Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PROBLEMA ATTIVAZIONE PREPAGATA MASTERCARD
Mi è stata regalata 2 mesi fa una carta prepagata Mastercard da 50 euro. Da allora ho fatto numerosi tentativi di attivazione senza alcun risultato. Per attivare la carta è necessario registrarsi al sito Mygiftcard ed in seguito confermare la registrazione tramite otp inviato via mail. Il problema è che l’otp non arriva, ho fatto innumerevoli tentativi ed inviato numerose richieste di assistenza, l’assistenza risponde ad ogni mail dopo 2 giorni e le risposte sono sempre le stesse: “non ci risultano criticità sul sito” “controlli nella posta indesiderata” (come se non lo avessi già fatto). Trovo vergognoso che Mygiftcard si RIFIUTI di gestire un problema causato dai loro sistemi
Pacco che non si sa dov'è!!
Buongiorno, In data 25 agosto 2025 il corriere TWS con numero di vettura 1UW0S16122102, ha provato a consegnare il pacco che aspetto, ma i destinatari non erano in casa. Peccato che dal giorno 26 agosto al 29 nel tracciamento viene scritto che sono passati alle 6 del mattino e quindi destinatario assente, cosa palesemente falsa. ( allego screen) Ora ho scritto alle poste, al servizio clienti che si affida a questo corriere , anche all'email indicata per avere info sul corriere ma non ho ricevuto ancora nessuna risposta. Devo considerare il pacco perso? O sarà possibile rintracciarlo e averlo? Mai avuta un esperienza così Pessima con dei corrieri!! Saluti Deborah
Pubblicità ingannevole e impossibilità di recesso dal contratto
Buongiorno, Ho acquistato il pacchetto promo di 12 sedute di LipoEMS il 30/07 presso il centro estetico Beauty Italia di Parma, trattamento presentato sia sulla pubblicità social di Instagram, sia di persona in luogo della seduta di prova come "in grado di sciogliere ed eliminare completamente le cellule adipose", i cui effetti sarebbero in grado di "sostituire una liposuzione chirurgica" e "visibili e immediati già dopo la prima seduta"; tale descrizione non corrisponde alla realtà del trattamento, il quale non è in grado di "distruggere le cellule adipose", come dichiarato, ma solo di ridurle di volume - trattamento non adatto alla mia persona, soffrendo di ovaio policistico e sbalzi ormonali, che per loro natura tendono a riempire le cellule adipose in determinate zone del corpo e a impedire la perdita di grasso ostinato nonostante io conduca una vita attiva, pratichi sport con costanza e abbia un'alimentazione corretta. A dimostrazione di ciò, dopo tre sedute effettuate (la prima di prova e due del pacchetto), non presento il minimo miglioramento o cambiamento in nessuna delle zone trattate (addome e interno coscia). Vista l'inefficacia delle sedute, sono sorti dei dubbi che mi hanno portata ad informarmi sulla reale tecnologia del trattamento; comprese, quindi, le informazioni scorrette comunicate sia nella pubblicità social, sia in seduta di prova, e dedotta l'inutilità del trattamento per il mio fisico, o comunque in caso di effettivi risultati, questi sarebbero comunque minimi e molto brevi sulla mia persona in quanto conosco ciò che il mio corpo con ovaio policistico necessita (ossia la morte delle cellule adipose e non solo lo svuotamento o riduzione di volume), ho proposto una risoluzione del contratto pagando le due sedute effettuate, ed eventualmente la terza programmata in data 02/09, ottenendo però un rimborso delle future rate corrispondenti al servizio di cui non andrei a usufruire. La banca Compass, dopo aver letto il contratto stipulato con HeyLight e diversi confronti telefonici coi loro operatori, conferma l'opzione di tale recesso; l'assistenza Beauty Italia, invece, dopo confronto telefonico, ha rifiutato categoricamente tale modalità di recesso, senza offrirmi motivazione valida se non che "si tratterebbe di un illecito", e che il loro contratto "non presenterebbe alcuna clausola vessatoria" nonostante rendano impossibile il recesso da parte del Cliente per nessun motivo. Siccome ritengo scorretta sia la comunicazione e la presentazione del trattamento, sia la clausola che vieta il recesso in qualsiasi momento e per qualsiasi sia il motivo, ripropongo una risoluzione di contratto pagando le sedute effettuate, due o eventualmente tre, ma interrompendo il trattamento e ottenendo il rimborso delle sedute rimanenti.
Addebito somme non dovute per abbonamento
Buongiorno, in data 25 agosto 2025, nel pagare una sosta oraria ho erroneamente premuto il tasto dell'abbonamento mensile per il mese di settembre ed avete prelevato dalla carta associata all'App la somma di € 100,00 per un abbonamento pari ad € 70,00. Ho immediatamente scritto per segnalare l'errore ma a tutt'oggi non ho ricevuto riscontro, tranne un ticket automatico n. 3013707. Chiedo pertanto la restituzione della somma in quanto non ho necessità dell'abbonamento. In difetto sarò costretta ad agire legalmente nei Vs confronti senza altro avviso. Sabrina Bernardi
Addebiti non dovuti
Buonasera, in data 31 luglio e 3 agosto mi sono stati addebitati sulla carta prepagata 2 importi di euro 16 ciascuno. Non conosco Unsubby Cancel Service e non l'ho mai contattata. Vorrei indietro l'importo addebitatomi.
Rimborso mancato dopo servizio inefficiente (riparazione vetrino fotocamera iphone 14)
Gentile Instant Care, Con la presente vi segnalo formalmente un episodio di pratica commerciale scorretta. In data 21/08/2025 ho acquistato presso il vostro punto vendita un servizio di applicazione di un vetrino protettivo per la fotocamera del mio smartphone, al prezzo di 50 €, pagati tramite carta (come da estratto conto allegato). Il servizio non è stato eseguito correttamente: Il vetrino si è staccato dopo poche ore; Ho tentato di risolvere la questione recandomi fisicamente in negozio, ma non mi è stato permesso di parlare con un responsabile; Ho inviato più email di reclamo, compresa una con richiamo ai miei diritti di consumatore e alle autorità competenti, senza ricevere più alcuna risposta dopo le mail allegate; La sostituzione proposta è inutile, poiché la fotocamera risulta compromessa a causa della vostra negligenza. Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 128 e seguenti), anche trattandosi di un servizio, ho diritto a: prestazione conforme e corretta; rimborso o risarcimento in caso di servizio difettoso o non conforme. Pertanto richiedo il rimborso immediato dell’importo pagato. Allego: Estratto conto della carta come prova del pagamento; Copia delle email inviate a Instant Care; Foto della fotocamera e del vetrino staccato; Eventuale altra documentazione utile.
Mancanza di chiarimenti
Spettabile SOGET sportello di San Cataldo (CL) 93017, il giorno 4 agosto 2025 ho presentato 2 ricorsi autotutela con la posta certificata (josephclaudefalzone@postecert.it) e giorno 26 agosto mi rispondono così / gentile contribuente ,con la presente si comunica che la tua istanza è stata rigettata. / Il numero avviso è quello di sopra, penso che è un mio diritto sapere perché e quale è dei due mi rigettate, eventualmente adiro per vie legali. Falzone Joseph Claude
Mancata notifica del rinnovo degli addebiti
Alla cortese attenzione di DotWorld SA – Makemycv, Con la presente desidero presentare un reclamo formale riguardo all’abbonamento attivato sul vostro sito "makemycv.com", per il quale ho ricevuto un solo avviso iniziale in data 12/5/25 relativo all’addebito, senza ulteriori notifiche in occasione dei successivi rinnovi automatici. Preciso che: Ho ricevuto una sola email in fase iniziale in cui si indicava che, al termine della prova, mi sarebbe stato addebitato un importo ogni 4 settimane. Dopo tale comunicazione, non mi è stato più notificato nulla in merito ai successivi addebiti, né sono stato messo nella condizione di disattivare facilmente l’abbonamento. Ho riscontrato più addebiti da parte vostra (dal 5/12/25“24,95 €” ogni 4 settimane), dei quali non ero pienamente consapevole. Questa modalità operativa, a mio avviso, non rispetta i principi di trasparenza e corretta informazione previsti dal Codice del Consumo italiano (D.Lgs. 206/2005) e dal Regolamento europeo 2011/83/UE. Tali norme impongono ai fornitori di servizi digitali di informare in modo chiaro e completo il consumatore circa: - la natura dell’abbonamento - la modalità e frequenza di rinnovo, - i costi ricorrenti, - la possibilità di disattivazione semplice. Inoltre, desidero segnalare che numerosi altri utenti hanno già espresso pubblicamente lamentele molto simili alla mia su piattaforme come Trustpilot, denunciando addebiti non voluti, difficoltà nella disattivazione dell’abbonamento e mancanza di comunicazione trasparente. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente: 1. La disattivazione immediata dell’abbonamento a mio nome; 2. Il rimborso completo degli importi addebitati dopo la fine della prova iniziale; 3. La trasmissione di copia del consenso esplicito da me eventualmente prestato all’attivazione del servizio, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). In mancanza di un vostro riscontro positivo entro 14 giorni lavorativi, mi riservo di: - procedere con una segnalazione formale all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratica commerciale scorretta; - avviare una contestazione degli addebiti presso il mio istituto di pagamento; Resto in attesa di una vostra sollecita risposta. Cordialmente, Valeria Pignataro Valeria.pignataro@phd.unipi.it
Unipol, assicurazioni eccezioni capestro nelle clausole della polizza
Sono qui a scrivere la mia spiacevole esperienza con l'assicurazione Unipol ed uno dei suoi agenti di Rimini, Amerigo Molari. Alla fine di Luglio del 2023, ho acquistato una BMW M2 presso la concessionaria TD automobili di Verucchio (RN). Quel giorno, nella connessionaria, era presente anche Amerigo Molari, agente assicurativo della Unipol, che mi proponeva una polizza completa a prezzo competitivo, 2000 euro. Parliamo di una polizza a copertura totale: - Responsabilità civile - Incendio e furto - Kasko - Atti vandalici - Eventi atmosferici e chi più ne ha, più ne metta. Lo stesso giorno che ho acquistato la vettura, malauguratamente, ho urtato con la parte desta dell'auto un marciapiede. Risultato: - cerchione posteriore destro segnato - pneumatico posteriore destro abraso - cerchione anteriore destro deformato - pneumatico anteriore destro tagliato Preventivo per la riparazione: 1500 euro. Ho chiamato allora il Molari per fare la denuncia del danno e per aprire la pratica di rimborso. Dopo giorni di assoluto silenzio da parte sua e della Unipol (che era stata anche essa avvertita del danno) mi veniva comunicato che la mia polizza non copre i danni che coinvolgono unicamente pneumatici e cerchioni. Mi veniva inoltre detto che sarebbe stato compito mio leggere bene la polizza e controllare tutte le eccezioni previste, ma purtroppo, errore mio, non l'ho fatto poiché ho agito in buona fede pensando che l'agente mi avrebbe avvertito nel caso in cui l'assicurazione avesse avuto qualche capestro nascosto. Purtroppo non mi sono messo a spulciare le mille condizioni della polizza e questo è stato il risultato. Sconsiglio quindi vivamente Unipol assicurazioni e il suo agente di Rimini, Amerigo Molari. Se dovete accendere una polizza per tutelare la vostra auto,rivolgetevi altrove.
Annullamento abbonamento mai richiesto e sottoscritto e rimborso importi mai autorizzati
Spettabile ELENCO IMPRESE ITALIA, con la presente richiedo recesso/ annullamento dell'abbonamento, mai sottoscritto e mai autorizzato di cui all'ordine # 184699 del 24/08/2025. Richiedo, altresì, la restituzione immediata della somma di euro 84,00 addebitati sul mio conto corrente il 24/08/25 diffidandovi dal prelevare ulteriori somme dal mio conto corrente e/o dalla mia carta di debito / di credito. In base alla normativa vigente, ho inoltrato la suddetta richiesta anche tramite PEC. In caso di mancato annullamento dell'abbonamento e mancato rimborso delle somme addebitate senza alcuna autorizzazione provvederò ad adire alle vie legali a tutela dei miei diritti. G.C.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?