Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Supplementi bagaglio non dovuti
Spett. EasyJet In data 21/06/2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU4108 da Catania a Napoli con la Vostra compagnia. La mia prenotazione prevedeva un bagaglio a mano di 45*36*20cm, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 58 perché "non c'era la PRIORITY" .Contesto quanto sopra poiché le dimensioni del mio bagaglio non prevedevano questa quota aggiuntiva. Inoltre non capisco perché sia stato anche stivato. Preciso che ho viaggiato con altri passeggeri (, Mancuso Angelo, Polosa Domenico) che avevano il mio stesso tipo di prenotazione e quindi stesso bagaglio). Siamo arrivati in aeroporto in largo anticipo e non all'ultimo, inoltre il volo non era pieno per cui le cappelliere erano semi vuote Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €58. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un riscontro, SIMONA SENSI Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
FURTO VALIGIA SU FLIXBUS
Spett.le Flixbus In data 15/06/2024 ho effettuato ho effettuato un viaggio da AOSTA fino a ROMA Tiburtina con la Vostra compagnia. Numero della tratta N1503, autobus targato GT405HC, partito alle 21.00 del 15/06/2024 da Aosta e arrivato a Roma in data 16/06/2024 alle ore 8.05. Erano presenti un autista un altro membro dello staff, addetto al controllo ticket e bagagli, il quale mi obbliga a riporre lo zainone nella stiva del bus, anzichè portarlo su con me (sarebbe entrato perfettamente nel porta valige sul bus. Mi prende lo zaino dalle mani e lo ripone lui stesso nella parte centrale del bus assicurandomi che quel bagagliaio conteneva solo le valigie di chi arrivava a bordo. Salgo sul bus abbastanza sconcertata sia per l'atteggiamento sia perchè avrei voluto il bagaglio con me (come ho sempre fatto). Il viaggio era notturno, ma durante le diverse fermate (TORINO- GENOVA- FIRENZE) mi sono alzata chiedendo di scendere perchè volevo controllare che nessuno rubasse la valigia, dal momento che nessuno controllava e nessuno ha applicato delle etichette nominative (come ho sempre visto fare da altre compagnie). Il tizio addetto ai controlli, mi blocca brutalmente e mi impedisce di scendere perchè "sono soste rapide e non si ha il tempo, carichiamo solo gli altri passeggeri e ripartiamo subito, tranquilli alle valigie pensiamo noi". Giunta a destinazione a Roma, arriva la sorpresa, il mio bagaglio e quello di altri due ragazzi sono spariti. Tutti e tre si trovavano nella parte centrale della stiva, vicini, in fondo. L'autista fa spallucce, guarda nel bus e ci risponde "succede, non è colpa nostra, siete voi responsabili dei vostri bagagli", noi siamo sconcertati, replichiamo che scendere non è stato possibile perchè ci è stato impedito da lui stesso e che in ogni caso se tutti i passeggeri del bus scendessero ad ogni fermata per controllare, diventerebbe un disastro. Lui prontamente mette in moto il bus e scappa gridando che doveva proseguire la corsa per Napoli di rivolgersi alla compagnia perchè tanto lui non c'entra nulla. Ci rechiamo dalla polizia di Tiburtina che ci suggerisce prima di sentire Flixbus e poi di fare la denuncia. Mando 3 diversi reclami alla compagnia (tramite Facebook, tramite modulo sul sito e tramite mail) senza ovviamente ricevere risposta. Allego a questo reclamo copia della denuncia effettuata presso i carabinieri dove è spiegato tutto nel dettaglio. Non posso dimostrare l'intero valore degli oggetti contenuti nello zaino, ma ho le fatture di acquisto dello zaino stesso e di parte degli indumenti, scarpe e oggetti in esso contenuti, dimostrabile con fatture per circa 1000 €. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 1500, Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico o riaccredito sul mezzo utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto del bus Denuncia dei carabinieri Foto del mezzo su cui ho viaggiato con targa In casi necessitare di altri documenti, fatemi sapere Spero che un'azienda conosciuta in tutta Europa come la vostra sia in grado di riparare chi subisce tali furti e sopratutto di prevenire che avvenga ancora in futuro. Cordialmente Mara Mattana
Bagaglio imbarcato in stiva, sotto la responsabilità dei conducenti, all’arrivo non era più presente
Spett. Flixbus In data 9/6/2024 ho effettuato la corsa 1503 da Torino a Roma Tiburtina con la Vostra compagnia. Giunto alla stazione di Roma Tiburtina non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato in stiva a Torino. Ho immediatamente denunciato presso il personale di bordo lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, ne ho ricevuto alcuna comunicazione. Dal momento che il bagaglio era sotto la vostra custodia poiché posizionato in stiva, con la presente richiedo il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 500 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto Denuncia smarrimento valigia presso Carabinieri
valigia rubata
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE] non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di [PARTENZA] Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE] lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Pagamento extra per bagaglio a mano
Giunto alla porta di imbarco del volo Ryanair FR785 Lisbona-Venezia Marco Polo del 02/02/2024 il personale Ryanair mi ha obbligato a pagare un costo aggiuntivo ai due biglietti per i due zaini che portavamo come unico bagaglio a mano, nonostante fossimo riusciti ad inserirli nell'apposito box metallico per la verifica della misura. Specifico che si trattava di due zaini da trekking morbidi dj 28 litri. A seguito del pagamento coatto senza ricevere spiegazioni, mi è stata rilasciata una "Customer Receipt MANUAL BAG TAG FR 639332 e FR 639331". Richiedo pertanto il rimborso della spesa sostenuta attraverso lo stesso metodo di pagamento. Allego ricevuta e biglietto aereo
supplemento bagaglio
Spett. Ryanair In data 21/05/2024 ho effettuato il volo aereo n° fr 8595 (riferimento KJS4UC) da AEROPORTO DI Torino a AEROPORTO DI Reggio Calabria con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione non ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio ma viaggiavo con il solo bagaglio previsto dalla compagnia cioè una borsa a mano (40x20x25 cm). Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 46,00 perché il mio bagaglio sforava di quasi 2 cm l'altezza rispetto alle misure previste. Per tale motivo contesto il pagamento del supplemento addebitatomi poichè ritengo che si debba praticare un minimo di tolleranza visto che il mio bagaglio non si discostava molto dalle misure indicate. Con la presente richiedo, pertanto, il rimborso di € 46,00 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione
richiesta rimborso spesa bagaglio
FABRIZIO SANTANGELO Riferimento cliente Numero ordine / prenotazione: DI9EYT Descrizione reclamo Spett. Vueling alla luce della sanzione che avete subito dal Ministero dei diritti dei consumatori (v. https://www.ilsole24ore.com/art/maxi-multa-ryanair-easyjet-volotea-e-vueling-i-costi-bagagli-mano-AGBhrRL) ripropongo la mia richiesta di rimborso. In data 3 ottobre 2023 ho effettuato il volo aereo n° VY6933 da Parigi Orly a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto di portare con me quanto segue: Bagaglio a mano Se sulla tua carta d'imbarco è presente l'etichetta PRIORITY + CABIN BAG o CABIN BAG + UNDERSEAT, potrai portare a bordo con te 1 bagaglio a mano + 1 borsa da riporre sotto la poltrona. Se è presente l'etichetta 1 UNDERSEAT BAG, potrai portare a bordo solo una borsa (di dimensioni tali da poter essere riposta sotto la poltrona)., come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €. 60 perché le cappelliere erano piene. Contesto quanto sopra poiché, come fatto altre volte con codesta Compagnia nonchè con Volotea, il giorno 2 ottbre 2023, in occasione del volo di andata a Strasburgo, mi è stato consentito di sistemarlo ai miei piedi, senza problemi e sena addebiti. Aggiungo che la hostess al gate A20 si è mostrata di una scortesia unica, dicendomi che il volo era in ritardo di 7 minuti e o pagavo o rimanevo a terra, senza le precisazioni che mi sono state fornite solo in seguito da altro personale. Con la presente, richiedo pertanto il rimborso di €60, aggiungendo che l'imbarco del bagaglio mi ha comportato il ritardo di 30' per il ritiro e conseguente ulteriore pagamento di € 10 del servizio notturno per il ritiro della macchina presso il Parking Fiumicino. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Fabrizio Santangelo Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Soluzione desiderata Rimborso: € 70,00 Allegati Vueling_BoardingPass Orly Roma.pdf Conferma della prenotazione DI9EYT - ORY-FCO 03 ottobre.pdf Spesa imbarco bagaglio con Vueling.pdf Spesa parking Fiumicino.pdf Vueling_BoardingPass Orly Roma.pdf
Rimborso spese per ritardo consegna bagaglio
Spett. Qatar Airways In data 04 Settembre 2022 mi sono imbarcato per i voli FJ922 NAN-LAX QR740 LAX-DOH QR970 DOH-SGN con la Vostra compagnia (prenotazione MMERIK). Giunto all'aeroporto di [SGN non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di NAN Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di SGN lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto l'11 Settembre 2022 : questo mi ha causato un grave disagio poiché ho dovuto posticipare impegni a causa di mancanza di documenti/oggetti presenti nella valigia. Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate: 7th September 2022 (see attached invoice2.jpg) 1 shoes,1 belt,1 tie,1 socks total 10.600 thb 7th September 2022 (see attached invoice1.jpg) 1 suit and 1 shirt total 47.000 thb 8th September 2022 (see attached invoice4.jpg) 1 t-shirt, 1 pack socks, 1 pack underwear total 1.347 thb 10th September 2022 (see attached invoice3.jpg) 1 suit, 1 shirt total 43.000 thb in accordo con la Convenzione di Montreal e Qatar website https://www.qatarairways.com/en/legal/air-carrier-liability.html la responsabilita' di Qatar Airways e' limitata 1,288 SDRs per passeggero, pari a 1570 euro. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite bonifico bancario sul conto seguente: IBAN: LT12 3250 0204 7996 3515 BIC/SWIFT code: REVOLT21 Bank name and address: Revolut Bank UAB Konstitucijos ave. 21B, 08130, Vilnius, Lithuania In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti richiedendo ulteriori danni causati dal tentantivo del customer care di Qatar di trarmi in inganno facendomi credere che il mio caso rientrasse nella convenzione di Varsavia e di non aver diritto al rimborso. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza
addebito ingiusto
Spett. Ryanair In data 23/05/24 ho effettuato il volo aereo n° FR4661da TRIESTE a NAPOLI con la Vostra compagnia. mi è stato richiesto di pagare 92 euro per un bagaglio da stiva, nonostante avessi con me solo il mio regolare bagaglio a mano. Questo stesso bagaglio era stato accettato senza alcun problema e senza sovrapprezzi durante il volo di andata. Il mio bagaglio a mano è un trolley che rispettava perfettamente le dimensioni consentite di 40x20x25 cm. Tuttavia, al gate di imbarco, l'hostess ha insistito che il mio bagaglio dovesse essere registrato come bagaglio da stiva, nonostante rispettasse le dimensioni previste dalle vostre normative. Inoltre, l'hostess del gate mi ha minacciato di non farmi salire sull'aereo di ritorno se non avessi pagato l'addebito di 92 euro, mettendomi in una situazione estremamente spiacevole e stressante. Trovo questo addebito non solo incoerente ma anche del tutto ingiustificato, dato che il mio bagaglio era conforme alle norme di Ryanair per il bagaglio a mano. Ritengo questa situazione inaccettabile e chiedo con fermezza il rimborso immediato dell'importo di 92 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Perdita/furto bagaglio
Spett. Trenitalia Spa, In data 19 marzo u.s. ho effettuato un viaggio con il treno FrecciaRossa 9619 da Milano Centrale a Roma Termini con la Vostra compagnia. Giunto alla Stazione Termini, una volta sceso dal treno mi sono reso conto di aver lasciato sul treno in corrispondenza del mio posto una busta contenente diversi capi di abbigliamanto acquistati presso Uniqlo a Milano per un valore di circa 400 euro. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio il fatto specificando sin da subito contenuto e posizione della busta chiedendo di poter avvertire il personale visto che il treno era appena ripartito in direzione Napoli. Mi è stata invece indicata una procedura macchinosa e, nonostante le rassicurazioni del vostro personale, il pacco come era facile immaginare è sparito. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 400€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Per ricostruire il fatto potete fare riferimento alle mie segnalazioni online, effettuate attraverso il sistema da voi indicatomi, n. 4082658 e n. 4082661 del 20 marzo u.s. inerenti un episodio avvenuto il 19 marzo u.s. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Manfredi MInutelli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?