Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
12/03/2025

Problema catena motore peugeot 1.5 blueHDI

Salve, sono possessore di una Peugeot 2008 1.5 BlueHDI del 2019. Durante il tagliando degli 80000km fatto in officina autorizzata Peugeot, sono venuto a conoscenza di un problema di progettazione Peugeot che affligge questo tipo di motorizzazione. In particolare è stata installata di serie una catena di distribuzione alberi a camme da 7 mm che risulta sottodimensionata per lo scopo. Si sono registrate numerose e costose rotture di catene che hanno portato nel tempo, nel 2023, Peugeot a rivedere il progetto, sostituendo la catena con una di dimensioni maggiorate (8mm). Non è stato fatto nessun richiamo sulle macchine immesse sul mercato La rottura della catena genera danni che possono arrivare anche a 5000 euro, oltre a possibili problemi di sicurezza che potrebbero subentrare nel caso la rottura avvenga in marcia. L'officina mi ha offerto un intervento preventivo al costo di 1400 euro, di cui Peugeot non assorbe nessun costo in quanto la macchina ha superato i 5 anni Vorrei fare un reclamo formale per vizio occulto con motivi anche di sicurezza, in quanto non è corretto che un problema oggettivo di progettazione si possa ripercuotere sul cliente finale

Chiuso
E. V.
11/03/2025

MANCATO RISARCIMENTO SINISTRO POLIZZE CASA

buongiorno (il codice cliente inserito è il numero polizza "casa sicura" ) sono titolare di due polizze AXA MPS sottoscritte nel 2006 a seguito stipula mutuo con MPS: • Polizza “Casa sicura”n.891153006 attiva al costo di € 96,00/annui (in allegato) • Polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 attiva al costo di € 891,00 (in allegato) 30/5/25 apro sinistro № 3.2933.99.017799 (Polizza “Casa sicura”n.891153006) a seguito infiltrazioni di acqua / umidità nel locale garage/cantina della mia abitazione in almeno 3 punti 24/6/24 il perito incaricato (LAM CONSULTING) mi contatta per comunicare che loro si occupano solo di fenomeni elettrici, Axa ha sbagliato l’incarico del perito 4/7/24 STUDIO LERCARI (nuovo perito) mi contatta per presa appuntamento per sopralluogo che avviene il 1/8/24 (perito geom. Novati) Durante sopralluogo non viene individuata la causa dell’infiltrazione di acqua, in data 12/8/24 provvedo ad inviare al perito mail relativamente alle verifiche che mi erano state richieste e che hanno dato esito negativo (nessun consumo anomalo di acqua e/o di metano, nessuna perdita di pressione della caldaia né perdite da impianti sanitari) 12/8/24 ricevo ATTO DI ACCERTAMENTO CONSERVATIVO DI DANNO in base al quale non mi viene riconosciuto alcun rimborso (allegato ) 2/9/24 da call center AXA mi viene spiegato che possiamo intervenire e poi chiedere risarcimento all’assicurazione 19/9/24 da call center AXA mi viene comunicato che il sinistro è stato chiuso dal liquidatore perché “sotto franchigia” 20/9/24 telefonata con liquidatore Giovanni Di Blasi che mi spiega che la stima del perito sono € 200 che sono pari alla franchigia – inoltre mi comunica che la polizza “Casa sicura” con cui ho aperto il sinistro assicura il contenuto della casa e non il fabbricato per cui viene respinta la richiesta di intervento assicurativo; in tale occasione e con mail del 18 e 23/9/24 comunico quanto segue: “sono risalito alla causa delle perdite di acqua oggetto del sinistro che è riconducibile alla rottura della pompa ad immersione (presente come elemento facente parte dell’immobile) del pozzetto presente in garage posto sotto il livello del terreno – il pozzetto è anche esondato nei giorni scorsi di forte pioggia – inoltre l’uso di una pompa di emergenza che abbassasse il livello dell’acqua presente nel pozzetto ha evidenziato la diretta correlazione tra livello acqua pozzetto con infiltrazioni acqua sui muri” ho inviato altresì preventivo di spesa di € 400,00 + iva per sostituzione pompa immersione oltre che richiesto di riaprire sinistro o aprirne secondo su altra polizza 23/9/24 apertura nuovo sinistro № 3.2933.99.018425 (ma che conserva come data apertura sempre quello precedentemente aperto il 30/5/24) su polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 16/10/24 in assenza di riscontri ai miei numerosi solleciti fatti ad AXA MPS ed alla società San Filippo SRL, incaricata dell’accertamento del danno, invio / carico nell’area riservata di AXA MPS nel sinistro di cui sopra la fattura di € 488,00 dell’idraulico per la sostituzione della pompa – sostituzione che ho dovuto effettuare senza attendere i tempi lunghissimi dell’assicurazione (ricordo apertura sinistro 30/5/24) 25/10/24 visita del perito che rileva sia pompa sostituita che installazione nuova pompa che danni sui muri conseguenti alla fuoriuscita di acqua che è risalita dal basso. Da qui e fino alla fine di Febbraio 2025 non è stato possibile avere riscontri ai miei numerosi solleciti circa l’esito del sinistro ed il pagamento del danno – non riesco a parlare con operatore peritale Dr. Mirco Moscardini San Filippo SRL – questo fino alla mia pec di sollecito del 24/2/25 il cui testo riporto a seguire: Preciso che il sinistro è stato denunciato il 30/05/2024, che la visita del perito c'è stata il 25/10/24 e che sono ormai quattro mesi che attendo la liquidazione del sinistro e di avere informazioni che sono con la presente a richiedere. Ho mandato anche diverse mail l'ultima in data odierna al Dr. Moscardini e non conto ormai più le telefonate senza mai essere richiamato come riferitomi dagli operatori. Dalla mia area personale axa-mps, il sinistro № 3.2933.99.018425 risulta in lavorazione ed indicato come segue: “Il tuo sinistro e' stato assegnato ad un gestore dedicato. Pronta_Liquidazione_4 ha preso in carico il tuo sinistro ed e' contattabile al seguente indirizzo e-mail liquidatoresinistri530@axa.it presso SC Pronta Liquidazione Corso Como, 17 MILANO” contattato telefonicamente SAN FILIPPO FE LOMBARDIA PROP mi ha riferito la pratica essere in carico al dr. Mirco Moscardini. Ho puntualmente corrisposto annualmente per 19 anni il premio assicurativo per la prima polizza e pagato il premio unico per la seconda polizza ed è il primo sinistro che denuncio ed esprimo con la presente tutto il mio disappunto in merito alla conduzione del sinistro in oggetto. sollecito quindi un riscontro URGENTE cordialmente Eugenio Vicini – 3357164108 Finalmente il 25/2/25 vengo contattato dal Dr. Mirco Moscardini che mi comunica che non sarà riconosciuto alcun rimborso perché “il danno accertato in sopralluogo rientra nelle esclusioni di polizza alla lettera G) della voce "Esclusioni" delle CGA di polizza.” Ricevo quindi il 25/2/25 da Moscardini ATTO DI ACCERTAMENTO CONSERVATIVO DI DANNO in base al quale non mi viene riconosciuto alcun rimborso (allegato) ed il giorno 26/2/25 analoga comunicazione del liquidatore Di Blasi. Nel precisare che non ho mai sottoscritto i due atti di accertamento conservativo ricevuti, sono a contestare il mancato riconoscimento del risarcimento del danno per le seguenti ragioni: il danno subito è duplice:  la rottura della pompa ad immersione (spesa sostenuta € 488,00 come da fattura allegata)  danni ai muri del locale garage / cantina il cui danno era stato quantificato dal perito intervenuto in € 200,00 ma in relazione al quale mi riservo di fornire preventivo di spesa non ritengo ammissibile, visti i contenuti delle due polizze, che non ci sia un risarcimento per il sinistro descritto in quanto, al netto della disamina del contenuto delle due polizze, rilevo che:  Polizza “Casa sicura” n.891153006: si rimanda alle definizioni “contenuto dell’abitazione” – “contenuto delle pertinenze” – “fabbricato” con particolare riferimento a “impianti fissi di qualsiasi tipo” (cui la pompa ad immersione dovrebbe essere ricondotta) , inoltre al punto 7 della polizza c’è la fattispecie del “fenomeno elettrico” ed al punto 8 c’è la fattispecie della “fuoriuscita di acqua condotta” ed il sinistro in questione si ritiene non possa ricondursi ai casi di esclusione previsti in polizza  Polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 si rimanda all’oggetto dell’assicurazione ed ai rischi compresi in cui si ritenga rientrino i danni denunciati con sinistro – si respinge la tesi di AXA MPS della esclusione perché dovuto a fenomeno elettrico

Risolto
G. E.
10/03/2025

RSinistro 2025009984 - Targa/Telaio GJ428HZ

Buongiorno,il 24 gennaio la mia auto è andata a fuoco, ad oggi sono ancora in attesa del risarcimento, vorrei sapere quanto tempo hanno per chiudere la pratica, visto che sto continuando a pagare il finanziamento sempre con una finanziaria FCA.

Chiuso
C. D.
09/03/2025
AEMIDAFINANCIAL SRLS

VISURA CRIF

Buonasera, in data 09 Agosto 2023 ho effettuato sul vostro sito l'acquisto dell'ordine:VISURA CRIF,PACCHETTO COMPLETO VISURE per un totale di Euro 48,00. Ma non ho ricevuto mai nessuna documentazione del servizio richiesto. Nonostante i molteplici solleciti inviati a mezzo email non ho mai ricevuto il rimborso. Pertanto chiedo con la presente il rimborso immediato del servizio acquistato e non ricevuto per un importo di Euro 48,00. GRAZIE MILLE

Chiuso
V. S.
08/03/2025
InfoCert S.p.A.

Blocco del servizio di fatturazione elettronica e impossibilità di lasciare il servizio causa loro.

Gentili, da ben oltre un mese ormai il servizio di rinnovo legalinvoice PRO, servizio di fatturazione gestito da InfoCert non si può rinnovare a causa di un disservizio dell'azienda. Oltre a non saper rispondere a nessuna domanda, il servizio clienti, rimanda ogni volta e chiede di attendere che il servizio sarà ripristinato a breve. Di fatto questo non avviene e nel mentre, siccome io non ho potuto rinnovare il servizio (ripeto per causa loro), mi hanno anche chiuso il servizio di fatturazione, quindi attualmente da più di un mese io non posso fatturare. Non posso nemmeno chiudere definitivamente questo servizio e rivolgermi a altri, perchè, sempre secondo l'inutile servizio clienti dell'azienda, essendoci problemi sul site e-commerce non posso nemmeno accedere ai ticket per scaricare il mio storico fatture. Quindi sono bloccata a causa loro e bloccata pure con loro. Trovo che questo sia disonesto e mi crea una serie di disagi indescrivibili perchè si capisce che non fatturando non ricevo nemmeno dei pagamenti. Non so che fare francamente. Grazie

Chiuso
P. M.
07/03/2025

Addebito illegittimo in c/c interessi debitori

Spett. Banca Widiba, Sono titolare del contratto di conto corrente specificato in allegato. In data 3/03/2025 mi avete addebitato un importo di 4,81€ per interessi debitori. Non ho mai avuto scoperti di conto e non ho mai dato il consenso all'addebito di tali interessi, qualora realmente dovuti, in conto corrente. Chiedo pertanto il riaccredito del suddetto importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. Z.
05/03/2025
Altro

Mancato rispetto condizioni promozione 4%

Spett. ING Servizi Finanziari, Sono titolare del contratto di conto deposito specificato in allegato. Ho sottoscritto il contratto a Ott0bre 2024 aderendo alla promozione "4% Nuovi clienti con accredito pensione". Ho effettuato un bonifico di 1100 euro ogni mese sul Conto Corrente Arancio aperto contestualmente e specificato in allegato. Dalla metà di Febbraio il tasso 4% non è più presente e gli interessi (che fino a metà Febbraio sommavano a oltre 160 euro) sono improvvisamente stati ricalcolati al tasso base 1%. Ho contattato il Vs. Servizio Clienti tramite chat e mi è stato confermato che la situazione non ha spiegazioni; mi è stato detto che sarebbe stata aperta una segnalazione e che sarei stato contattato da un operatore a stretto giro. Non ho saputo più niente, Chiedo un rapido riscontro al presente reclamo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. R.
04/03/2025

Rimborso concordato e mai avvenuto

Buon pomeriggio Nonostante i ripetuti solleciti non sono ancora riuscito a ottenere il rimborso relativo alla pratica GR47FFD. Detto rimborso era stato da voi proposto e da me accettato in data 16 Gennaio. Il contratto da me sottoscritto n. 059111878 prevedeva che l'eventuale rimborso sarebbe dovuto avvenire entro 30 GG lavorativi. Tutto ciò non è avvenuto. I contratti si rispettano in ogni loro clausola. Ho stipulato con voi altri contratti per altri elettrodomestici, francamente me ne pento. Distinti saluti Mauro Rogai Via del Roseto 40 A 50012 BAGNO A RIPO

Risolto
G. D.
04/03/2025
BNL

Versamento atm contanti non accreditato

Buonasera, In data odierna presso la sede di via Tuscolana altezza metro giulio agricola,ho versato euro 400 contanti presso Atm. Di solito l'accredito è immediato ma per ora stranamente nulla,sono già passate diverse ore e non è neanche visibile, cosa posso fare? Logicamente ho conservato la ricevuta

Chiuso
D. B.
03/03/2025
WEFOX AUTOMOTIVE

atto vandalico non risarcito

Lo scorso Luglio mentre ero a casa da amici, un vandalo ha spaccato il mio specchietto. ho subito fatto denuncia per l'atto vandalico. per mesi non ho avuto alcuna risposta. lo scorso 19 febbraio mi è arrivata questa mail : Sinistro n. 2024N005222 Targa veicolo: GE203WS Assicurato: DAVIDE BISCONTI Buongiorno, in riferimento al sinistro ATTI VANDALICI ED EVENTI SOCIOPOLITICI assegnato alla pratica in oggetto, la informiamo che il Tecnico ha constatato che i danni riportati dal veicolo appaiono riconducibili a danni dovuti alla normale circolazione stradale (veicolo in movimento o in sosta). La richiesta di risarcimento non può essere accolta, poiché la polizza del Cliente non comprende la garanzia Kasko. Per qualsiasi informazione e chiarimento può contattarci al numero 02.500.308.77 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30. Cordiali saluti Ufficio Liquidazioni Wefox la macchina era parcheggiata e lo specchietto era nell'ato interno e chiuso. è evidente che il danneggiamento non è dovuto alla normale circolazione in strada. ho testimoni che possono confermare l'accaduto voglio che mi venga riparato lo specchietto senza alcun costo come mi spetta di diritto. inoltre sottolineo il vostro pessimo atteggiamento e la lentezza nella lavorazione della pratica, lasciandomi senza risposta per mesi. e con uno specchietto danneggiato che può provocare danni e ferite e me e le altre persone.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).