Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. B.
23/11/2023
GLS

Mancata consegna

BuongiornoHo provato a tracciare un pacco che deve arrivare in questi giorni. Sul vostro sito c'è scritto che attualmente si trova nella vostra sede di BOLLATE, ma nello stato c'è anche la dicitura Spedizione non in consegna, dati incompleti . Cosa significa e come si risolve?Ho controllato e i dati riportati sul sito dove ho effettuato l'ordine sono corretti

Risolto
D. T.
22/11/2023

Reclamo per addebiti non autorizzati e disagi nell'esperienza di noleggio auto

Gentile Servizio Clienti Avis,Mi rivolgo a voi per esprimere la mia forte insoddisfazione riguardo alla recente esperienza di noleggio presso il vostro ufficio. Siamo stati oggetto di addebiti non autorizzati per servizi aggiuntivi mai richiesti, i quali sono stati inseriti nel contratto dall'operatore al banco senza il nostro consenso.Inoltre, abbiamo dovuto affrontare diverse problematiche durante il ritiro dell'auto. L'operatore non era presente al banco al momento del nostro arrivo, causando un significativo ritardo e disagio. In aggiunta, ci è stata assegnata un'auto di dimensioni eccessive, costringendoci a richiedere un cambio veicolo.La nostra delusione è ulteriormente amplificata dal fatto che, consultando le recensioni su Google Maps dell'ufficio di autonoleggio, sembra che tali pratiche siano purtroppo comuni.Chiedo cortesemente il rimborso immediato dell'importo aggiuntivo addebitato in modo non autorizzato. Siamo disposti a risolvere amichevolmente questa situazione, ma in caso di mancato risarcimento, ci vedremo costretti a far valere i nostri diritti attraverso le opportune vie legali.Confidiamo nella vostra tempestiva risposta e risoluzione del problema.Distinti saluti,Daniele Taronna

Risolto
A. C.
22/11/2023
CLERICI AUTO S.P.A.

SUBARU LEGACY DIFETTOSA

Spett. CLERICI AUTO S.P.A. In data 14/10/2022 ho acquistato presso il Vostro concessionario di Lurate C. un'automobile usata, Subaru Legacy 2.0 diesel, pagando con bonifico bancario l’importo di €11.400,00. Automobile del 2012 con 131.000 Km, Euro 5.A distanza di 8 GG e 330 Km dall’acquisto, l'auto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, persisteva un'eccessiva fumosità dei gas di scarico Fumo nero e acre cit. email del 23/10/2022. Dopo un intervento dell'officina Clerici il fumo è leggermente diminuito ma il problema e rimasto.Nei mesi successivi, sono emersi altri difetti segnalati con pec del 18 luglio 2023. La Clerici auto in un primo momento ha provato ad indirizzarmi verso la MAPFRE (assicurazione ausiliaria voluta da loro). I concessionari interpellati non si erano detti competenti per le auto Subaru, pertanto ho insistito presso la Clerici che mi ha proposto una verifica ad inizio settembre (io avevo chiesto un intervento urgente prima delle vacanze estive). Dopo aver trattenuto l'auto ben 6 gg lavorativi non hanno ravvisato nulla di tutto ciò che ho elencato nella pec di luglio.Pertanto, ho avvisato il capofficina sig. A. Buzzi ed il venditore A. Scavo che mi sarei rivolto ad un meccanico specializzato Subaru per fare il tagliando e per una verifica indipendente. Così ho fatto il 17/11/2023 con l'intervento effettuato dalla Syncrocar di Lecco.La Syncrocar ha riscontrato il difetto di una puleggia che è stata sostituita. La puleggia stava danneggiando il tenditore che lavorava male nel motore.Sempre la Syncrocar mi ha segnalato l'assenza del FAP, che secondo loro è la causa della fumosità.La Clerici Auto pertanto mi ha venduto un'auto a cui manca un pezzo obbligatorio per Legge per abbattere gli inquinanti.Infine, voglio rimarcare che si sono sempre rifiutati di darmi un'auto sostitutiva. Faccio anche presente che la CLERICI AUTO di Lurate Caccivio si vanta di essere un Centro dell'usato garantito e che la garanzia Mapfre non esime il venditore dalle sue responsabilità legali.Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. Nonché il rimborso dell'intervento urgente effettuato dalla Syncrocar. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, p.i. COVINO ANTONIO SANDRO Allegati: Evidenze delle parti difettose.Ricevuta Syncrocar.Ricevuta di pagamento

Chiuso
C. G.
22/11/2023
SOGIMA HOLDING

mancato ritiro

Buongiorno,ho attivato la spedizione di un pacco per mezzo di paccofacile.itSono 2 giorni che aspetto il corriere che non è mai passato. Ho controllato l'indirizzo e tutti i miei recapiti corrispondono.Ho già scritto all'assistenza e mi hanno assicurato che il giorno successivo cioè oggi avrebbero mandato un corriere. Oggi è passato, domani è il terzo giorno. Il pacco deve essere consegnato entro u certo limite di tempo , oltre al disservizio di farmi aspettare neanche l'impegno di una chiamata o di una mail che mi comunichi l'arrivo del corriere o il re-schedule del corriere.Il nulla, sto perdendo soldi e tempo.

Chiuso
P. C.
22/11/2023

Pedaggio errato

Buongiorno, come ho segnalato al servizio Telepass, mi è stato fatturato un pedaggio del 26-06-2023 per la tratta BERGAMO - TANG.MILANO EST di €4,10 inserita nella fattura 000000026303744D del 31-10-2023.Vi chiedo di rimborsare questo pedaggio perché è un percorso che io non ho mai fatto.Quel giorno ero regolarmente al lavoro ed ero in macchina con un collega. Come avrei fatto ad essere a Bergamo con la mia auto Fiat 500L targata FC555MC?Vi prego pertanto di fare le opportune verifiche e rimborsare questo pedaggio.A disposizione per fornire ulteriori informazioni, se servissero.

Chiuso
M. M.
22/11/2023
pacco facile.it

Mancata consegna

Buonasera,in data 14/09/2023 mediante il sito Paccofacile, prenotavo una spedizione con il corriere Inpost. La spedizione in argomento non è mai arrivata a destinazione, mediante il servizio clienti e con constatazione personale, apprendevo che il pacco era stato destinato al macero, poiché alcuni oggetti all’interno si erano danneggiati ( senza considerare che all’interno vi erano anche altri oggetti).Ad oggi la società non ha fornito risposte concrete né alcun indennizzò.

Chiuso
M. A.
22/11/2023

Mancato rimborso dopo 6 mesi

Buongiorno, il mio treno da Ginevra (svizzera) a S.Benedetto del Tronto per mia moglie e due figlie del 20 Maggio 2023, e' stato cancellato per l'alluvione in Emilia Romagna.La mia domanda di rimborso e' stata creata ma non ho ricevuto nessun rimborso ancora dopo se mesi e nonostante le mie numerose chiamate al supporto.Riporto in dettaglio le informazioni del bigliettoTrenitalia: Reimbursement created (Id:2-AVXXG0PI)PNR: UK3YGNTravel Date: 20/05/2023Purchase ID:1900898706190089870319008987041900898705grazie del supporto e cordiali saluti,Marco Albertini

Chiuso
M. K.
22/11/2023

Accesso al bus negato

Buongiorno, Scrivo in merito a una problematica presentata ieri sera con un autista FlixBus che mi ha negato l'accesso al Bus solamente per avergli chiesto se ci fosse stato traffico per il ritardo di 35 minuti accumulato al suo arrivo in stazione.In breve, l'autista ha preso male la domanda che gli ho posto o forse non ha compreso bene perché parlava tedesco e poco inglese, ha iniziato a dirmi brutte parole e spintonarmi per negarmi di salire, e che per scusarmi avrei dovuto pagare €25 in più oltre ai €10 già pagati, per salire sul bus...Il fatto è accaduto in Canton Ticino, alla stazione di Bellinzona (Arbedo-Castione) e la tratta del viaggio era per Milano Lampugnano.Ho già segnalato l'accaduto alla società che inizialmente mi ha proposto un rimborso di €1 e successivamente dopo diversi reclami sul portale Chat sul loro sito e una lunga chiamata, mi ha garantito €7.90 di rimborso...Per ritornare a casa ho dovuto prendere due treni e oltre alle 2 ore in più impiegate, ho dovuto pagare altri €38 di biglietti treno Scrivo a voi per ottenere risarcimento completo di tutti i biglietti oltre al risarcimento per danni morali causato. Dispongo di tutte le prove che attestino che mi trovassi in stazione già 1 ora e 30 minuti prima dal biglietto di un bus preso precedentemente che mi aveva portato in stazione, ho la cronologia dei movimenti di Google Maps, degli screen fatti 1 ora prima fatti sulla mappa di Maps che attesta la posizione esatta e l'orario, ed infine le ricevute dei biglietti del treno.Chiedo anche che venga preso un serio provvedimento disciplinare verso il conducente del bus.In attesa di un positivo riscontro vi auguro buona giornata.Grazie e buon lavoro

Risolto
C. U.
22/11/2023

contestazione di mancato pagamento di casello autostradale

BuongiornoHo ricevuto dalla societa Essediesse (recupero crediti per conto di Societa' Autostrade) una contestazione per mancato pagamento di un percorso autostradale (numero pratica della contestazione 2382166813).Tale contestazione mi arriva ad inizio novembre (con bollettino in scadenza 14 novembre) per un mancato pagamento autostradale del 23 Aprile scorso-Dato che a me non risulta di aver neppure viaggiato in quel giorno, tantomeno nella tratta contestatami, ho avviato tutte le possibili richieste di chiarimenti, sia verso la piattaforma indicata da Essediesse che via mail ad Autostrade (info@autostrade.it)chiedendo anche almeno una prova fotografica del mio passaggio al casello contestatomi (uscita Collesalvetti - LI)-Come unica risposta ricevo da indirizzi di mail di Autostrade un invito a contattare un numero (055 4210452) che altro non e' che una voce elettronica ad opzioni che rimanda in pratica alla sola scelta di come pagare la somma contestata (se bonifico/bollettino etc...)- scrivo diverse mail chiedendo di essere contattato da voce umana ma mi rispondono che non sono autorizzati a farlo- la cifra che mi viene contestata non e' alla fine rilevante (circa 71 euro) ma sono preoccupato che la mia targa sia stata clonata ed usata da altri per questa e, spero proprio di no, altre infrazioni ben piu' gravi di cui non sono ancora venuto a conoscenzaCome socio chiedo gentilmente il sostegno del Servizio di Altroconsumo al fine di chiarire questa spiacevole situazioneSaluti

Chiuso
F. M.
22/11/2023

MANCATO RESO PER MERCE ORDINATA E PAGATA, MA IN REALTA' FUORI PRODUZIONE

Spett. IKEA,In data 1 ottobre 2023 abbiamo acquistatato presso il Vostro negozio di Roma Anagnina un divano KIVIK 5 posti angolare (con ordine n. 1385069247) e relative fodere (con ordine n. 1376855325). L'ordine è stato effettuato con 2 numeri e 2 date di consegna differenti perché le fodere dovevano essere prodotte in 6 settimane e arrivare dal 13 novembre 2023 mentre la struttura del divano poteva essere consegna prima, il 31 ottobre 2023. La policy IKEA infatti non permetteva di far arrivare anche il divano dal 13 novembre, quindi siamo stati obbligati a prendere la data più lontana dal 1 ottobre, ma più vicina a quella del 13 novembre 2023. Il montaggio, essendo fatto da una ditta esterna a IKEA, poteva essere da noi prenotato dopo l'arrivo delle fodere su altro portale.Il giorno 31 ottobre 2023 è giunto a domicilio l'ordine delle strutture del divano. Contestualmente è stato ritirato e smaltito il nostro divano vecchio. Ma in data 13 novembre 2023 non è arrivato l'ordine delle fodere, nonostante sul portale IKEA risultasse registrato e comparisse come possibile arrivo dal 13 novembre 2023 (potevamo monitorare l'ordine avendo la registrazione al sito e l'IKEA family card). Poiché l'ordine era rimasto solo registrato, ma non compariva la sua preparazione-invio-arrivo, in data 17 novembre 2023 abbiamo chiamato il Servizio Clienti IKEA per avere informazioni (con non poca fatica abbiamo trovato il numero sul sito, che non è particolarmente visibile, ma ha bisogno di vari passaggi per risultare accessibile). Il Servizio Clienti ci ha informati che in realtà l'Ordine delle fodere non risultava mai partito dai loro sistemi (ordine già saldato economicamente il 1 Ottobre 2023 a IKEA Roma Anagnina come da scontrino e Conferma Ordine). Amaramente chiediamo spiegazioni perchè dal portale IKEA si vedeva l'ordine registrato e ci viene detto che probabilmente poteva dipendere da un bug/errore di sistema. Praticamente siamo venuti a conoscenza di questo errore solo grazie al fatto che abbiamo deciso di informarci, benché sul portale continuasse a risultare l'ordine come registrato e IKEA non ci avesse dato informazioni dopo ben 47 giorni dal nostro acquisto. A questo punto, secondo il Servizio Clienti l'unica soluzione era rimandare l'ordine corretto, ma il centralino ci informa che il colore di fodere scelto non era più in produzione e per un nuovo ordine avremmo dovuto comunque aspettare altre 6 settimane per la produzione delle fodere con altro colore. Segnaliamo che il colore originariamente scelto - presente come campione e come divano da esposizione a IKEA Roma Anagnina il 1 Ottobre 2023 - era il motivo per cui avevamo comprato il divano, anche perché prima di settembre non esisteva quel colore nei cataloghi per il modello KIVIK. Così riflettiamo sulla possibilità di richiedere un reso. Prendiamo il numero di pratica aperta dal Servizio clienti (numero 20503230) e poi li richiamiamo nella sera del 17 novembre 2023 comunicando la questione con una seconda persona del centralino. Parlando con questa seconda persona decidiamo di avvalerci del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Abbiamo richiesto il rimborso totale per strutture del divano e fodere (1388,50 euro) e la restituzione delle strutture arrivate con spese di ritiro a domicilio a carico di IKEA.Telefonicamente ci è stato detto che le nostre richieste erano accettate, ma non abbiamo avuto e non potevamo avere qualcosa di scritto che lo certificasse. Nella stessa telefonata abbiamo comunicato un IBAN per ricevere l'importo, ma non potevano darci la data di saldo e di ritiro delle strutture arrivate. Dovevamo aspettare una seconda chiamata, fatta da un operatore specifico preposto a questo, chiamata che sarebbe giunta, secondo il centralino, dopo un paio di giorni. Inoltre ci informa che il pagamento su IBAN non sarebbe stato possibile prima dell'arrivo nella sede IKEA delle strutture del divano. Quindi noi avevamo pagato in anticipo senza avere la merce, ma IKEA non poteva fare il saldo contestualmente alla richiesta seppur dovuta ad un suo errore.Così, ad oggi, trascorsi quasi 52 giorni dall'ordine e pagamento, 22 giorni dalla ricezione delle strutture del divano e 5 giorni dalla scoperta (solo grazie a una nostra chiamata al servizio clienti IKEA) che l'ordine delle fodere non era mai partito con contestuale richiesta di reso e rimborso, non abbiamo ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1388,50€, nè il ritiro delle strutture del divano con le spese a carico di IKEA. Anzi abbiamo gli scatoloni in salotto che occupano spazio da 22 giorni e non ne permettono l'utilizzo, inoltre avendo consegnato il divano vecchio per lo smaltimento alla consegna delle strutture del divano - come da policy IKEA - non abbiamo più il nostro, pur avendo pagato IKEA.Dato che, pur richiamando il Servizio Clienti per avere notizie di rimborso e reso, ci è stato detto che entro il 21 qualcuno ci avrebbe richiamato, senza però essere avvenuto, vi invitiamo a corrisponderci immediatamente la somma di 1388,50 euro e le spese di ritiro a domicilio tramite IBAN già comunicato nella nostra chiamata al servizio clienti del 17 novembre 2023.Attendiamo un riscontro immediato dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. e di qualsiasi danno si possa richiedere per legge.In fede, Federica Marchetti e Diego Sabbagh Allegati: File con:Conferma ordine Scontrino di pagamento Foto campione colore fodere e divano da esposizione nella sede di IKEA ANAGNINA-ROMAFoto del mio salotto con scatoloni da 22 giorni e Screenshot del portale IKEA con ordine fodere registrato

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).