Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Presunta truffa ai miei danni o abuso di potere di Eni PLENITUDE e finanziaria legata ad essa
Oggi 23 dicembre 2024 verso le ore 14,30 ho ricevuto sul telefono di casa una telefonata da una società di cui non ricordo nome ma ho numero registrato, che mi riferiva che da prima mattina mi stava contattando sul cellulare, poiché gli era stata segnalata da Eni PLENITUDE che avevo problemi sulla fornitura del gas, e che dovevano cambiarmi il contatore per ordine di Eni PLENITUDE. Alla mia richiesta di ricevere tramite email la comunicazione che attestava che ENI PLENITUDE ordinava da prima la segnalazione di problemi relativi al funzionamento del gas e poi della sostituzione del contatore ricevevo netto rifiuto, e alla mia risposta che essendo socio altroconsumo mi rivolgeva a loro a tutela della situazione, si sono scusati e hanno chiuso chiamata. Visto ciò che poi verificherò tramite poste italiane in merito alla richiesta di e. Factor società recupero crediti associata a ENI PLENITUDE in merito anche a richieste di bollette insolute, da veri a che farò poiché pagate tramite bonifico postale, alla risultanze di essere pagate chiederò danni morali a suddetta società. Sono a disposizione per chiarimenti Cordiali saluti
Fattura contenente consumi con perdite
Scrivo anche questo altro reclamo perchè oramai sono passati mesi da quando ho scritto al fondo perdite e non rispondono manco a pregarli. Quando mi sono trasferito nella nuova casa abbiamo riscontrato delle perdite importanti di acqua, abbiamo quindi sistemato la perdita e abbiamo segnalato l'accaduto al relativo fondo perdite (questo a metà agosto) con tutta la modulistica necessaria. Mi arriva la fattura numero 0020240400792770 del 05/11/2024 in cui c'erano dei consumi relativi al periodo che aveva le perdite, chiamo il servizio clienti e mi dicono di scrivere al fondo perdite; scrivo al fondo perdite e ancora nessuna risposta. Vediamo se con altroconsumo si degnano di rispondere.
Fattura di un contratto già cessato
Scrivo questo reclamo su altroconsumo perchè mandando una mail direttamente al servizio reclami di Gruppo CAP non si degnano di risponderti, indecenti. Mi è arrivata la fattura numero 0020240400880220, datata il 03/12/2024 di un contratto che è cessato il 02/08/2024, è passato anche il tecnico a chiudere il contatore quel giorno, dato che mi sono trasferito in una nuova casa. Ho fatto presente al servizio clienti e mi hanno detto che si tratta di un errore del sistema, ho scritto al servizio reclami ma non rispondono in alcun modo. Il contratto è già cessato e a me continuano ad arrivare mail e fatture nonostante non abiti più in quella casa. Vedete di risolvere al più presto, grazie. E non sarebbe male se rispondeste alle mail qualche volta. Solo fregare i soldi alla gente volete.
Addebito decoder rerstituito
Continuo a ricevere un addebito mensile di 5/€ per rate relative al decoder che ho restituito a Giugno 2024. N.B. il reclamo è rivolto a TIM S.p.A. e si riferisce alla linea fissa più rete internet.
erroneamente fatturano il consumo acqua con tariffa NON RESIDENTE
Oggetto : chiedo riconteggio delle fatture pagate e corretta fatturazione come RESIDENTE Salve sono Mattioli Alessandra cod. cliente A-00069104 utenza aqua 544128, indirizzo fornitura e residenza Carpi via Malatesta 2 . Sono unica proprietaria e residente di una casa bifamiliare composta da due appartamenti ,dove abito permanentemente . E' presente un UNICO contatore , chiedo con che criterio dividete esattamente a metà il consumo e da qui , perchè addebitate metà consumo a tariffa residente ed esattamente l'altra metà a tariffa NON RESIDENTE ? . Faccio notare che fino alla data del 18/03/2019 come da fatt.192533752 il consumo era tutto addebitato a TARIFFA RESIDENTE. Cosa è cambiato ? Sono venuta di persona agli sportelli dove anche una vs. responsabile non sapeva darmi risposta e mi sollecitava ad inviarvi richieste di revisione conteggi e la modifica della fatturazione ,ho copia di ogni lettera inviata in questi anni 2020 ,2021 , 2022 fino ad oggi 2024 Da parte vs. non ho ricevuto alcuna risposta in merito . Quindi a seguito di continui reclami INASCOLTATI , per i quali non avete mai concesso un confronto equo o un accordo , ad oggi con questa ennesima lettera chiedo il riconteggio delle fatture già pagate e una corretta fatturazione. Attendo una risposta e un riscontro URGENTE . in fede Mattioli Alessandra via A. Malatesta 2 Carpi MO
Spesa verifica frodi
Riapro questo reclamo con degli aggiornamenti: Buongiorno, da giorno 07/01/2022 sono in un contenzioso con e.distribuzione che non si chiude e così avvio questo reclamo tramite la piattaforma di Altroconsumo per valutare eventuali azioni legali. In breve, giorno 07/01/2022 è stato sostituito il contatore della mia abitazione (abitazione in mio possesso da Ottobre 2015) in quanto, avendo acquistato ed installato dei pannelli fotovoltaici, per mettere tutto in funzione era richiesto un altro tipo di contatore (bi-direzionale). Sostituzione da me richiesta a pagamento previo spese di allaccio pari a € 122,00 (allego contabile). A seguito di questa sostituzione il tecnico si accorge di una anomalia sul mio vecchio contatore e segnala il tutto a e.distribuzione. Da quel momento iniziano verifiche e reclami senza fine. In particolare ricevo una comunicazione di verifica (Verifica .n 34973522, relativa al punto di prelievo contraddistinto con li N. POD IT001E95195899) in cui viene segnalata la manomissione del contatore nel periodo che va da 01/12/2019 al 01/08/2020 e la richiesta di € 274,23 come spese di verifica frodi + il ricalcolo dei consumi di quel periodo quantificati tramite una fattura ricevute dall'allora mio gestore Enel energia di € 129,61. In quel periodo la mia abitazione era inagibile ed inabitata causa lavori di ristrutturazione e, dopo aver inviato le dichiarazioni di inizio lavori e fine lavori a e.distribuzione, ho ricevuto varie comunicazioni in cui il mio reclamo era stato accettato e che sarebbe stato rivisto e ricalcolato il tutto. Effettivamente ho ricevuto il rimborso della fattura di Enel energia per quanto riguarda i consumi ricalcolati ma non solo non ho ancora ricevuto il rimborso di € 274,23 della fattura N.8403362087 del 13/02/2023 sempre da parte di Enel Energia ma ne ho ricevuta un'altra uguale da parte di Eni Plenitude (il mio nuovo gestore dopo Enel Energia), la N. 2419101267 del 16/04/2024 sempre su commissione di e.distribuzione. Inoltre la descrizione delle "spese di verifica frode" include una voce di € 97,40 come "Costo sostituzione misuratore". Ma se ho richiesto io il cambio del misuratore a pagamento a mie spese come fate a farmelo pagare di nuovo? Premetto che tutte le fatture sono state pagate non per ammissione di mia colpa ma per non essere segnalato come "cattivo pagatore". Chiedo quindi il rimborso di tutte le fatture e le spese da me sostenute in quanto non sono stato io a modificare il contatore, sempre che sia modificato, e che prima del sottoscritto hanno abitato circa 9 inquilini diversi nell'abitazione collegata al contatore in questione in quanto è stata sempre locata. Se qualcuno ha modificato il contatore andrebbe ricercato tra questi. Di seguito i riferimenti di tutti i reclami e.distribuzione così da risalire a tutta la cronostoria. 1) Codice rintracciabilità : 360109396 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 03/02/2023 2) Codice rintracciabilità : 365843849 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 06/03/2023 3) Codice rintracciabilità : 370676179 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 04/04/2023 4) Codice rintracciabilità : 392853127 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 26/09/2023 5) Codice rintracciabilità : 420126807 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 28/03/2024 6) Codice rintracciabilità : 450260102 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 07/08/2024 Ho anche provato a chiamare più volte (circa 8 volte) il Numero Verde 803.500 per avere maggiori informazioni venendo sempre rimbalzato dagli operatori con la promessa di essere ricontattato entro 5 giorni. Ovviamente non sono stato contattato mai da qualcuno. Resto in attesa di un rapido epilogo della vicenda. Grazie. Giuseppe Catalano
telemarketing molesto dopo attivazione con sorgenia
Spett. Sorgenia s.p.a., Sono titolare del contratto per fornitura luce e gas sopra specificato. Dal momento in cui ho attivato il contratto con la vostra società, ho iniziato a ricevere numerose chiamate al giorno, a volte anche decine, e spesso una di seguito all'altra, di operatori di telemarketing che mi avvisavano di un imminente aumento tariffario di Sorgenia, offrendomi di passare ad una tariffa teoricamente migliore. Alle mie richieste di identificarsi, i suddetti operatori terminavano la chiamata. Considerando la quantità di chiamate, ma soprattutto la coincidenza temporale con la sottoscrizione al vostro contratto, vorrei avere chiarimenti in merito alla vostra policy sul trattamento dei dati personali. Inoltre vi chiedo di intervenire per tutelare la privacy e la tranquillità dei vostri clienti, dal momento che in rete ci sono centinaia di casi come il mio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie per l'attenzione. Saluti Elisa Cavallero
costi maggiorati
buon giorno, come ormai da mesi prosegue la diatriba con la società, sposorizzata da latroconsumo, (wekiwi) ,che mi ha cambiato senza avviso e ricalcolando i costi passati, e percio triplicando la bolletta. vi chiedo la differenza di costi mensili sulla contabilizazione energia dal contatore 1.5 kw a 3kw. grazie della risposta
informazioni su voci di spesa in bolletta gas
buongiorno. mio figlio che gestisce un'attività artigianale, riceve nel periodo estivo bollette per il gas i cui consumi sono zero ma alla voce "spese per materia gas naturale" risulta l'importo di € 60.00, oltre naturalmente gli altri costi fissi per un totale di € 86.00 (questo per i mesi di maggio, giugno e luglio). vorrei saper se queste bollette sono regolari e se gli importi per la spesa materia prima verranno detratti sulle prossime fatture di reale consumo. Grazie per l'eventuale risposta.
richiesta di reso
L'11 novembre 2024 siete venuti da noi per la manutenzione programmata a 2 caldaie. Un termostato non funzionava e ce lo avete sostituito (non configurato). Totale 630 euro: 300 euro per le caldaie e 330 euro per il termostato (CRONOTERMOSTATO SETTIMANALE SILVER CR Bianco IMIT) che su internet vendono a 52,00 euro. Abbiamo chiesto con 2 pec la fattura con il dettaglio e il reso e non ci avete mai risposto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
