Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
09/08/2024

Reclamo a Lufthansa/Air Dolomiti

Buongiorno, dopo aver seguito la procedura di disservizio di voli acquistati con Lufthansa, per ottenere il risarcimento, Lufthansa mi ha informato, solo dopo diverse email, a seguire la procedura di disservizio di Air Dolomiti. Tutto è stato eseguito anche con Air Dolomiti, conforme alla richieste di apertura reclamo identificato da Air Dolomiti con il numero T24426039S. Fatto sta che, dal 28 maggio 2024, non sono riuscita ancora a ricevere nemmeno una risposta specifica. Lufthansa mi ha "sballottato" a Air Dolomiti, con la scusa che il volo non era stato eseguito da loro, nonostante avessi acquistato il biglietto con Lufthansa, Air Dolomiti mi ha invitato email automatiche dal Customer Service con scuse che ci saranno tempi di attesa lunghi.

Risolto
E. I.
09/08/2024

Rimborso negato causa Covid

Spett. RYANAIR Sono titolare per il volo del 27/06/2024 da Bergamo orio al Serio a Londra Stansted. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA]: Purtroppo non ho potuto usufruire del presente volo, poiché come da documentazione medica,inviata via Mail a voi, in data 25/06/2024 mio figlio é risultato POSITIVO al covid 19. purtroppo avete negato risarcimento o un voucher per un nuovo volo , nonostante sul vostro sito sia presente come causa di risarcimento. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 123 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
N. M.
09/08/2024

Megavolotea

Buongiorno, In data 19 aprile ho acquistato due biglietti della compagnia aerea volotea dall'aeroporto Asturias all'aeroporto Milano Bergamo BGY (numero volo: TEM1GX, data: 08/08/2024) sfruttando la prova gratuita di Megavolotea, un servizio offerto da Volotea che fornisce vari vantaggi agli iscritti, fra cui sconti sui biglietti e la possibilità di portare in cabina un secondo bagaglio da 10 kg da posizionare nelle cappelliere. Una volta terminato il periodo di prova non ho rinnovato l'abbonamento a megavolotea. Il giorno 7 agosto 2024, effetuando la procedura di check in online sull'app volotea ho constato di avere ancora la possibilità di portare un secondo bagaglio in cabina e inoltre mi veniva offerta la possibilità di richiedere tramite una semplice spunta, l'imbarco prioritario. Ricevo dunque una mail di conferma del check-in. Questa mail, contiene una sezione "dettagli della prenotazione" che casualmente non è più accessibile: cliccando sul link vengo rimandato a una pagina completamente diversa. Il giorno successivo, scaricando le carte di imbarco dall'app, trovo scritto che non dispongo nè di imbarco prioritario e né soprattutto della possibilità di imbarcare il mio bagaglio a mano. Chiedendo spiegazioni al personale mi viene riferito che, una volta scaduto l'abbonamento a megavolotea, si perdono i vantaggi a esso associati. Abbiamo dunque dovuto pagare una multa di 65 euro ciascuno, per un totale di 130 euro e i nostri bagagli sono stati imbarcati in stiva, all'interno della quale uno dei due si è pure danneggiato. L'abbonamento è scaduto il giorno 8 maggio 2024, dunque non capisco per quale motivo durante il check in online del 7 agosto fossero ancora attivi i vantaggi garantiti dell'abbonamento a megavolotea. Il fatto di non ricevere nessuna avvertenza del fatto che siano decaduti i servizi aggiuntivi associati ai biglietti da me acquistati pare avere come obiettivo la truffa ai danni del consumatore. Inoltre, la motivazione secondo cui i servizi di megavolotea siano validi solo con abbonamento attivo è fallace: i biglietti sono stati acquistati con uno sconto garantito da megavolotea: scaduto l'abbonamento non ho dovuto pagare la differenza rispetto al biglietto intero. Richiedo pertanto il rimborso della multa pagata e un indennizzo per il disagio arrecato Nicolò Minichelli

Chiuso
L. B.
08/08/2024

Addebito euro 99,99 senza alcun acquisto

Buongiorno, ieri ho ricevuto addebito di euro 99,99 sulla mia carta senza alcun motivo, il volo V71556 da Verona ad Olbia da me acquistato per data 07/08/2024 era stato completamente saldato. So che altri consumatori hanno subito la stessa mia disavventura. Attendo Vostre a stretto giro di posta e richiedo rimborso di tale importo Valentina Cinelli Cell 349/2959592

Chiuso
A. D.
07/08/2024

Mancato pagamento

Spett.le Autostrade Spa, faccio seguito alla mia mail del 08/07/2024 nella quale vi comunicavo un mancato pagamento: "Il 06/07/2024 alle ore 21:31 sono transitato dal casello della A9 Como centro, direzione sud, con la mia auto Dacia Duster targata GT072RR. Ho pagato con una carta che la cassa non mi ha riconosciuto, ma mentre cercavo una seconda carta, la cassa ha emesso lo scontrino di mancato pagamento che però si è portato via il vento." Alla quale mi rispondavate con la vostra mail del 31/07/2024: "La informiamo che, in caso di “biglietto smarrito”, (...) pertanto l’importo da corrispondere è di € 4,98". Preciso che io non ho smarrito alcun biglietto e che è stata la vostra cassa automatica che non ha trattenuto sufficientemente il ticket di mancato pagamento, lasciandoselo portare via dal vento. Pertanto pagherò soltanto il pedaggio effettivo di € 2,40 quando emetterete un mancato pagamento corretto. Distinti saluti. Angelo d'Auria

Risolto
E. S.
07/08/2024

Biglietti mai ricevuti

Spett.Fly Go Voyagee, Ho effettuato una prenotazioneper il volo del 17/09/2024 da Bucarest a Catania. Non ancora arrivata email di conferma con i dettagli del mio volo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. C.
07/08/2024

Articoli mancanti ordine 1441702259

Spett. IKEA Italia Retail S.r.l Sono titolare dell'ordine 1441702259 del 17 Giugno 2024, effettuato presso IKEA Online. L'ordine è stato consegnato solo parzialmente. Mancano la coppia di ante scorrevoli (n° articolo 005.215.52). Al momento della consegna non mi sono accorto della mancanza, visto il numero di colli da controllare (47) i trasportatori non mi hanno lasciato il tempo di controllare tutto. Ho già aperto una pratica di reclamo (n° 21666312) in data 13 Luglio 2024, senza esito. Con la presente richiedo il risarcimento degli articoli mancanti, da stimarsi complessivamente in € 284. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In alternativa vi invito a procedere alla spedizione dell'oggetto mancante. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Carlo Codemo

Chiuso
A. S.
06/08/2024
Ativa

Tratta per Albiano da Santhià strettoia assurda

Sono un assiduo automobilista che utilizza per recarmi da Lodi ad Chantilon/Saint Vincent la tratta Santhià /Albiano/Ivrea della società Ativa. Mettendo da parte le mie considerazioni sui costi altissimi dell'autostrada e dei continui lavori presenti sulla tratta specialmente nel periodo estivo, vorrei mettere in evidenza la STRETTOIA creata al bivio di Santhià per Albiano dove è solo possibile percorrerla a 5 km all'ora per non colpire i new jersey in cemento stradali che delimitano il passaggio dei veicoli aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,4 m. Questo crea lunghissime code con una sola alternativa, proseguire fino a Torino aggiungendo molti km e altri costi. Mi chiedo se chi ha pensato e realizzato questa strettoia ha provato a farla.....

Chiuso
A. P.
06/08/2024

Enjoy

Buongiorno ho noleggiato la macchina enjoy al momento della chiusura la macchina aveva dei problemi di connessione e dall’applicazione non me la faceva chiudere, ho chiamato subito segnalando il problema è mi hanno detto di allontanarmi dal veicolo e avrebbero risolto loro…. Fatto sta che mi trovò una ricevuta da pagare di 144€ invece che 10/20€ Ho chiamato spiegandogli il problema è dicendogli di andare a prendere la registrazione della telefona fatta quella sera con la loro collega…. Ma non vogliono e dicono che devo pagare per forza….. questa è un’ingiustizia bella e buona spero che voi mi potete aiutare… grazie

Risolto
L. R.
05/08/2024
Torino Aeroporto

razzismo contro le donne non italiane

Buongiorno, Mi chiamo Liliana Raluca Olaru e sono davvero arrabbiata per i pessimi servizi offerti da alcuni dipendenti della biglietteria dell'aeroporto di Torino . Venerdì 6 ottobre 2023 sono arrivata all'aeroporto di Torino verso le 23.30. Sono andata direttamente alla biglietteria e ho chiesto un biglietto aereo da Torino a Trapani per la partenza del mattino successivo alle 6. Il prezzo a quel tempo era di circa 40 euo,o ho visto online. La signora della biglietteria si è rifiutata di vendermi il biglietto. Forse perche non sono Italiana? Invece di vendermi il biglietto, mi ha detto che dovevo acquistarlo online perché era più economico. Non le ho chiesto alcun consiglio, ho chiesto un biglietto aereo. Non era un problema suo o di nessun altro se non potevo acquistare il biglietto online. Ho sempre acquistato i biglietti aerei online. Quel giorno, volevo acquistarlo alla biglietteria! Lei ha dovuto vendermelo. Poiché non indossavo gli occhiali, ho pensato che la biglietteria fosse chiusa e che lei lavorasse in un altro ufficio. Più tardi, quando ho visto che la biglietteria era aperta fino a mezzanotte, mi sono arrabbiata molto. La mattina dopo, alle 5, ho comprato il biglietto aereo nello stesso ufficio, ma ho pagato 175 euro. Perché il suo collega mi ha venduto il biglietto? Molto probabilmente è razzismo perché potrebbe avere qualcosa contro di me. La biglieteria aperta della 5 am fino alle meznotte. Ho davvero bisogno del vuostro aiuto perché è scandaloso quello che mi è successo. La risposta dell'aeroporto di Torino è terribile. Non riesco a credere a quello che c'è scritto sopra. Vorrei sapere perché non mi ha venduto il biglietto? Chi è lei per osare darmi un consiglio? Sono stupida? Le ho chiesto di vendermi un biglietto, non di dirmi dove comprarlo e perché. Ho sempre saputo cosa volevo. Non ha il diritto di dire a nessun cliente le sue opinioni su dove acquistare i biglietti. Deve fare i suoi doveri. Mi sono sentito profondamente offeso quando ho ricevuto il suo consiglio. Invece di vendere li biglieto, ha scelto di non fare nulla fino alla fine del suo turno a mezzanotte. Non le piaceva la mia faccia, il mio accento? Qual era il motivo per cui non mi aveva venduto il biglietto aereo? Ho finito per pagare 135 euro in più! Non chiedo solo la differenza di 135 euro rispetto a quanto chiesto allora, ma 1.000 euro per danni morali. Le telecamere confermano ciò che ho scritto. Cordiali saluti, Raluca Olaru

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).