Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. Z.
25/08/2025

senza risposta

Buongiorno sono Claudio Zerillo Spett. Pay Pal il giorno 27/02/25 ho comprato su eBay un telefono per NUOVO ed ho pagato tramite Pay pal per godere del servizio di essere rimborsato se subissi una frode e visto che il prodotto dopo poco a cominciato a dare dei problemi l'ho portato ad un centro assistenza di zona, il quale dopo averlo aperto mi a detto che il telefono non era nuovo ma ricondizionato. Invece a me è stato venduto per nuovo, al che vi ho contattato per e-mail e prima mi avete risposto che dopo i 180 giorni Pay pal non rispondeva dei problemi che fossero emersi. Al che vi ho riscritto un'altra e-mail dove Vi precisavo con le date alla mano che ancora non erano passati i 180 giorni e da parte. al che mi avete risposto che per aiutarmi avevate bisogno del numero della transazione ed io per non sbagliare vi ho rigirato la e-mail di conferma ordine con tutti i riferimenti ma sono passati 15 giorni e non ho avuto più risposta

Risolto Gestito dagli avvocati
B. D.
25/08/2025

RICHIESTA DI ADDEBITO NON DOVUTO

Buongiorno ho richiesto in data 12 agosto una visura PRA , numero d'ordine 8828567, corrispondendo l'importo di Euro 6,90 con addebito sulla mia POSTE PAY, successivamente in data 15 agosto mi sono ritrovata una richiesta di addebito per un importo di Euro 49,50 bloccata cautelativamente da Poste Pay S.P.A., ripresentata e respinta nuovamente in data odierna per mancanza fondi, ma io non ho manifestato alcuna volontà di sottoscrivere nessun tipo di abbonamento, quindi chiedo che sia bloccato tempestivamente qualsiasi addebito non autorizzato nè richiesto da me a favore della vostra società. L' unico importo da me dovuto nei vostri confronti di Euro 6,90 è stato da da me già corrisposto, come suddetto, nella data dell'ordine il 12 agosto . Certa trattasi di un disguido, resto in attesa di un Vs. celere riscontro. Saluti Barbara de Gaetano

In lavorazione
G. M.
25/08/2025

jeep auto sostitutiva

Ho un'auto acquistata in Serbia con garanzia europea 4 anni. ora immatricolata in Italia. si trova presso officina autorizzata Romagnoli che ha inoltrato regolare richiesta di auto sostitutiva alla jeep e questa all'ACI global, quest'ultima non mi da l'auto perché dice che il prodotto non è italiano. Jeep assistenza non fa altro che riferirmi ciò che ACI global risponde. quindi per cosa ho pagato la garanzia di 4 anni, per rimanere a piedi...........

In lavorazione
e. f.
23/08/2025
US VITAL DCOUMENTS LLC

Reclamo contro US VITAL DCOUMENTS LLC

Con la presente intendo formalizzare un reclamo riguardo al servizio offerto dalla società US VITAL DCOUMENTS LLC 312 W. 2nd ST Casper WY 82601 Stati Uniti, 33-2108396. Il sito si è spacciato come portale ufficiale per la richiesta del visto ETA per entrare in UK, inducendomi in errore e causandomi un danno economico. Ho contattato tramite mail la società sopra indicata per richiedere il rimborso, che tuttavia è stata ignorata. ID transazione: 659b6b7c-1cd5-4d63-8419-39071eab979e Al momento dell'annullamento del pagamento (tramite carta di credito) la transazione è stata eseguita lo stesso, nonostante non abbia mai inserito il codice otp. Il costo del servizio non è stato mai stato comunicato durante il processo d'acquisto, e quando mi sono accorta che il prezzo fosse spropositato ho provveduto ad annullare il pagamento. Nonostante questo, i soldi mi sono stati sottratti ugualmente. Temo che si tratti di una truffa. Chiedo cortesemente supporto nella gestione della situazione.

In lavorazione
A. D.
22/08/2025

Abbonamento non autorizzato

Il giorno 17 agosto 2025 ho chiesto una visura PRA di una targa, per la quale ho pagato il costo indicato di €6,90. Ho Ricevuto una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione. Dallo stesso mese e ogni lo stesso ente (dolcumento.com, che non comprendo cosa abbia a che fare con l’ACI cui mi sono rivolto) mi scala dalla carta di credito 49,50 € Il giorno 20 agosto 2025, senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione. Il tutto è verificabile dal materiale allegato. Chiedo il rimborso delle cifre prelevate e che chi di competenza verifichi l’operato del tutto ingiusto, in quanto sul sito non si informa che chiedendo la visura, automaticamente senza uno risulta abbonato da questo sito. Chiedo inoltre risarcimento danni per un importo di 100 euro per l'accaduto non legale oltre ovviamente il rimborso di quanto prelevato dal mio conto.

In lavorazione
M. D.
20/08/2025

Consumo olio C3 pure tech anno 2017

Buongiorno, Chiedo venga riesaminato il ticket OCP3259 per il quale ho chiesto il rimborso con documentazione allegata. Sono pronto a rivolgermi alle autorità legali competenti a tutela dei miei diritti. Grazie. Cordiali saluti.

Chiuso
A. Z.
20/08/2025

CAMBIO NUMERO DI TELEFONO PROBLEMI OTP

Ho un nuovo numero di telefono e smartphone, ora non posso cambiare numero di telefono perché quando ho cambiato il numero in quanto ho dovuto bloccare la SIM e lo smartphone perché rotto. Ora l'assistenza mi dice sempre di recarmi in sede, ora... se io non ho una sede vicina come cavolo faccio. Telefonicamente nessuno mi risponde, ho dei documenti giacenti nella mia area riservata che non riesco a vederli ed è un mio diritto sapere quanto ancora devo pagare per un finanziamento e mi sembra davvero IMBARAZZANTE che nel 2025 chiediamo ancora l'assistenza in sede... dai... posso immaginare la sicurezza ma fino ad un certo punto. VI PURE MANDATO EMAIL CON IL CONTRATTO TELEFONICO NUOVO E LA CARTA DI IDENTITA'!!!! Facciamo prima a chiudere l'account e farne uno nuovo ma NESSUNO MI VUOLE RISPONDERE!

Chiuso
G. Z.
14/08/2025

Mancata attenzione ai clienti

Buongiorno, sono vostro cliente da ormai 2 anni ed il mio IBAN termina con 0947. Premetto che mi sono sempre trovato molto bene con voi ma ora non più. Il 7 agosto vedendo che non era ancora partito il bonifico periodico di agosto vi ho ripetutamente scritto ma non avete capito il problema. Vi ho anche chiamato il 7 ed il 12 agosto con la precisa richiesta di spiegazioni sull'accaduto ma tutto è caduto nel vuoto. È davvero deludente ed ho perso la fiducia precedentemente maturata. Saluti.

Chiuso
I. T.
13/08/2025
ING

Conto bloccato ING

Per una cifra di € 400 che ho pagato mi hanno bloccato il conto per intero e nonostante abbia inivato la REVOCA non me lo sbloccano. Si tratta del mio stipendio e non si trattava di una cifra tale da bloccare per intero un conto. Tra l'altro sono ormai 6 giorni che ho inivato la liberatoria e nonostante le continue sollecitazioni ti ignorano.

Chiuso
L. P.
11/08/2025

Protezione Acquisti Paypal? inesistente

Buongiorno, ho effettuato un acquisto presso il negozio on line di calzature Volmera-Milano e, non avendone mai sentito parlare, ho pagato tramite Paypal fidandomi della sua Protezione Acquisti se qualcosa fosse andato storto. Ho ordinato quindi delle scarpe taglia 39, ma purtroppo sono arrivate scarpe piccolissime (forse taglie cinesi) dove non riusciva ad entrare neanche parte del piede. Ho contattato il venditore presentando il problema ma mi ha proposto di spendere altri 9 euro per avere la sostituzione con numero più grande. Non ho accettato anche perchè la qualità delle scarpe lasciava a desiderare, era plasticaccia, e anche pagata cara, 29,99 euro. Ho quindi seguito le istruzioni per l'indirizzo del reso presenti sull'etichetta del pacco e ho inviato indietro le scarpe, a mie spese. Il venditore mi ha però rifiutato il rimborso perchè pretendeva che il reso andasse spedito negli Stati Uniti! Io ho seguito semplicemente le loro stesse indicazioni, presenti sull' etichetta del loro pacco, presso un magazzino in Italia. Ho letto purtroppo alcune recensioni su Trustpilot e scopro, in ritardo, che per questo venditore è prassi comune comportarsi così, per scoraggiare il reso. Mi affido quindi al sistema Protezione Acquisti Paypal e spiego l'accaduto presentando reclamo, con allegati tutti i documenti necessari. Dopo 10 giorni Paypal mi rifiuta il reclamo perchè "articolo è sostanzialmente simile a quanto riportato nella descrizione del venditore, non lo riteniamo "notevolmente non conforme alla descrizione". Chiedo spiegazioni: io ho ricevuto delle scarpe che non posso indossare perchè troppo piccole, ho pagato di tasca mia il reso, non mi ritrovo più nulla in mano e mi viene rigettato il reclamo? Chiedo quindi all'assistenza Paypal la possibilità di fare ricorso contro la decisione di PayPal in merito al mio reclamo, secondo il loro regolamento che cita: Come posso fare ricorso contro la decisione di PayPal in merito al mio reclamo? In genere, la decisione raggiunta alla chiusura di un reclamo è definitiva ed è possibile fare ricorso solo se vengono presentati nuovi dati. Se vuoi presentare ricorso contro l'esito di un reclamo, puoi farlo  al  Centro  risoluzioni  entro 10 giorni dalla chiusura della pratica. Ecco come fare ricorso contro l'esito di una pratica: Vai al Centro risoluzioni. Clicca  “Segnala un problema”. Seleziona  “Pratiche chiuse”  nel menu a discesa e individua il reclamo nei confronti del quale  vuoi  presentare ricorso. Clicca  “Ricorso”  nella colonna “Azione”. Il pulsante per il “Ricorso” sarà disponibile solo per 10 giorni dopo  la  chiusura della pratica. Niente da fare, l'assistente in chat mi nega questa possibilità, afferma che il caso è chiuso in favore del venditore. Io rispondo che posso allegare come prova la prima email dove mi lamentavo con il venditore che le scarpe erano troppo piccole, di taglia non conforme, ( e che non avevo allegato ai documenti) ma non vengo minimamente ascoltata dall'agente Paypal, anche se sarebbe un nuovo documento come cita il regolamento. Vorrei segnalare che NON esiste nessuna sezione "Ricorso" nella colonna "Azione" , non appare un bel nulla solo che la pratica è chiusa, senza possibilità di appello. Quindi la fantomatica Protezione Acquisti di Paypal non esiste? Vorrei che un responsabile Paypal leggesse questa mia esperienza perchè io chiedo soltanto che mi sia data la possibilità di fare ricorso contro la decisione presa, come da regolamento Paypal. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).