Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
26/03/2023

Solleciti pagamento autostradale non dovuti

Spett. Autostrada Pedemontana Lombarda,faccio seguito a quanto inviatovi con mail 05/01/2023 e a seguire altra mail 01/03/2023 a cui aggiungo ennesima correzione a vostro ulteriore sollecito n. 100055553414 dove, come già precedentemente documentato, dichiaro che essendo residente in comune di Montespertoli (FI) e lavorando in Firenze, sulle tratte e nelle date e orari da voi indicate risulta impossibile la presenza mia e del mio veicolo che, come peraltro già espresso, trattasi di Volkswagen E-UP full-electric 18 kWh, utilizzato prettamente per la tratta casa lavoro e dalla improbabile capacità di affrontare simili distanze.Viste la totale mancanza di risposte alle mail inviatevi e preso atto tuttavia dei vostri reiterati solleciti e comminatorie azioni per il recupero coattivo del credito, mi vedo costretto a coinvolgere, in quanto socio, l’associazione dei consumatori ALTROCONSUMO a tutela di una manifesta lentezza procedurale nel registrare le documentazioni inviatevi e soprattutto la correttezza dei rilevamenti effettuati con conseguente richiesta di importi non dovuti.In fede,Giovanni Simeone

Risolto
M. D.
26/03/2023

MANCATO RIMBORSO BIGLIETTO TRENO CANCELLATO

Buon pomeriggio, nel mese di dicembre 2022 avevo prenotato per il 09/12/2022 un viaggio in treno con Italo da Peschiera del Garda a Milano centrale andata e ritorno in giornata, mi veniva confermato con emissione dei biglietti e relativa trattenuta della somma di € 134.70 per i tre passeggeri. Qualche tempo dopo mi viene inviata una comunicazione con la quale mi informano che per motivi di lavori sulla tratta, il treno prenotato era stato cancellato. Volendo potevo scegliere un altro orario oppure chiedere il rimborso. Contatto il numero indicatomi, chiedo il rimborso inquanto gli orari non coincidevano con le mie esigenze, tutto liscio le accrediteremo tutto l'importo speso senza penali serie di telefonate anche a pagamento, per riavere i miei denari?????,mi rimbalzano da un indirizzo reclami all'altro niente da fare. Mi vengono sempre chiesti i miei dati di ogni genere. il 25/01/2023 mi inviano un messaggio dove mi comunicano che la mia pratica è stata inviata all'indirizzo mail italo.crm@ntvspa.it per la definizione della stessa e che entro 30 gg avrei ricevuto quanto mi spettava. Siamo andati oltre tempo ma non ho ancora sentito visto niente. Devo anche dire della scortesia degli operatori nell'assistere il cliente ex per un mio diritto.

Chiuso
L. P.
26/03/2023
Deliveroo

Mancata consegna

Spett.leDeliveroo Italy SrlIn data 24.03.2023, tramite la vs. App, ho effettuato un ordine presso la Pizzeria Scacco Matto, corrente in Perugia, via C. Colombo 19/D, con consegna a domicilio (Via della Roccia n. 1, circa 4 km di distanza dall'esercizio suddetto) da eseguire per vs. tramite indicativamente entro le 21:15 - 21:30 dello stesso giorno.Sempre utilizzando la vs. App ho contestualmente provveduto al saldo di quanto dovuto per una pizza, una porzione di patatine ed una birra, ovvero € 18,82.Circa alle 21:15, ho ricevuto tramite App un messaggio che mi informava che Pietro, ovvero il rider, non riuscendo a rintracciarmi, era in attesa in via della Roccia.Poco dopo, con un altro messaggio, mi è stato comunicato che, stante la mia assenza, l'ordine era stato lasciato in prossimità (o di fronte, sinceramente non ricordo e non mi pare di avere modo di recuperare quanto mi è stato inviato) del mio domicilo.Nulla quaestio su tutto questo se non fosse che io, dalle 9:10 circa, ero in strada con il mio cagnolino e stessi conversando, in attesa dell'arrivo della cena, con due vicini (in strada anche loro) e del rider, sia lungo via della Roccia che lungo la contigua via Canova, non c'era traccia.Preciso inoltre che alle 21:58, nel tentativo di reperire comunque la consegna (e di salvare il pasto), dopo avere inutilmente cercato di risolvere il problema con la vs. chat di post vendita, ho contattato direttamente il ristorante per riuscire, loro tramite, a raggiungere telefonicamente il rider.Grazie alla disponibilità del titolare dello Scacco Matto (che per inciso mi confidava di non essere nuovo a questo genere di lamentele....), alle 22:24 ho ricevuto una chiamata, numero anonimo, da parte del rider il quale non è stato in grado di fornire alcuna indicazione non soltanto su dove fosse stata abbandonata la mia cena ma ovviamente anche sull'aspetto di via della Roccia (il senso delle mie domande era quello di capire dove potesse avere lasciato la consegna), strada senza uscita con unico condominio, appunto il civico 1, di fronte al quale, dalle 21:10, in compagnia di altre persone, io aspettavo l'arrivo della pizza.Ciò premesso, fatto salvo ogni altro diritto e azione, vi invito a disporre con immediatezza, comunque non oltre 30 giorni dal ricevimento della presente, il rimborso di quanto indebitamente percepito.Distinti saluti.Luca PoliVia della Roccia,106132 Perugia (Pg)

Chiuso
R. V.
26/03/2023

Transfer da Parigi Beauvais a Parigi - mai ricevuto i biglietti

Buongiorno, ho prenotato e pagato il servizio transfer da Parigi Beauvais a Parigi Port Maillot andata e ritorno nel sito Ryanair ma non ho mai ricevuto i biglietti. Nonostante le mie richieste tramite customer care Ryanair, mi sono trovata il giorno stesso del volo senza transfer con il rischio concreto di restare in aeroporto per la notte visto l’arrivo del volo nel tardo pomeriggio. Ho dovuto provvedere a riacquistare il servizio da sito dell’aeroporto. Al termine del viaggio ogni tentativo di richiesta di rimborso è stato vano. Ryanair rimanda la responsabilità a Looking4transfer (fornitore di servizi transfer per Ryanair). Quest’ultima società afferma di non essere mai stata pagata da Ryanair.

Chiuso
L. B.
25/03/2023

blocco del treno per 4 ore

Buongiorno,ieri in data 24 marzo alle 17.43 ho preso dalla stazione di Milano Centrale il treno n° 25528 di Trenord direzione Locarno, il quale dopo circa 5 minuti si è fermato sui binari per, scopriamo circa 40 minuti più tardi, un guasto al mezzo.Il treno era già estremanente pieno poichè organizzato in forma ridotta (solitamente vengono utilizzati 2 treni mentre ne è stato usato uno solo), quindi con centinaia di persone in piedi e ammassate (come nelle ore di punta in metropolitana).Il treno è rimasto fermo, senza possibilità di aprire finestrini e o porte, e senza che venissero date dal personale informazioni chiare sul problema e i tempi di risoluzione, fino alle 21.45 quando è stato agganciato da una locomotiva e portato alla stazione di Greco Pirelli dalla quale abbiamo dovuto prendere un altro treno per raggiungere la nostra destinazione (nel mio caso Como S. Giovanni).In queste 4 ore di blocco non abbiamo ricevuto nessun tipo di assistenza, non abbiamo ricevuto acqua, aria e diverse persone si sono sentite male, sia psicologicamente con attacchi d'ansia e claustrofobia, sia fisicamente per mancanza d'aria.La situazione è stata largamente aggravata dal fatto che il personale non ha fornito indicazioni, anzi le poche volte che ci è stato comunicato qualcosa è stato fatto in modo assolutamente poco rispettoso e chiaramente disorganizzato: era chiaro a tutti che non sapevano cosa fare, non c'erano procedure da mettere in atto per risolvere il problema e non c'era nessuno che si prendessa la responsabilità sociale e tecnica di quanto stava succedendo.Dopo 3.30 stremati e stremate abbiamo deciso tutti insieme di scrivervi per sollevare la questione (spero riceviate molti altri reclami per il treno 25528) e cercare di capire con voi che spazio di denuncia abbiamo perchè i ritardi, cancellazioni e disagi estremi sulla linea gestita da Trenord Srl Milano-Como sono frequenti tanto da poter essere considerati sistemici, ma in una situazione come quella di ieri, davvero pericolosa da un punto di vista di tenuta sociale, la società Trenord Srl ha dimostrato di non avere le competenze nè la struttura per gestire il servizio. Si tratta di un servizio pubblico che sinceramente non è accettabile nè tantomeno utilizzabile e affidabile a questo punto.E' stata avvisata anche la stampa italiana, svizzera e tedesca (in quanto essendo il treno diretto a Locarno c'erano moltissimi cittadini stranieri), ma riteniamo che sia opportuno chiedere non solo il rimborso del biglietto, ma il risarcimento del danno morale e psicologico subito in quelle 4 ore di attesa + 30 min per arrivare alla stazione Greco Marelli + 1 ora per arrivare, nel mio caso, a destinazione.Sono partita da Milano Centrale alle 17.43 e arrivata a casa a Como alle 23.40, dopo 6 ore.Vi ringrazio se potrete valutare quali siano le azioni legali più opportune da prendere in questo caso.Cordiali salutiLuna Bianchi

Chiuso
G. P.
25/03/2023
Drivalia

Errato addebito costo iscrizione

Buongiorno,si invia il presente reclamo a causa:- dell'errato addebito del costo di iscrizione al servizio di car sharing e-GO! Drivalia (da qui in poi Servizio) offerto dalla società Drivalia S.p.A. (da qui in poi Gestore)- del conseguente diniego della richiesta di recesso e rimborso del costo sostenuto Una breve descrizione dell'accaduto:In data 7 marzo 2023 ho effettuato richiesta per la registrazione al Servizio tramite l'applicazione e-GO Drivalia! del Gestore alla data era chiaramente indicata sul sito web del Gestore la presenza di una promozione, rappresentata dal ridotto costo di iscrizione al Servizio pari a € 1,00 piuttosto che € 19,99.Una volta completata l'iscrizione ed effettuata da parte del Gestore la validazione dei miei dati (patente, documento d'identità, ...), mi sono però stati addebitati € 19,99.Alla mia richiesta di chiarimento in merito all'addebito (avvenuta in due tranche tramite contatto telefonico con il Servizio Clienti del Gestore), mi è stato risposto che l'addebito era corretto, poiché il processo di registrazione era stato in realtà avviato nel 2021, periodo in cui la promozione non era valida.Il Gestore si riferisce ad un tentativo di iscrizione effettivamente avvenuto, ma mai portato a conclusione, effettuato quando la società che offriva il Servizio era la Leasys Rent S.p.A. (divenuta poi Drivalia) e il nome del Servizio era LeasysGO!.A questo punto, non volendo continuare oltre nel cercare di far comprendere l'assurdità della situazione, richiedo di esercitare il diritto di recesso per ottenere il rimborso del costo di iscrizione sostenuto.Tale possibilità mi viene però negata, adducendo che:- avrei avuto diritto al recesso e al conseguente rimborso solo se mi fossi iscritto acquistando voucher di iscrizione, senza ben specificare cosa però questo voucher fosse- non avendo effettuato l'iscrizione acquistando il voucher di iscrizione, avrei solo potuto cancellare il mio profilo, senza ovviamente ottenere alcun rimborso (la cancellazione del profilo che quindi non rappresenta richiesta di recesso dal Servizio)Per completezza riporto di seguito parte dell'art 2 dei T&C, recante le informazioni sul diritto di recesso:Il Cliente può avvalersi del diritto di ripensamento revocando la Proposta nel corso del periodo di sua validità e prima della ricezione della comunicazione dell’accettazione da parte del Gestore oppure recedendo dal Contratto entro i 30 (trenta) giorni lavorativi successivi alla data di ricezione della comunicazione diaccettazione della proposta da parte del Gestore.In caso di richiesta di recesso da parte del Cliente Consumatore entro 30 (trenta) giorni dall’acquisto del voucher di iscrizione, il Gestore provvederà al totale rimborso di quanto già corrisposto purché la prestazione di noleggio non sia iniziata.Per concludere, ritenendo infondate le motivazioni addotte all'impossibilità di rimborso (cosa significa iscriversi acquistando un voucher di iscrizione, se non pagare l'iscrizione stessa?), e vedendo negato il mio diritto di recesso, sono a sporgere reclamo per:- richiedere effettivamente il recesso dal Servizio- ottenere il rimborso del costo di iscrizioneGrazie mille,un saluto,Gianluca Piccirillo

Chiuso
D. C.
25/03/2023

Rottura treno e ostaggio dei passeggeri

Buongiorno, in data 24 marzo ho pre da Milano Centrale il Tilo 25538 per Lugano che dopo poco si è rotto tenendo me e tutti i passeggeri in ostaggio per 5 ore senza informazioni e senza null'altro. Ci hanno poi trainati in una stazione abbandinandoci a noi stessi. Ho saltato un importante evento a Lugano. Gli imprevisti possono capitare ma vanno gestiti, e sicuramente non così!

Chiuso
E. R.
25/03/2023

mancato rispetto prenotazione

Buongiornoin data 07.03 prenotavo un volo Ryanair Malpensa / Valencia per 2 persone - cod. prenotazione OCTMTV , per il 21.03. viaggio per lavoro, quindi scelgo la tariffa Regular. che consente imbarco prioritario, 2 bagagli a mano + protazione posto , con extra di € 38,00 + 6,00 per il posto cad. passeggero , per un totale di 327,78 €, pagato con Mastercard .al momento dell'imbarco, la hotess ci comunica che non c'è più posto per il trolley nelle cappelliere ( per cui ho regolarmente pagato un extra ! ) in quanto già complete ( e non capisco allora cosa a serve prenotare ! ) il trolley va in stiva , ma per questo occorre pagare nuovamente ( !!! ) , 45.99 € cad bagaglio, totale 91,98 €non c'è modo di ragionare , paga e poi reclama , punto .per cui mi sfilano altri 91,98 € per un servizio che ho già pagato una volta , e poi dovrò perdere tempo ad aspettare il bagaglio sul nastro.credo sia la solita politica Rayanair, appprofittare dei clienti e spillare loro dei soldi in ogni modo possibile .chiedo il rimborso del costo extra per il bagaglio , pari a 91,98 € , e il rimborso dell'extra prezzo per la tariffa regular , € 76,00 totali, visto che non è stata rispettata .tutte le copie dei documenti sono disponibiligrazie

Chiuso
A. P.
25/03/2023

ritardato montaggio cucina

In data 10 marzo 2023 la squadra della Rhenus Logistics da Voi incaricata, nell’esecuzione dei lavori di montaggio della cucina nel mio nuovo appartamento di Schilpario, forava un tubo multistrato inabilitando l’impianto di riscaldamento. Veniva immediatamente informata la ditta (Rhenus L.) nonché Ikea (tramite Servizio clienti !!!!!!!). Il montatore mi ha passato il telefono ed ho a mia volta potuto parlare con una vostra addetta che mi ha semplicemente ricordato che il canale di riferimento per il contatto rimaneva la mia email senza fornirmi alcun indirizzo o numero di riferimento di Ikea a cui potermi rivolgere se non quello del Servizio Clienti.Ho provveduto a fare riparare il guasto, chiamando l’idraulico che aveva installato l’impianto, in data 16 marzo 2023. Ricevuta la fattura lo stesso giorno, l’ho pagata tramite bonifico. A questo punto ho contattato la Rhenus Logistics all’indirizzo email che mi era stato fornito, avendo un riscontro scritto in cui mi si segnalava che la pratica veniva inoltrata all’ufficio competente per il rimborso assicurativo previsto. Mi si chiedeva, nella missiva, se avessi informato Ikea. Ho risposto che l’avrei fatto immediatamente. In data 20 marzo 2023 ho quindi contattato il Servizio Clienti di Ikea (unica possibilità di contatto !!!!!!) che mi ha risposto chiedendomi se ero sicuro che fosse stata avviata un pratica Ikea in seguito all’incidente occorso durante il montaggio. D’altronde, in base al mio numero di ordine, la situazione consultabile anche dal cliente segnala che il montaggio è avvenuto regolarmente (???!!!!!). Non so se la pratica è stata avviata solo in quel momento, fatto sta che mi è stato detto di attendere qualche giorno per essere ricontattato. Ho in altre tre circostanze contattato lo stesso servizio perché voglio avere risposte concrete e fissare una data per il completamento del montaggio. Vorrei utilizzare l’appartamento per qualche giorno di vacanza durante l’imminente Pasqua visto che, tra l’altro, non sono riuscito a utilizzarlo nel periodo 14 – 20 marzo 2023 in cui avevo programmato la “prima” vacanza a Schilpario. Da rilevare che sono di Cremona e che qualsiasi intervento aggiuntivo comporta un viaggio in auto di due ore per andare e due per tornare con conseguente aggravio di costi. Per non parlare dell’arrabbiatura.Torno a richiedere, dunque, tempi certi relativi al vostro intervento. Pertanto richiedo di essere contattato rapidamente. Nel frattempo coinvolgerò Altroconsumo per capire come agire. Se la mia richiesta non venisse evasa rapidamente mi vedrò poi costretto ad adire le vie legali. In quel caso valuterò con il professionista la richiesta di un rimborso per i danni subiti (e non mi riferisco al tubo multistrato). Tenete conto che il soggiorno della mia casa è pieno di scatoloni e inutilizzabile perché i montatori non hanno completato neanche quello che potevano fare indipendentemente dall’ incidente occorso (potevano tranquillamente escludere dal montaggio solo il frigorifero).Una considerazione finale sul servizio fornito: se i montatori non hanno il tempo materiale di eseguire un montaggio con tutti i crismi della regolarità ed attenzione perché vengono da un precedente montaggio (di corsa) e poi hanno un successivo montaggio (di corsa), è evidente che l’incidente succede. Oltretutto il servizio non è a buon mercato e prevede poi, comunque, l’intervento di elettricista ed idraulico personale.Mi spiace ma sono profondamento deluso e amareggiato per quello che Ikea si è rivelata essere. Soprattutto per non aver avuto finora alcun riscontro da parte vostra, ad esclusione del servizio clienti da me ripetutamente interpellato. La prossima volta prima di venire da voi ci penserò non una ma dieci volte.Cremona 25 marzo 2023 Alberto Persico

Chiuso
A. D.
25/03/2023

Sequestro di persona

Buongiorno, ieri sera ore 17:43 mi trovavo sul treno Tilo diretto a Locarno numero 25528. Il treno parte con la metà del numero di carrozze rispetto al solito, facendo salire il numero regolare di passggeri. Pochi metri avanti, tra due stazioni e quindi impossibilitati a scendere, il treno si guasta. Le risposte da parte del capotreno/cabina sono poche, alcune persone tra cui me compresa dato l'ambiente chiuso, le comunicazioni scarse e incerte, l'assenza di finestrini e quindi di ricircolo d'aria, aria condizionata a intermittenza, hanno sofferto molto a livello fisico e mentale, con anche attacchi di panico. Siamo rimasti letteralmente sequestrati all'interno del treno, chiamando numerose volte anche le forze dell'ordine/ i soccorsi dato il trattamento da bestiame che ci ha toccato per ben 4 ore, senza sapere per quanto/come si sarebbe risolta la situazione, se non con false speranze in tempistica. Situazione innammissibile, considerando che all'ingresso i controllori controllano il flusso di persone chiedendo i biglietti e non si sono posti il problema di bloccare l'affluenza, ma di chiedere a chi possibilitato di scendere prima della partenza per diminuire il disagio, e ció fa presumere la situazione di guasto/disagio successiva era prevedibile e quindi evitabile.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).