Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
UNIPOLMOVE
Spett. UNIPOLMOVE Sono titolare dell'abbonamento per il telepedaggio P000146778 ed attualmente associato al dispositivo 5B10E4D6. Nel mese di GIUGNO 2023 ho aperto un ticket di segnalazione tramite app. per erroneo calcolo transito. In data 25/10/23 mi avete inviato mail che diceva che dopo opportune verifiche mi avreste accreditato il dovuto. Ho chiamato varie volte il servizio clienti, e solo per citare le ultime due con operatori E3838 e E2089 del 01/08/2024 mi assicuravano della presa in carico della segnalazione per vostro ritardo. In data 16/08/24 aprivo nuovo ticket GT395645 ma risulta ancora aperto. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di quanto mi spetta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con Volotea
Ciao Altroconsumo, Sono Ester Mangiapia titolare del biglietto V71788 per il volo del 08/08/2024 con Volotea da Napoli a Zante. Il 09/08/2024 alle ore 14:17 mi sono stati addebitati 99,99€ da Volotea S8PL8Z Venezia tesse. Con la presente richiedo pertanto il rimborso, da stimarsi complessivamente in 99,99€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Doppia errata prenotazione dal sito web
Spett. Kiwi.com, Sono titolare dei 4 biglietti per il volo a/r del 29/08/24-0+/09/24 da Bergamo orio al Serio a Napoli Capodichino. Informo che al momento della prenotazione del volo ho effettuato il pagamento con la mia carta di credito inserendo le credenziali corrette, ma al momento del pagamento il sito di kiwi.com ritorna indietro sulla stessa pagina chiedendomi di reinserire tutte le credenziali per qualche errore di compilazione così da riaccettare il pagamento corretto. Avendo ricontrollato tutto ed essendo certa di non aver fatto alcun errore, cosa che mi è sembrata alquanto strana, ho proceduto di nuovo al tentativo di pagamento e al momento della conferma il sito mi informa che il prezzo, originariamente equivalente a 296,16 €, è salito in quel frangente di secondi, arrivando a quota 323,77 € circa. Ho continuato nonostante ciò e il pagamento questa volta è andato a buon fine. Dopo qualche minuto però, ho ritrovato nella casella di posta elettronica due email con due conferme di pagamento ( quella di 296,16 € e quella di 349,77€) e due fatture, ovvero due prenotazioni (556 712 827 e 556 711 265) per lo stesso identico volo! Ho chiamato subito il servizio di assistenza della vostra compagnia chiedendo il rimborso di uno dei due voli per evidente errore del vostro sito web. Ma vi siete rifiutati di pagarmi rimbalzando la palla alla compagnia aerea del volo ovvero Ryanair. Ho contattato anche tale compagnia per accertarmi che potessi ricevere il rimborso del volo, ma anch'essa ha rifiutato la richiesta perché non rientrante nei motivi elencati dalla sua politica di rimborso. Ho sinceramente insistito con voi poiché l'errore di partenza è stato il vostro, ma non ho ricevuto nessun rimborso ad oggi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dei danni subiti, da stimarsi complessivamente in 349,77€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Corsa non effettuata
Buongiorno, il giorno 30 luglio alle ore 18.10 non è passata la corsa Castelnuovo Bocca d"Adda - Codogno linea E009. 5 ragazze tra cui mia figlia avevano un impegno a Codogno e abbiamo dovuto provvedere in autonomia con 2 auto al trasporto in fretta e furia. Ho inviato un reclamo all'azienda la quale ci ha risposto che effettivamente la corsa non era passata ma alla mia richiesta di un rimborso a titolo simbolico per il disagio e il carburante consumato, non ho ricevuto alcuna risposta. Possibile che ogni volta che non passa una corsa ci dobbiamo passare sopra, dimenticare sperando che non succeda più e l'azienda non risponda in alcun modo al danno causato? Grazie. C.C
Montaggio incompleto
Buongiorno, Sono a segnalare una problematica con l'ordine di una cucina effettuato nel negozio Ikea di Rimini. Fissato l'appuntamento per il montaggio il 13/08/24 ci era stato comunicato che: "Saranno effettuate 2 consegne, una tra le 8:30 e le 18:00, e una seconda tra le 13:00 e le 18:00. Contestualmente verrà effettuato il servizio di montaggio dalle 8:30 alle 18:00". Ci è stato poi specificato che sarbbero stati 4 gli addetti operanti fra le consegne e il montaggio. Il primo problema si presenta immediatamente. Non ci sono 4 persone, ma solo 2 per tutte le operazioni. I due operai, molto disponibili e volenterosi, scaricano e portano tutto il materiale al piano. Con il caldo che fa in questo periodo ovviamente si sono stancati molto, e non hanno iniziato subito dopo il montaggio. Non appena ripresi dallo sforzo hanno iniziato il montaggio. Il secondo problema si presenta quando, OVVIAMENTE essendo un condominio, ci sono gli orari di legge del silezio da rispettare. Gli operai dichiarano di non aver ricevuto comunicazione da Ikea su questa limitaizone al loro operato. Riprendono quindi successivamente il lavoro non portandolo a termine. Lasciano cucina montata a metà e tutto il materiale sparso per casa. Inconveniente enorme poichè altri artigiani avrebbero dovuto lavorare nell'appartamento e il materiale lasciato in mezzo ovviamente ha causato disagi e limitazioni a tutti. Contatto più volte il servizio clienti Ikea per riprogrammare un secondo intervento di fine lavori ma non sono mai riuscita ad ottenere un appuntamento, ma ho ricevuto solo un "riprovi a chiedere domani" ripetuto in ogni richiesta di assistenza (ad oggi 4 richieste). Il servizio clienti si "giustifica" per la mancata esecuzione totale del montaggio per "mancata comunicazione del rispetto degli orari di silezio". Questo non era nè chiesto nei vari fogli compilati nell'ordine nè tantomeno chiesto dal venditore in fase di emissione dell'ordine stesso. C'è da considerare che gli orari di silezio sono obblighi di legge imposti in ogni abitazione in cui ci sono vicini. Noi abbiamo comunicato che il montaggio si sarebbe svolto in un condominio, ed era PALESE che tali normative andassero rispettate. Trovo assurdo che il servizio clienti dica a me che dovevo comunicarlo, quando non mi è mai stato chiesto e non c'è alcun campo da compilare per tali informazioni. Ad oggi abbiamo un appartamento inagibile, senza informazione alcuna di quando sarà possibile vedere completato il montaggio della cucina. Sarebbe per lo meno opportuno ricevere un indennizzo per il grave disservizio arrecato, considerando che il montaggio è stato pagato.
Cucina: errato progetto, materiali non conformi
Oggetto: Reclamo per grave disservizio nel progetto e montaggio cucina Egregi Signori, Vi scrivo per manifestare il mio profondo disappunto riguardo al servizio ricevuto da IKEA in merito alla progettazione e al montaggio della cucina acquistata presso il vostro punto vendita di Porte di Roma. Ritengo necessario esporre i fatti affinché possiate comprendere l'entità del disagio subito e prendere i dovuti provvedimenti. In data 11 luglio 2024, abbiamo richiesto l'intervento di un architetto IKEA per prendere le misure e progettare la cucina, affidandoci ai consigli del personale del punto vendita. Nonostante la fiducia riposta, il progetto realizzato sulla base del sopralluogo si è rivelato errato, come evidente dall'allegato che vi inviamo. Il 16 luglio 2024, abbiamo confermato e pagato l'ordine basandoci sul progetto che ci era stato presentato come definitivo. Purtroppo, il montaggio della cucina ha evidenziato errori e disservizi gravi: Pezzi in eccesso e tagli improvvisati: Ci troviamo con un pezzo in più che, incredibilmente, dovremmo restituire a nostre spese. Un altro pezzo è stato "incastrato" e tagliato a mano dai montatori, una soluzione di fortuna che ci è stata presentata come unica alternativa per non dover rifare l'intera trafila e restare senza cucina per altri 60 giorni. Una situazione inaccettabile. Montaggio incompleto: Nonostante il montaggio dei mobili fosse previsto nel servizio, abbiamo dovuto sostenere ulteriori spese per un idraulico e un elettricista, necessari per installare il rubinetto, il lavandino, il piano cottura a induzione e la cappa. Tutto ciò, nonostante fosse stato specificato nel progetto che i montatori avrebbero dovuto trovare una derivazione libera e indipendente per il piano a induzione. Questi lavori, preventivati come inclusi, sono stati eseguiti a nostre spese e hanno richiesto una doppia chiamata per gli allacci. Mensole non montate: Le mensole previste nel progetto non sono state montate perché non incluse nei pezzi portati dai montatori, costringendoci a un ulteriore viaggio per acquistarle separatamente, con ulteriore aggravio di tempo e costi. Cucina non funzionante: Il kit di montaggio del lavandino è risultato incompleto, mancando la vite dello scarico, il che rende la cucina inutilizzabile. Ciò richiederà un nuovo intervento dell'idraulico, con ulteriori costi e disagi. Il servizio da noi ricevuto è stato di un livello qualitativo estremamente basso, soprattutto considerando il costo totale di € 3.130,45. Di fatto, la cucina è stata montata in gran parte da professionisti esterni a voi, e il risultato finale è ben lontano dalle premesse iniziali. Alla luce di quanto esposto, richiediamo il rimborso totale della cucina, che a questo punto potete anche ritirare, in quanto "monca" di un pezzo e diversa dal progetto iniziale. Inoltre, richiediamo il rimborso dei costi sostenuti per i professionisti esterni, pari a € 600. In attesa di un vostro sollecito riscontro, mi riservo di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei miei diritti di consumatore, qualora non si giunga a una rapida e soddisfacente risoluzione. Distinti saluti, Mr. Mirko Borghesi
Addebito gestione multa già pagata
Buongiorno ieri ho contestato via PEC l'addebito per multa non pagata con il seguente testo: "Alla consegna della macchina avevo lasciato copia dei pagamenti delle multe all'addetto del ritiro e avevo anche sentito telefonicamente un un operatore che mi aveva detto che se ci fossero stati problemi mi avreste contattato telefonicamente. Ho inviato all'ufficio verbali del comando di polizia Municipale di Catellammare del Golfo copia dei pagamenti effettuati il 11/05/2024 (copia che avevo lasciato anche a voi) Contesto formalmente l'addebito che mi avete fatto ed avrei gradito di essere informato come mi avevano assicurato i vostri addetti al momento della consegna." oggi ho visto l'addebito, chiedo lo storno. Allego copia del pagamento effettuato il 11/05/2024 Massimo Paissan
Consegna non effettuata
Il giorno 06/08 ho effettuato l'ordine che doveva essere consegnato il giorno 08/08 con spedizione n°PZ 640607724 Il giorno 08/08 non solo la consegna non è stata effettuata ma dal tracking risultava concordata con il destinatario una nuova consegna senza l'indicazione della nuova data (ovviamente io non avevo concordato nulla né me ne stata fornita alcuna prova). Ho contattato GLS tramite chat (perché al telefono non sono contattabili) per chiedere delucidazioni e mi è stato detto che sarebbe stata consegnata il primo giorno lavorativo successivo che era il 12/08. Dato che il 12.08 i tracking non si aggiornava ho scritto di nuovo a GLS e magicamente il mio ordine risultava in consegna entro 30 minuti. Poi ho ricevuto una notifica di consegna tramite mail alle ore 11.04 che mi diceva che l'ordine sarebbe stato consegnato alle 12:00, QUINDI PREVEDEVA IL FUTURO! Ho atteso le 12:00 poi sono andata in guardiola per prelevare il pacco ma non era stato consegnato nulla. La prova di consegna non è conforme in quanto c'è scritto "gavriella g. " NON GABRIELLA GUIDA che in ogni caso non avrebbe potuto firmare perché tutti i pacchi vengono prelevati dal guardiano che sta lì H24. Ho scritto anche all'assistenza della farmacia che gentilmente mi ha detto di insistere con GLS perché la prova di consegna non è valida. Dunque ho scritto di nuovo a GLS dicendo loro che la prova di consegna non era valida e che era impossibile che la firma fosse originale in quanto i pacchi vengono ritirati dal guardiano che è all'ingresso del parco H24 (così come era specificato nelle note della spedizione) quindi ho chiesto di verificare dove fosse il mio pacco. Dopo il mio reclamo, il giorno 13.08 il pacco risultava di nuovo in consegna con un nuovo tracking e finalmente alle 17.03 arriva via mail la notifica di avvenuta consegna ma sempre firmata da "gavriella g." cosa impossibile perché i pacchi vengono ritirati dal guardiano e a casa non c'era nessuno perché eravamo fuori cosa che posso facilmente dimostrare. Ad oggi 20 agosto non ho ricevuto nulla nonostante GLS mi abbia notificato 2 consegne una il giorno 12 agosto che alle 11 prevedeva che alle 12 avrei ricevuto il pacco e la seconda il giorno 13 mentre eravamo in vacanza. Chiedo di verificare con attenzione che fine ha fatto il mio ordine. Allego link della chat intercorsa con GLS e le due notifiche di consegna fasulle. https://glsitaly.service-now.com/gls_create_report?id=revisione_segnalazione_gls&table=u_segnalazioni_customer_care&sys_id=59435f53c37b82101ad914c4e40131f6 Sono disponibile a fornire ulteriore documentazione
Doppio pagamento biglietto
Buongiorno, Sono titolare del biglietto QIJFRK per il treno del 30/08/2024 da Milano Centrale a Firenze S.M . Ho acquistato un biglietto tramite il portale web e, dopo aver completato correttamente tutte le operazioni richieste, mi è stato comunicato che la transazione non è stata addebitata a causa di un errore. Tentando nuovamente, sono riuscito a completare l’acquisto con successo. Tuttavia, la transazione è stata addebitata due volte: la prima il giorno 12 agosto 2024 e la seconda il giorno 13 agosto 2024, entrambe per l’importo di 119,60 euro, per un totale di 239,20 euro addebitati sulla mia carta di credito. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 119.60€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
Rimborso biglietto impossibile con Call Center
Provvedo ad inoltrare ulteriore reclamo per un problema semplice che ITA Airways fa risultare invece troppo complicato Circa 2 mesi fa fa ho contattato telefonicamente la compagnia Ita Airways tramite il call center riservato ai membri del Club Volare in cui sono iscritto da molti anni con tessera n° 00364496, ma proprio durante l'inserimento di questo numero tessera, il computer mi diceva che il codice era errato, cosa ovviamente non vera perchè copiato e incollato dalla mia tessera presente sul loro sito web a login effettuato. Ci ho provato più volte inutilmente finchè il computer ha riattaccato. Così trovandomi in USA, ho deciso di contattare il call center per chi si trova all'estero, e nello specifico quello per chi chiama dagli Stati Uniti al numero +1 877-793-1717...ed è stato un INFERNO! La prima chiamata mi è costata 18 minuti di attesa, per poi avere una risposta che MAGICAMENTE è durata pochi secondi prima che cadesse la linea. Così ho subito richiamato nuovamente e questa volta dopo SOLI 23 minuti di attesa al telefono, mi ha risposto una signora dall'accento straniero. Ho spiegato la mia necessità che consisteva nel richiedere il rimborso del solo biglietto di ritorno (prenotazione JYJXK2) previsto a Ottobre prossimo. Il volo di andata l'avevo già effettuato a Maggio, ma dopo una decina di giorni ho saputo che per motivi di lavoro non sarei potuto rientrare in Italia come invece avevo previsto durante l'acquisto del biglietto. La Signora, dopo aver controllato la mia prenotazione mi comunica subito che non sa quanto potrà rimborsarmi in quanto il biglietto era unico ma le tariffe scelte erano diverse. Ed infatti in fase di acquisto, proprio perchè per il ritorno non avevo certezza al 100%, ho preferito scegliere la tariffa più costosa (Economy Flex) fra le 3 Economy prospettate, che mi è costata circa 200€ in più rispetto a quella meno cara, proprio perchè riportava la possibilità di cambio date o di rimborso PER INTERO senza nessuna penale. Quindi non riesco a capire come sia possibile non sapere quanto mi devono rimborsare visto che sia il biglietto di andata che quello di ritorno avevano 2 prezzi e 2 tipologie diverse. Ad ogni modo l'operatrice mi comunica che avrebbero dovuto fare dei calcoli dato che avevo usato anche dei "punti volare" e poi me lo avrebbero comunicato dopo qualche giorno o tramite e-mail o per telefono. Ovviamente non ho più avuto risposta e dopo più di una settimana di silenzio ho deciso di richiamare...e anche questa volta non ha funzionato il call center per gli iscritti al Club Volare, e la chiamata al numero USA ha seguito la stessa trafila, dove la prima volta cade la linea dopo aver atteso circa 15 minuti, e la seconda invece rispondono dopo una ventina di minuti di attesa! Ringraziando l'operatrice per avermi risposto, mi comunica che è la stessa Signora con la quale avevo parlato la prima volta...e mi dice che ANCORA quel giorno non avevano finito di fare questi controlli sul biglietto...nemmeno se fossero questioni di Stato!!!! Chiaramente faccio qualche domanda per capire meglio in cosa consistono questi controlli e come mai ci vogliono tanti giorni, quando invece 2 anni fa, in una situazione simile l'operatrice del call center italiano mi ha risolto lo stesso problema in meno di 10 minuti. Le sue risposte sono state vaghe tipico di chi non sa cosa dire, aggiungendo che la situazione era più complicata a causa dell'uso da parte mia di alcuni "punti Volare" durante l'acquisto del biglietto. Qui parliamo di un banale biglietto aereo... non di come acquistare un Airbus A350!!! Alla fine della chiamata l'operatrice mi PROMETTE che mi avrebbe chiamato il giorno dopo al mio numero di cellulare americano, per darmi una soluzione definitiva. Secondo voi la chiamata l'ho poi ricevuta? Ovvio che no, altrimenti non sarei qui a inoltrare questo ulteriore reclamo. A distanza di circa 2 mesi di inutili attese e di nessuna ricevuta, ho provato a contattare il call center in Italia con estrema difficoltà visto che non ho una tariffa internazionale per chiamare in Italia. Nonostante questo l'operatrice non mi ha aiutato dicendo che c'erano di mezzo dei punti volare e che non sapevano come effettuare il rimborso del biglietto (incredibile). Mi ha invitato a richiamare il servizio soci del club Volare, per chiedere a loro informazioni a riguardo. Inoltre mi consiglia di aspettare dell'altro tempo sperando che la Compagnia nei prossimi mesi per qualche ragione, annulli il volo o lo cambi, in modo che possano rimborsarmi in automatico il biglietto. Trovo assurdo tutto questo e mi chiedo come si possa non fornire supporto ad un cliente che chiede un semplice rimborso con tanti mesi di anticipo. Mi sono reso conto purtroppo che la compagnia aerea non ha nemmeno provato a contattarmi o a risolvere il problema dopo il primo reclamo lasciato qui mesi fa...pertanto inizio a perdere le speranze che anche Altroconsumo possa aiutarmi. A questo punto credo che se nulla cambierà nei prossimi giorni dovrò affidarmi al mio legale per far valere i miei diritti da consumatore. ANTONIO MONTINARO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?