Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bonus Trasporti
Buongiorno, ho acquistato 2 abbonamenti mensili urbani il giorno 27 dello scorso mese. Considerando che hanno richiesto più di 48 ore per risultare attivi e che lo scorso mese era di 30 giorni, come vi risulta possibile che possa riscattare il bonus trasporti lo stesso mese dell’acquisto?Aggiungo che nella vosta sezione dedicata al bonus trasporti NON è assolutamente indicato da nessuna parte che il bonus trasporti debba essere richiesto lo stesso mese dell’acquisto degli abbonamenti (fonte: https://www.atm.it/it/AtmNews/AtmInforma/Pagine/Bonustrasporti.aspx). Possiedo anche una screenshot eventualmente. Aggiungo che non posso neanche usufruirne questo mese, in quanto per usufruire dei 60€ massimi, ho proceduto con l’acquisto di due mensilità (e quindi anche per il prossimo mese l’ho già stato acquistato).
Mancato rispetto orari
Buongiorno, come segnalato numerosissime volte al servizio reclami della società, ricevendo risposte copia/incolla che non hanno mai visto la risoluzione del problema, gli autobus della linea tavernole-brescia arrivano spesso con larghissimo anticipo, obbligando le persone a lunghe attese per prendere il bus successivo. Nel regolamento consigliano di recarsi 5 minuti prima, ma io ho visto autobus passarmi davanti arrivando anche con dieci minuti di anticipo. Il lavoro non mi permette di arrivare troppo in anticipo, e le varie volte che ho perso l’autobus a causa della loro inefficienza mi ha provocato ritardi e danni non da poco inoltre diviene difficile prendere impegni certi. Dato che pago l’abbonamento (e non poco) pretendo maggiore serietà. Chiedo un risarcimento danni sotto forma di sconto per i prossimi abbonamenti.
Mancata risposta al ricorso di una multa
Buongiorno in data 15 luglio 2022 abbiamo presentato un ricorso per una multa fatta sul bus a mio figlio . In 3 mesi l'Azienda non si è nemmeno degnata di rispondere .La multa era stata elevata su un bus che era sprovvisto di macchina obliteratrice.....Una vergogna doppia , non valutare e non ripondere al ricorso e soprattutto con un servizio scadente e non all'altezza. Bus che non passano, in ritardo, sporchi e non in regola con le norme che riguardano la validazione dei titoli di viaggio .Se l'Azienda si fosse solo degnata di leggere forse avrebbe fatto un pò di autocritica.Grazie comunqueTurchi Lorenzo
Mancata cancellazione account
Buongiorno, il 6 settembre 2022 ho richiesto l'immediata cancellazione del mio account Wizzair e dei dati personali a esso collegati. Dopo 40 giorni non ho ancora ricevuto riscontro, in contraddizione con la regolamentazione GDPR e con quanto dichiarato dal vostro sito (che avrei ricevuto risposta entro 30 giorni). Nel frattempo ho inviato una nuova richiesta, anche questa senza risposta. Richiedo l'immediata cancellazione dell'account: in alternativa mi rivolgerò alle autorità competenti.
Ritardo treno NJ 294 (CIV 1181)
Buongiorno, in data 28/09/2022 avevo un biglietto valido per 2 persone per il treno NJ 294 (CIV 1181) in partenza da Firenze (S.M.N.) previsto per le ore 22.05 diretto a Monaco di Baviera (Hauptbahnhof) con arrivo previsto alle ore 09.20 del giorno successivo (29/09/2022). Tuttavia, il treno è arrivato alla stazione di Firenze (S.M.N.) con un ritardo di 70 minuti (alle 23.15 circa) per problemi non comunicati tramite nessun canale a nostra disposizione, inoltre l'arrivo alla stazione di Monaco di Baviera (Hauptbahnhof) è avvenuta con un ritardo di oltre 120 minuti (alle 11.30 circa). Inoltre, come unico gesto di scuse ci è stata fornita solo una bottiglietta di acqua senza alcuna comunicazione sul perché del ritardo.Riporto il numero del biglietto valido per 2 persone: 2124067487719173Richiedo un rimborso pari ad almeno il 50 % del prezzo del biglietto (pari a 139.80 €) come specificato sul sito OBB ITALIA nel caso di ritardi superiori ai 120 minuti. Se necessario sono disponibile a chiarimenti e a fornire eventuali altre informazioni utili.
Bagaglio smarrito
Io e mio marito abbiamo acquistato un biglietto A/R Torino New York con ITA Airways per il mese di agosto. Al bagaglio a mano abbiamo aggiunto un bagaglio in stiva regolarmente pagato al momento della prenotazione. Giunti a New York il 9 agosto abbiamo scoperto che il nostro bagaglio in stiva non era arrivato ed abbiamo provveduto ad eseguire la denuncia presso il banco che ci ha regolarmente consegnato il PIR della denuncia. Nei giorni seguenti abbiamo più volte provato a verificare se il bagaglio era stato rintracciato ma purtroppo ad oggi la nostra valigia non è ancora rientrata a casa e il codice PIR fornitoci non è più valido sul sito perchè sono passati troppi giorni, già da fine agosto quando ho provveduto ad inviare un reclamo scritto ad ITA. Nessun documento mi è stato ancora fornito per la chiusura della pratica come bagaglio smarrito, nessun risarcimento mi è stato dato, nessuno si è mai fatto sentire...pur avendo chiamato più volte per sapere se c'erano novità. A questo punto, essendo passati più di 45 giorni mi aspetto un risarcimento del danno e uno straccio di documento che attesti la perdita del bagaglio...visto il grosso disagio che abbiamo subito io e mio marito.
Mobili IKEA non consegnati al piano
Buongiorno, ho ordinato mobili per importo rilevante con consegna al piano 2. Abbiamo pagato per la consegna in appartamento specificando come richiesto che non c'è ascensore. I corrieri invece il 27/09/2022 hanno lasciato i mobili nell'androne scale dicendo che avevano fretta, quindi abbiamo dovuto trovare e pagare altre persone per essere aiutati a portate i mobili in casa, infine mancavano 2 maniglie tra quelle ordinate. Ritengo quindi che sarebbe corretto essere rimborsati delle spese sostenute per la consegna, NON eseguita e per le maniglie che abbiamo dovuto riacquistare ieri 01/10. cordiali saluti .
Addebito Danni Auto
Buongiorno, ho noleggiato un'auto presso il punto Noleggiare dell'aereoporto di Brindisi, dal 7 al 9 maggio 20220.In fase di ritiro dell'auto è stato eseguito, insieme all'operatore dell'autonoleggio, un controllo sui danni evidenti che l'auto possedeva. Il sottoscritto ha avuto comunque la premura di scattare le varie foto dell'auto al momento del ritiro. Inoltre, come garanzia, ho effettuato il pagamento della cauzione di 600 euro con carta di credito.Dovuto al fatto di avere il volo la mattina presto, ho dovuto riconsegnare l'auto la notte, parcheggiando l'auto davanti all'ufficio dell'autonoleggio e imbucando le chiavi. Ovviamente, ho riconsegnato l'auto nelle stesse condizioni in cui mi è stata data e, al momento della riconsegna, ho nuovamente scattato le foto all'auto.Il giorno seguente alla riconsegna mi è arrivata la mail dalla sede centrale after-rental di Noleggiare con una comunicazione in cui mi è stato detto che mi sarebbero stati addebitati 230 euro dalla cauzione per un danno. In particolare, il danno in questione, era riferito a un graffio che l'auto aveva sul paraurti anteriore, esattamente davanti alla ruota sinistra: tale danno è appunto posizionato in una parte non visibile del paraurti, ovvero sotto la macchina, dove il paraurti è curvo, esattamente davanti alla ruota.Trattasi dei classici graffi che si fanno alle auto quando si raschia su un marciapiede con il paraurti anteriore, è evidente che un danno di tale entità lo si riconosce solamente se si sa di aver fatto il danno oppure se si sa dove andarlo a cercare.Ricevuta la mail, ho immediatamente chiamato l'autonoleggio di Brindisi per chiarimenti, i quali mi hanno risposto di inviare via mail le foto che il sottoscritto ha fatto all'auto. Ovviamente nelle foto, a occhio nudo, non si vede nulla riguardo la zona di paraurti interessata. Tuttavia, in seguito a una più attenta analisi delle foto scattate antecedentemente all'utilizzo dell'auto, ho notato una foto in cui, zoommando notevolmente sulla parte dell'auto interessata, si evincono dei lievi graffi.Portando queste dimostrazioni all'autonoleggio, mi è stato risposto che tale graffi che si evincono dalla foto sono dovuti al riflesso dell'asfalto sul paraurti. Il sottoscritto ha nuovamente ricontattato l'autonoleggio di Brindisi, sia via mail che per telefono, il quale però non ha più voluto fornire ulteriori spiegazioni, in quanto ormai la questione non riguardava più loro, ma bensì il servizio after-rental. Intanto, circa un paio di settimane dopo il noleggio, mi sono stati prelevati i soldi dalla cauzione. Ho provato più volte a scrivere mail al servizio after-rental (in quanto tale servizio non ha un suo numero di telefono) senza ricevere risposta. Ho provato più volte a chiamare l'assistenza clienti di Noleggiare in questi mesi, il quale, nell'ultima chiamata mi ha risposto che le valutazione del caso sono ormai state fatte. Nel frattempo ho anche aperto una disputa commerciale tramite l'operatore della carta di credito, il quale però non ha più fatto sapere nulla.
MANCATO RIMBORSO BONUS TRASPORTI
Buongiorno, in data 29/08/22 ho acquistato abbonamento scolastico residenti FVG per mio figlio a mezzo procedura online dell'azienda TPL FVG. Da news Altroconsumo vengo a conoscere l'agevolazione BONUS TRASPORTI €60 previsto per beneficiario con reddito personale inferiore 35.000€ (mio figlio minorenne frequenta classe 3° liceo scientifico Pordenone) l'agevolazione parte dal 01/09/22 e per chi ha già acquistato abbonamento prima di tale data, alcune aziende locali (ATM Milano) prevedono procedura rimborso su iban da comunicare mentre TPL FVG (assistenza clienti 040 9712343 contattata 29/09/22) comunica che non prevede rimborsi in tali casi: chiedo di intimare all'azienda il rimborso del bonus trasporti €60 a mio favore e di predisporre procedura di rimborso per tutti gli utenti in possesso requisiti e che hanno acquistato online o prima del 01/09/22, analogamente a quanto attuato da altre aziende trasporto pubblico.
doppio addebito telepass
Buongiorno,contesto un doppio addebito di pedaggi che ho ricevuto nelle fatture del mio account telepass. A marzo 2022 mi sono stati fatturati pedaggi di agosto 2020 che erano stati già pagati nella fattura di settembre 2020. Chiedo quindi il rimborso della somma pagata due volte (184,3 €).cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?