Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
g. s.
28/01/2024

bagaglio rubato/smarrito su Flixbus

Al Servizio Clienti di Flixbus, Mi chiamo Andrea Santin (numero di prenotazione 3135259651), e vorrei esprimere il mio disappunto unito ad una forte arrabbiatura per l’esperienza negativa che ho vissuto oggi, a bordo dell’autobus Flixbus con tratta 406 in direzione Ventimiglia. Sono salito alla stazione di Venezia Mestre alle … inserisci l’ora, dove l’autobus è arrivato con circa un’ora di ritardo. Su suggerimento di un membro del personale addetto alla stiva, abbiamo posizionato il bagaglio in un apposito scompartimento con altre borse dirette a Torino. Questo scompartimento sembrerebbe non essere mai stato aperto se non a Milano, per mano dell’autista. Ho sempre cercato di controllare nei momenti della consegna dei bagagli, dal momento che il mio posto era collocato vicino al finestrino dallo stesso lato dell’apertura. Una volta arrivato a Torino sono sceso tra i primi avendo cura di controllare che nessuno prendesse il mio bagaglio, nonostante ciò, non ho ritrovato il mio bagaglio nella stiva. Il bagaglio oggetto del furto è un borsone nero contenente, oltre ad alcuni vestiti e cibo, un computer Acer NITRO 5 del valore di c.ca € 800 Vorrei sottolineare che sono uno studente universitario e il computer è di fondamentale importanza oltre che per il valore anche per le informazioni contenute per i miei studi. A seguito dell’accaduto ho esporto denuncia ai carabinieri , allegata in copia in questa mail. Sono profondamente deluso da quanto accaduto, considerando che ci dovrebbero essere addetti alla distribuzione bagagli e che, in teoria, i bagagli sono separati in base alla destinazione. Mi rivolgo a voi sperando che possiate intraprendere le opportune misure per risolvere questa situazione spiacevole. Vorrei essere informato su eventuali procedure di indagine che intendete avviare per recuperare il mio bagaglio e affrontare il responsabile. Chiedo cortesemente che mi teniate aggiornato sull'andamento delle indagini e sulle azioni intraprese per risolvere questa questione. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e rimango in attesa di una risposta tempestiva. Cordiali saluti, Allegati: Copia biglietto flixbus denuncia furto ai Carabinieridi Torino

Risolto
S. S.
26/01/2024

Bagaglio smarrito

Spett. Flixbus In data 14/01/2024 ho viaggiato nel bus n°1554 da L'Aquila a Roma-Fiumicino con la Vostra compagnia. Numero di prenotazione: 3131166707 Giunto alla mia destinazione il mio bagaglio non c'era più, e al posto suo mi è stato consegnato un altro trolley non mio. Per questo motivo ho immediatamente avvisato l'autista, lasciando nelle sue mani il bagaglio errato, e lasciando i miei dati personali per recuperare il mio bagaglio perso. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che ormai presumo non sia più recuperabile. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, compresa valigia nuova appena comprata, abiti firmati, due paia di scarpe e medicinali che devo assumere necessariamente giornalmente, da stimarsi complessivamente in €1000. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
F. C.
26/01/2024
Aeroitalia

Volo XZ 2625 in data 26 novembre 2023. Comunicazione reclamo

Spett. Aeroitalia srl io sottoscritto, Francesco COLARULLO, Boarding Pass PD339X, in data 26/11/2023 ho effettuato il volo aereo n° XZ2625 in partenza alle ore 21:30 da Milano Linate a Olbia con la Vostra compagnia. La tratta sopra descritta, è stata percorsa al fine di rientrare presso la propria residenza, usufruendo, nella circostanza, della convenzione prevista in regime di continuità territoriale, con imbarco gratuito di un baglio da 25 kg, in aggiunta di un bagaglio a mano e di una piccola borsa. In fase di check-in, all'imbarco bagagli, mi è stato richiesto di pagare un supplemento per il bagaglio a mano, consistente in una una monopinna, risultante eccedente rispetto alle misure previste dal vostro regolamento per il bagaglio a mano. Il bagaglio in questione risulta particolarmente delicato, essendo costruito con un foglio di carbonio dello spessore di 0,4 mm. L'attrezzo veniva, dunque imbarcato, come bagaglio speciale da stiva, consegnandolo personalmente nelle mani del personale incaricato sotto bordo, con l'assicurazione che sarebbe stato riconsegnato con la stessa cura allo sbarco. Per la circostanza mi veniva richiesto di corrispondere la somma extra di 100,00 (regolarmente pagata con carta di credito), giusta ricevuta PD339X-02 che, per economia di consultazione si allega in copia. Allo sbarco, avvenuto alle ore 22:45 presso il terminal di Olbia, però, l'oggetto in questione veniva restituito tramite nastro trasportatore, con il normale baglio da stiva, risultando, nell'occasione, danneggiato. Lo stesso presentava infatti evidenti, profondi graffi da sfregamento sulla parte anteriore e posteriore. Nella circostanza, non risultavano uffici aperti al pubblico per presentare un reclamo formale. Contesto quanto avvenuto poiché il servizio di trasporto bagaglio speciale, non è stato fornito secondo le condizioni specificate in sede di acquisto, significando che la difformità del servizio offerto ha causato un danno all'attrezzatura. Si specifica che l'attrezzo in questione, ha un costo da nuovo di € 780,00. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 180,00 conteggiati quale somma del costo del supplemento richiesto per il servizio di trasporto bagaglio speciale (€ 100,00), non fornito secondo le condizioni specificate in sede di acquisto, maggiorati della spesa necessaria per l'invio a riparazione dell'attrezzo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Si allegano: - copia della carta d'imbarco; - copia della ricevuta di pagamento per il servizio bagaglio speciale in stiva; - evidenza fotografica del bagaglio danneggiato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. A aeroitalia@pec.it; callcenter@aeroitalia.com; customersupport@aeroitalia.com

Chiuso
C. R.
25/01/2024
ethiopian airlines

DAnneggiamento bagaglio - pratica mai inviata!

Spett. Ethiopian, In data 12.11.2023 ho effettuato il volo aereo n° ET836 ET736 da Nosy Be a Milano Malpensa con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Milano, al momento della riconsegna del bagaglio, ho riscontrato dei gravi danneggiamenti al mio bagaglio che purtroppo ora risulta inutilizzabile: la maniglia estraibile non si estrae più. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Milano Malpensa, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 180€. Vi ho mandato la prima mail il 13 Novembre 2023 alla quale avete risposto il PRIMO DICEMBRE, chiedendomi i miei documenti (passaporto e carta d'identità). Nella stessa giornata mi avete poi scritto che avreste provveduto all' istruzione della pratica e da allora non rispondete più alle mail nè tantomeno è possibile contattarvi telefonicamente. E' vergognoso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto

Chiuso
S. M.
23/01/2024
Condor Airlines

Bagaglio in ritardo

Spett. Condor Airlines In data 25/12/2023 ho effettuato il volo aereo n° DE2402 da Francoforte a Toronto con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di destinazione non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di partenza. Dopo più di 5 ore di invana attesa ho denunciato presso l'apposito ufficio in aeroporto lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia (PIR: YYZDE11790) che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 31/12/2023: questo mi ha causato un grave disagio poiché quello era l'unico bagaglio in mio possesso. Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 3000. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito a mezzo bonifico bancario sull'IBAN IT47Y0100501003000000004246. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Alberto Manetta Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Chiuso
S. D.
17/01/2024

Pagamento forzato bagaglio a mano

Giunto alla porta di imbarco del volo Ryanair FR1610 Valencia-Bari del 15/01/2024 il personale Ryanair mi ha obbligato a pagare un costo aggiuntivo al mio biglietto per stivare lo zainetto a spalla per laptop con dimensioni inferiori a 40 cm x 20 cm x 25 cm che portavo come unico bagaglio a mano, nonostante fossi riuscito ad inserirlo nell'apposito box metallico per la verifica della misura. A seguito del pagamento coatto, dietro minaccia del personale di non poter portare con me lo zainetto o di rinunciare all'imbarco, mi è stata rilasciata una "Customer Receipt MANUAL BAG TAG FR 188795". Richiedo pertanto il rimborso della spesa sostenuta attraverso lo stesso metodo di pagamento.

Chiuso
X. A.
16/01/2024

Flixbus

Salve, faccio questo reclamo in quanto durante il mio viaggio in Flixbus (nr. prenotazione 3131062686) da Genova a Milano Malpensa è stato perso il mio bagaglio, valigia blu Coveri Collection di circa 15 kg, posizionata in stiva perchè non mi hanno permesso di portarla su. Sono stata liquidata dagli autisti con un semplice "Succede". Mi ero preparata per un viaggio di 8 giorni. Ho dovuto affrontare il viaggio con difficoltà non avendo i miei effetti personali e necessari per la mia permanenza nel paese di destinazione. Ho comprato parte degli effetti personali in quanto sono rimasta con solo l'abbigliamento che avevo addosso. Un pugno alla dignità umana. Chiedo il risarcimento di tutto ciò che c'era dentro il mio bagaglio, quest'ultimo compreso, dato che la perdita a cui sono andata incontro è stata abbastanza consistente sia economicamente che moralmente. Grazie!

Risolto
D. I.
12/01/2024

bagaglio smarrito FLIXBUS italia srl

Spett. Flixbus Italia srl In data 27/11/23 ho effettuato un viaggio da Bari a Torino (Flixbus N425) . Una volta arrivata a destinazione (capolinea Torino V. Emanuele) la mattina del 28/11 il mio bagaglio non c'era più, al suo posto c'era un'altra valigia simile ma di colore differente. Ho immediatamente informato gli autisti dello smarrimento / scambio del bagaglio, e, in seguito, ho segnalato al servizio clienti sia lo smarrimento della MIA valigia sia il ritrovamento dell'altra (per renderla disponibile se qualcuno la avesse cercata) Ovviamente non è mai arrivata nessuna risposta tantomeno c'è stato un reale interessamento di Flixbus alla questione. Nel mio bagaglio erano presenti oggetti nuovi ed importantissimo materiale da lavoro che attualmente è irrecuperabile e dal valore inestimabile. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita di ALMENO alcuni dei miei beni, e cioè: -un paio di Dr. Martens acquistate in data 18/10 del valore di 179, 60 € -una borsa professionale appena acquistata in data 22/11 del valore di 23,99 € Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Trovo inaccettabile che ci sia un controllo così scarso e una cosi grave mancanza di cura nei confronti dei clienti paganti e dei loro beni. Allego ticket del viaggio e ricevute di acquisto degli oggetti smarriti.

Risolto
N. R.
10/01/2024

Furto Bagaglio

Codice Prenotazione 3119960769. In data 12/11/23 è stato cancellato (senza nessuna comunicazione vostra, il nostro viaggio Torino - Lyon delle 7.45 - prenotazione 3113769705)

 Visto che rischiavamo di restare a Torino, abbiamo preso quello dopo, che ci ha fatto arrivare a Lyon nel pomeriggio tardi. Ci siamo trovati la, quando avremmo dovuto dormire a Madrid. Abbiamo perso i soldi di albergo e di tutti i treni prenotati. 

 Per recuperare il piano di viaggio ed evitare di acquistare una notte in albergo a Lyon, abbiamo preso un viaggio notturno Lyon - Barcellona per 109,98 E (teoricamente dovreste rimborsarlo voi). 

Partenza ore 19.00 e arrivo a Barcellona Sants ore 4.25. 

Sorvolando sul fatto che un viaggio di notte non è come dormire nell’albergo prenotato, ad ogni fermata abbiamo controllato il bagaglio. A Barcellona Nord, alle 4 AM, sono sceso dal bus e vedo il mio bagaglio. Quando uno dei due autisti chiude il portabagagli risalgo sul bus. Dal finestrino vedo arrivare due passeggeri con bagagli enormi da caricare, l’autista fa un sorriso, poi riapre e carica esattamente nel punto in cui avevo visto la mia valigia. Sorpresa, dopo 20 minuti a Barcellona Sants. La mia valigia è scomparsa! I due autisti (di una compagnia partner - Monbus con targa spagnola 6778MBB) se ne sono fregati totalmente anzi mi hanno invitato e prendere un’ altra valigia, rispondendo semplicemente “Scriva a Flixbus” o dicendo che avrei dovuto fare io maggiore attenzione. Quindi la vostra procedura di sicurezza è che ad ogni fermata, TUTTI i passeggeri scendano e tengano d’occhio i bagagli ritirati da entrambi i lati del bus per poi risalire???? 

 Il viaggio era verso il Web Summit Lisbona dove la mia società aveva uno stand. I danni degli oggetti rubati sono stati notevoli per noi e forse per voi non comprensibili, ma mi limito a segnalare gli oggetti di maggiore valore contenuti nel bagaglio: - Felpa uomo con cappuccio Grin& Bear - prezzo acquisto 44,99 Euro (oggi 49,99 Euro)

 - Valigia Level 8 Trolley estensibile con porta PC - prezzo 110,49 Euro (oggi costa 139,99 Euro)

 - Scarpe Adidas Originals Joggen taglia 44 (prezzo 110 Euro)

 Beauty Case contenente oltre a medicine e materiale vario anche: 

 - Regolabarba Panasonic ER-GB80 (prezzo 39,99 Euro - oggi costa 88,84 Euro)

 - Byte notturno anti bruxismo - (pagato 280 euro e preventivo di rifacimento fatto dal dentista il 30 Novembre dopo il mio ritorno in Italia pari a 380 Euro)

 Diverse T Shirt tra cui quelle della nostra società, che avremmo dovuto indossare durante l’evento a Lisbona. Materiale espositivo che avremmo dovuto utilizzare durante l’evento (flyer, penne e brochure varie). Se quantificassimo il danno che questo furto ha creato alla nostra società non basterebbe questa mail. 

 A questo si aggiunge il furto di intimo (boxer, calzini, canotte), ombrello mini da viaggio, che diventa difficile quantificare, ma che mi costerà comunque ricomprare. Chiedo il rimborso ALMENO degli oggetti di maggiore valore sopra indicati, per un totale di 700 euro. Posso fornire documenti di acquisto e preventivo dentista. 

 Grazie, NR

Chiuso
S. B.
07/01/2024

Bagaglio Danneggiato

Spett. EasyJet In data 26 ottobre 2023io e la mia famiglia abbiamo effettuato il volo aereo n° EJU3969 da Milano Malpensa (T1) a Reykjavik (Keflavik) con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Reykjavik (Keflavik), al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare la scocca era spaccata e mancava un pezzo. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Reykjavik (Keflavik), mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato (a nome di mio figlio Jacopo). In data 02 novembre 2023 ho provveduto ad aprire la segnalazione EJ112076 sul vs. sito. Nonostante il sollecito, ad oggi non ho notizie. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€ 400]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Denuncia a EasyJet Foto danni Marchio Valigia

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).