Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
canone Unipolmove
Spett. UNIPOLSAI In data 17.05.2024 ho sottoscritto il contratto n° P000956424 per il servizio di telepedaggio a canone zero per i primi 12 mesi con l'utilizzo di 2 dispositivi tramite l'agenzia di Varese Unipol Sai. Alla prima fattura mi è stato addebitato il canone. Dopo aver contattato personalmente l'assistenza tramite applicazione mi è stato detto che avendo in data 08.05.2024 richiesto (sempre tramite applicazione l'apertura del contratto che ho immediatamente disdetto con vostra conferma in data 09.05.2024 perchè non aveva selezionato 2 due dispositivi ma uno solo), il contratto aperto tramite agenzia risultava un secondo contratto e quindi non essendo nuovo utente non ho diritto al canone zero. Ma al momento della stipula del contratto in data 17.05.2024 l'agenzia mi ha confermato il canone zero quindi vi chiedo di rispettare il contratto e di rimborsarmi le fattura pagate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lepori Mara
Addebito automatico non richiesto
Ho acquistato un servizio da jobleads di 2,99 euro per accedere alla lettura di alcuni annunci di lavoro. Mi ritrovo all'improvviso un addebito automatico di 69,90 . Quando ho effettuato il pagamento di 2,99€ per le due settimane di utilizzo del servizio non c'era scritto da nessuna parte che mi sarebbe stato addebitato un ulteriore pagamento e non ho nemmeno ricevuto una mail che mi informasse di questo. lo avevo scelto di pagare solo per il periodo di due settimane. Non ho firmato nessun contratto e non ho ricevuto nessuna mail di AVVISO che sarebbe scaduto il periodo di prova (che non è di prova visto che comunque l'ho pagato). Chiedo tempestivamente il rimborso all'azienda per non dover ricorrere in pratiche legali. Facendo ricerca sul web non sono stato l'unico ad essere stato frodato!
Rimborso per abbonamento mai sottoscritto
In data 15/04/2024 ho acquistato presso il vostro sito una visura automobilistica autorizzando il pagamento di euro 6.90, da quel momento avete inserito senza mia autorizzazione un’abbonamento di euro 49,50 al mese sottraendomi una somma ad oggi pari a 198.00 euro. Ho provato in tutti i modi a farmi rimborsare ma non c’è stato modo.. ho aperto una disputa tramite la mia banca , fatta denuncia presso la stazione dei carabinieri e bloccato la carta .. adesso mi rivolgo anche ad altro consumo per riavere indietro il mio denaro sottratto senza mia autorizzazione
doculampo
Salve il 20 febbraio 2024 facevo un telegramma on line tramite il sito Doculampo.com. Pagavo i miei 3,90 euro di servizio e non mi veniva richiesto nessun altro consenso o dato. Non mi veniva richiesto di abbonarmi ne sul sito era chiaro che vi fosse un abbonamento da pagare. Solo oggi per caso mi sono resa conto che questo sito truffaldino per mesi mi ha addebitato sulla mia carte di credito l'importo di euro 49,50 senza nessuna autorizzazione. Tra l'altro se andate a vedere il sito in piccolissimo c'è scritto che chi si abbona paga 44,50 (invece non è vero perché rubano 49,50). Io non ho mai sottoscritto nessun abbonamento e mai mi sono resa conto di essere iscritta perché non mi accorgevo di questi prelievi mensili. Oggi solo per caso me ne sono accorta ho scritto subito e mi è stato detto che non trovano l'account con cui mi dovrei essere iscritta (ovvio, non mi sono mai iscritta!!!). Anzi quando ho detto loro che su internet vi sono tantissimo recensioni che li accusano di aver rubato soldi e truffare la gente, mi hanno anche risposto male. Non so se riesco a riprendere i soldi e nemmeno se riesco a disdire questo falso abbonamento perché non trovano il mio account e dicono che sono stata io a digitare male la mail quando ho sottoscritto. Ma ripeto che io non ho MAI sottoscritto nulla con loro. Sono truffaldini. Come posso fare?
ISTANZA DI RIMBORSO
Spett. Alia Servizi Ambientali, Premesso che: 1) In data 22-06-2023 ho inviato un'istanza di rimborso per l'avviso nr. 71-2022-00228365 del 27-10-2022 tramite pec a tariffa1@pec.aliaserviziambientali.it con il modulo completo di tutti i dati. 2) In data 11-12-2023 a seguito di chiamata per controllare lo stato della pratica, ho provveduto al rinvio dell'istanza completa sempre via email a tariffa.info@aliaserviziambientali.it e un ulteriore invio alla vostra pec. 3) In data 16-01-2024 a seguito di chiamata per controllare lo stato della pratica, provvedo a rinviare il modulo per la terza volta. 4) In data 28/02/2024 chiamo per controllare lo stato della pratica, mi viene risposto che la richiesta è stata regolarmente ricevuta e che è in lavorazione. 5) In data odierna, 23/07/2024, chiamo per verificare lo stato della pratica. Il vostro operatore mi conferma, che la pratica è sempre in lavorazione, che tutti le informazioni sono presenti, compreso il mio iban per il rimborso, il mio documento e il modulo è perfettamente compilato. Nonostante ciò premesso, dopo ben oltre 360 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso, tantomeno alcuna comunicazione da parte vostra, in totale contrasto con quanto previsto dal regolamento del comune di Firenze. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti poco cordiali. A. Comes
Problema manutenzione montascale
Il montascale Vimec molto frequentemente non parte. Evidentemente c'e' un problema con il circuito elettrico che e' stato riparato piu' volte, e dopo l'ultima riparazione il 20/06/2024, il sistema ha funzionato per un paio di settimane prima di fermarsi ancora. Ripetute chiamate e messaggi alla VIMEC non hanno avuto riscontro e tutt'ora il montascale non funziona. Questo sistema e' stato istallato per persona disabile, che da settimane non puo' uscire da casa. Grazie in anticipo Cordiali saluti C. N.
Mancato rimborso assicurativo
Mio figlio partecipa ad un centro estivo gestito da una ASD. All’atto dell’iscrizione versiamo annualmente una quota per l’assicurazione da eventuali rischi. In una fase di gioco, un animatore ha colpito involontariamente mio figlio, che in quel momento non stava giocando, con una pallonata che ha causato la rottura degli occhiali e un danno di circa € 300,00. L’Agenzia assicurativa rifiuta il pagamento del danno sostenendo che non c’è stata volontarietà da parte dell’animatore nel provocare il sinistro e che quindi il danno non è rimborsabile. Tesi francamente inammissibile. I recenti fatti di cronaca evidenziano purtroppo che la custodia di minori presenta enormi profili di rischio e di responsabilità, che non possono essere affrontati, dal punto di vista assicurativo, con l’approccio tenuto in questo caso. Allego le risposte inviate dall'assicurazione e richiedo il rimborso del danno subito.
classe bonus malus
Buongiorno, come da mie richieste via email negli ultimi anni e numerosissime negli ultimi mesi senza mai una risposta positiva sono a chiedervi in via bonaria di inviarmi attestato di rischio (mia classe bonus malus) ottenuta negli anni in cui sono stato assicurato con vostra polizza. Ho ben compreso che mi avete scritto che voi non riconoscevate la classe ( non ho competenze per poter affermare se ciò sia legittimo o meno) ma se mi avete assicurato 6 anni e mantenuto in uscita stessa classe iniziale o addirittura inferiore da quella iniziale mi avete creato un danno. Mi avete inviato una copia dell'estratto che evidenzia solo 2 di 13 pagine di storico. Spero non in malafede o per nascondere dati evidenti e fondamentali. Attendo con estrema urgenza risposta Thomas Pacher
Unicredit-Allianz III... non giocate più al pallone, non portate bene !!
Spett.le Altroconsumo, rendendo pubblici i miei dati personali Unicredit-Allianz vorrebbe EVIDENTEMENTE che io ritirassi dalla Bacheca pubblica dei Vs reclami il mio secondo reclamo "Unicredit-Allianz 2... meglio giocare al pallone, se Vi Riesce!". NON lo farò, a testimonianza della onestà di quanto da me asserito e ribadito nei miei due reclami precedenti, nonchè a palese dimostrazione della violazione stessa della mia privacy - già offesa nel primo reclamo - che sarà mia cura a questo punto tutelare presso le Autorità preposte. Come ho fatto presente nel secondo reclamo sopra citato, NON ho autorizzato la divulgazione dei miei dati personali (nome e cognome) da parte di Unicredit-Allianz, MA al tempo stesso tutelerò la privacy dei suoi dipendenti (i loro nomi e cognomi completi) per - MIA - correttezza. Se la onestà intellettuale, e non solo intellettuale, di Unicredit-Allianz è pari alla MIA, essa stessa pubblicherà su questo Vs sito le due precedenti repliche ai miei reclami, che sono state a me inviate e tenute NASCOSTE su questo Vs sito web. DIVERSAMENTE, sarà mia cura farlo per - MIA - trasparenza ed onestà intellettuale, MA sempre tutelando la privacy dei dipendenti altrui. Se Unicredit-Allianz ha voluto divulgare i miei dati personali CONTRO la MIA volontà, poteva farlo anche per le SUE repliche, che erano una SUA propria opera intellettuale. Aggiungo che, a distanza di quasi 2 mesi dalla mia originaria richiesta, Unicredit-Allianz NON è stata ancora in grado di spedire a casa il nostro certificato di assicurazione più volte richiesto alla stessa e richiesto anche su questo Vs sito web. Viste le repliche di Unicredit-Allianz, da ultimo anticipo ai lettori di Altroconsumo il contenuto di una di queste repliche e sottolineo che il contraente ha facoltà per legge di recedere dal proprio contratto di assicurazione in qualsiasi momento - E NON già SOLO alla scadenza del contratto - qualora sopraggiunga giusta causa e/o migliori condizioni applicate da altra migliore Compagnia di Assicurazione. Ringrazio Altroconsumo per il prezioso servizio svolto a tutela di noi consumatori.
Truffa
Buonasera,a seguito della richiesta di una visura catastale al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla mia carta di credito, suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna, addebitato l’ulteriore cifra di € 49,50 per un abbonamento mensile al sito, ripetiamo, MAI sottoscritto. Appena ricevuto l'addebito ho provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito. Il servizio clienti dello stesso non è raggiungibile in alcun modo per una richiesta di rimborso.La mia richiesta è quella di un totale rimborso immediato della cifra di € 49,50 indebitamente sottratta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?