Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
COSTO ABBONAMENTO
SOLLECITO CHIUSURA ATTIVITA' NR 2794635681 APERTA IN DATA 5 FEBBRAIO 2025 RELATIVA ALLA MIA SEGNALAZIONE DI UN ADDEBITO DI EURO 74,59 SU CC MENTRE IL MIO ABBONAMENTO SOTTOSCRITTO IN DATA 22 NOV 2024 E' DI EURO 57,89 SONO IN ATTESA DI STORNO DELL'IMPORTO PAGATO IN PIU' SALUTI
PROBLEMA CON ASSICURAZIONE
Buongiorno, scriviamo tale reclamo in quanto con il nostro mutuo vogliamo effettuare una surroga. Tale compagnia asasicurativa, la quale lavora con Banco Bpm, ha attivato a noi due anni fa una polizza TCM CAPITALE DECRESCENTE (temporanea caso morte/polizza vita) per colpa della quale le banche mi rifiutano le surroghe. Ho scritto tramite mail e anche tramite PEC alla compagnia, la quale mi dice che la polizza può essere annullata solo in seguito a surroga. Insomma, un cane che si morde la coda e ci ritroviamo legati in quanto oltre a non surrogare, Banco Bpm non ci rinegozia la rata perchè a quanto detto da loro per loro è più conveniente cambiare banca. Chiedo ulteriormente che questa polizza, in allegato, mi venga chiusa, essendo essa FACOLTATIVA e in quanto noi ne abbiamo già altre simili, essendo mio compagno lavoratore autonomo, altrimenti procederò per vie legali
Non posso fare proposte d'acquisto né i miei annunci vengono pubblicati
- URGENTE - Salve, mi rivolgo a Subito.it in questa sede, dato che non dispongono né di un numero di telefono per parlare con un operatore né una chat con persona fisica (vergognoso a mio modo di vedere), dal momento che ho creato un account su Subito.it e, dopo svariate settimane, non posso completamente fare proposte d'acquisto né i miei annunci vengono pubblicati, è una cosa vergognosa questa! Attendo vostre.
Segnalazione per pratica commerciale scorretta e ingannevole – Netflix
Sono cliente Netflix dal 2020 e ho sempre usufruito del piano Basic senza pubblicità (9,99 €/mese). Negli ultimi mesi, la piattaforma mi ha notificato che tale piano non era più disponibile e mi ha ripetutamente sollecitato a passare al piano Standard con pubblicità (6,99 €/mese), presentandolo come l'opzione più conveniente. Dopo mesi di pressione da parte della piattaforma, ho accettato il cambio di piano, confidando nel risparmio promesso da Netflix. Tuttavia, solo dopo il passaggio ho scoperto che il mio televisore non è compatibile con il piano con pubblicità, e pertanto non posso più accedere ai contenuti sulla mia TV. Ritengo questa pratica scorretta e ingannevole per i seguenti motivi: Mancanza di trasparenza: Netflix non ha fornito alcuna informazione chiara e preventiva sulle limitazioni del piano Standard con pubblicità, impedendomi di prendere una decisione consapevole. Inganno sulle alternative disponibili: Netflix ha presentato il piano con pubblicità come un’opzione più economica, senza informarmi che non sarebbe stato compatibile con il mio dispositivo, impedendomi di fruire del servizio per cui sto pagando. Impossibilità di tornare al piano precedente: Dopo aver scoperto il problema, ho immediatamente contattato l’assistenza clienti di Netflix, la quale mi ha negato la possibilità di ripristinare il mio piano Basic senza pubblicità (9,99 €/mese), proponendomi invece solo un upgrade forzato al piano Standard senza pubblicità (13,99 €/mese), ben più costoso. Risposte evasive e mancata assistenza: Dopo aver inviato una diffida formale tramite PEC, Netflix ha continuato a rispondermi con messaggi automatizzati, chiedendomi di contattare il servizio clienti via chat o telefono, cosa che ho già fatto senza ottenere alcuna soluzione. Alla luce di quanto sopra, chiedo un intervento per verificare la condotta di Netflix, in quanto ritengo che la società: Abbia indotto i consumatori in errore con pratiche commerciali scorrette, presentando il cambio di piano come vantaggioso senza informare sulle limitazioni. Abbia eliminato il piano Basic senza pubblicità per forzare i clienti a scegliere tra un piano incompatibile con alcuni dispositivi e un piano più costoso. Si rifiuti di offrire un'adeguata assistenza ai clienti, limitandosi a risposte preconfezionate e ignorando il diritto del consumatore a ripristinare il piano originale o a ottenere un’alternativa equa.
Reclamo per tre multe in un parcheggio
PARK DEPOT Buongiorno , in data 20/01/2025 ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratiche con numero, 002-285-000-735 / 002-285-000-767 / 002-285-000-777 tali pratiche di riferiscono a più parcheggi. Targa (FV867LT) la detta società mi contesta violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che ho sostato minuti in piu' rispetto ai 60 minuti consentiti dalle condizioni affisse. Secondo quanto riportato dalla lettera, entrando nel parcheggio del supermercato viene sottoscritto implicitamente un contratto e che tale contratto preveda il pagamento di una penale qualora venga superato il limite di tempo consentito per la sosta, oltre ad un costo aggiuntivo di gestione per l’identificazione del proprietario e altre spese. Pertanto, mi viene richiesto il pagamento di una penale di euro 40. Con la presente, vengo a contestare tale sanzione per le ragioni di seguito esposte: l’ingresso al supermercato non è regolato da un accesso condizionato da una barriera, i cartelli posti all'ingresso sono non sono ben visibile ma bensì affissi a parete dietro un aiuola ( foto n°1 in allegato), in oltre come si vede dalla foto n° 3 l'automobilista che entra nel parcheggio da sinistra non vede assolutamente il cartello perchè è posto in una posizione difficile da vedere nella normale guida di un autoveicolo, pertanto viene impedita al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e di decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente del supermercato, vengo costretto ad accettare tali condizioni semplicemente entrando all’interno del parcheggio. Inoltre, altresì, contesto l’azione di una società privata che, sostituendo l’autorità della polizia municipale, recapita pagamenti e minaccia d’intraprendere azioni legali a fronte di una violazione o di eventuali ritardi nel pagamento, ma procede a tali invii mediante posta ordinaria, senza assicurarsi dell’avvenuta ricezione della stessa. Tale condotta di comportamento appare totalmente priva di legittimità e pertanto, non avendo sottoscritto in maniera esplicita o implicita alcun contratto ritenendo ingiustificata la richiesta economica, esprimo il mio totale disappunto e chiedo formalmente l’annullamento delle pratiche .
RICHIESTA CREDITO A SEGUITO DECESSO CODICE CLIENTE 2825224
Salve, la vostra cliente Valeria Zan codice cliente n.26283471 la quale da un anno a questa parte da quando suo marito Fausto Torri codice cliente 2825224 è deceduto (in data 15/02/24) vanta un credito da parte vostra di oltre 1.000€. Soldi che non solo non sono ancora arrivati ma che nonostante ripetuti solleciti ad oltre un anno da una prima richiesta tardano ad arrivare. Siamo qui a chiedere: - Riscontro sul credito già richiesto - Tempistiche sull’invio del credito Cordialemente Valeria Zan Via del Cedro 2, Segrate Cell 3382952079
Mancata risposta alle richieste di modifiche
Buongiorno, Sono 3 giorni che sto richiedendo una modifica di cambio intestatario al noleggio che ho effettuato per l'11 marzo al 13 marzo. Non ho ricevuto nessuna riscontro ancora e alla compagnia Noleggiare dove dovrò andare a ritirare il mezzo, l'intestatario risulta essere ancora quello messo in precedenza. Ho urgenza di modificarlo con il mio nominativo anche la polizza( come già fatto richiesta più volte) ma senza ricevere un riscontro... Noleggiare non può modificare lei i dati, deve farlo Do you Italy e mi ha spiegato che probabilmente se non viene fatta la modifica non sanno se possono rilasciarmi il mezzo...dovendo pagare con la mia carta di credito... Potete risolvere? Grazie!
pagamento non autorizzato ONLINE CV
Buongiorno, nel mese di GENNAIO 2025 ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 1,95€. Pagato regolarmente tramite carta di credito ( POSTE PAY EVOLUTION INTESTATA A PACE UMBERTO ) .Oggi 25 FEBBRAIO 2025 , controllando i movimenti della carta di credito, ho trovato un addebito in DI EURO 29.95 da parte di LEADC*Onlinecv.it Barcelona ESP e un altro non autorizzato del 03/02/2025 di 2.45 euro perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it, entrambi da parte di LEADC*Onlinecv.it Barcelona ESP. PAGAMENTO SU POS ESERCENTI DEL 25/02/2025 ALLE 09:38 c/o onlinecv.it N. 618398 PAGAMENTO ON LINE 05/02/2025 09.27 onlinecv.it Barcelona ESP N. 600214 chiedo rimborso.
pagamento non autorizzato ONLINE CV
Buongiorno, nel mese di GENNAIO 2025 ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 1,95€. Pagato regolarmente tramite carta di credito. ( POSTEPAY EVOLUTION ) Oggi 25 FEBBRAIO 2025 , controllando i movimenti della carta di credito, ho trovato un addebito DI EURO 29.95 DA LEADC*Onlinecv.it Barcelona ESP non autorizzato perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it PAGAMENTO SU POS ESERCENTI DEL 25/02/2025 ALLE 09:38 c/o onlinecv.it N. 618398
Rinnovo automatico non voluto
Due anni fa ho acquistato il programma Recoverit per usarlo una tantum. Pur non essendoci alcun riferimento durante l'acquisto era stato attivato un rinnovo automatico. L'anno successivo avete fatto il rinnovo, appena me ne sono accorto l'ho fatto annullare (e quella volta ci sono riuscito). Pensavo la questione si fosse risota, quest'anno vedo che mi arriva nuovamente un ordine (giorno 24) dello stesso prodotto e pagamento via paypal senza alcun preavviso! Il prodotto non mi interessa ne mi interesserà mai più. Sono andato sul vostro sito a disabilitare il rinnovo automatico (che già doveva essere inattivo). Chiedo di procedere immediatamente al rimborso della cifra e non rinnovare un prodotto che non voglio, non uso, e come vedrete dai vostri log dopo la prima volta non è neanche stato più scaricato. Buona giornata
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?