Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bagaglio smarrito/rubato nel tragitto
Spett. Flixbus, In data 31/12/24 ho effettuato la tratta n° N406 da TORINO a AREOPORTO DI BERGAMO ORIO AL SERIO con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Bergamo il mio bagaglio non risultava all'interno della stiva nonostante lo staff ci abbia garantito la sicurezza dei nostri bagagli. All'arrivo nella prima sosta nella stazione di Lampugnano con tutta probabilità, qualcuno alla banchina si é finto passeggero e ha rubato il mio bagaglio. Arrivati a destinazione e accorti del fatto abbiamo immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio della polizia di frontiera dell'aeroporto di lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in €500. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto Flixbus Denuncia compilata in aeroporto
Pagamento bagaglio a mano non dovuto
Spett. Easyjet In data 01/01/2025 ho effettuato il volo aereo n° EJU5081 da Aeroporto di Berlino Brandeburgo a Aeroporto di Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. Leggendo la vostra normativa, pochi giorni dopo la prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano gratuito in quanto sono una soggetta affetta da celiachia. Tuttavia, in aeroporto, al momento check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €58 perché il mio bagaglio superava le dimensione di un semplice “zainetto”, giustamente. Contesto quanto sopra poiché la compagnia non ha provveduto alla tutela della mia persona, anche esibendo il certificato medico al momento del check-in. Sono profondamente dispiaciuta di quanto accaduto. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €58. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Bagaglio rubato per colpa degli autisti
Reclamo per furto del bagaglio durante un viaggio FlixBus Spett.le FlixBus, Mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio accaduto durante il mio recente viaggio con la vostra compagnia. Sono stato obbligato a depositare la mia valigia all’interno del vano bagagli.(anche essendo molto piccola non mi hanno fatto portare con me all’interno la valigia) Deposito la valigia, il tempo di salire sull’autobus e ricordo di aver dimenticato un effetto personale all’interno della valigia, scendo e nel giro di 1 secondo la valigia è SPARITA. • Data del viaggio: 15/12/2024 • • Tratta del viaggio: 518 direzione Como • Descrizione della valigia: Nera Marca Diesel. Sono estremamente deluso dalla gestione della situazione. Ritengo che la responsabilità del furto ricada sulla vostra organizzazione, in quanto l’obbligo di posizionare il bagaglio nel vano è stato imposto dal personale di bordo, limitando la mia possibilità di garantirne la sicurezza. Gli autisti(erano addirittura in 2) non hanno manco controllato i bagagli lasciando libero accesso a chiunque ci fosse nelle vicinanze . Vi invito a fornirmi un rimborso per il valore della valigia e del suo contenuto. In aggiunta, chiedo un’indagine approfondita sull’accaduto e una risposta celere al mio reclamo. In attesa di un vostro riscontro, allego la denuncia da me effettuata (completa di tutto) e i relativi scontrini dei beni all’ interno. (Come specificato in denuncia) . Riscrivo lo stesso annuncio perché preferisco renderlo pubblico. Vorrei essere contatta per un rimborso perché la mia pazienza è esaurita. Sicurezza dei bagagli è pari a 0.
Valigia rubata
Spett. Flixbus In data 21-12-2024 ho effettuato la tratta pullman N11 direzione Dusiburg MILANO LAMOUGNANO a KÖLN AIRPORT con la Vostra compagnia. Giunto all'autostazione di destinazione non ho potuto più ritrovare il bagaglio regolarmente consegnato alla partenza presso MILANO LAMPUGNANO Ho provveduto a denunciare il furto del bagaglio presso la stazione di polizia di Köln - Eherefeld. In attesa di un eventuale ed improbabile ritrovo della valigia rubata (spero smarrita), con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 1000 € circa. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento
Spett. Ryanair In data 16/12/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR2726 da CRACOVIA a CATANIA con la Vostra compagnia. Arrivati al gate, nonostante il bagaglio a mano rientrasse nelle dimensioni consentite ed indicate nella carta di imbarco visto l’acquisto della priorità, siamo stati costretti a pagare per due bagagli perché a detta loro sovradimensionati. La contestazione ha interessato solo un campione di passeggeri, assolutamente discrezionale e non trasparente, anche perché il tutto è iniziato viste le numerose persone aventi la priorità. Solitamente però in questi casi si fa un conteggio dei trolley e si fanno imbarcare senza addebitare alcuna tariffa aggiuntiva. Il vostro personale di terra, scortese al massimo e con un atteggiamento da despota ha deciso di farci pagare questa somma. In più non ho neanche potuto pagare tramite il wallet perché, sempre a detta del vostro personale, la carte sul wallet poteva essere rubata. Consegnando la carta di credito fisica la vostra dipendente ha fatto tutto da sola non comunicandomi alcun importo e rilasciandomi solo una ricevuta di cui allego foto. Non richiedo ma pretendo il rimborso dell’intera cifra sul metodo di pagamento utilizzato. Questa cifra mi è stata estorta attraverso la minaccia di non potermi imbarcare: 576 pln cioè 135.21 euro. Una vera e propria truffa autorizzata nei confronti di noi consumatori. Rimango in attesa, entro dieci giorni, di un vostro riscontro, che se mancato mi costringerà ad adire le vie legali, l’anti trust e l’associazione consumatori. Nel mentre allego foto dei bagagli all’interno dei vostri totem di verifica e anche all’interno della cappelliera.
Mancata consegna
Salve, sono Pietro Macaluso, il 18/09/2024 faccio una spedizione dalla Germania precisamente da kostanz. Attraverso il tracciamento online del pacco ho constatato che la spedizione il 25/09/2024 si era fermata nel deposito SDA di Villabate provincia Palermo Sicilia, a causa di un danneggiamento del pacco . Nei giorni successivi riesco a mettermi in contatto con la SDA di Villa abate, loro mi dicono che il pacco si trovava nel loro magazzino e potevo ritirarlo direttamente di persona, per cui il giorno successivo mi reco nel loro deposito ma il pacco non lo trovo, poiché di loro iniziativa l'avevano rispedito al mittente in Germania senza il mio consenso. (Preciso inoltre che il mittente sono sempre IO in quanto mi ero spedito il tutto perché mi era finito il contratto di lavoro, infatti all' indirizzo indicato in tal caso dovesse ritornare il pacco non mi troveranno). Necessito di una celere soluzione anche perché il pacco ancora oggi a distanza di un mese non so dove sia infatti il tracciamento pacchi mi dice che il pacco è in transito dal 1 ottobre. Oppure di un rimborso equivalente al valore del contenuto della spedizione grazie
PRENOTAZIONE BWFHPW 7 DIC 2024 FUE-PSA
Spett. RYANAIR In data 7 DICEMBRE ho effettuato il volo di ritorno da FUERTEVENTURA a PISA (VEDI PRENOTAZIONE IN OGGETTO). Ero in viaggio con il mio compagno, due amici e le nostre 2 figlie di meno di due anni (infant). Come da regolamento Ryanair i neonati che viaggiano in braccio ai genitori possono portare a bordo un bagaglio di 5kg di 45x35x20. Al check in, durante la procedura di consegna dei bagagli da imbarcare in stiva, l’operatrice vede il bagaglio di mia figlia e mi dice che è troppo grande. La informo che l’ho acquistato appositamente delle misure che richiedeva la compagnia aerea e che lo avevo personalmente misurato. La ragazza non sente obiezioni e mi dice che deve entrare nel misuratore superiore (quello dedicato ai bagagli a mano che vanno posizionati sotto al sedile) in cui si riporta chiaramente che le dimensioni da rispettare sono 40x20x25 (inferiori alle misure consentite per il bagaglio del neonato). Ovviamente il bagaglio in questione non poteva entrare nel misuratore ma nonostante abbia ribadito più volte la mia posizione alla fine sono stata costretta ad imbarcare il bagaglio di mia figlia in stiva pagando 40 euro sotto minaccia di lasciare me e la mia famiglia a terra. l'addetta al check-in dell'handling AZUL di FUERTEVENTURA inoltre mi ha intimato di stare zitta (CALLATE LA BOCA) nonostante stessi parlando con il mio compagno e non con lei. Alla richiesta di spiegazioni del perchè dvessi stare zitta (dato che non parlavo con lei) mi ha detto che non le dovevo mancare di rispetto altrimenti restavamo tutti a terra. Non sto nemmeno a spiegare il disagio di non avere avuto con me il bagaglio in questione che conteneva molti prodotti per la bambina per un volo di 4 ore!! oltretutto sono dovuta ritornare al checkin perchè la gnorina nonostante avesse visto passeggino e bambina non mi aveva messo al passeggino l'etichetta bagaglio per poterlo lasciare sotto bordo al momento dell'imbarco e anche in quelloccasione ha inveito contro di me dicendo che era colpa mia che non glielo avevo detto (cosa non vera dato che siamo andati al checkin insieme all'altra coppia che viaggiavacon noi e che ci ha chiesto espressamente se i due passeggini fossero un pezzo unico). l'altra coppia fra l'altro aveva un bagaglio tipo trunki che misura anche qualche cm più del mio ma a loro è stato detto di non inserire il bagaglio nel misuratore che non c'era bisogno. Al mio rientro a casa ricontrollo il regolamento Ryanair e misuro di nuovo il bagaglio di mia figlia che ovviamente era delle dimensioni giuste (anche qualche cm meno). Accedo al sito e faccio formale richiesta di risarcimento per l’ingiustizia subita nonché per il pessimo comportamento dell’operatrice dell’handling AZUL e come risposta il giorno dopo mi scrivete che il bagaglio del neonato deve contenere solo quanto necessario al bimbo altrimenti i genitori andranno in contro a penali e che per il mio caso non era previsto rimborso. Ho risposto immediatamente dichiarando che il bagaglio conteneva il necessario per mia figlia e comunque l’operatrice non lo ha voluto nemmeno aprire e che il mio reclamo non riguarda certo il contenuto ma il fatto cdi essere stata obbligata ad inserire il bagaglio in un misuratore più piccolo destinato ad un’altra tipologia di bagaglio. Oltretutto non si evidenzia da nessuna parte nella policy Ryanair quale debba essere il contenuto del bagaglio in questione ma solo quali sono le misure e quanto deve pesare. il giorno siccessivo mi rispondete nuovamente affermando di aver indagato ulteriormente con l'addetta checkin in questione che ha ribadito che il mio bagaglio non rispettava le misure del bagaglio del neonato e mi avete tolto la possibilità di rispondere nuovamente chiudendo la mia pratica. ne apro quindi una nuova immediatamente dove di nuovo dichiaro che le misure del bagaglio ispondono a quanto descritto nelle vostre policy e che è quanto mai evidente che un bagaglio che misura 45cm non può entrare in un misuratore da 40cm. si tratta di una truffa in quanto date la possibilità di portare a bordo un bagaglio con delle misure specifiche e poi pretendete che venga inserito in un misuratore di dimensioni inferiori per poter far pagare soldi ai viaggiatori. Allego tutte le informazioni che ho già inviato ovvero le foto del bagaglio di mia figlia con tanto di etichetta bagaglio e le sue misure effettive, il numero di prenotazione, numero etichetta e anche uno screen delle conversazioni tramite il format per i reclami. allego anche gli screen presi dal sito dove si evidenziano sia le misure effettive dei bagagli a mano (quelli per il famoso misuratore 40x20x25) sia quelle del bagaglio per il neonato 45x35x20 Con la presente richiedo pertanto il rimborso di quanto speso e un risarcimento per il pessimo comportamento dell'addetta checkin che mi ha insultato davanti a tutti i passeggeri del volo e che mi ha minacciato di non farmi prendee il volo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: foto bagaglio screen regolamento ryanair
Contestazione spese aggiuntive RYANAIR
Spett. Ryanair In data 9/12/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR4049 in partenza dall'aeroporto di Cracovia con destinazione NAPOLI con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di due bagagli a mano e priorità pagando il relativo importo corrispondente come dettagliato dal biglietto aereo allegato. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 288 PLN (moneta locale pari a 67, 6 euro al tasso di cambio) in quanto a detta dell'assistente di terra non rientrava nelle dimensioni previste del bagaglio a mano grande , dunque forzandolo al trasporto in stiva. Preciso che il presente bagaglio nel viaggio di andata NAPOLI – CRACOVIA (ed anche in altre tratte aeree nello stesso anno) era stato trasportato senza nessun inconveniente a bordo come bagaglio a mano grande. (a tal proposito allego foto con dimensioni bagaglio che fra le altre cose rientrava all’interno dei misuratori dei bagagli presenti al gate d’imbarco) . Contesto quanto sopra richiesto, sia perché il bagaglio rientra nelle dimensioni e nel peso all’interno della cappelliera, sia perché se da una parte mi è stato richiesto il pagamento di bagaglio da stiva in fase di salita sull’aereo mi è stato concesso di metterlo all’interno della cappelliera (il che è un contraddittorio). Pertanto con la presente richiedo il rimborso dell'importo di 67,6 € addebitato in fase di partenza. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: • Copia biglietto aereo • Immagini dimensioni bagaglio • Immagini bagaglio dentro cappelliera • Copia della ricevuta di pagamento sovrapprezzo
Passeggino rotto
Spett.Wizz Air In data 08.12.2024 ho effettuato il volo aereo W46026 da Malaga a Fiumicino con la vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Roma Fiumicino, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che il passeggino riportava dei danni evidenti, in particolare la sbarra di protezione . Di conseguenza, è inutilizzabile. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Roma Fiumicino mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 400€ .Vi invito a corrispondermi quanto prima. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Valigia scambiata
Salve a tutti. Tra la notte del 6 e 7 dicembre c’è stato uno scambio di valigie. Il pullman in questione su cui viaggiavo era flixbus N1550 tratta MILANO-CALABRIA. Dopo svariate ricerche sono riuscita a capire che lo scambio è avvenuto con una signora di Cosenza. La valigia che ho io contiene indumenti intimi, pigiami, mascherine e pantofole. Suppongo che la donna sia stata in ospedale. La valigia in questione è rosa con il manico grigio, marca:LUMI. Vorrei tanto recuperare la mia valigia e restituire quella che ho io alla proprietaria. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?