Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento zaino piccolo a norma
Spett. RYANAIR, In data 28/04/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR617 da Valencia (VLC) a Trieste (TRS) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto solo un bagaglio piccolo, come ormai da tempo sono solito fare da diversi anni con uno zaino omologato a tale scopo dalla sua ditta di produzione, e che come tale è sempre entrato sotto il sedile. All'aeroporto a Valencia, presso il gate, sono stato invitato dal personale Ryanair a riporre il mio computer nello zaino (lo stavo utilizzando per lavoro e avevo intenzione di utilizzarlo nuovamente a bordo). Dopo aver riposto senza problemi il computer nello zaino, il personale mi chiede, in maniera del tutto incomprensibile, di verificare le dimensioni dello zaino tramite l'apposito congegno. Come avvenuto nel viaggio di andata, lo zaino entra ampiamente nello spazio previsto (allego documentazione fotografica). Ciononostante, mi viene richiesto, in spagnolo e in maniera incalzante, di pagare il supplemento di 46 €, pena il mancato imbarco. Non viene data risposta in qualche lingua a me comprensibile alle mie obiezioni, né si provvedere ad una adeguata verifica della contestazione (non viene indicato, per esempio, di riporre lo zaino in maniera orizzontale). Trovandomi ad essere l'ultimo della fila, dettaglio non secondario, vengo messo davanti all'alternativa di perdere il volo o pagare la suddetta cifra, cosa che infine accetto di fare. Chiedo alla compagnia aerea il rimborso della maggiorazione applicata al gate di Valencia, in quanto essa è stata applicata in maniera pretestuosa, contro ogni logica ed evidenza oggettiva. Allego l'immagine dello zaino di modeste dimensioni che portavo con me inserito nel congegno per la misurazione con la ricevuta della sua spedizione fuori cabina, e la relativa ricevuta del pagamento, dalla quale risultano ora e luogo della contestazione. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento (biglietto + aggiuntivo) Foto manual bag tags Foto prova misure zaino
Multa per bagaglio non conforme
Spett. [Ryanair] In data [03/05/2024] ho effettuato il volo aereo n° 4426 da Cracovia a Cagliari con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto di viaggiare con un solo bagaglio a mano come riportato nella relativa conferma di prenotazione. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [48,41] perché il bagaglio non era conforme. Contesto quanto sopra poiché come si può vedere dalla foto allegata il bagaglio è entrato nell'armadio metallico con il quale Ryanair verifica la regolarità del bagaglio medesimo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 48,41 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento Fotografia del bagaglio
Smarrimento bagaglio
Spett. Neos Air In data 23/12/2023 ho effettuato il volo aereo n° NO6386 da Milano Malpensa a Dubai con la Vostra compagnia. Giunta sulla nave Costa CROCIERE non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Malpensa (Mi). Ho immediatamente denunciato lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Aggiungo che durante quel viaggio avete smarrito ben 23 valigie !!! La mia valigia è stata riconsegnata 3 mesi dopo, durante la vacanza ho subito non pochi danni e disagi a causa dello smarrimento del mio bagaglio con vestii, farmaci, lenti a contatto, occhiali etc etc... Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 1000 euro per i danni sopracitati oltre ai danni morali. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Contestazione spese aggiuntive - bagaglio in stiva
Spett. IBERIA Rinnovo la mia richiesta e attendo al più presto una risposta da parte vostra . In data 20-01-24 LODI LORENZO GIORGIO ( mio figlio ) ha effettuato il volo aereo n° IB8757 da BOLOGNA AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI a MADRID BARAJAS con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione, sul sito VUELING , Lodi Lorenzo Giorgio ha richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a KG 23 pagando in totale € 168,27 comprensivo del bagaglio in stiva , come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in, è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 60 ( come da ricevuta allegata ) perché secondo l'addetta nel loro terminale non risultava pagato il bagaglio in stiva . Contesto quanto sopra poiché il costo del bagaglio in stiva equivalente a 60 euro era già compreso e pagato nella prenotazione come da copia allegata . Con la presente richiedo pertanto il rimborso di euro 60 ( sessanta ) . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o altro modalità . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento di 60 euro
Pagamento non dovuto
Spett. Wizzair In data 31/03/2024 ho effettuato il volo aereo n° w6 2361da Budapest a Bari con la Vostra compagnia. In aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 23970 huf perché il mio zaino da donna, contenente gli oggetti personali quali chiavi, occhiali, sigarette etc è stato considerato oversize o bagaglio aggiuntivo, mi sono state date entrambe le versioni ogni volta che ho chiesto la motivazione del pagamento. Contesto quanto sopra poiché il suddetto zaino, contenente i medesimi oggetti personali, sul volo da Bari a Budapest, n° w62362 della medesima compagnia, è stato considerato uno zaino da donna e non bagaglio aggiuntivo /oversize. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 23970 huf. Si specifica che lo stesso zaino è stato utilizzato su altri voli della vostra compagnia (ad es FCO-LGW W4 5782 in data 01/01/2024, LGW-FCO W42700 in data 05/010/2024) e non vi sono stati problemi, in quanto realmente zaino da donna con effetti personali e non bagaglio. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
bagaglio consegnato in ritardo
Spett. IBERIA ESPANA In data [DATA] 21/02/2024ho effettuato il volo aereo n° 3257° VOLO] da [MILAMO LINATE ] a [SANTO DOMINGO ] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE] non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di [MILANO LIN Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [SDQ lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il [28/02/2024]: questo mi ha causato un grave disagio poiché [non ho potuto muvermi per aspettare la valigia Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto aspettare per . Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. 100 Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione.Ho come bonifico bancario In attesa di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
BAGAGLIO SMARRITO
Spett. Royal Air Maroc In data 05/01/2024 ho effettuato il volo aereo n° AT950 MXP da CASABLANCA a MALPENSA con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di MALPENSA non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di CASABLANCA Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di MALPENSA lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in €4.200. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Smarrimento bagaglio e mancato rimborso
Durante la tratta rif. Volo Nantes-Venezia del 25 Agosto 2023 non mi è arrivato il bagaglio che consisteva in un passeggino. Passate le canoniche 5 settimane di attesa ho fatto richiesta di risarcimento direttamente a Volotea come previsto dalle modalità da loro indicate. Il 17 Novembre 2023 invio i dati bancari richiesti e il 4 Dicembre mi confermano a mezzo email che il rimborso mi verrà effettuato tramite bonifico bancario entro 10 settimane. Il 3 Marzo scrivo nuovamente a VOLOTEA indicando che sono passate ben 13 settimane e non ho ricevuto niente di quanto promesso. A mezzo email mi viene ulteriormente ribadito che entro qualche settimana verrà fatto il pagamento dovuto. E' evidente che VOLOTEA prende in giro i suoi clienti e non sa farsi carico dei suoi obblighi e di quanto promesso per iscritto. Ad oggi, 27 Marzo 2024 VOLOTEA non ha ancora onorato i suoi impegni.
Costo bagaglio caricato in stiva
Buon giorno , In data 01/04/24 partirò per Tokio da genova con i voli : AZ1384 / AZ792 e sul ritorno con AZ793 / AZ1389 Erroneamente ho pagato un bagaglio in stiva per l'ammontare di 200 euro. Ora , vicino alla partenza , mi sono reso conto di non avere bisogno del bagaglio in stiva. Il vostro call center mi ha detto che non è un servizio rimborsabile. Non mi sembra corretto. stefano pittaluga daniela malagamba codice prenotazione : MYBNSS
Contestazione spese aggiuntive - bagaglio in stiva
Spett. IBERIA In data 20-01-24 LODI LORENZO GUIORGIO ( mio figlio ) ha effettuato il volo aereo n° IB8757 da BOLOGNA AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI a MADRID BARAJAS con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione, sul sito VUELING , Lodi Lorenzo Giorgio ha richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a KG 23 pagando in totale € 168,27 comprensivo del bagaglio in stiva , come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in, è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 60 ( come da ricevuta allegata ) perché secondo l'addetta nel loro terminale non risultava pagato il bagaglio in stiva . Contesto quanto sopra poiché il costo del bagaglio in stiva equivalente a 60 euro era già compreso e pagato nella prenotazione come da copia allegata . Con la presente richiedo pertanto il rimborso di euro 60 ( sessanta ) . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o altro modalità . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento di 60 euro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?