Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONTRATTO TELEPASS
Volevo con questo mio reclamo far conoscere e, se possibile, stigmatizzare il comportamento della azienda Telepass. Ecco i fatti: invogliato dalle email della azienda in cui si prometteva in canone zero per un anno e il cashback per l’attivazione di un nuovo contratto entro il 31.01.25, ho cercato di aderire a tale proposta con l’attivazione on line ma purtroppo il sistema non riconosceva come valido l’iban della banca Sella Patrimoni. Contattata l’azienda, ho ricevuto una email dalla stessa in cui mi invitavano a perfezionare il contratto in banca. Cosa che ho fatto in data 30.01.25. Ho successivamente contattato Telepass al telefono per avere certezza delle condizioni contrattuali e mi è stato detto che avrei dovuto attendere qualche giorno per questioni di trasmissione telematica ma che le condizioni sarebbero state quelle previste dalla pubblicità dato che la mia adesione era datata 30.01. Nei giorni successivi ho chiamato altre volte per avere le informazioni e la certezza che il dispositivo per il pedaggio funzionasse correttamente. I vari operatori mi hanno sempre rassicurato su tutto per cui il giorno 5.02 mi sono recato a Trieste utilizzando il dispositivo che in effetti ha funzionato perfettamente. Il giorno 6.02 all’ennesima telefonata mi è stato detto che per avere il cashback avrei dovuto ricevere un codice che però non mi è stato mai inviato. Infastidito da questo comportamento ho mandato comunicazione di disdetta e restituito il dispositivo in un punto Telepass in data 7.02 e l’azienda in data 8.02 mi ha scritto che “Ci dispiace registrare il tuo feedback negativo ma la restituzione del dispositivo telepass in data 07/02/2025 non ci consente di associare nessuna promozione al titolo". Concludo questa mio reclamo chiedendovi, se possibile, di intervenire presso l’azienda e dare adeguata diffusione sulla nostra rivista al comportamento della ditta Telepass che certamente è stato negligente, mi farà pagare il canone per un mese senza applicare il cashback e si vale di pubblicità ingannevole. Grazie
Conciliazione con Poste Italiane
Spett.le Konsumer Italia Vi invio la presente in quanto ritengo di avere subito un danno provocatomi dalla vostra associazione come evidenziato da quanto segue. In data 5/11/2024 presentavo un istanza di conciliazione a Poste Italiane di cui la vostra associazione era designata a rappresentarmi e curare i miei interessi. Nella istanza chiedevo un risarcimento per un danno subito a seguito di un disservizio di Poste Italiane. Premesso che in data 23/1/2025. e' stato sottoscritto da Poste Italiane e dalla vostra associazione un verbale di conciliazione in cui venivano rifiutate le mie richieste e premesso che il verbale veniva sottoscritto senza che fossi stato informato prima ne' che ci sarebbe stata una riunione un cui veniva redatto tale verbale ne' sui motivi (che tuttora mi sono ignoti) per cui le mie richieste sarebbero state rifiutate. Premesso anche che il verbale di cui sopra e' stato sottoscritto dopo la scadenza (60 giorni dalla presentazione dell' istanza) prevista dalla procedura di conciliazione (trasgredendo anche le norme di qualita' ISO9001) e premesso che, se avessi ricevuto da voi prima della firma del verbale le succitate informazioni, avrei potuto portare argomentazioni atte a convincere Poste Italiane a rivedere il suo rifiuto, vi chiedo quanto segue: 1) di darmi conto dei motivi per cui e' stato sottoscritto un verbale dopo la scadenza succitata 2) di darmi conto dei motivi (da voi sottoscritti nel verbale succitato) per cui Poste Italiane ha rifiutato le mie richieste 3) di darmi conto dei motivi per cui non sono stato informato che ci sarebbe stata una riunione un cui veniva redatto il verbale succitato 4) di darmi conto dei motivi per cui non sono stato informato, prima della succitata riunione, del perche' Poste Italiane aveva intenzione di rifiutare le mie richieste 4) di mettere in atto le opportune azioni affinche' venga risarcito del danno che la vostra associazione mi ha provocato agendo come sopra descritto. Distinti saluti Arnoldo Giralda
Disdetta contratto garanzia Sig. Domenico Piccolo
Buonasera Spett.le Servizi DOMESTIC & GENERAL. Sono il sig. Domenico Piccolo. Segnalo che dall'inizio del febbraio 2024 mi continuano ad essere addebitati in conto corrente € 7,99 + € 0,80 di commissione per il contratto di garanzia, credo per l'acquisto 3-4 anni fa' almeno di una lavatrice marca Indesit. Segnalo la mia ferma volontà di chiudere e disdire il contratto perché non voglio più la garanzia, di conseguenza voglio che cessino gli addebiti al mio conto corrente da oggi in avanti, o dal primo termine legale rispetto ai 30 GG di distanza almeno dall'ultimo addebito. Grazie mille. Il codice operazione riferito all'ultimo addebito è il seguente: 0125012422230481.
addebito fraudolento
Spett. CONTACT HUNT in data 23 gennaio 2025 alle ore 19,08 mi avete prelevatop correttamente 50 centesimi dalla mia carta postepay n° 4023601005918156 per un servizio che io vi avevo richiesto. Poi in data 25 gennaio alle ore 19,,17 mi avete prelevato € 39,90 senza alcuna richiesta da parte mia. Vi chiedo perciò di riaccreditarmi tale somma prima possibile altrimenti adirò le vie legali. De Angelis Berardino
Soldi spariti.
Il saldo e la mia lista movimenti presente sull’applicazione Matipay sono state azzerate, forse in seguito ad un aggiornamento. Nonostante numerose mail e tentativi il customer care si rifiuta di risolvere il problema scaricando la colpa su chi fornisce il servizio di distribuzione. Ad oggi dopo quasi una settimana i soldi non sono ancora stati ricaricati e la mia lista movimenti risulta sempre vuota nonostante io abbia utilizzato l’app per fare acquisti presso distributori sin da novembre 2024.
INADEMPIENZA
spett Mutuanazionale MBA, sono il socio utente Rosario Brancato, iscritto dal 31/07/2024 con Piano Sanitario Opera Senior Plus Singolo. Inoltro il presente reclamo in quanto estremamente deluso dal vs modo di operare che ha incrinato il mio rapporto di fiducia con mutua MBA , per vs inadempienza ad erogare la copertura del servizio previsto dal contratto. I FATTI 1) il 30/01/2025 richiedo la mia prima presa in carico per una ecografia, pratica 020092; mi fate notare che la prescrizione del mio medico va corretta; sia nel quesito diagnostico che nel periodo dell'insorgenza della patologia. 2) accolgo la vs richiesta e presento una nuova prescrizione, pratica 024556 includendo sia la patologia presunta (non più il sintomo come prima), sia l'insorgenza temporale del disturbo riportato dal medico col termine "primo accesso" che significa che il disturbo è affiorato di recente. 3) ora il quesito diagnostico va bene, ma il termine "primo accesso" è per voi troppo generico, e mi chiedete di far compilare al mio medico un ulteriore Modello Stato di Salute (tramite Health Assistence), per la patologia indicata nella prescrizione (vedi allegato). 4) il medico mi informa che si tratta di un certificato medico, e come tale va pagato con 30 euro, ed è la prima volta che un'assicurazione glielo chiede. A questo punto mi rendo conto che per ogni richiesta che farò a Mutua MBA io dovrò dare 30 euro al mio medico, cosa per me inaccettabile. CONCLUSIONE: finora ho versato oltre 700 euro a MBA e sono alla mia PRIMA RICHIESTA di una banale ecografia che costa a MBA una trentina di euro, chissà cosa succedere in seguito? Perciò chiedo a MBA: 1) quale clausola contrattuale prevede che io debba fornirvi a pagamento la documentazione sempre più stringente, quasi vessatoria, che mi richiedete? 2) perché fate ricadere la colpa sul mio medico ("Se il suo medico richiede il pagamento per una semplice prescrizione, non dipende certo dalla Mutua") quando il certificato medico è una atto ufficiale con valenza giuridica? La richiesta del mio medico è legittimamente prevista dalla normativa vigente, e voi lo dovreste sapere. Le cose son due, o siete ignoranti da non comprendere la differenza tra questi due atti o, più verosimilmente, siete in malafede. E questo credo sia una motivazione più che sufficiente per interrompere il mio rapporto contrattuale con voi. Adesso capisco perché avete il 43% di feedback negativi nel sito di recensioni indipendenti Truspilot, e la maggior parte sono utenti stressati dalle vs continue richieste di documentazione integrativa, che riconosco legittima fino a un certo punto, ma non estremizzandola come fate sovente. Eppure ci sarebbe un modo per evitare in origine questo conflitto sulle malattie pregresse; invece di accontentarvi di un'autodichiarazione del nuovo iscritto, che invetibalmente è parziale e imprecisa perchè fatta sulla memoria e non su una documentazione a lungo termine che nessuno conserva; basterebbe rendere obbligatorio l'anamnesi completa richiesta al medico curante per ciascun utente all'atto di sottoscrizione della polizza. PERCHE' MAI NON LO FATE? Avete forse convenienza a non farlo?
Rimborso non effettuato e impedimento a chiudere il contratto
Buongiorno in data 23/01/2025 ho fatto richiesta sul sito di questa società, di una visura pra, utilizzando come metodo di pagamento la mia carta di credito per un valore di 6,90€. Al momento della richiesta però ho registrato erroneamente un'indirizzo email che non era esistente. Al 26/01/2025 mi viene addebitato un'abbonamento, di 49,50€, che mi sembrava di non avere richiesto. Ammettendo che potrei essermi sbagliata, mi sono avvalsa del mio diritto di recesso entro i 14 giorni e speravo di concludere il tutto con un rimborso totale della cifra. Non esistendo la email in questione, ho dovuto richiedere un contatto telefonico. Ho parlato con una persona che definire maleducata è un eufemismo. Premetto che ho registrato la telefonata e la persona in questione è a conoscenza della conversazione. Per farla breve il responsabile (si è presentato con questo titolo) si è rifiutato palesemente di rimborsarmi, adducendo mendacità a mio carico, e quindi mi ha impedito di esercitare il mio diritto di recesso. Oggi 06/02/2025, ancora all'interno dei giorni per esercitare il mio diritto di recesso, ho tentato di accedere all'account, creando un'apposita email (con l'informazione che mi ha dato questo responsabile, come si sente nell'audio) per poter disattivare quantomeno il mio abbonamento, ma l'account non esiste, quindi mi viene impedito anche di poter recedere dal contratto. Nota importante: con questo gestore ho aperto sei contratti con sei mail diverse, 5 dei quali sono riuscita fortunatamente a farmi rimborsare, prima che subentrasse questo operatore maleducato che mi ha impedito di esercitare il mio diritto di recesso e di rimborso. Tuttavia come ho già detto, ho con me come prova, questa sgradevole telefonata in cui l'azienda in questione, ammette di essere a conoscenza di tutti gli indirizzi email ma soprattutto tutte le transazioni effettuate con la mia carta di credito, ed esplicitamente, tramite il suo responsabile (come si sente nell'audio) si rifiuta di rimborsarmi. Ora chiedo che mi aiutate, se possibile, a riavere il rimborso completo del servizio che non ho mai nemmeno usato e soprattutto disdire l'abbonamento in questione perché non ne sono interessata e mi è stato impedito di poterlo fare. Inoltre chiedo di avere anche un risarcimento per come sono stata trattata telefonicamente perché è inammissibile che un'azienda di servizi possa avere nel suo customer care una persona tanto maleducata.
Problema prenotazione
Buonasera. Oggi ho effettuato una prenotazione sul sito Stayforlong e mi è stata inviata la conferma. Ho parlato col proprietario della struttura, il quale mi ha rilasciato un documento scritto da cui si evince che non ha camere per le date selezionate da me. Chiedo pertanto un immediato rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento non sollecitato
Il sito we pdf mi ha addebitato un servizio che non ho chiesto dí abbonamento da €49,90. Ho pagato €0,50 per un servizio unico nel sito e hanno preso i dati della mia carta e attivato indebitamente l’abbonamento da €49,90 mensili. Ho contattato la banca e mia hanno detto che non riescono a cancellare il servizio neanche ridare indietro il mio soldi. E nel sito non riesco q parlare nemmeno cancellare online un servizio non richiesto che sarà addebitato mensile. Voglio cancellare e lo storno
Offerta ingannevole
Spett. Telepass, In data 13 maggio ho aderito ad un’offerta per un anno gratuito pur di non restituire il dispositivo solo oggi in data 05/02/2025 scopro di aver attivo il servizio assistenza stradale ad un costo di circa €2,25 mensili mai richiesto da me oggi stesso contatto l azienda che mi annulla all istante l assistenza e mi propone la stessa gratuita per sei mesi e mi dice che la precedente partiva in automatico 1) ripeto non mi è mai stato detto ed non ne mai fatta richiesta 2) nello stesso periodo un amico ha aderito alla stessa promozione e non ha alcuna assistenza stradale attiva Quindi non partiva in automatico Chiedo il rimborso dei canoni da me non autorizzati versati fino ad oggi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?