Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Riscontro Urgente
Buon pomeriggio ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 2 maggio 2025 una lettera da Youverse recupero crediti - Firenze la messa in mora che mi intima il pagamento di € 59,00 euro entro il 07/05/2025 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 27/09/2024, la targa del mio veicolo, con entrata in BIGLIETTO SMARRITO e uscita in FIRENZE SUD ora 20.22. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio domicilio a REGGIO DI CALABRIA. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.Distinti saluti
incorretta assegnazione punti per Laura Daddi
Buongiorno, scrivo per conto di mia suocera Laura Daddi - Codice Italo Più: 1399498 Il giorno 16 aprile 2025 mia mamma ha perso il treno in partenza alle ore 13:25 da Firenze SMN, per cui aveva acquistato il biglietto con codice PDGGKM Ho quindi acquistato un biglietto per il treno successivo in partenza alle 15:25, codice biglietto IHPJ8K. Qualche giorno fa mia mamma ha ricevuto la seguente mail: Gentile LAURA DADDI La informiamo che abbiamo riscontrato sui nostri sistemi due viaggi sovrapposti legati al suo Codice Cliente 1399498 Secondo quanto previsto dall’articolo 5.1 del Regolamento dell’Operazione a Premi Italo Più, il Partecipante che abbia inserito il proprio Codice Italo Più in un PNR, dovrà essere lo stesso che utilizzerà il Biglietto. Tali norme sono disponibili sul nostro sito e fanno parte del Regolamento del Programma Fedeltà Italo Più al quale è iscritto, consultabile al seguente link. La invitiamo pertanto ad inserire il suo Codice Cliente Italo Più soltanto per l’acquisto di biglietti che utilizzerà personalmente e la informiamo che non le saranno accreditati i punti relativi al Biglietto: IHPJ8K, mentre le saranno riconosciuti i punti relativi al viaggio che rispetta i parametri indicati nel Regolamento. Cordiali saluti, Servizio Assistenza Italo Poiché mia mamma ha effettivamente viaggiato con il biglietto IHPJ8K chiedo che le vengano accreditati anche i punti di questo biglietto per cui ha pagato 78 euro e con cui ha viaggiato. Ho provato a contattarvi al numero di telefono 892020 ma dopo alcuni minuti e aver speso più di 7 euro la telefonata è terminata. Marco Stucchi
guasto impianto ad bleu
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclam Buongiorno ho acquistato una c4 spacetourer targata FR651ZH intestata a Gambara Flavia via alessandrini 5 bussero Milano immatricolata in data 28 sett. 2018. La scorsa settimana in seguito alla rottura dell'apparatro AD Bleu ho provveduto alla riparazione presso la concessionaria zetacar srl. di Cernusco sul naviglio Chiedo il contributo di citroen per tale riparazione trattandosi di un guasto dovuto ad un difetto di fabbricazione. Grazie Cordialmente
Mancato ricevimento biglietti aerei
Sono titolare della prenotazione n. 108470980 del 23/04/25 per i voli Ryan Air (2 passeggeri) A/R Bergamo-Kos Andata 02/06/25 e ritorno 10/06/25. Nonostante l'avvenuto pagamento di € 293,54 per gli stessi, non ho mai ricevuto i titoli di viaggio, bensì solo una mail che diceva che da 20 minuti a 14 giorni avrei ricevuto i biglietti aerei . Con la presente richiedo pertanto il rimborso della somma pagata tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
Rimborso non ricevuto
Spett. Fly Go, sono titolare della prenotazione N. 108459192 per il volo Salerno - Torino, andata e ritorno, acquistato sul vostro sito il 14/04/25 poi annullata (come da vostra conferma mail) il giorno dopo per mancata emissione biglietti. Con la presente vi invito a corrispondermi quanto prima l'interno importo del biglietto di 231.50 euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con oneri doganali non proporzionali su pedizione internazionale
Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio subito da parte del corriere FedEx, riguardante un pacco internazionale a me destinato. Nonostante avessi fornito telefonicamente a FedEx indicazioni precise e corrette sull’indirizzo di consegna, il pacco è stato recapitato a un indirizzo errato, senza che mi fosse data alcuna possibilità di rifiutare la consegna o intervenire tempestivamente. Inoltre, gli oneri doganali relativi alla spedizione mi sono stati comunicati solo successivamente, a mezzo posta cartacea, senza alcun preavviso elettronico o possibilità di verifica prima della consegna. Il contenuto del pacco consisteva in un regalo e un campione, per un valore dichiarato di 25 euro. Tuttavia, alla spedizione è stato attribuito un valore doganale arbitrario di 350 euro, con una descrizione merceologica non corrispondente al contenuto effettivo. Tale discrepanza ha comportato la loro richiesta di pagamento di oneri doganali sproporzionati rispetto al valore reale della merce e non giustificati dalla natura del contenuto, tramite fattura. Vi chiedo cortesemente assistenza per valutare eventuali azioni di tutela nei miei confronti, e per segnalare formalmente l’accaduto agli organi competenti. Posso fornire anche una dichiarazione della cliente/mittente in cui conferma che il pacco conteneva un campione senza valore commerciale (valore materiali 15 euro) e un cappellino con frontino (vaore 5 euro) in cotone.
rimborso
Spett. Eni Enjoy, in data 19 aprile 2025 ho utilizzato il servizio di car sharing di Enjoy Eni, per noleggio di tre giorni a partire dal 19 aprile 2025 al 21 aprile 2025 ad un costo di 171,00 € con il numero di prenotazione 57219638, veicolo FIAT 500 Hybrid tagata GV775ZA , con inizio noleggio in Roma Via Aurelia 662. Dopo pochi minuti mi rendo conto che l’auto era stana, il volante vibrava, ma continuo la corsa fino a che vengo affiancata da un passante dove mi dice di fermarmi che la ruota anteriore sinistra era instabile; contatto subito l’assistenza per cambiare l’auto e l’operatore mi indica dov'è quella più vicino a me. Dopodiché cambio auto e l’operatore mi dice che lo storno del pagamento riguardo l’auto guasta mi sarebbe arrivato il giorno lavorativo successivo e di rifare il nuovo noleggio per il cambio auto. Oggi faccio la segnalazione perché ancora non ho ricevuto nessun rimborso, ma addirittura mi rispondono che non possono rimborsarmi perché l’auto segnalata non aveva nessuna anomalia. Mi sembra ingiusto pagare due noleggi lo stesso giorno non avendo utilizzato il primo noleggio per il tempo necessario soprattutto.
Autobus a effetto serra
Con la presente sono a segnalarvi quanto accaduto nella corsa da Licata a Catania Aeroporto con partenza alle 13.20 e arrivo previsto per le 15.30. Già al momento di salire sul bus avevamo riscontrato un caldo anomalo all'interno del bus, nonostante la temperatura esterna relativamente mite. Durante il viaggio, nel percorso fino a Gela la temperatura interna ha continuato a salire. Alla stazione ferroviaria di Gela, il bus si è riempito completamente di passeggeri ed è poi ripartito. Durante il percorso verso Catania, la temperatura esterna ha continuato a salire gradualmente fino a 30 gradi, e nel bus l'aria si è fatta sempre più calda fino a diventare irrespirabile. Tra le proteste generali di tutti i passeggeri, l'autista ci ha risposto che l'aria condizionata "era al massimo" e non si poteva migliorare ulteriormente. Dalle bocchette però usciva solo un filo d'aria, neanche fresca. Abbiamo chiesto almeno di aprire i lucernari del tetto, ma l'autista ci ha risposto che erano bloccati. Un autobus senza finestrini apribili, sotto l'effetto serra del sole e senza aria condizionata funzionante, ovviamente la gente ha cominciato a star male. In particolare mia figlia Valentina, biglietto n. 41727007 è stata sul punto di svenire, nonostante i getti d'acqua ed il tentativo di farla respirare. Fortunatamente dopo molte insistenze da parte di viaggiatori l'autista si è fermato sul ciglio della strada e ha aperto le porte, così che mia figlia, anche con l'intervento di un passeggero medico a bordo, ha potuto gradualmente riprendersi, ma solo in parte. La sosta è durata circa dieci minuti, poi siamo ripartiti e dopo circa mezz'ora siamo arrivati in aeroporto. Mia figlia non riusciva neanche ad alzarsi in piedi per scendere dal bus. Cosa sarebbe successo se le fosse venuto un arresto cardiaco? Come è possibile che in caso di guasto della ventilazione o della climatizzazione non esista una presa d'aria o una apertura per consentire il ricambio dell'effetto serra? In queste condizioni i bus non dovrebbero proprio viaggiare, in quanto è evidente che i vostri autisti non hanno alcuna preparazione per gestire le emergenze sanitarie, considerati anche i lunghi tempi di percorrenza e la mancanza di adeguate soste intermedie (anche semplicemente per andare in bagno). Questa segnalazione vi dovrebbe servire per garantire una maggiore professionalità nello svolgere questo tipo di servizio all'utenza, anche perchè fortunatamente questa volta ci è andata bene, ma non è detto che sia sempre così.
Pacco non recapitato
Buonasera, il pacco con riferimento 1Z96RY479195774649 da me consegnato presso il punto di ritiro Tabaccheria Banco Salvatore Rivendita 240 in via Aretina 212 a Firenze indicato da Amazon non risulta recapitato, per l'esattezza il tracking non si è mai aggiornato e anche sul vostro sito risulta solamente che è stata creata l'etichetta. Vi invito a fornire informazioni sulla spedizione e a recapitarla quanto prima. Cordiali saluti Niccolò Nannucci
Problema con prenotazione volo 108482233
Spett. FLY GO VOYAGER Sono titolare del biglietto per il volo del 20/07/2025 da Bologna a Chisinau e ritorno il 3/08/2025 con prenotazione numero 108482233 a nome Natalia Morozova. Tale prenotazione veniva effettuata in data 30/04/2025, contestualmente provvedevo al pagamento di euro 359 di cui posso allegare testimonianza. Al momento della suddetta prenotazione mi si richiedeva tramite mail un attesa dai 20 minuti ai 7 giorni per la ricezione del biglietto che,ad oggi, non è pervenuto Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 359€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?