Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
SCAMBIO PACCO
segnalo SCAMBIO PACCO, mi è stato consegnato il pacco 909265189248 al posto del pacco 90926518924.
Mancato servizio
Spett. VOLOTEAIn data 27/10/2022 ci siamo presentati (io, mia moglie e due figli) all’aeroporto di GENOVA in possesso di regolare biglietto per il volo n° V71664 diretto a PARIGI con la Vostra compagnia. In aeroporto abbiamo appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive durante il periodo di attesa, ma ci ha consegnato un foglio I TUOI DIRITTI DI PASSEGGERO. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 14:20 circa, giungendo a destinazione con un ritardo di più di 5 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi : mia figlia ci aspettava all'aeroporto ed è dovuta tornare indietro, abbiamo dovuto prendere taxi per non arrivare in ritardo al check-in dell'hotel e non abbiamo potuto visitare il museo d'Orsay prenotato per il primo pomeriggio. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, da stimarsi complessivamente in 250x4 = 1000€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Il modulo I TUOI DIRITTI DI PASSEGGERO Volotea , che prevede rimborso fino a 250€ per passeggero per tratte fino a 1500Km e ritardo come quello subito, al momento risulta essere carta straccia, ho coinvolto l'assistenza voloitalia come indicato sul sito adendo le vie legali a tutela dei miei diritti, ma loro rispondono che Volotea la sta mandando per le lunghe , in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, coinvolgerò l'assistenza legale di Altroconsumo. In fede, MUCCETTI ROBERTO Allegati: modulo DIRITTI DEL PASSEGGEROCopia biglietto aereo
Contestazione danneggiamento Veicolo - contratto di noleggio 863654
Il giorno 30/03/2023 alle ore 22:15 firmo il contratto con Aeroporto di Bergamo Autovia per il noleggio di una vettura, prenotata tramite Rentalcars. All’arrivo allo sportello, mi viene comunicato che la vettura non sarà quella indicata nel voucher (Opel Corsa) ma una di categoria superiore (DR 4 BB22) e nuova di fabbrica. La pratica di ritiro viene eseguita sbrigativamente, facendomi firmare in forma elettronica l’accettazione delle condizioni contrattuale che non mi vengono sottoposte ma spedite solo successivamente via mail. Al momento della firma del contratto mi viene riferito dall’operatore dall’agenzia che l’auto è spovvista di danni, ma di controllare e di eventualmente inviare delle foto all’email sul contratto. All’arrivo al parcheggio dopo circa 40 minuti dalla consegna delle chiavi (il parcheggio non è assolutamente in prossimità dell’agenzia), non era presente nessuno addetto per il controllo dell’auto. Sotto la pioggia, e con un buio pesto nella semioscurità (ore 22:50 circa) procedo a visionare l’auto che apparentemente risulta essere senza danni. Il contratto includeva le catene da neve ma l’auto ne era sprovvista. Vista la tarda ora e la chiusura dell’agestia subito dopo il ritiro delle chiavi, mi sono trovato impossibilitato a comunicare la cosa all’addetto del noleggio. Durante il noleggio non vi sono urti, sinistri o nessun’altra circostanza che possa provocare danno. Si precisa che il graffio contestato da Autovia è di circa un centimetro posto al centro del cerchio sinistro. Tale danno essendo al centro del cerchio difficilmente può essere stato causato da un urto, in quanto la supericie interessata dal danno risulta essere troppo piccola e sicuramente atipica rispetto ai danni standard sui cerchi causati da urti in fase di parcheggio (in genere i graffi sono alla parte del cerchio adiacente alla ruota).Alla restituzione (2/04/23, h. 16:35) presso una diversa agenzia: Aeroporto Malpensa Autovia (off airport)uno degli addetti dopo una lunga ispezione maniacale, si dirige velocemente verso il cerchio e indica il graffio. Per farlo, deve accovacciarsi, e pulire il cerchio con la mano in quanto il graffio è impercettibile e di normale usura dell’auto. Al momento della foto della targa l’addetto ha provato ad addebbitare un altro presunto graffio, poi andato via con il dito. Dalle numerose recensioni negative presenti in internet e dalla stessa cospicua casistica dei reclami presenti in Altroconsumo, risulta chiara la strategia di business di questa compagnia: prezzi bassi per attirare clientela, franchigie altissime e addebiti pesanti per inezie invisibili, sicuramente preesistenti al ritiro.Respingo con fermezza l’assurdità di una tale contestazione e dichiaro di non ritenermi responsabile di taledanni. È stato trattenuto dalla caparra un cifra di 140,66 euro che equivale al raddoppio del noleggio (il costo del noleggio è stato di 132,21 euro).RESPINGO ogni mia responsabilità diretta o indiretta per il presunto danno -DIFFIDO ad effettuare qualunque addebito e a qualunque titolo sulla mia carta di credito -ESIGO il pronto riaccredito sulla mia carta di credito della somma di 140,66 €
Rimborso negato
Buongiorno, lo scorso 5 Settembre 2022 avevo una prenotazione Ryanair per un volo che mi riportava da Verona a casa. Sfortunamente il 3 Settembre sono finito in prontosoccorso, il 4 ricoverato ed operato d'urgenza e dimesso il 5 settembre nel pomeriggio, giorno che avrei dovuto volare alle 16,40. Ho fatto subito presente la situazione alla Ryanair tramite modulo on line. E intanto acquistavo un nuovo biglietto per rientrare due giorni dopo, il 7 Settembre. Non potevo cerco scapicollarmi in aereoporto all'uscita dell'ospedale con punti interni ed esterni per non perdere il biglietto! E nonostante il regolamente Ryanair in merito ai rimborsi citi chiaramente anche per motivi gravi di malattia e/o decesso ad oggi non ho avuto né rimborso né risposta esaustiva in merito. Ho chiamato più volte aprendo 3 pratiche e mandando documentazione chiara dell'ospedale, perché anche chi mi assisteva al telefono rileggeva il regolamento con me e mi confermava che avrei avuto diritto al rimborso. Dopo l'ultima chiamata dell' 11 Novembre 2022 ho richiamato oggi 13/04/2023 sollecitando una risposta motivata visto che il regolamento parla chiaro.Resto in attesa di una risposta a breve. Cordialmente
Numerose telefonate a pagamento numero verde non risponde! incompetenza nel risolvere il problema:
Buongiorno ieri pomeriggio mi sono accorta di un errore sul nome di un biglietto aereo da me prenotato (cod. Prenotazione TX6I67) sul volo per Bari da Milano linate di venerdì 14 aprile alle ore 6:50. con ritorno il 24 aprile per tre persone. Dopo numerose telefonate al numero verde e tempi di attesa infiniti senza alcuna risposta ho contattato il numero a pagamento! anche questo caso la risposta non è stata immediata ma almeno hanno risposto. Ho dovuto ripetere più telefonate per raggiungimento del tempo massimo di chiamata. Alla fine il problema sembrava risolto. Ho ricevuto il nuovo biglietto ma al momento di fare il check in di nuovo mi sono accorta che non era stato inserito il bagaglio in stiva da me già pagato per la persona di cui sopra. Dopo ulteriori due telefonate a pagamento sono riuscita grazie alla gentilezza dell'operatrice che mi ha richiamato per non farmi spendere ulteriormente, ad avere il biglietto completamente aggiustato. Chiedo di poter recuperare almeno parte delle telefonate sostenute (tra cellulare e numero fisso non meno di 60 Euro) non potendo chiedere un rimborso per tutto il tempo perso. Chiedo inoltre spiegazione sul perchè siamo obbligati a passare dal canale a pagamento per un servizio che dovrebbe essere gratuito. Ho attesi tempi lunghissimi per le risposte senza alcun risultato.Cordiali salutiLaura
Mancata consegna spedizione
Salve, ho spedito un pacco il 4 aprile dalla Calabria a Milano, e a tutt’oggi non è stato consegnato da GLS. Mi è stato detto di richiedere la riconsegna utilizzando il link presente nell’SMS o nell’ email. Non ho ricevuto email e nel messaggio non c’è il link. È una normalissima spedizione di un privato e la lettera di vettura indicata nel messaggio per tracciare la spedizione è la seguente: CZ630140169. Ho scritto al servizio clienti e mi hanno risposto che il destinatario (mio figlio) deve rivolgersi al venditore perché è una spedizione porto franco. Ma che cosa stanno dicendo!! Io, mittente, sono un privato ed ho spedito un pacco a mio figlio. Normalissima spedizione e basta!
Rimborso spese
Buongiorno, in data 27/03/2023 non mi sono potuto recare ad Augsburg da Venezia-Mestre a causa di uno sciopero che mi ha costretto a pernottare presso Innsbruck e ad arrivare con più di mezza giornata di ritardo presso il luogo di lavoro/stage. Il ritardo oltre a causare un grave danno lavorativo per non aver partecipato ad una importante riunione di lavoro dove aspettavano i miei contributi, mi ha cagionato un danno economico quantificabile in € 70.29 (si allegano fatture) per il pagamento di vitto e alloggio.Rimango a disposizione per ogni varie ed eventuale ringraziando sentitamente per l'aiuto.
Volo cancellato
Buongiorno,in data 31/03/2023 sono stato avvisato che il volo Ryanair FR8689 Cagliari-Elmas/Torino-Caselle del 02/04/2023 da noi prenotato per il ritorno sarebbe stato cancellato, quindi ci siamo premurati tempestivamente di trovare un altro volo, sempre con Ryanair, prima possibile. Purtroppo non abbiamo trovato alcun volo quello stesso giorno e siamo stati costretti a trovarne uno per il giorno seguente purtroppo non su Torino, ma solo su Milano-Malpensa, cosa che avrebbe creato ulteriori disagi, oltre al fatto di perdere un giorno di lavoro con appuntamenti già fissati. Inoltre questo fatto ci ha costretti a trovare un posto dove dormire e a sobbarcarci spese per l'albergo, per il pranzo, la cena e la colazione del 03 Aprile. Oltre al taxi da e per l'aeroporto in quanto l'auto noleggiata abbiamo dovuto restituirla il 2 Aprile e i trasporti da Malpensa a Torino e da Torino a Caselle per recuperare l'auto e il giorno in più di parcheggio a Caselle.La somma di queste spese per me e mia moglie è di € 299.66 come da ricevute allegate e ne chiediamo il rimborso.Cordiali saluti.Paolo Gentile
Mancato ritiro
Buongiorno, Vorrei aprire questo reclamo, in quanto non è la prima volta che succede. Ho prenotato un ritiro di un reso Amazon con Dhl e il corriere non e passato a prendere il pacco, dicendo che non ha trovato nessuno, cosa non vera, perché la mia moglie era acasa. Siccome non è la prima volta che succede sempre con reso Amazon, vi prego di controllare meglio i vs dipendenti e le loro dichiarazioni. Per esigenze personali, al momento non posso portare il pacco in un punto ritiro dhl.Rimango in attesa di una vs risposta Cordiali saluti,
Pagamento per il check-in
Buonasera,in data 04/04/2023 ho tentato di effettuare il check-in online, gratuitamente, previsto fino a 2 ore prima della partenza del volo per il volo FR 1327 da Napoli con destinazione Copenaghen, ma purtroppo il sito Ryanair era in manutenzione e non sono riuscito ad effettuarlo. Ho telefonato prontamente al centro assistenza Ryanair e mi è stato detto di comunicarlo agli addetti in aeroporto. Una volta giunto in aeroporto ho comunicato i fatti sovraesposti, ma mi hanno fatto pagare € 55,00 per poter effettuare il check-in e ricevere la carta d'imbarco. Richiedo pertanto il rimborso totale di quanto versato, in quanto mi è stato negato il diritto di effettuare il check-in online gratuitamente così come previsto dalla compagnia. Resto in attesa di una celere risposta.Cordiali saluti,Pierluigi Piro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?