Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Erronea richiesta di pagamento pedaggio
Buongiorno, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data 06/03/2024 una lettera da parte di SPN (Salerno Pompei Napoli) spa che richiede il pagamento di € 6,05 entro il 11/03/2024 per un mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data del 30/11/2023, ora 16:56:59, la targa del mio scooter, la causale 'Trans. pista LTP' alla stazione T/BARRA. Quanto riportato nella comunicazione è falso , poiché il mio scooter non ha mai lasciato la Provincia di BARI e per giunta in quell'ora ed in quel giorno ero presso il mio posto di lavoro con possibilità di rilascio attestazione. Ho intenzione di procedere per vie legali nel caso non venisse confermato che si tratta di un errore. Richiedo comunque l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti ai miei dati, con visibilità del veicolo,tipologia,colore e della targa per accertare che non si tratti di una targa clonata (e nel caso presentare denuncia). La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali salut
Problema con la consegna
Buonasera, la presente per richiedere con urgenza, la consegna di due pacchi in giacenza alla sede di Castel di Leva, in consegna prevista per ieri Mercoledì 6 Marzo2024. Ieri sera il corriere ha scritto come esito "consegna concordata con il cliente", cosa assolutamente falsa. La mia compagna (intestataria dell'ordine) non ha ricevuto nessuna comunicazione al riguardo. Ha ricevuto una telefonata a cui non ha potuto rispondere ma, anche in seguito non ha ricevuto ulteriori comunicazioni. Dopo aver lo stesso giorno della consegna iniziale provato a comunicare con la sede stessa, ha provato anche tutto oggi ma non è riuscita ad avere notizie dei due pacchi in possesso della sede GLS di Castel di Leva.l, neanche dopo diverse segnalazioni. Ulteriore beffa è che nessun operatore del servizio clienti ha saputo risolvere il problema e nemmeno dire il perché della menzogna scritta sull'esito della consegna. Nel caso in cui non riceva comunicazione urgente via mail o via telefonica entro le prossime 24 ore sulla data di consegna dei due pacchi di mia proprietà, mi verrò costretto ad intraprendere vie legali per il risarcimento dei danni ed il rimborso della spedizione.
Grimaldi Lines cabina invalidi indecente in andata e al ritorno con stessi danni e immondizia
Spett le Grimaldi Lines ho ricevuto il vostro rimborso di 29€ dopo la Mia segnalazione per cabina invalidi 7039 in condizioni di igiene e sicurezza pietose per un invalido e anche per una persona sana. Immagino sia per la tratta di ritornò Civitavecchia olbia ma io ho trovato le stesse condizioni anche all’andata TICKET_GL231043731 nella stessa cabina una settimana prima del ritorno. Capelli di umani e peli di animali sparsi in bagno e sui letti oltre a secchio immondizia sporco doccia rotta e aeratore rotto e rumorosissimo. Vi ringrazio per l’acconto di rimborso che testimonia la vostra responsabilità e presa di coscienza ma ripeto che io sono soggetto allergico e fragile per cui non solo non ho potuto usufruire decentemente senza pulire da sola del wc e del lavandino ma non ho potuto lavarmi e dormire in un letto coperta perché sono stata costretta a poggiarmi sopra le lenzuola vestita data la situazione delle coperte. Quindi avendo usufruito praticamente di un posto ponte gradirei almeno il rimborso della cabina anche in andata inoltre un risarcimento danni per la nottata in bianco in preda a dolori perché la mia patologia ha bisogno di rilassamento e riposo in condizioni umane. Richiedo quindi rimborso in denaro per il totale cabina di andata di circa 15€ e risarcimento danni quantificato al dolore e al sacrificio sopportati sia in cabina in andata e ritorno che nell’attesa di due ore in auto all’imbarco di andata e ritorno pari alle cure che ho dovuto fare per ristabilirmi a Roma ed olbia presso fisioterapisti professionali. Allego contrassegno invalidi mio senza scadenza e biglietto di andata e ritorno oltre a foto di cabina peli e impianto areazione rotto In fede
Parkdepot
Buon pomeriggio, ho ricevuto varie lettere dall'azienda Parkdepot Via Dr. Josef Streiter, 32 Bolzano, Tel. 011 19620373 che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera che arriva da questa società ma per conto del supermercato Conad afferma che entrando nel parcheggio, sito in via del Torraccio di Torrenova ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 40 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 45 minuto. Faccio presente che sul cartello dove c'era inizialmente la cifra da pagare, è stato coperto con un adesivo bianco. Oltretutto il parcheggio è di una banca, di un'assicurazione e di una farmacia che a loro insaputa la Conad ha fatto impiantare questi cartelli con relative telecamere. Inoltre l'indirizzo del parcheggio scritto sulla lettera che ho ricevuto, riguardante la violazione delle condizioni di parcheggio, il numero civico non è corretto. Questo parcheggio è uno spazio condominiale adibito a parcheggio. Oltretutto la Conad non è situata all'interno di questo parcheggio. Quindi chiedo mi vengano annullate tutte questa specie di multe fatta da una società privata che si erige a polizia municipale. Inoltre all'entrata dello spazio condominiale non c'è nessuna sbarra e non si prende alcun biglietto. Quindi io non ho accettato nessuna condizione di utilizzo e non ho firmato alcun contratto. La lettera mi minaccia di intraprendere una azione legale qualora io non pagassi le varie penali di violazione. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita. Ho presentato quanto accaduto per sapere come devo agire. Ringrazio anticipatamente, attendo un vostro riscontro nella mail indicata e porgo distinti saluti.
Assicurazione Xcover
l'8 gennaio 2024 ho aperto due richieste di risarcimento per un'infortunio occorso alla mia compagna che ci ha impedito la partenza e da allora una volta inviati i documenti richiesti ci vediamo scrivere ciclicamente che hanno bisogno del certificato che ho già inviato più volte. Non riesco a contattare nessuno e quando proviamo a protestare su support@xcover.com ci rispondo di andare sul sito (foto allegata) dove non c'è altro che le loro comunicazioni di richiesta documenti e dove non si può neanche vedere cosa è già stato inviato. Lo stato dice "in corso di valutazione" ma intanto scrivono che non ricevendo il documento richiesto entro il 16/02/2024, che già hanno, la richiesta verrà chiusa. E meno male che parlano di 3 giorni per i risarcimenti e che sono pluripremiati.
Tariffa gestione buoni regalo
Buongiorno, vorrei capire se lecito che la compagnia Ryanair nel momento di acquisto di un voucher regalo applichi oltre al valore del buono che si desidera acquistare, anche una tariffa pari a 2 euro di gestione dei buoni regali. Tale tariffa viene applicata anche se si decide di scegliere l'opzione di invio del buono tramite email. Grazie Un saluto
Accusa mancato pagamento pedaggio
Buongiorno, ho ricevuto in data 19/02/2024 presso il mio domicilio una lettera da parte di ESSEDIESSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 10,58 euro entro il 13/03/2024 per il mancato pagamento di un pedaggio. Dove mi viene contestato di non aver pagato per ben 2 volte il pedaggio in uscita dall’’autostrada, cosa al quanto impossibile visto che se non paghi la barra non si alza . Purtroppo avevo pagato in contanti e non ho richiesto la ricevuta quindi per tanto chiedo foto e video dove si vede che io passo il casello senza pagare il pedaggio. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti
PACCO IN GIANCENZA C/O GLS GROSSETO
Buongiorno, da circa 15 giorni dEve arrivare un pacco dalla Francia. Il pacco chiaramente non è mai arrivato e su ''ricerca spedizione'' è apparso il messaggio ''Indirizzo errato. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna''. Dunque l'indirizzo non è assolutamente errato è lo stesso che ho sempre utilizzato e non ho mai avuto problemi, . Dunque ho provato a contattare il mittente (PROMESSE FILLER) che mi ha risposto dicendo l'esatto contrario di GLS ovvero che la spedizione del pacco dipende unicamente dal corriere e non dal mittente, mi hanno consigliato di richiedere lo sblocco della spedizione ma richiamando GLS ovviamente mi hanno detto le stesse cose della prima chiamata, con una signora molto scorretta e arrogante. Io a questo punto ho provato di tutto e non so più a chi credere. Non ho mai visto un servizio così pessimo in vita mia, datevi una regolata che non è di certo così che si trattano i clienti. Grazie
Richiesta pagamento corsa mai effettuata
Il 28/2/24 provavo a prenotare un taxi attraverso l'app di FREENOW per una corsa in Milano da Piazza Alfieri (via candiani) a Via Privata Pomezia. Nessun taxista accettava la corsa , poi mi viene proposta una corsa con attesa di 21 minuti. A quel punto cancellavo la richiesta e mi avviavo con altro mezzo: prima bicicletta e poi in metro. A metà del mio viaggio, mi rendo conto che il telefono vibra e mi comunica che un tassista è arrivato a destinazione: nel punto che avevo indicato come punto di partenza, nonostante avessi annullato la corsa. Immagino che l'app abbia continuato a cercare un taxi. Quindi tento di comunicare l'impossibilità ad usufruire della corsa, ma non ci sono vie possibili attraverso l'app e non esiste un servizio o un numero di telefono con cui comunicare, dall'app, ne su alcun sito web. Seguendo l'app mi rendo conto che, almeno sull'app pare che il tassista stia compiendo la corsa comunque, muovendosi sulla percorso indicato verso la destinazione. Penso ad un errore del sistema. Ma dopo circa un'ora mi rendo conto di aver ricevuto una mail con la ricevuta del pagamento della corsa, come se fosse stata regolarmente effettuata. A quel punto provo a scrivere un messaggio sulla pagina web dedicata di FREENOW. Un paio di giorni dopo al sito della stessa azienda dedicato al whistelblowing sotto la voce frode. Ma in entrambi i casi, non ricevo alcuna risposta, se non una ulteriore mail che richiede il pagamento: nel frattempo non effettuato perchè è registrata una vecchia carta di credito. Vorrei sapere se è possibile attraverso i vostri canali effettuare un reclamo, con maggiore soddisfazione di ciò che sono riuscito ad ottenere. Grazie della collaborazione
Cabina disabili indecente in andata e in ritorno
Spett. Grimaldi Lines Sono titolare del biglietto GL231044835 per il traghetto del 17/1/24 da Civitavecchia a Porto Torres con auto Disabili e cabina Disabili. Premetto che in andata il 11/1/24 da porto Torres a Civitavecchia GL231043731 oltre che al ritorno ho avuto la stessa cabina n 7039 appunto per disabili. Premetto che sono stata costretta ad aspettare l’entrata di tutte le auto in sosta nonostante io fossi arrivata in netto anticipo come indicato per i disabili con auto e da soli (senza possibilità di andare in bagno) mentre l’entrata disabili dovrebbe essere garantita prima degli altri per ovvi motivi di problemi fisici a restare 2 ore seduti in auto soprattutto se da soli ed alla guida. Entrata in cabina all’andata ho notato subito sporcizia alle pareti del bagno (moscerini e capelli ) sporcizia su wc doccia e lavabo e doccia inutilizzabile perché completamente rotta spruzzava acqua ovunque. Areatore aperto senza filtri e rumorosissimo (ancora molto virus sono attivi oltre al covid e all’influenza) immondizia nel cestino e moltissimi peli di animale su entrambi i piumini di entrambi i letti presenti in cabina. Io sono allergica ai peli e rischio lo shock anafilattico vicino ad animali, sono soggetto fragile e devo stare in ambienti perlomeno normalmente puliti. La stessa cabina al ritorno dopo una settimana l’ho trovata esattamente identica e con la stessa sporcizia della settimana precedente. Praticamente inutilizzabile in entrambe le tratte. Visto che la partenza bisogna stare fermi due ore in auto per essere imbarcati , oltre a partire prima da casa per raggiungere Civitavecchia o porto Torres un invalido arriva distrutto in cabina e non ha neppure le forze di chiamare la reception per cercare un’altra cabina invalidi (se ve ne fossero pulite) E NON DEVE FARLO!!! PAGA PERCHÉ SIA TUTTO PULITO ED UTILIZZABILE SUBITO!!! Non accetto più come risposta che dovevo chiamare in reception per procrastinare ancora le mie esigenze di andare in bagno o lavarmi o dormire o semplicemente stendermi sul letto!!!non ci sono molte cabine disabili in traghetto ma almeno quelle dovrebbero essere pulite decentemente e le coperte con i peli di animali (tanti tanti peli di cane o gatto o non so) devono essere cambiate e le docce riparate (tubo da 5€) i filtri di areazione montati e puliti e i capelli in giro tolti e i moscerini non faranno più casa in cabina. Svuotare un cestino non si deve fare durante una pulizia di cabina? Io credo sia il minimo basico della decenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in totale dei biglietti di andata e ritorno, oltre danni morali e biologici (non so cosa ho respirato in quella cabina ma ho avuto reazioni allergiche dopo entrambe le tratte per fortuna senza shock anafilattico ma con irritazione di naso gola e febbre) pari a 500€ Allego foto in separata sede perché troppo pesanti per questa pagina . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?