Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa, richiesta disdetta abbonamento e rimborso
Buongiorno siamo Federica Ciech e Marco Carpentari, volevamo segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer. Abbiamo appena ricevuto due addebiti ripetitivo su carta di credito da parte di Bldlivecareer.it cod I1WZDVEZO31Y1MA. Dal loro sito ti fanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, peccato che in seguito si inizia a trovare un addebitato sul conto di € 23,85 ogni quattro settimane! Tale abbonamento non viene citato da nessuna parte nel sito tanto meno per mail una volta acquistato il curriculum. Sul sito non è possibile neanche disattivare l’abbonamento perché non è mai stato richiesto di creare un profilo account con i nostri dati! Scopro dopo ricerca che altri utenti del web hanno avuto lo stesso addebito ingiustificato e non contrattualizzato, avvenuto nella medesima modalità di truffa. Richiediamo pertanto di sospendere immediatamente l’abbonamento, e di ricevere il rimborso delle spese sostenuti senza la nostra autorizzazione non essendoci alcun tipo di contratto!!! Spero tale segnalazione possa essere utile per altri. Buona giornata.
Problema con assicurazione
Ho acquistato presso l'azienda Kippy SRL un dispositivo di localizzazione del mio gatto. Ho acquistato anche il pacchetto assicurativo complementare fornito con Euro Assistance (Generali). Da Kippy mi è stato fornito solamente un PDF riguardante la polizza che allego (cda_kippy) . In data 19/06/2024 ho aperto una pratica per un sinistro coperto dall'assicurazione. Il sinistro sembra essere stato accolto ma continuano a richiedermi un documento: modulo di adesione alla polizza attestante la copertura con Europ Assistance Italia S.p.A. relativa alla garanzia attivata (quanto allegato non corrisponde a quanto richiesto). L'assistenza Kippy mi dice che p il documento che ho allegato (cda_kippy). In sostanza l'assicurazione continua a dirmi che manca un documento e Kippy mi dice che non manca nulla e non vuole darmi alcun altro documento. Kippy si rifiuta di parlare direttamente con Euro Assistance ma io ho sottoscritto un pacchetto assicurativo pagando direttamente Kippy SRL.
Preventivo polizza auto disabile
Gentili signori mi rivolgo a voi per un comportamento scorretto di Prima assicurazioni con cui ho una polizza auto intestata a mia moglie Galka Wioletta per un auto intestata mia madre, disabile 104, per la quale prima della scadenza del 9/1/25 oltre al rinnovo di Prima feci fare altri preventivi online per vedere se riuscivo a far risparmiare mia madre Rosina Ferri. Ora fra tutti i preventivi richiesti ne ebbi uno con Prima mi sembra da Facile.it molto più basso di 546 euro con scadenza a marzo e presente nella mia area personale. Ho più volte tentato di sottoscriverlo online ma mi è sempre stato impedito, ho anche scritto delle email ma senza risultato mi proponevano un rinnovo a 854 euro. Per quanto suesposto chiedo il vostro intervento per far rispettare l'impegno contrattuale preso da Prima con il preventivo. Allo scopo allego il preventivo di 546 euro e i vari prventivi presenti nella mia Area personale di Prima. Al momento per colpa di Prima mia madre non può far utilizzare l'auto qualora le servisse. Distinti saluti dott Casimiro Corsi
parcheggio
In data 31/10/2024 sono andata a fare la spesa al Carrefour di via A. G. Bragaglia Roma ed ho parcheggiato la macchina nel sottostante parcheggio. Ho sostato per 1 e 39 minuti e mi sono vista arrivare una lettera dove mi si intima il pagamento di 40 € per 39 minuti oltre l'ora gratuita. Premetto di non aver visto il cartello, altrimenti non avrei certo parcheggiato li perchè consapevole del tempo che mi occorreva per la spesa stessa, ma tale richiesta mi sembra abbastanza illegale visto che mi si chiede 1€ e più al minuto!!! Credo che sia discutibile e alquanto vergognoso.
mancata assistenza su prodotto in garanzia
Spett. Corbar Car In data 30 novembre ho portato la caravan presso di voi e ho segnalato il seguente problema: difficoltà nell' aprire e chiudere il gavone sotto al letto matrimoniale, il vostro tecnico ha riscontrato che il problema è dovuto dal foro troppo stretto (a) sula aletta in plastica (b) che impedisce al perno metallico di scorrere agevolmente (c). La difficoltà di scorrimento ha causato una frattura nella plastica che porterà inevitabilmente alla rottura del pezzo impedendo al gavone di chiudersi (allego foto). Alla mia richiesta di sostituire il pezzo in garanzia mi viene risposto quanto segue: casa madre ha respinto la richiesta in garanzia del materiale in quanto sostiene si tratti di pezzo danneggiato. Segnalo che per ogni problema che ho avuto con la caravan ho avuto sempre questa risposta e ho dovuto pagare per avere il guasto riparato. di seguito i problemi riscontrati: 1) rottura cerniera porta frigorifero (si è rotta perché avrei messo le bottiglie nel porta bottiglie, dove avrei dovuto metterle?) 2) malfunzionamento stantuffo apertura di 2 finestre (si sarebbero danneggiati perché ho usato del lubrificante per farli scorrere, ho usato lubrificante perché non scorrevano e non riuscivo a chiudere le finestre e con le finestre aperte non si può viaggiare, ho inoltre realizzato dei video per testimoniare il malfunzionamento prima che usassi il lubrificante) Ne approfitto per mettere per iscritto tutti i problemi riscontrati ad oggi: Frigorifero si spegne se la temperatura esterna si avvicina ai 30° Sono già d'accordo con assistenza autorizzata per verificare il funzionamento l’estate 2025 anche se la data è vicina o oltre la scadenza della garanzia e dovrò portare io il frigorifero all'assistenza. Il fermaporta della porta di ingresso si è strappato ed è stato riparato incollandolo, da verificarne la tenuta nel tempo. La caravan è stata immatricolata il 5-7-2023. Campo Gianluca
RIMBORSO MAI ARRIVATO
In data 29.11.2024 ricevo un addebito diretto sul mio conto corrente di € 248,88, senza sapere a cosa fosse dovuto. Nella medesima data, contatto il Servizio Clienti per chiedere spiegazioni. Mi dicono che è stato attivato un corso a mio nome. Preciso che non mi sono mai iscritta ad alcun corso e, soprattutto, non ho mai autorizzato alcun addebito diretto. Avevo in passato un abbonamento con Wolters Kluwer che era stato da tempo chiuso. Il Servizio Clienti mi comunica che c'è stato un errore e che provvederà subito a stornare la fattura (per altro da me mai ricevuta). In data 9 dicembre mi scrivono che avrebbero provveduto al rimborso entro i successivi 15 giorni dal ricevimento di quella comunicazione. Ad oggi nessun rimborso è stato effettuato ed il Servizio Clienti non sa darmi riscontro. Nel frattempo ho sollecitato anche a mezzo PEC, inviando anche i miei dati bancari (che comunque già ben conoscevano!). Ritengo che sia gravissimo che possano utilizzare i dati dei Clienti per attivare, a loro insaputa, dei corsi di formazione e, cosa ben più grave, per eseguire addebiti diretti sul conto corrente. Adesso chiedo che mi venga quanto prima rimborsato quanto dovuto....ma non riesco ad avere riscontro.
Complaint and refund request – Domestika Plus Subscription
Dear Domestika Team, My name is Luca Lonardi, and I hereby notify you of my withdrawal from the contract associated with the Domestika Plus subscription, activated on January 4, 2025. On December 4, 2024, I purchased a single course (lifetime access) for $0.99 USD with the following transaction details: • Transaction Code: 1YM95638VG664940V • Transaction Date: December 4, 2024 • Merchant: Domestika Inc (cursos@domestika.org). Subsequently, a fraudulent 30-day free trial for Domestika Plus was activated without my consent, leading to an unauthorized charge of $129.99 USD (€132.22) on January 4, 2025. I would like to emphasize the following: 1. I never consented to the activation of the free trial, nor was I adequately informed of the terms and conditions that would lead to the automatic renewal of an annual subscription. 2. I exercised my right of withdrawal immediately, canceling the subscription on the same day the charge occurred (January 4, 2025). 3. I have not used the Domestika Plus service at all, as can be verified through the access logs linked to my account. Under the laws governing distance contracts, I am exercising my right to withdraw within 14 days of the subscription activation date (January 4, 2025). I hereby request a full refund of the charged amount, $129.99 USD (€132.22), to be credited back to the payment method used (PayPal). Given the above, I formally demand that DOMESTIKA, INC. recognize and refund the amount that was unjustly charged. If the amount is not refunded within 15 days of receiving this notice, I will have no choice but to take further action, including escalating the matter to the relevant judicial authorities and reporting it to the appropriate bodies for unfair commercial practices. This notice also serves to interrupt any statute of limitations related to my economic and legal rights. I look forward to an urgent resolution of this matter.
Impianto non funzionante e tecnici non arrivano anche con l appuntamento
Azienda poco seria, impianto non funzionante, l allarme scatta solo quando non deve con falsi allarmi, ed i tecnici anche con l appuntamento prefissato con largo anticipo non si presentano e lasciano il cliente in casa per 3 ore con tutti i relativi impegni non presi, e giornate di ferie sprecate, avvisando solo dopo l orario di appuntamento che hanno avuto il solito imprevisto. State lontani da questa azienda , che oltre ad essere carissima con un prezzo mensile di 50 euro per abbonarvi a loro, inoltre è poco affidabile anche a livello di impianto che scattando sempre per futili motivi , quando veramente potrebbe esserci il malintenzionato la persona interessata non prende neanche in considerazione lo scatto d allarme perché ormai stufo dei continui scatti inutili pensa sempre che anche quest ultimo sia per falso contatto o errore.
Sscnapoli
Buongiorno ho fatto un ordine su sscnapoli ad oggi non mi e arrivato nessun email di tracciamento dell’ordine non ho nemmeno in numero di ordine fatto già segnalazione via e-mail ma senza aver ritolto il problema intanto i soldi li hanno presi subito 89 euro è vergognoso come una società così importante si comporta in tal modo ho inviato anche la fattura del pagamento andato a buon fine chi mi può aiutare a risolvere la questione?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?