Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata ricezione biglietti
Buongiorno il 1 marzo 2025 ho prenotato a nome Emiliano Piancatelli un volo A/R per tre persone sul sito Fly-Go, Pisa- Berlino partenza 1 1 aprile e ritorno 14 aprile. Ho ricevuto solo una comunicazione veloce dell'avvenuta prenotazione n 108402066, ma nessun riferimento altro per check in. Dopo innumerevoli chiamate senza riposta, oggi ho sollecitato anche per mail. Vorrei sapere se devo comprare di nuovo biglietti, visto che vorrei comunque andare!!!! Resto in attesa di un celere cenno di riscontro Martina verani
Posticipata data spettacolo
Buongiorno, Ho acquistato due biglietti per lo spettacolo di Ale e Franz previsto inizialmente per giorno 22 marzo 2025 presso il Teatro Verdi di Montecatini (PI) e che, a causa di Allerta Meteo, é stato posticipato in data 07 Aprile 2025. A tale data non potrò essere presente e non mi è stata garantita nessuna forma di rimborso né monetaria né sotto forma di voucher. Ho provato anche a rivendere i biglietti attraverso la vs piattaforma ma il tipo di biglietto non risulterebbe valido per usufruire di tale servizio. In sostanza non mi sono sentita per nulla tutelata. Capisco che la causa non dipende dalla volontà del Teatro e che per garantire al cittadino di non mettersi a rischio sia stato deciso di posticipare l’evento….ma di certo non dipende neanche dalla mia volontà!!!!! Chiedo gentilmente di darmi la possibilità di avere una forma di rimborso anche sotto forma di voucher!!!! Ho anche pagato la “polizza biglietto sicuro” a che cosa serve?!! Ho anche inviato una email di assistenza ma la risposta non é stata per nulla esaustiva e rassicurante! Mi sono trovata costretta a reclamare! In attesa di un vs gentile riscontro porgo cordiali saluti.
voucher non utilizzabile
Il 14 dicembre 2024, ho acquistato un voucher regalo "Relax di Natale: 1 notte con romantico accesso Spa" per mio fratello e la sua fidanzata. Voleva essere un regalo speciale, qualcosa di diverso dal solito, e avevo verificato che in Sardegna fossero disponibili due strutture, di cui una particolarmente vicina a casa loro. Sembrava perfetto. Il giorno di Natale, come da tradizione, ho consegnato loro il voucher. Mia cognata non conosceva Smartbox, quindi l'ho aiutata con la prenotazione. Da subito, però, sono iniziati i problemi: il sistema mostrava strutture diverse da quelle che avevo visto inizialmente e, cosa ancora più grave, richiedeva un pagamento aggiuntivo per la prenotazione. Questa informazione non era stata affatto chiara al momento dell’acquisto e mi sono trovata in grande imbarazzo. Se avessi saputo che sarebbe stato necessario pagare un supplemento, non avrei mai scelto questo regalo. Nei giorni successivi, hanno provato più volte a prenotare, ma senza successo. Nonostante il voucher fosse valido, non hanno avuto la possibilità di utilizzarlo come promesso. Ho allegato una schermata che mostra le difficoltà riscontrate. A peggiorare la situazione, non sono riuscita a contattare nessuno per esporre il problema. Ho provato a cercare assistenza, ma senza ricevere alcuna risposta chiara o risolutiva. Questo ha reso la situazione ancora più frustrante, lasciandomi con un servizio inutilizzabile e senza alcuna possibilità di assistenza. A questo punto, ritengo che il servizio acquistato non corrisponda a quanto promesso e che si tratti di una situazione inaccettabile. Per questo motivo, chiedo il rimborso totale dell’importo pagato.
Mancato rimborso entro 10 gg lavorativi
Buongiorno, In data 12 Marzo 2025 chiedo formalmente il recesso di un addebito per un abbonamento annuale eDreams Prime che - a mio parere - è stato ingiustamente addebitato. L'abbonamento viene prontamente cancellato dall'operatore telefonico e il rimborso mi viene approvato (riporto in calce il codice 16695262 della mia pratica fornito da un operatore di eDreams). Mi viene detto che degli 89.99€ addebitati mi verranno resi entro 10 GIORNI LAVORATIVI (data presunta 26 Marzo) 65.99€ (a cui viene sottratto lo sconto di cui avrei usufruito con l'abbonamento). Io imperterrita chiamo negli ultimi 14 giorni almeno 4 volte, di cui una ieri mattina. Durante la chiamata mi viene detto che - SI SPERA - l'accredito verrà effettuato entro oggi (26 Marzo 2025). Non avendo ricevuto nulla, provvedo oggi a ricontattare il servizio alle 18.00 pretendendo un rimborso immediato. Al termine della prima chiamata l'operatore tenta di giustificare il ritardo, parlando di una problematica tecnica insorta in data 13 Marzo 2025 (MAI menzionata nelle chiamate precedenti). Questo mi fa alterare particolarmente perché mi sento presa in giro e, mentre garbatamente cerco di far valere le mie ragioni, l'operatore decide di girare la chiamata ad un suo collega (sempre del reparto eDreams Prime). Anche questa persona cerca di convincermi ad aspettare fino al 1 APRILE e, nonostante le mie insistenze, l'unica cosa che ottengo è l'aggiunta di un'ulteriore nota alla mia pratica. Scopro che il rimborso è gestito da un settore interno all'azienda con cui mi è impossibile comunicare direttamente. Decido quindi che continuerò a contattare il servizio ogni giorno per aggiungere note che possano - mi auguro - o infastidire o accelerare il processo. Nel frattempo attendo il 1 Aprile 2025 e nell'attesa inoltro questo reclamo. Ritengo VERGOGNOSO che un'azienda come eDreams operi in maniera così poco chiara con i clienti, che sia intransigente nei confronti del consumatore, ma che contemporaneamente si permetta di NON rispettare le tempistiche da essa stessa imposte, adducendo futili scuse. Ci tengo inoltre a precisare che NON possono esistere ritardi sul mio metodo di pagamento/rimborso perché utilizzando PayPal l'invio e la conseguente ricezione di denaro sono immediati. PRETENDO di ottenere a questo punto NON solo il rimborso della cifra pattuita (65.99€), ma dell'intera somma addebitata (89.99€) dato che, dal mio punto di vista, ho ampiamente rispettato le scadenze per la richiesta della disdetta e conseguente rimborso; mentre la ditta eDreams si arroga il diritto di trattenere ingiustamente del denaro che mi appartiene di diritto.
MANCATA EMISSIONE BIGLIETTI AEREI
Buongiorno, il 25 MARZO 2025 ho acquistato su Fly Go Voyager due biglietti andata e ritorno Ryanair da Brindisi Papola Casale a Milano - Bergamo Orio al Serio per il 30 maggio 2025 e ritorno il 07 giugno 2025 da Milano Malpensa a Brindisi Papola Casale . Al prezzo complessivo di 274.58€ comprensivo di spese amministrative, Al momento del pagamento mi è arrivato il consueto messaggio di autorizzazione al pagamento da parte di Unicredit Banca, ho ricevuto una mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava il numero di prenotazione. Nella mail si informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni di elaborazione; che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Nella suddetta mail non si fa alcun riferimento alla tratta, al numero di biglietti, alla data del volo. L'unica indicazione che viene data è il numero di prenotazione 108432630. Leggo pessime recensioni su Fly Go a proposito di biglietti inesistenti. Oggi cerco inutilmente di contattare la compagnia ma nessuno risponde. Immagino di essere stata vittima di una truffa e chiedo la vostra assistenza al fine di recuperare la somma e/o i biglietti aerei.
Problema cambio volo
Il 17/02 ho acquistato 2 biglietti per il volo BATIK AIR ID6331 che da Denpasar arriva a Labuan Bajo con partenza alle 11:45 e arrivo alle 12:55 del 16/06/25. Qualche giorno dopo mi accorgo che la prenotazione del volo è cambiata e risulta con partenza alle 07:55 e arrivo alle 09:05 sempre per il 16/06. Scrivo alla chat e mi viene chiesto se ho le prove di aver prenotato il volo delle 11:45, non le ho perché nessuno effettua la registrazione dello schermo in fase di prenotazione di biglietti aerei. Sono costretto a chiedere il cambio volo con quello delle 11:45. Il 27/02 ricevo il preventivo per una cifra totale di €46,65, accetto. Il 04/03 scrivo per tre volte alla chat, la prima chiedendo come mai non sono stato contattato entro 48h come riferitomi dall’operatore, mi viene risposto che lo faranno a breve. Un ora dopo la mia richiesta, alle 13:20 ho un messaggio da VOLAGRATIS con scritto che hanno provato a contattarmi quando in realtà NON HO RICEVUTO NESSUNA CHIAMATA. Alle 15:08 ricevo una mail con scritto che volagratis ha provato a contattarmi ma senza successo e che l’offerta che mi è stata fatta prima è scaduta. Alle 15:30 scrivo alla chat spiegando di aver ricevuto il sopra citato messaggio e mail nonostante non sia stato contattato da nessuno e mi viene riposto che l’agente ha provato a chiamarmi alle ore 13:20 e alle 19:36, faccio presente che trovo difficile aver ricevuto una chiamata nel futuro. Mi rispondono che è l’ora del luogo da cui l’agente chiama, però alle 13:20 secondo loro sono stato chiamato e alle 13:20 ho ricevuto il messaggio di tentato contatto. L’agente con il quale sto chattando dopo diverse domande decide di chiudere la chat, costringendomi ad aprirne una nuova. Mi risponde un altro operatore dicendo che l’unica cosa che può fare è aprire una nuova richiesta di preventivo, accetto nuovamente. In data 06/03 ricevo due telefonate alle quali rispondo dal numero +390230374847 (io sono inconsapevole che questo sia il numero di VOLAGRATIS) la prima alle 19:24 della durata di 23 secondi in cui dall’altro capo nessuno parla nonostante continuassi a dire ‘’Pronto’’ per poi riattaccare. La seconda la ricevo alle 20:03 con lo stesso modus operandi, durata 19 secondi, nessuno parla, riattaccano. Alle ore 20:05 ricevo una mail con scritto che hanno provato a contattarmi ma senza successo quindi il preventivo è scaduto. In data 07/03 scrivo alla chat spiegando che non sono stato ancora contattato da nessuno nonostante la mail precedente affermi il contrario e le chiedo se il numero dal quale chiamano è il +390230374847 siccome ho risposto, l’agente non risponde a questa domanda. Mi rispondono che a loro risulta di avermi chiamato più volte e chiedono conferma del mio numero. Confermo chiedendo a che ora di solito effettuano le chiamate, mi rispondono che le chiamate le effettuano tra le 19:00 e le 20:00 (ora locale o di quella dell’agente non è dato sapere) quindi le chiamate che ho ricevuto il giorno prima in cui nessuno parlava erano di Volagratis, chiedo di farlo presente nel reclamo. Mi viene comunque imposto di fare una nuova richiesta. In data 12/03 alle ore 09:54 scrivo alla chat chiedendo perché non sono ancora stato chiamato da nessuno, mi viene detto che invece ci hanno provato. Vengo anche informato che la procedura del pagamento non va a buon fine in quanto ho pagato con Paypal PayLater, quando in realtà ho pagato si con Paypal ma con carta e non a rate e quindi sono obbligati a chiamarmi. Dicono che mi chiameranno in giornata. Alle ore 11:00 ricevo un nuovo preventivo di €87,27 a fronte dei €46,65 precedenti. Scrivo alla chat e spiego che il prezzo è cambiato non per colpa mia in quanto è dal 27/02 che non vengo contattato. Le risposte sono che l’aumento dei prezzi non dipende da loro ma dalla compagnia aerea e che l’agente ha provato a contattarmi ma senza successo. Mi viene chiesto se voglio accettare il preventivo fornito oppure no, rispondo di si che non posso fare altrimenti. Di questa chat ho dovuto fare gli screenshot in quanto l’agente non ha chiuso la conversazione nonostante lo abbia richiesto più volte togliendomi la possibilità di ricevere la trascrizione via mail. In data 13/03 scrivo alla chat spiegando che sono ancora in attesa di un contatto. Mi viene risposto che devo essere paziente e se ho un altro numero da utilizzare. Glielo fornisco con la garanzia di essere chiamato. Il numero da me fornito non verrà mai utilizzato da VOLAGRATIS In data 17/03 alle 12:04 ricevo una telefonata dal numero che mi aveva già chiamato con lo stesso risultato delle altre, rispondo, durata 8 secondi, nessuno parla, riattaccano. Alle ore 13:44 ricevo una nuova chiamata, non fa nemmeno uno squillo, ero pronto a rispondere ma non faccio in tempo a scorrere con il dito che la chiamata è persa. Subito contatto la chat spiegando l’accaduto, mi rispondono che chi chiama è di un altro reparto. Alle 13:50 ricevo la mail nella quale dicono che hanno provato a contattarmi, il preventivo è scaduto, ecc… Ore 14:31 un’altra mail identica all’altra. Scrivo una mail al customer service spiegando l’accaduto, mi viene risposto che inoltrano la mia richiesta. In data 18/03 ricevo via mail un nuovo preventivo per il cambio volo di €87,29, essendo simile al precedente lo accetto. Il 25/03 alle 09:13 vengo contattato telefonicamente 7 giorni dopo la conferma del preventivo. Rispondo e Cecilia mi conferma il prezzo di €87,29, pago, mi viene confermata la transazione e che riceverò una mail di conferma a breve. La telefonata viene registrata. Alle 12:41 ricevo una chiamata dal numero VOLAGRATIS ma sono occupato e non riesco a rispondere. Scrivo alla chat chiedendo perché e mi viene risposto che la prenotazione è ok e devo attendere la mail di conferma entro 48h. Ricevo la terza chiamata alle 13:31, rispondo, nessuno parla, riattaccano. Mi arriva un messaggio, stavolta da LASTMINUTE, c’è scritto che sono lieti di aiutarmi con la mia richiesta e un link per aprire la chat. Alle 13:35 apro il link e chiedo all’operatore se c’è qualche problema con la mia prenotazione, mi viene risposto che devo aspettare una telefonata, insisto in quanto è tutto confermato. Mi viene detto che devo pagare un supplemento di €24,34. Ribadisco che la mattina mi è stato confermato il preventivo, che per la prima volta da febbraio riuscivo a parlare con qualcuno e qualche ora dopo mi viene chiesto dell’altro denaro e che quindi mi sento truffato, che non pagherò più di quanto mi era stato preventivato e accettato in quanto l’errore non è mio. Alle 14:54 ricevo la mail in cui c’è scritto che hanno provato a contattarmi senza successo e che il preventivo è cambiato. Alle 14:55 ricevo una mail di RIMBORSO senza averlo io richiesto di €87,29. Alle 14:58 una nuova mail identica a quella delle 14:54. Altra telefonata da parte di VOLAGRATIS alle 15:03, è sempre Cecilia e si ricorda di me. Le spiego ciò che è accaduto dal 27/02 in poi e le faccio presente che se andassimo tramite avvocato dai tabulati telefonici si vedrebbero le loro non chiamate. Faccio notare che il loro modus operandi non è a tutela del consumatore in quanto ho confermato e accettato un preventivo per una cifra che mi è stata addebitata il 25/03 per poi essere rimborsata senza alcuna richiesta da parte mia. Lei mi dice che VOLAGRATIS da intermediari hanno tempi di risposta più lunghi da parte di BatikAir e quindi di provare a contattarli. Chiede se voglio via mail il nuovo preventivo. Le rispondo che mi servono sia i dati del volo per poterlo comunicare a BatikAir e il preventivo via mail, lei mi risponde che mi invierà un messaggio con i dati del volo e il preventivo. Ricevo il preventivo alle 15:28 di €111,63, ma del messaggio sulle info del volo nessuna traccia. Dovrò acquistare un biglietto altrove vista l’impossibilità da parte di VOLAGRATIS di risolvere la richiesta. Sono a chiedere un rimborso e un riscontro celere e che tenga conto del danno economico.
Problema con richieste di ulteriori pagamenti
Spett. Guidaunmito, in data 29/11/2020 ho acquistato due Smartbox Brividi in pista: 2 emozionanti giri in Ferrari f430 ( n.807138710 e n.680859805) e successivamente acquisto un terzo voucher (n.261693825). Quando provo a prenotare mi viene comunicato che a causa del Covid, le prenotazioni hanno un ritardo di due anni e che non utilizzano più la pista di Fiumicino. L'11 dicembre 2023 prenoto l’evento per il 25 maggio 2024 al circuito di Viterbo. Per confermare, mi viene richiesta un’integrazione di 117€ (assicurazione, ingresso festivo, IVA), che verso il 12 dicembre 2023 tramite bonifico. La prenotazione viene confermata. Il 17 maggio 2024, dopo avermi mandato l’e-mail di conferma (circa una settimana prima dell’evento) mi accorgo che l’evento è spostato a Latina per indisponibilità del circuito di Viterbo. Chiedo spiegazioni e, poiché lo spostamento è un problema, richiedo di posticipare la data. Mi viene ribadito che Viterbo non sarà disponibile fino a maggio/giugno 2025. Accetto di attendere. Il 2 febbraio 2025 chiedo una nuova disponibilità per Viterbo, ma il venditore richiede un’ulteriore integrazione di 147€ (49€ x 3). Contesto la richiesta, poiché l’integrazione era già stata saldata nel 2023. Mi viene risposto che l’importo fosse legato alla data specifica. Ribadisco che il rinvio è dipeso da una modifica del luogo dell'evento (pochi giorni prima, senza preavviso e dopo che il pagamento dell'integrazione era stato effettuato per un luogo differente) e soprattutto che NON ERA MAI STATO COMUNICATO che l’integrazione sarebbe andata persa, in quanto in quel caso probabilmente le valutazioni sarebbero state differenti (vista la previsione di una perdita economica di 117€). In data 13/03/2025 richiedo nuove date e questa volta mi richiedono un’integrazione di 207€ (69€ x 3), il cui aumento di 20€ cadauno mi viene giustificato per il cambio della vettura Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo che la mia prenotazione venga confermata senza ulteriori integrazioni economiche, in quanto i ritardi e i cambiamenti di circuito non sono dipesi dalla mia volontà, e l’integrazione già versata nel 2023 dovrebbe essere valida. In alternativa, chiedo il rimborso integrale dell’importo già versato, inclusa l’integrazione di 117€, poiché il servizio acquistato non è stato reso nei termini previsti e le richieste di ulteriori pagamenti risultano ingiustificate. In alternativa, chiedo un buono di pari valore o un servizio sostitutivo equivalente senza ulteriori costi a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con voucher in scadenza
Spett.le Smartbox, mi rivolgo a voi per segnalare un disservizio riguardante un voucher a mia disposizione con scadenza il “23/03/2025”. Dopo aver provato più volte a effettuare un cambio cofanetto o il rinnovo dello stesso sabato 22/03 e non essendo riuscito a effettuarlo a causa di non meglio specificati problemi con i server dell' applicazione Smartbox decido di rinviare al giorno successivo l'operazione. Domenica 23/03 quando rientro nell'app il sistema indicava il mio voucher come già scaduto, impedendomi di effettuare il cambio cofanetto o il rinnovo dello stesso. Chiedo spiegazioni all'assistente Olivia che mi da risposte piuttosto ambigue. Chiedo semplicemente che mi venga data la possibilità di rinnovare o cambiare cofanetto visto che sabato 22/03 (quindi il giorno prima della scadenza) l'app non funzionava a dovere. Attendo un Vostro riscontro.
conto sospeso
buongiorno,in giorno 23 marzo il sito betfair.it mi ha sospeso il conto attivo da quasi 10 anni,per verifiche interne,dopo 10 anni si accorgono che forse qulcosa non andava,tutto per aver richiesto un prelievo di 100 euro,però quando caricavo mica me li ha chiesti? ebbene,non rispondono alle mail e il servizio clienti dice sempre la stessa cosa,mi chiedo ma questi personaggi possono permettersi di bloccare dei fondi creando un danno a un trader? ho segnalato anche aams e fra poco dovrò per forza mandargli una diffida tramite avvocati,perchè la cifra e oltre 4000 euro
Biglietti non ricevuti
In data 11 marzo 2025 ho acquistato n.4 biglietti aerei per il mese di maggio,con relativo pagamento e ricevuta tramite email dell avvenuto acquistato e rilascio del n di prenotazione, ad oggi 25 marzo dopo solleciti via mail e chiamate senza risposta al servizio clienti, non ho ancora ricevuto i biglietti, i quali mi servono per organizzare il tour e prenotare i vari alberghi..
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
