Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Conto Fastweb mai ricevuto
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 04/04/2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi non mi è stato mai fornito. In particolare, nei tanti anni con voi, non ho mai ricevuto una fattura né online né cartacea, nell'area clienti non compare nessuna fattura e telefonicamente vi siete rifiutati di inviarmi una copia. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Disattivazione linea e mancata attivazione con il nuovo operatore
Il giorno 28/03/2024 la linea telefonica è stata disconnessa in quanto sono passato ad un altro operatore (Optima). Il nuovo operatore non mi ha ancora attivato la linea telefonica. Il passaggio dovrebbe essere indolore, ma evidentemente non e' cosi'. Chiedo una verifica urgente della situazione. Grazie
Mancata fornitura codice di migrazione
Spett. Fastweb spa, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 21/03/2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione non è stato da voi fornito. In particolare, come mostrano le fatture allegate, la voce "codice di migrazione" è bianca. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità
FATTURE NON DOVUTE DOPO CAMBIO OPERATORE
Buongiorno, sono stato sotto contratto Wind Tre a partire dal 2018 fino a febbraio di quest'anno (2022) ho cambiato operatore passando ad Iliad (dopo numerosi disservizi e dopo essere stato ignorato diverse volte circa la mia volontà di passare ad una rete FTTH, cosa che poi Iliad ha risolto) però in data 22/03/2022 Wind emette una fattura (nr. W2207923771) pari a 203.82 euro invitandomi a pagare le seguenti voci: -Rata finale modem 79 euro (il servizio clienti mi informa che non sarebbe stata addebitata se non avessi cessato il contratto prima dei 48 mesi) - le quattro ultime rate del router (2 euro cadauna) - costo per attività di cessazione servizio 65 euro - 47.14 euro costo SIM (un tempo pubblicizzata come "gratuita compresa nell'offerta", che senza nessun avviso o comunicazione è stata attivata alla modica cifra indicata, ricordo che trattasi di una offerta solo internet.. 100 gb). -Penale per ritardo pagamenti pari al 2.68 euro In data 18/08/2022 ho avuto il dispiacere di ricevere una chiamata da un operatore del 159 che afferma non solo che tutti i costi di cessazione sono legittimi ma che risultano anche sottoscritti da noi. In più mi comunicano che è del tutto legittimo non solo chiedere costi di cessazione per la chiusura "prematura" del contratto ma anche per la mancata fine delle rate del "router gratis incluso" (come pubblicizzato). Mi comunica inoltre che il costo della SIM pari a 47.14 è corretto in quanto non sono tenuti a comunicare nulla al cliente. Conclude il tutto attaccandomi il telefono in faccia alla mia richiesta di vedere i documenti sottoscritti da noi con queste clausole a dir poco assurde. A seguire hanno continuato ad inoltrarci fatture, vane le nostre richieste di spiegazioni. Fattura nr: W2213995367 (32 euro - fattura SIM per soli 50 gb) Fattura nr: W2210970142 (32 euro - fattura SIM per soli 50 gb) Fattura nr: F2201963280 (10 euro - Fattura SIM ridotta a seguito dei miei continui messaggi via pec) Ma purtroppo non finisce qui siamo stati perseguitati ancora da queste persone qui con la comunicazione del centro fatturazione nr. 37417532 che ci intima di pagare entro 5 giorni TUTTE le fatture emesse pari a 277.82 euro altrimenti avrebbero intrapreso azioni legali. Tutto questo è inaccettabile, non riuscire a parlare con qualcuno per mesi, continui disservizi, incastrati in una linea non FTTH e non poter utilizzare le infrastrutture disponibili nella mia zona. Dopo tutto ciò.. la beffa.. fattura oltre 270 euro continue minacce, chiamate, avvisi e intimidazioni del tutto, a mio avviso, illegittime. In data 17/03/2023 ricevo attraverso posta ordinaria una lettera da parte di uno studio legale che lavora per una azienda di recupero crediti contattata da Wind. Mettendomi in contatto telefonicamente vengo aggredito verbalmente intimidendomi sul pagare subito la cifra pagata. Inoltre l'operatore mi riferisce che non è necessaria alcuna comunicazione ufficiale via pec o raccomandata. Oggi in data 02/04/2024 ricevo ulteriore mail con pdf in allegato in cui "Gestione Rischi S.R.L.U" (recupero crediti) mi intima di pagare una cifra complessiva di 259,81. Pagabile in due rate. Vi prego di aiutarmi se vi è possibile in qualche modo. lascio in allegato tutta la documentazione. Grazie, Saluti
Riscossione Credito di un Condominio di €. 18,64
Buon pomeriggio, sono la sig.ra Francesca Batticane ed invio tutta la documentazione relativa al N. cliente 764349709 - Codice POD IT001E764349709 relativo al Codice Fiscale, Condominio Via Caprera 13B – 97089900795. Il Condominio Via Caprera 13B codice fiscale 97089900795 sta cercando di avere il rimborso di €. 18,64, dal 22/08/2023, dove attraverso indicava attraverso una delega la sig.ra Batticane Francesca per riscuotere il credito. Ho più volte sollecitato l'Enel Servizio Nazionale a risolvere il problema, ma ad oggi, 27/03/2024, nulla è cambiato. Si chiede gentilmente di risolvere questa sgradevole situazione a discapito dei condomini del citato condominio. Distinti saluti Francesca Batticane, Via Caprera n. 13/B 88100 Catanzaro - email francesca.batticane@gmail.com - Telefono 3286008794
Emissione fatture dopo migrazione ad alto gestore
Gentile Servizio Clienti Fastweb, Mi rivolgo a voi per segnalare una problematica persistente relativa al servizio internet fornito dalla vostra azienda. Il mio disservizio inizia a partire dal 29 novembre 2023 e nonostante le mie numerose segnalazioni effettuate tramite il numero 192 193 e tramite posta certificata, il problema non è stato ancora risolto. Ho deciso di cessare il mio contratto con Fastweb a seguito di questa situazione insostenibile e sono passato a Wind per voce e internet a partire dal 30 dicembre 2023. Nonostante ciò, continuo a ricevere fatture da Fastweb anche dopo la cessazione del contratto, e ciò include: - una fattura di 54,85 EUR per il periodo dal 1° al 31 dicembre 2023; - una fattura di 36,95 EUR per il periodo dal 1° al 31 gennaio 2024. -una fattura di 46,00 EUR per il periodo dal 1° al 29 febbraio 2024. Desidero sottolineare che durante tutto questo periodo il servizio internet fornito da Fastweb non è stato funzionante. Nonostante le mie segnalazioni, non ho ricevuto alcuna assistenza e ho continuato a pagare regolarmente le fatture per un servizio che non ho potuto utilizzare. Mi ritrovo ora nella situazione di ricevere doppia fatturazione, sia da Fastweb che da Wind, a partire dal 30 dicembre 2023. La mia richiesta è quella di voler procedere con una verifica accurata della mia situazione e di ottenere un rimborso per il periodo di inattività del servizio internet a partire dal 29 novembre 2023. Inoltre, chiedo lo storno delle fatture pagate dopo il passaggio a Wind. Confido nella vostra comprensione e nella tempestiva risoluzione di questa situazione. Resto in attesa di un vostro riscontro.
Costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore
Buonasera, la windtre sull'ultima fattura di chiusura mi ha addebbitato euro 22,00 per costo attività di migrazione servizio presso altro operatore. Si allega fattura
Mancata attivazione del servizio
Buongiorno, un tecnico Openfiber è venuto da noi oggi per cambiare il modem ed effettuare la migrazione come da noi richiesto da Tiscali a Virgin. Il tecnico ha sostituito il modem velocemente ed è andato via senza farci firmare nulla e dicendo che nel giro di 30, 40 minuti lo wifi si sarebbe attivato e lui ci avrebbe richiamato per sapere se effettivamente c'era attiva la fibra nella nostra abitazione. Dopo un'ora abbiamo dovuto chiamarlo noi perché ancora non era partito il modem. Ha risposto dicendo che faceva un controllo e poi ci avrebbe richiamato. Non si è più sentito, non ha mai risposto alle numerose telefonate da noi fattegli e la fibra non è mai partita. Abbiamo chiamato più volte anche Virgin che ha fatto partire la segnalazione ma non può intervenire direttamente sul tecnico. In sostanza stasera siamo ancora in attesa che funzioni lo wifi o che qualcuno di Openfiber dia un segno di vita (tra l'altro lavoriamo anche in smartworking quindi abbiamo un notevole disagio). Riteniamo che il comportamento sia inaccettabile e vorremmo che la situazione venga risolta nel più breve tempo possibile. In attesa di sollecito riscontro, distinti saluti.
A2A tariffa Smart Casa
Buongiorno. Il 29 ottobre 2023 ho richies 6038944754to telefonicamente alla Soc. A2A chiarimenti sulla tariffa in essere in quel momento sui 2 contratti per la fornitura di energia elettrica e sui 2 contratti per la fornitura di gas che avevo stipulato tramite Altroconsumo nel marzo 2022 (A2A Click luce e gas). Nel corso della telefonata l'operatore mi ha illustrato una tariffa più conveniente che, come la precedente, non prevedeva alcun obbligo di permanenza e anzi mi veniva offerta anche una assistenza tecnica gratuita all'anno per la caldaia e/o per l'impianto tecnico. Ho deciso quindi di aderire alle 4 nuove offerte denominate Smart Casa + Luce e Gas per le 2 utenze a me intestate ed a quelle intestate a mia figlia. Il 2 novembre ricevo la mail che conferma quanto avevo richiesto SENZA ALCUN RIFERIMENTO A PENALI DA CORRISPONDERE IN CASO DI RESCISSIONE DEI CONTRATTI in caso avessi cambiato operatore. Il 14 novembre ricevo la mail di conclusione dell'iter di modifica delle tariffe. A dicembre decido di cambiare fornitore ed avvio l'iter per far subentrare il nuovo operatore. Con le bollette di chiusura mi vengono addebitati €. 68 per il gas ed €. 25 per la luce con la dicitura "Servizi bundle". Alla richiesta di chiarimenti al telefono mi viene comunicato che si tratta della chiusura anticipata dei contratti relativi alla assistenza gratuita che mi era stata proposta telefonicamente il 29 ottobre 2023 e che, ritengo in modo "scorretto", non mi é stata illustrata approfonditamente dall'operatore. Mi viene anche comunicato che "sui contratti c'é scritto...." Ritengo che pagare 68 euro a contratto + 25 euro a contratto per un totale di 186 euro sia una pratica inaccettabile per una società che si vanta di "migliorare la vita grazie ad un mondo di servizi in più". Nei servizi deve essere prioritaria l'attenzione agli utenti e non solo le clausole vessatorie, spesso scritte in caratteri minuscoli, che ci fanno sentire perdenti di fronte ai colossi con i quali siamo costretti a confrontarci e, sempre più spesso, a perdere.
Immigrazione ad un’altro operatore
Buongiorno ho chiesto di completare il trasferimento della linea adsl/fibra e voce fatto richiesta con il codice di immigrazione tramite Fastweb il 19/02/24 è attivato la linea il 26/02/24 già ricevuta la prima fattura Fastweb e tengo a precisare di aver restituito il vostro modem/router il 29-02-2024 12:08:00 a optima ma ad oggi 17/03/2024 risulto attivo con loro la linea dati adsl ho provato a chiamare più volte il call center ma loro pretendono la richiesta di disdetta da parte mia e che entro 30 giorni mi chiuderanno la linea, ma io ho fatto immigrazione con la Fastweb Il mio codice cliente 8005 42 codice fiscale LMNFNC73B22I199Y
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?