata. Non ho mai ritirato il router, non ho mai usufruito del servizio. Infatti, ho un altro gestore da due anni: Fastweb. Mi chiedono di pagare 615.18 Io non pago un servizio di cui non ho usufruito. Ho oltretutto, dato recesso il giorno dopo, senza che mai mi fosse stata attaccata la linea adsl. Ho tutte le fatture Fastwebb con il consumo effettivo di questi due anni. Il negozio presso il quale avevo stipulato il contratto e’ fallito poco dopo e si trovava a Cirie’ , in via Vittorio Emanuele, Torino. Il router non è mai stato ritirato, quindi non posso in alcun modo aver usato il loro servizio. Mi continuano a sollecitare di pagare. Non pago per un servizio mai avuto. La linea Internet e’ una per l’abitazione. Non posso pagarne . Oltretutto Wind tre non ha neanche dei tabulati o dei consumi che provino che io abbia usato i loro servizi. Questa è una truffa a tutti gli effetti. Ho anche risposto via pec che non ho mai ritirato il router e ho firmato presso il negozio il recesso del contratto
REDMI attivazione contratto con telefono non richiesta e reclamo formale
chiedo l’immediata disattivazione degli addebiti mensili a me intestati relativi al telefono REDMI, in quanto non richiesti né da me autorizzati.
Reclamo per attivazione fraudolenta del contratto e fatturazione non conforme da parte di TIM
Io sono cliente TIM (numero contratto: 0105290395), presento un reclamo contro TIM per l’attivazione fraudolenta del contratto e fatture non conformi alle condizioni concordate. Ho sottoscritto il contratto solo a causa di un inganno. Descrizione del problema: 1. Attivazione fraudolenta: A marzo del 2025, come cliente Fastweb, ho richiesto il trasferimento del servizio Wi-Fi. Un presunto rappresentante Fastweb mi ha informato che ciò non era possibile e con questa scusa ha trasferito i mei contatti al assistenza TIM per fare la nuova attivazione con loro. Ho poi scoperto che Fastweb poteva fornire il servizio, rendendo l’attivazione con TIM ingannevole. 2. Fatture non conformi: Secondo un messaggio WhatsApp di TIM (copia allegata), l’offerta “TIM Fibra” prevedeva 29,90€/mese “per sempre” senza vincoli contrattuali. Tuttavia, ricevo fatture superiori (es. 41,69 per maggio, 34,85 per giugno e 37,07 per luglio 2025. (Le fatture di maggio e giugno sono state pagate, ma non ho intenzione di pagare ne quella di luglio ne quelle future). Tentativo di risoluzione: Il 7 luglio 2025 ho inviato un reclamo a TIM (copia allegata) chiedendo la chiusura del contratto senza penali e l’annullamento dei costi del modem. TIM ha rifiutato (copia risposta allegata). Richieste: 1. Chiusura immediata del contratto (0105290395) senza penali. 2. Annullamento delle fatture superiori a 29,90€ e rimborso delle somme pagate in eccesso. 3. Esonero dai costi del modem, con istruzioni per la restituzione. Allegati: 1. Email inviata a TIM e risposta. 2. Screenshot WhatsApp con l’offerta TIM. 3. Copie delle fatture.
Reclamo per attivazione fraudolenta e fatturazione non conforme
Sono cliente TIM (numero contratto: 0105290395), presento un reclamo contro TIM per l’attivazione fraudolenta del contratto e fatture non conformi alle condizioni concordate. Ho sottoscritto il contratto solo a causa di un inganno e sono disponibile a restituire il modem Wi-Fi. Descrizione del problema: 1. Attivazione fraudolenta: A marzo del 2025, come cliente Fastweb, ho richiesto il trasferimento del servizio Wi-Fi. Un presunto rappresentante Fastweb mi ha informato che ciò non era possibile e con questa scusa ha trasferito i mei contatti al assistenza TIM per fare la nuova attivazione con loro. Ho poi scoperto che Fastweb poteva fornire il servizio, rendendo l’attivazione con TIM ingannevole. Fatture non conformi: Secondo un messaggio WhatsApp di TIM (copia allegata), l’offerta “TIM Fibra” prevedeva 29,90€/mese senza vincoli contrattuali. Tuttavia, ricevo fatture superiori (es. 41,69 per maggio, 34,85 per giugno e 37,07 per luglio 2025. (Le fatture di maggio e giugno sono state pagate, ma non ho intenzione di pagare ne quella di luglio ne quelle future). Tentativo di risoluzione: Il 7 luglio 2025 ho inviato un reclamo a TIM (copia allegata) chiedendo la chiusura del contratto senza penali e l’annullamento dei costi del modem. TIM ha rifiutato (copia risposta allegata). Richieste: 1. Chiusura immediata del contratto (0105290395) senza penali. 2. Annullamento delle fatture superiori a 29,90€ e rimborso delle somme pagate in eccesso. 3. Esonero dai costi del modem, con istruzioni per la restituzione. Allegati: 1. Email inviata a TIM e risposta. 2. Screenshot WhatsApp con l’offerta TIM. 3. Copie delle fatture.
richiesta pagamento modem non dovuta
Buongiorno, in data 3 novembre 2024 ho mandato richiesta di recesso a TERMINE CONTRATTO per l'offerta “Office Data FTTH 2,5 Gb+Modulo SFP” e relativi servizi compresi, sottoscritta in data 21.12.2022 e della durata di 24 mesi (windtre business). Offerta legata a sovvenzione statale per le piccole imprese. Oltre a essermi trovato con il servizio tagliato dopo una settimana (quindi ben prima della scadenza) ora mi viene richiesto il pagamento di 48,80 € per l'acquisto del modem. Il modem, secondo contratto, era a noleggio e, a mia esplicita richiesta all'operatore telefonico che mi ha contattato, mi è stato detto che sarebbero venuti a ritirarlo. Cosa mai avvenuta. Ho posto il problema al servizio wind tre business ma in risposta mi è stato rimandato il bollettino da pagare.
Rinuncia all'offerta entro 14 giorni
Spett.Iliad Sono titolare del contratto per Offerta Iliad Giga 250 a 11,99 Euro. Entro 14 giorni ho inviato per fax e per la PEC di Libero, la rinuncia all'offerta, con la restituzione di quanto pagato con la mia Carta di credito. Alla data odierna non ho ricevuto nessun riscontro da parte vostra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta Restituzione Modem
Salve, il giorno 23 Luglio ho ricevuto una mail da Linkem, con cui ho un contratto di pagamento on demand di collegamento internet dal 2021, scrivendomi che devo restituire il modem, perchè il mio contratto è in DISDETTA. Nella mail che allego, c'è scritto che ho solo 30 giorni per restituire il modem dopodi che dovrei pagare 100 euro. Sempre nella mail c'è scritto di contattare il servizio clienti Linkem . E' una settimana che cerco di contattare il servizio clienti, chiamando il 130, scrivendo dalla mia aera riservata, o attraverso la chat. Tutto inutile. Vi scrivo perchè vorrei avere un modo piu' semplice per mettermi d'accordo con la riconsegna del modem... perchè 30 giorni non sono molti, ed in piu' io non abito nella città dove è il modem con il quale ho attivato la linea. Quindi mi devo metter d'accordo con un altra persona.. quindi piuttosto complesso. Inoltre il numero indicato nella mail è il vecchio numero. Vorrei il vostro aituo perchè io non ho assolutamente intenzione di pagare i 100 euro di multa perchè non si riesce a contattare il customer support di Linkem.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?