Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. G.
24/01/2024
Namirial S.p.A.

Non ricordo la password dello SPID e non POSSO ricevere l'email di reset

Spett. Namirial S.p.A. In data 17/01/2024 tramite il Vostro portale ho fatto richiesta di assistenza per per problemi di accesso alla casella SPID . Avendo avuto problemi con la password di accesso, avevo tentato a fare il reset password. Come unica opportunita' mi veniva data quella di ricevere una password temporanea sulla casella indicata al momento della registrazione. Purtroppo dal 9 gennaio 2024 (per problemi di nessun interesse e che quindi mi riservo) non ho piu' accesso a quella casella email. Per questo motivo avevo aperto un ticket con pari oggetto. Subito dopo mi e' arrivata una email con la ricevuta della richiesta e mi si comunicava il numero della richiesta: 1109610. Nel corpo del messaggio mi si diceva che mi sarebbe giunta una email di risposta dal Vostro staff entro 24/48 ore e di fare eventualmente sollecito tramite l'email support@namirial.zendesk.com. Mi veniva caldamente suggerito inolte "di non inviare una nuova email perché questo genererà l'apertura di un nuovo ticket. " Per tanto, non avendo avuto riscontro entro i termini da Voi indicati, il 20 gennaio ho presentato un nuovo sollecito rispondendo alla Vostra email e quindi all'indirizzo da Voi indicato, ovvero: support@namirial.zendesk.com. A oggi non ho ancora ricevuto alcuna assistenza. Ho provato a contattarvi telefonicamente, ma al numero indicato, mi si rimanda al portale e di conseguenza ad aprire un nuovo ticket, opportunita' da Voi (comprendo e condivido le motivazioni) da voi vivamente sconsigliata. In alternativa, facendo ulteriori ricerche, anche aiutato dagli uffici legali di Altroconsumo (di cui sono Socio), mi si propone di ricevere assistenza telefonica acquistando un pacchetto "assistenza" al costo di Euro 9,99+IVA per la durata di 90 giorni. Cifra che mi pare spropositata per la semplicita' della questione, anche in considerazione che il mio problema con l'email e ' assolutamente occasionale, oltre che un fastidiosissimo balzello soprattutto per un servizio essenziale per la vita della persona come lo SPID!!!! Non riporto i miei dati sensibili, in quanto questo reclamo e' pubblico sul sito di Altroconsumo, pur invitandovi a rispondere (anche) tramite questo servizio di reclamo (per dare possibilita' di chiarimento pubblico anche alla Vostra Azienda). Comunque i miei dati li trovate sulla mia rtichiesta di ticket di cui ripeto il numero: 1109610. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Infine, considerato che non potendo accedere tramite SPID a servizi essenziali tra cui, solo per esempio, quelli di pagamento di imposte e tasse, diffido la Namirial a contattarmi tempestivamente in quanto riterro' la Vostra Azienda responsabile in solido e mi riservo quindi di rivalermi economicamente in caso di danni subiti a causa di tale inconveniente. Distinti saluti Alfredo Galasso

Chiuso
G. V.
24/01/2024

Non eseguimento del servizio

Ho prenotato l'auto per il 25/01, però ho sbagliato la data di ritiro dell'auto, arrivo il giorno 26. . Appena realizzata la prenotazione mi sono messo in contatto con l'ufficio per informare il ritardo. Il noleggio è già stato pagato, però mi hanno informato que non potrò ritirare la macchina il giorno dopo e que ho perso l'importo pagato. Ma che senso ha? È una propria e completa mancanza di rispetto con il consumatore.

Chiuso
F. P.
24/01/2024
CYRANA ITALIA SRL

Mancato riconoscimento cifre a me spettanti

Buongiorno, faccio seguito alle tante segnalazioni telefoniche, PEC all'indirizzo cyrana@legalmail.it e mail inviatevi alla quale non ho più ricevuto una risposta, se non in una occasione una telefonata in cui mi dicevate che tutto si sarebbe risolto nel più breve tempo in quanto la mia richiesta era stata passata al reparto competente. E' ormai da mesi, direi anni (da febbraio 2022 in poi) che sono in attesa e la mia richiesta, secondo i vostri operatori (vedi mail del 30.11.2022 e mail precedenti) è stata inoltrata internamente all'ufficio competente. Faccio un breve riepilogo di quanto a me spettante e non ancora ricevuto alla data odierna: - € 200,00 Buono regalo come premio fedeltà per 1 anno di iscrizione gestito dal vostro operatore in data 18.02.2022. - € 600,00 secondo il concetto di carta viaggi (rimborso viaggio convalidato a marzo 2022) - € 299,44 extra cashback per acquisti presso i negozi partner superiori a 10, come da punto "1.2.4 La consegna delle carte regalo" del mio contratto, convalidato da vostro operatore - € 40.19 da voi convalidato quale rimborso del mio portafoglio che avrei dovuto ricevere entro il 04.08.2022 - € 349,28 da voi convalidato quale rimborso del mio portafoglio che avrei dovuto ricevere entro il 24.08.2022. Il rimborso a me spettante ammonta ad € 1.488,91, cifra ormai abbastanza consistente. Resto in attesa di un Vostro celere riscontro, Cordiali saluti

Chiuso
C. D.
24/01/2024

Recesso

Con la presente intendo avvalermi del diritto di recesso per la pratica 61160 compilata a mio nome in data 24/01/24, richiedendo inoltre rimborso dell'intero importo di 65 euro pagati. Cordialmente

Risolto
S. M.
24/01/2024
Wefox SRL

danni al veicolo non appaiono riconducibili al sinistro da me denunciato

Salve sono Stefano Mastino, in data 13/01/2024 mi recavo al centro commerciale con la mia macchina ( Dacia Lodgy GD096EW) in quel giorno mi veniva rotto il vetro del porta bagagli per effettuare un furto. Il 13/01/2024 non riesco a contattare l'assicurazione visto che era sabato, contatto la carrozzeria convenzionata di Borgo Piave latina. Invio documentazione e denuncia, aprono il sinistro numero : 124/1684 . In data 23/01/2024 riceviamo la valutazione del perito che riporta: che i danni riconducibili al mio veicolo non appaiono riconducibili al sinistro da me denunciato. Vorrei una rivalutazione visto che già la dichiarazione del perito riporta che non appaiono non che non sono riconducibili. Quindi anche la sua valutazione non è certa in più si richiede una relazione tecnica che spieghi cosa secondo lui NON APPARE riconducibile al furto e come sarebbe dovuti essere stati. Tale valutazione e stata sottoposta anche ai carabinieri in sede di denuncia che hanno supposto l'utilizzo di una leva per staccare il vetro e il danno sulla carrozzeria dovuto ad un piede per fare forza sulla leva (mi informano anche che un altra macchina e stata forzata nel medesimo modo nello stesso posto). In base a tale valutazione della forza pubblica e alla denuncia fatta si richiede una rivalutazione con esito positivo. Avverto che in caso negativo andrò per via legali oltre che denuncia all'IVASS . di cui esiste già un precedente per mach-1 per un sinistro del 2022. VI faccio anche presente che se la macchina non verrà riparata entro inizi febbraio mi dovrete fornire una macchia sostitutiva per un viaggio. Tale macchina è ad uso di persona disabile contrassegno numero : 163062r. Grazie del ulteriore disservizio.

Chiuso
S. M.
23/01/2024
London GBR

Addebito di €47.90 senza nessun tipo di sottoscrizione

Oggi in data 23/01/24 mi è arrivato un addebito di €47.90 di un abbonamento che non ho mai accettato e sottoscritto, richiedo subito un rimborso e annullamento di qualsiasi abbonamento. La mia email è simone.mozzato53@gmail.com e le ultime cifre della mia carta sono 6268. Pretendo un rimborso immediato dato la truffa che mi avete fatto.

Chiuso
L. B.
22/01/2024

truffa pdf smart

Buongiorno, nel luglio 2023 ho creato un PDF sul sito PDF SMART pensando che il costo fosse di € 1.00. Da quella data mi sono stati addebitati € 29.90 al mese fino a questo gennaio, quando me ne sono accorta. Io non ho sottoscritto nessun abbonamento di mia volontà e contesto questi addebiti. Chiedo pertanto di sospendere immediatamente gli addebiti mensili e di procedere al rimborso dell'intera cifra che mi è stata ingiustamente addebitata dal luglio 2023 fino al gennaio 2024.

Chiuso
M. T.
22/01/2024
LONDON GBR

NESSUN ABBONAMENTO EFFETTUATO CON ADDEBITO NON RICHIESTO

NON HO FATTO NESSUN ABBONAMENTO, RICHIEDO I MIEI SOLDI ADESSO. MI È STATA ADDEBITATA LA CIFRA DI 47.90€ E NON HO MAI CONCESSO L’AUTORIZZAZIONE. ASPETTO NOTIZIE, CORDIALI SALUTI.

Chiuso
G. V.
22/01/2024

RISTRUTTURAZIONE BAGNO

Spettabile Star Italia, in data 27-09-2022 ho sottoscritto il contratto n. 203127 per la ristrutturazione del bagno con abbattimento barriere architettoniche effettuando un versamento anticipato di euro 200,00 come caparra confirmatoria per l'apertura della pratica ed euro 4500,00 con bonifico del 10-10-2022, pagamento a saldo della fattura n. 0002591P. Ad oggi non sono stati effettuati i lavori, nonostante il termine di 180 giorni lavorativi previsti. Nonostante la nostra di richiesta di contatto, tramite reclamo, con vostra risposta email, in cui si precisava che sarei stato contattato nei giorni successivi alle feste natalizie, cosa non avvenuta, richiedo l'annullamento del contratto ed il rimborso della cifra pagata di euro 4700,00 totali entro 15 giorni dalla presente. Non esiterò ad adire per vie legali a tutela dei miei diritti. Vaccaro Gaetano Via Ponte Nuovo n. 5 Lastra a Signa cellulare 377 1753760

Risolto
I. P.
21/01/2024

Rimborso AirBnb non dovuto

Buonasera, sono Ilario Pedrini e sono abbonato Altroconsumo con la mia compagna Adele De Angelis (il codice cliente indicato in oggetto è il suo in quanto è lei intestataria dell'abbonamento). Vi scrivo in merito a un problema con la società di servizi Air Bnb che ci ritiene responsabili di un ipotetico danno che noi avremmo arrecato all'abitazione di Napoli durante il nostro soggiorno dal 15 al 18 Dicembre 2023 alla signora Veronica (non so il cognome in quanto abbiamo avuto contatti con lei solo tramite AirBnb). Il soggiorno è andato bene, non abbiamo avuto problemi di sorta e la casa era come nelle descrizione; per inciso però abbiamo dovuto comprare tutto in casa perchè non erano disponibili neppure i prodotti minimi per la pulizia (poi abbiamo oltretutto lasciato il tutto a disposizione della casa) il 18 mattina lasciamo l'appartamento con le nostre 2 gatte (l'appartamento dava la possibilità di ospitare animali domestici) con il disguido di avere proprio in quel momento l'addetto delle pulizie del condominio che si stava occupando proprio della zona adiacente la casa, questa sfortunata coincidenza ha reso difficoltoso il check-out. Lasciato l'appartamento scrivo alla proprietaria e ricevo messaggio nel quale si lamenta del fatto che avevamo lasciato la porta aperta; a noi sembrava di averla chiusa ma nella concitata procedura di check-out possibile che sia stata solo socchiusa. Non avendo controprova mi scuso con la signora e il tutto finisce li. Entrambi facciamo delle buone recensioni sul soggiorno e non ci sono altri contatti. Dopo pochi giorni senza alcun altro avviso a sorpresa riceviamo una richiesta di danno in quanto i gatti avrebbero rovinato il muro dell'abitazione; i nostri gatti hanno sempre condiviso i viaggi con noi e non hanno mai ricevuto note di lamentela; comunque è impossibile che dei gatti possano saltare e rovinare dei muri in quel modo, oltretutto la fotografia del danno era piuttosto sfuocata e non chiara (tanto è vero che che tale fotografia è stata poi sostituita con altre). La prima richiesta di rimborso è stata inviata direttamente dalla proprietaria di casa che ci richiede direttamente il risarcimento tramite app Airbnb. Noi ci sono rifiutati di risarcire in quanto prima di lasciare la casa abbiamo verificato la casa senza notare nulla di particolare (nel caso è nostra abitudine di comunicarlo noi alla proprietaria). Al primo rifiuto Airbnb è stata chiamata in causa direttamente per analizzare la vicenda e decidere sulla controversia, intanto nel giro di pochi giorni la richiesta di 150 euro si incrementa e passa a + di 700 euro in quanto ci sarebbero stati ulteriori buchi nel muro ( per farlo ci vorrebbe una scala, un martello e un muratore professionista tant'è che abbiamo il sospetto che il buco sia quello di un appartamento in ristrutturazione), poi ante dell'armadio con impugnatura staccata, immondizia lasciata ovunque in casa e luce della cappa della cucina staccata; luce che noi non abbiamo mai utilizzato. Ovviamente noi non siamo in grado di fare fotografie alla casa e per buona fede non abbiamo pensato di farle prima di uscire, comunque ribadiamo il sospetto che tali fotografie fatte a posteriori non siano per nulla veritiere oppure costruite ad-hoc. Addirittura abbiamo notato che in una fotografia viene pubblicato un sacchetto di lettiera gatti di una marca che noi non abbiamo mai usato e che in un altra ci sono bottigliette di bevande e cibo che noi non abbiamo mai consumato. (abbiamo sempre mangiato fuori casa). Teniamo ad aggiungere che come in tutti i nostri soggiorni abbiamo cercato di pulire il possibile nell'appartamento anche se mancanza del minimo materiale di supporto (almeno scopa e paletta) hanno reso difficile la pulizia. (e le recensioni di questi 10 anni confermano come abbiamo sempre lasciato gli appartamenti puliti), ma ribadiamo che comunque tutti i rifiuti sono stati buttati, compresi quelli dei gatti. Siamo delusi della superficialità con la quale Airbnb ha svolto la verifica in quanto lo reputavamo un sito serio che avrebbe analizzato la controversia in modo equidistante tra proprietari e ospiti, ma ci siamo sbagliati. Considerato che siamo iscritti al sito da 10 anni e in tutto questo periodo abbiamo organizzato tramite il sito + di 30 viaggi con soddisfazione da entrambe le parti credevamo di meritare una maggior tutela. Infine con la presente pubblicazione della quale vi ringraziamo denunciamo questo abuso del sito Airbnb e lo segnaliamo a tutti i consumatori, invitandoli a loro tutela quando usano il suddetto sito a fotografare sempre le abitazioni prima di lasciarle. Ovviamente mi dispiace che una proprietaria poco trasparente possa far passare come potenzialmente poco onesti tanti proprietari di casa con cui conserviamo ancora un ottimo ricordo per il trattamento che ci hanno riservato ma non possiamo omettere di segnalare questo evento. Ribadiamo inoltre che metteremo in atto tutte le azioni necessarie a tutelarci contro questa azione del sito Airbnb Cordialità Ilario Pedrini e Adele De Angelis alleghiamo le fotografie con richiesta di danno (richieste riviste al rialzo dopo prima richiesta)

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).