Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Valigia rubata
Nel treno da Bolzano per Roma delle 14.42 il 14 agosto mi è stato rubata una valigia dallo spazio bagagli nel disimpegno vicino alle porte. Nessun avviso di non lasciare lì i bagagli nonostante la capotreno mi abbia detto che a Firenze salgono persone per rubare. Nessun controllo nelle stazioni deduco.
Bagaglio rubato
Spett. Flixbus In data 11/08/2024 ho effettuato il viaggio n° 3182774490 da Milano (Malpensa Airport Terminal 1) a Pisa (Pietrasantina car park) con la Vostra compagnia. Giunto a Pisa (Pietrasantina car park) non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato in stiva a Milano, chiuso e d etichettato con i miei dati: nome, cognome e indirizzo. Ho contestato ai conducenti la sparizione del bagaglio in quanto hanno gestito loro le operazioni di sbarco nelle varie fermate intermedie, ma mi hanno risposto in modo evasivo che non en sapevano nulla. Ho sporto denuncia del furto del bagaglio alla stazione dei carabinieri di San Giuliano Terme, mia residenza. Con la presente richiedo il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 1800 euro. il contenuto era composto da attrezzatura tecnica comprata appositamente per il viaggio appena concluso e dunque nuova e da occhiali da vista e altri bene di cui ho riportato dettagli nella denuncia fatta ai carabinieri Attendo un riscontro su come procedere per ottenere un rimborso e in manca di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto flixbus
Furto valigia
Il 12 agosto ho preso il Flixbus da Milano con le mie nipoti per andare qualche giorno a Roma. (Tratta 520). Abbiamo caricato le nostre valigie e una volta arrivati a Roma la mia era sparita. Il flixbus si è fermato una prima volta a Bologna e una seconda volta in autostrada nei dintorni di Firenze per farci pranzare. Dentro la valigia avevo vestiti nuovi, scarpe, borse nuove da regalare ai nostri parenti che vivono a Roma. Il valore indicativo della merce contenuta è di circa €800. Non credo di essere responsabile di quanto successo e chiedo alla direzione di flixbus come pensa di intervenire per risarcirmi del danno provocato.
contestazione spesa aggiuntive Ryanair
Spett. Ryanair In data 4 agosto 2024 ho effettuato il volo aereo n° FR3252 da aeroporto di Porto in Portogallo a aeroporto di Trapani in Sicilia con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano in stiva in capo a mio padre Giovanni Pennino ( perché il 31.07.24 non c'erano più posti liberi per acquistare il bagaglio a mano di dimensioni 55*40*20 in aeromobile) pari a Kg 10.2 pagando il relativo importo di 26.99, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 60 euro a mio padre Giovanni Pennino che per me teneva il bagaglio, perché non avevo acquistato la priorità per un bagaglio a mano di dimensioni 43*12*30 ( ovvero uno zaino di cui allego foto che, oltre le bretelle per portarlo in spalla, è dotato anche di 2 piccolissime ruote per chi ha problemi di salute alla schiena per il trasporto a terra. Tale zaino è stato utilizzato più volte anche con Rayanair e non ho mai avuto problemi. Tale zaino l'ho sempre riposto correttamente sotto il sedile, come previsto. Specifico che a volare eravamo in 3 : io, mia madre e mio padre con 3 zaini, come previsto in fase di acquisto dei biglietti con codice PSG5FK) . Contesto quanto sopra poiché lo zaino era già stato acquistato come bagaglio a mano nel biglietto e non era chiaro che dovevo acquistare pure la priorità, come ci è stato richiesto all'imbarco. Ho pagato 2 volte per lo stesso servizio, come se mio padre avesse 3 bagagli, ma in realtà ne aveva 2. Contesto dunque che non è stato riconosciuto lo zaino come bagaglio a mano e la non chiarezza/trasparenza delle comunicazioni da parte di Ryanair. Se avessi capito che serviva la priorità, avrei pagato in fase di acquisto. Contesto, altresì, che non ci è stata fornita ricevuta del pagamento all'imbarco di euro 60. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 60 euro pagata con carta di credito di mio padre Giovanni Pennino all'imbarco. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Foto zaino con tagliando Ryanair inserito
furto del bagaglio dalla stiva
A causa della cancellazione di un volo aereo il 21/7/24 ho effettuato con tre diversi autobus Flixbus la tratta Verona-Valencia con i miei due bambini e un'amica a sua volta con due bambini (prenotazione n.3179647761). A fronte di un costo del biglietto molto oneroso (circa il doppio del prezzo medio di un biglietto aereo per lo stesso tragitto), il servizio offerto è stato di un livello infimo: ritardi superiori alle due ore, con il tracking in tempo reale fornito che non corrispondeva (autobus dati per arrivati regolarmente molto prima dell'arrivo effettivo), condizioni igieniche di due autobus su tre inaccettabili (fetore insopportabile; sporcizia e strato di immondizia sul pavimento e sotto i sedili; bagno sporchissimo senza acqua, sapone, carta igienica, in un caso con il mobile lavandino rotto che impediva l'accesso al water; nessuna possibilità di gettare l'immondizia in un cestino o in un sacchetto), posti prenotati regolarmente già occupati, luci di lettura, bocchette dell'aria e prese di corrente rotte, autista unico che dava segni di squilibrio che ha guidato per circa dieci ore consecutive, estintore che ha improvvisamente riempito di fumo bianco uno dei pulman, uomini addormentati sdraiati sotto più sedili sull'ultima tratta, servizio clienti da dimenticare... Insomma, un viaggio da incubo, in cui non è stato fornito il servizio per cui ho pagato. Rilevo che a fronte delle mie rimostranze mi è stato offerto uno sconto del 20% su un eventuale viaggio futuro. A conclusione di questo viaggio travagliato, abbiamo scoperto che la modalità "faidate" del recupero bagagli dalla stiva, senza controlli nè etichettature, ha portato al furto di una delle mie valigie, presumibilmente durante la fermata notturna a Barcellona. Si tratta di un trolley bianco con un disegno di Spidermen, del valore di circa 80 euro, con un contenuto di vestiti, calzature, oggetti sportivi, giochi, prodotti per il corpo ed effetti personali che stimo di circa 200-250 euro. Per alcuni di questi oggetti e per il trolley sono in possesso di ricevuta d'acquisto. Come richiesto dall'autista, ho sporto denuncia del furto alla polizia spagnola (dovendo di conseguenza rinunciare a mezza giornata di vacanza). Ho inviato via email la denuncia al servizio clienti flixbus perchè il documento è troppo grande per essere allegato. Sono attualmente in attesa di risposta alla richiesta di rimborso. Grazie.
perdita del mio bagaglio FLIXBUS
Spett. flixbus In data 29/07/2024 ho effettuato il viaggio n° 3170369276 nel bus N504 da Bologna autostazione con destinazione a Ginevra la nostra fermata a Torino - Vittorio Emmanuele con la Vostra compagnia. Giunti alla fermata a Torino - Vittorio Emmanuele, non mi è stato riconsegnato il bagaglio, e ci è sembrato strano che a Bologna ci ha insistito l'autista di mettere le valigie per ultimo nel bagagliaio, visto che prima di noi scendevano quelli di Genova. Ci hanno fermato e hanno fatto passare prima tutti quelli che scendevano a Genova e per ultimo noi, e grazie al cielo abbiamo potuto spingere la valigia più grande in fondo, invece la media rosso oscuro e rimasta proprio davanti, è quindi pronta per essere rubata. Ho immediatamente parlato con gli autisti che mi hanno detto che dovevo parlare con la vostra compagnia, che loro non si facevano responsabili del quanto accaduto. quindi non ricevei nessuna assistenza per lo smarrimento del bagaglio, contenente degli oggetti presi nelle vacanze quindi abbiamo fatto in modo che ci stia tutto quello che avevamo comprato. tre paio di scarpe, magliette, costumi, pantaloni, vestiti da donna eleganti, pigiama, calze, auricolari JBL, power bank, pompa d'aria, ricordini del viaggio insomma quella valigia era piena di oggetti personali e ricordi che avevamo appena presso in vacanza tutti nuovi. Ho inviato delle segnalazioni alla compagnia flixbus è l'unica soluzione che mi da è che entro 14 giorni mi farà sapere se la trovano o meno, e quindi risulterà definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 200€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Bagaglio danneggiato
Spett. Volotea In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N* V71337] da [Pantelleria] a [Bologna ] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [Bologna], al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare [Spaccatura parte superiore]. Di conseguenza, risultava danneggiato anche [DESCRIZIONI DI EVENTUALI DANNI AL CONTENUTO DEL BAGAGLIO] Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [Bologna ], mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€ 140 ]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Bagagli ritardo
Spett. RYNAIR In data 19 LUGLIO 2024 ho viaggiato con il volo aereo n° FR3936 da Bologna a Fuerteventura con la Vostra compagnia. Giunta all'aeroporto di Fuerteventura non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Bologna , in cui il tag è stato registrato a nome di mio marito Gheno Stefano, ma gli effetti personali contenuti erano i miei, Luisa Sibilio ( si allega carta di imbarco di Gheno Stefano e Sibilio Luisa) . Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Fuerteventura lo smarrimento del bagaglio, ma allo sportello dedicato le addette non mi hanno fatto sporgere formale denuncia. Quest'ultime si limitavano infatti a richiedere in modo informale ( senza trascrivere alcun verbale) le mie generalità, l'indirizzo di residenza e il mio numero di cellulare, asserendo che mi avrebbero chiamato nel caso di rinvenimento del mio bagaglio. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 26 luglio 2024 col volo n°FR3936 da Bologna a Fuerteventura con tag n° FR180855 a nome Gheno col seguente numero di rifermento: OHDFR14312 (in allegato). Questo mi ha causato un grave disagio, poiché rimanendo senza effetti personali e indumenti per sette giorni mi sono vista costretta ad acquistarne di nuovi (come si specifica in allegato) e non ho potuto fruire di medicinali. Avendo inoltre a disposizione ferie limitate, il Vostro ritardo mi ha creato numerosi incomodi in quanto parte del viaggio è stata dedicatoa all' acquisto di nuovi indumenti, innumerevoli telefonate con i Vostri addetti sia presso l'aereoporto di Bologna che di Fuertevetura, nonché la perdita dell'intera mattina del 26 luglio 2024 per recarmi a prelevare il bagaglio smarrito presso l'aereoporto, non potendo così godere a pieno dell'unica vacanza programmata per l'anno corrente. In più, a riprova del Vostro grave inadempimento si evidenzia come a fronte del regolare pagamento della tariffa per l'imbarco in stiva del bagaglio da 20 kg da me effettuato, quest'ultimo in realtá (come confermato dai Vostri addetti) non é mai stato imbarcato col volo del 19 luglio 2024 da Bologna e lì é rimasto depositato per ben 7 giorni. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate di euro 175,41, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, comprensiva della tariffa per l'imbarco del bagaglio in stiva da 20 kg da Voi ritardato per 7 giorni, da stimarsi complessivamente in euro 350,00. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Gheno Stefano e Luisa Sibilio Ricevuta di identificazione del bagaglio Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza
Penale Accessorio Indispensabile
Spett. RyanAir In data 30/07/2024 ho effettuato il volo aereo n° IRHEXK da AEROPORTO DI MALAGA PARTENZA a AEROPORTO DI FIUMICINO destinazione, ore: 9.05 am. con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho scelto di procedere con la tariffa basic compresa di uno zainetto personale Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €46 perché disponeva di un giracollo per il riposo LA MOTIVAZIONE FORNITA DALLA COMPAGNIA è stata che "avrei avuto a disposizione soltanto un'oggetto personale" Contesto quanto sopra poiché non mi sembra assolutamente un secondo bagaglio e informandomi non risulta assolutamente soggetto a penale come bagaglio extra, NONOSTANTE molte persone a bordo disponevano dello stesso accessorio in questione e solamente due persone (tra cui il sottoscritto) ha pagato un'aggiunta. Vorrei anche specificare che non è la prima volta che viaggio nella stessa maniera e che non mi è mai risultato un problema oltre che per il viaggio di andata ROMA- MALAGA non vi sono stati problemi! Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €46. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Bagaglio danneggiato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE], al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare [DESCRIZIONE DEL DANNO]. Di conseguenza, risultava danneggiato anche [DESCRIZIONI DI EVENTUALI DANNI AL CONTENUTO DEL BAGAGLIO] Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE], mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?