Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. D.
04/02/2025
Loomen Energia S.p.ainfo

CAMBIO GESTORE

BUONGIORNO IO CON LOOMEN NON MI TROVO PER NIENTE BENE ETUTELATO OGNI MESE MI ARRIVA LA BLLETTA ASTRONOMICA PERO SOLO CON LOROAVENDO PAGATA LA FATTURA SNCHE SE IN RITARDO NON POSSO FARE L ALTRA CON LE RATE ESSENDO DI 335,71 LORO MI DICINO CHE NON SI PUO FARE .QUANDO MI HANNO CONTATTATO TELEFONICAMENTE ESSENDO A LAVORO MI SON TROVATO LA LORO FATTURAZIONE PER POTER USCIRE MI TROVANO UN MILIONE DI SCUSE VORRE SAPERE COME MAI NON POSSO CAMBIARE GESTORE GRAZIE SE O DELLE NOTIZIE IN MERITO

Chiuso
A. L.
04/02/2025
Altro

Scorrettezza commerciale

Spett.le Ditta, scrivo la presente in nome e per conto della Sig.ra Claudia Valeria Spanò la quale nel mese di maggio 2024 ha richiesto un intervento di assistenza tecnica per uno split dell'impianto di condizionamento da Voi installato a suo tempo presso l'abitazione in Casaleggio Novara. Nel corso della telefonata furono poste alla Signora Spanò alcune domande sul anomalie riscontrate sulla macchina e su eventuali spie di malfunzionamento. Il giorno 8 maggio successivo la cliente riceveva una mail da parte di servizioclienti@idraulicobraga.it (allegato 1) in cui si informava che era stata “completata la valutazione del guasto”per la qualcosa si formulava un preventivo di € 310,00 che "comprendeva tutto il necessario per assicurare un intervento efficace e completo". Nella medesima mail si chiedeva un pagamento anticipato di € 155,00 pari al 50% del preventivo proposto, senza il quale l'intervento non poteva avvenire. In data 17 maggio 2024 la Sig.ra Spanò eseguiva regolarmente il bonifico (allegato 2) al quale faceva seguito la Vs. fattura di acconto n. 43/ACC del 16.05.2024. (allegato 3) Il giorno 30 maggio un Vs tecnico si recava presso l'abitazione della cliente per eseguire l'intervento di riparazione e si avvedeva che il malfunzionamento dello split era dovuto semplicemente al filtro sporco ed intasato per la qualcosa ha provveduto allo smontaggio, lavaggio e rimontaggio del filtro. Precauzionalmente ha eseguito la stessa operazione sugli altri due split installati nella abitazione. Al termine dell'intervento durato 30' il tecnico ha chiamato la sede informando che l'accesso si era concluso limitandosi ad una pulizia dei filtri e che pertanto chiedeva se la cliente dovesse saldare "brevi manu" interamente la somma rimanente pari a 155,00 oppure se egli doveva comportarsi diversamente. La risposta ricevuta dal tecnico è stata che poiché la cliente aveva accettato il preventivo, la somma totale da pagare restava invariata. Sicché la Sig,ra Spanò ha versato al tecnico in contanti l'importo di € 155;00 ricevendo in cambio una ricevuta non fiscale e nemmeno numerata. (allegato 4) Alla luce di quanto sopra è da ritenersi la Vostra condotta commercialmente scorretta per le seguenti ragioni: 1) Non è possibile formulare un preventivo basandosi esclusivamente sulle informazioni telefoniche ricevute dal cliente, 2) Non è corretto subordinare l'uscita del tecnico alla corresponsione del 50% del preventivo di riparazione, in quanto deve invece esistere un tariffario per l'uscita del tecnico che tenga conto anche dei chilometri di distanza.; ciò a prescindere dal preventivo 3) Alla conclusione dell'intervento tecnico, risoltosi senza impiego di pezzi di ricambio e in sola mezzora di lavoro, è stato richiesto alla cliente di saldare il totale dell'importo preventivato, senza alcuna altra considerazione. 4) A tutt'oggi l'unico documento contabile in possesso delle Signora Spanò è un pezzo di carta come ricevuta del saldo, non avendo ricevuto per questo importo alcuna fattura e nemmeno essendosela ritrovata sul cassetto fiscale. In conclusione si chiede rivedere l'importo addebitato alla cliente per l'intervento tecnico e di rendere alla stessa la somma eccedente le Vostre valutazioni. Inoltre si chiede di ottenere la fattura per l'importo determinato ovvero, ove non voleste rivederlo, per l'importo versato a saldo. Naturalmente ove la Signora Spanò non trovasse soddisfazione a queste richieste sarà nostra cura portare alla attenzione degli organi istituzionali competenti ed a quelli finanziari il Vosto comportamento. Distinti saluti Dott. Alfredo Lamastra

Risolto Gestito dagli avvocati
D. P.
04/02/2025

SPESE DI RECUPERO

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. V.
03/02/2025

Pagamento per ol trasporto gas metano

Trasporto gas metano 2 mesi , 61,83€

Chiuso
R. G.
03/02/2025
Alperia

Mancata fatturazione

Spett. Alperia Buongiorno, Sono un cliente di Alperia, per la fornitura di energia elettrica e gas dal 01.08.2024 e nonostante i continui solleciti non ho ancora ricevuto nessuna bolletta, e se entro nell'area clienti del sito alperia non è presente nessun'altra bolletta Quindi ad oggi, 03.02.24 Alperia non mi ha fatturato neanche un kwh. Come bisogna risolvere la cosa e fino a quando devo aspettare? Ho letto che le fatture vanno in prescrizione dopo due anni, quindi Alperia avrà tutto il tempo di inviarmi le bollette. Ma voglio sperare che oltre al normale costo della bolletta non mi chieda degli interessi di mora per un ritardato pagamento che non è evidentemente per colpa mia. Inoltre ciò non mi consente neanche di fare l autoletture, per cui le fatture emesse si riferiranno ad un consumo storico. Grazie. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. A.
31/01/2025

Mancato rispetto condizioni generali di fornitura

Gestisco le forniture luce e gas per il mio domicilio (forniture intestate a mia moglie) e per quello di mia suocera. Da ottobre 2024 siamo clienti ARGOS per la fornitura gas. L'articolo 13 delle condizioni generale di fornitura, oltre ad altri punti, recita: 13.11 Il Cliente è tenuto al pagamento delle bollette entro il termine di scadenza sulla stessa indicato, che non sarà inferiore a 20 (venti) giorni dalla data di emissione, con le modalità indicate in bolletta. Ad oggi abbiamo ricevuto le seguenti fatture: cliente CL0281914 20240001391792 data emissione 05/11/2024 scadenza pagamento 21/11/2024 20240001453178 data emissione 01/12/2024 scadenza pagamento 06/12/2024 20250000118764 data emissione 11/01/2025 scadenza pagamento 29/01/2025 cliente CL0281906 20240001391786 data emissione 05/11/2024 scadenza pagamento 21/11/2024 20240001458471 data emissione 01/12/2024 scadenza pagamento 09/12/2024 20250000011819 data emissione 01/01/2025 scadenza pagamento 09/01/2025 Anche senza voler sindacare sulla data di emissione delle fatture (1/12/2024 era domenica e 1/1/2025 credo sia festivo), è evidente il mancato rispetto di quanto sopra stabilito, visto che le scadenze di pagamento vanno da un minimo di 5 giorni ad un massimo di 18 dalla data fattura. Dopo la ricezione della fattura 20240001453178 ho aperto un reclamo formale a nome di mia moglie utilizzando l'apposito modulo, spedito sia via mail che via fax; sunto della risposta ricevuta: "Nello specifico della fornitura in oggetto, a valle della sua segnalazione, per la quale la ringraziamo, abbiamo riscontrato un disallineamento dei nostri archivi informatici. Abbiamo pertanto provveduto alla sistemazione del calcolo della data di scadenza del documento, che potrà riscontrare a partire dal prossimo ciclo di fatturazione. Per quanto sopra esposto confermiamo la correttezza del nostro operato." Infatti la fattura successiva viene emessa in data 11/01/2025 (chissà perchè quella della suocera invece in data 01/01/2025) con scadenza 29/01/2025; che ancora una volta non rispetta i termini stabiliti, ma almeno si avvicina. Al mio ulteriore commento in merito, ricevo come risposta: "ci riferiamo alla sua comunicazione a noi pervenuta in data 20.01.2025 con la quale segnala la data di scadenza della fattura n. 20250000118764 del 11/01/2025. Nel ringraziarla per la segnalazione la informiamo che la sistemazione del calcolo della data di scadenza potrà essere visibile dal ciclo di fatturazione di febbraio 2025." Quindi bisogna avere pazienza ... vedremo ... Peccato che nel frattempo, dopo la ricezione della fattura 20250000011819, abbia aperto un reclamo a nome di mia suocera, ancora una volta utilizzando l'apposito modulo spedito sia via mail che via fax; sunto della risposta ricevuta: "Nello specifico della fornitura in oggetto, a valle della sua segnalazione, per la quale la ringraziamo, abbiamo riscontrato un disallineamento dei nostri archivi informatici. Abbiamo pertanto provveduto alla sistemazione del calcolo della data di scadenza del documento, che potrà riscontrare a partire dal prossimo ciclo di fatturazione. Per quanto sopra esposto confermiamo la correttezza del nostro operato." Quindi copia conforme della risposta al primo reclamo. Avendo di conseguenza poche speranze nel rispetto delle regole definite dalle condizioni generali, chiederei almeno di non essere preso in giro.

Chiuso
O. E.
31/01/2025

Rateizzazione bolletta gas

Ho richiesto ad Illumia, la possibilità di rateizzare la bolletta del gas in allegato, non mi è stato possibile, perchè la loro accettazione è arrivata due giorni dopo la scadenza del pagamento, dopo aver ormai pagato per intero la bolletta.

Risolto
N. M.
31/01/2025
Edison

Mancato uso del servizio "Spendi & Rirendi

Da tempo dovrei poter utilizzare un bonus pari a 54,00 Euro secondo quanto appare nella mia area clienti. Purtroppo non è possibile per un malfunzionamento del loro sistema che mi dice che "non ci sono forniture attive". Non è cosi, infatti le bollette Luce e gas vengono regolarmente addebitate sul mio conto corrente. Inutili i reclami inviati

Chiuso
A. S.
30/01/2025
nen

Visione dettaglio calcoli importo chiusura contratto luce e gas

Salve, come già richiesto più volte chiedo di poter vedere il dettaglio dei calcoli dell'importo riportato nelle due fatture di chiusura contratto luce e gas ricevute a gennaio di quest'anno (vedi allegati, fatture sintetica e dettaglio), onde poter verificare, tra l'altro, se avete proceduto al rimborso dell'importo del canone tv da voi erroneamente addebitato lo scorso anno.

Risolto
B. F.
30/01/2025

Reclamo per consumi eccessivi e per Atto di diffida e messa in mora

Buonasera ho ricevuto da Facile energy due bollette il 23.01.2025 e il 24.01.2025 per consumi di luce e gas rispettivamente di Euro 238,27 e di Euro 672,02 (cfr. allegati) che ritengo eccessivi e non corrispondenti ai miei consumi effettivi. Vi chiedo, pertanto, di voler procedere con una verifica e di ricalcolare l'importo delle bollette sulla base dei consumi effettivi. Faccio presente inoltre che, già in data 20/11/2024, avevo ricevuto una raccomandata con oggetto: Costituzione in mora - preavviso di sospensione della fornitura di energia elettrica e/o gas per morosità da parte della Società FacileEnergy (cfr. allegato), con la quale mi veniva intimato il pagamento dell' importo complessivo di Euro 413,01 e di Euro 332,72 in quanto non risultavano essere state pagate alcune fatture del mese di settembre e di ottobre 2024. Preciso di non aver mai sottoscritto alcun contratto con questo gestore e che, per paura dell'interruzione dell'energia, le fatture suindicate del mese di settembre e di ottobre 2024, sono state pagate. Vorrei, pertanto, procedere con una conciliazione in quanto non ho mai sottoscritto alcun contratto con loro per ottenere lo storno delle fatture e la restituzione di quanto indebitamente versato. Distinti saluti. Michelina Pellegrino

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).