Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. G.
15/01/2024

Problema TISCALI

Spett. Tiscali Italia S. p. A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica 0599785946 con numero cliente 435441804, come specificato in allegato. Il 13-09-2023 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore – attivo già dalla data su indicata, sia per la linea dati sia per quella telefonica, non si è ancora potuto perfezionare con il ripristino del mio vecchio numero telefonico in quanto i tre diversi codici di migrazione indicati in bolletta e da voi confermati telefonicamente in due distinte occasioni risultano errati e/o non abilitati alla migrazione In particolare, facendo seguito al Reclamo 1-7698653272 attivato via mail in data 13-11-2023 e risposte – sempre via mail – del 16 e del 23-11-2023 che riporto in allegato, ribadisco che: 1) Il numero di Iliad indicato nelle fatture da voi richieste per dimostrare l’avvenuta migrazione, è un numero PROVVISORIO fornito da Iliad momentaneamente in attesa che voi sbloccaste la migrazione del mio vecchio numero telefonico 0599785946; 2) Io NON ho fatto e NON intendo fare una pratica di CESSAZIONE, come da voi caldeggiato, bensì di migrazione con portabilità del numero, come mio diritto. INOLTRE, contestualmente all’impedimento del completamento della migrazione, state continuando ad addebitarmi fatture d’acconto per servizi che sono già stati disattivati dal 13-09-2023 quanto i tecnici hanno attivato i nuovi collegamenti e sostituito le apparecchiature: Fattura n 231574455 del 02/11/2023, periodo di riferimento 01/12/2023 - 31/01/2024; Fattura n 240048183 del 02/01/2024, periodo di riferimento 01/02/2024 - 31/03/2024 Alla luce di quanto sopra, richiedo che: • venga sbloccato senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore: • vengano annullate le due fatture da voi già emesse: Fattura n 231574455 e Fattura n 240048183, comunicandomi per iscritto l’avvenuto annullamento; e che interrompiate l’emissione di ulteriori fatture d’acconto. • e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fatture contestate, Copie email della prima contestazione 13, 16 2 23 11 2023, Copia fattura ILIAD attivazione servizi Copia documento d’identità

Risolto Gestito dagli avvocati
F. P.
12/01/2024
ENI

Chiamata da associazione consumatori

Buongiorno, oggi 12 gennaio dopo pranzo ha chiamato la signora Lombardi di un'associazione dei consumatori (numero telefonico 3289217191). Ha detto che il nuovo gestore (Accendilucegas della Coop a cui siamo passati nel Mercato libero dal 1 gennaio) ci aveva preso come nuovo cliente ma non a tariffa promozionale bensì a tariffa piena. La signora ci proponeva quindi di ripassare a Eni (eravamo clienti per il gas) con una tariffa scontata del 30%. Abbiamo rifiutato ed è finita così. Mi sembra una pratica commerciale non proprio corretta. Cordiali saluti, Famiglia Pasquale

Chiuso
F. C.
10/01/2024

Linea Fissa con Fibra subentro

Buongiorno, è dalla fine del 2022 che avevo chiesto a Wind Tre di fare il subentro del mio numero 054327740 con Fibra dalla mia ditta Conficoni Fulvio ditta individuale alla nuova ditta Conficoni Fulvio di Pasini Roberta (ho ceduto la ditta a mia moglie) Premetto ero in Wind dal 2019 telefonicamente mi hanno detto che non c'era alcun problema a fare il subentro ed ho mandato subito il modulo e documenti richiesti. Dopo diversi mesi a maggio mi viene comunicato sempre telefonicamente che non era possibile trasferire il fisso con Fibra intanto le fatturazioni arrivavano alla vecchia ditta chiusa 30.11.2022. Da Maggio ho scritto diverse PEC alla Wind Tre per riuscire a capire, loro per scritto mi hanno risposto che dovevo contattare gli operatori del 1928. A loro dire l'unica mia possibilità di rimanere il mio vecchio numero e la fibra era di cambiare operatore. Nell'ultima fattura mi trovo a pagare ulteriori costi: Euro 35 costi di disattivazione Euro 80 contributo attivazione Office One Giga Fibra e ho avuto fatturato alla vecchia ditta dove non potevo scaricare più nulla gran parte dei costi. Ho chiesto le note di credito e la fatturazione alla nuove ditta ma secondo loro non è possibile. Attendo una Vostra cortese risposta Grazie Saluti Fulvio Conficoni

Chiuso
L. O.
07/01/2024

Addebito nonostante cambio operatore

Il 13 dicembre 2023 ho effettuato un cambio operatore, da Iliad a Kena, e oggi (07/01/2024) mi avete addebitato il costo dell'offerta (7,99) nonostante il passaggio sia già stato effettuato da quasi un mese. Esigo il rimborso di quanto prelevato e che la cosa non si ripeta in futuro.

Risolto
C. M.
23/12/2023
TIM

servizi accessori alle mie 2 linee business non richiesti

Bologna 23/12/2023 Buongiorno, a seguito di ripetute irregolarità da parte di TIM ho deciso di cambiare operatore per entrambe le mie 2 linee business e sono passato con VODAFONE, ora pero' nonostante rieva già le fatture di vodafone stessa mi vedo recapitare una fattura di TIM (che vi allego) con dei costi relativi a servizi da me non richiesti, vi chiedo di provvedere e di supportarmi per liberarmi di questo stillicidio da parte di TIM, grazie, Cesare Musi via tagliamenazzo 7 Molinella (BO)

Chiuso
C. P.
22/12/2023

wekiwi ha sostituito senza autorizzazione Edison Energia

APPENA RICEVUTA BOLLETTA DA WEKIWI, SOLLECITO PAGAMENTO CONSUMO ELETTRICITA', CONTRATTO MAI ATTIVATO, MAI RICEVUTO OPUSCOLI, MESSAGGI, RICHIESTE TELEFONICHE O ALTRO QUALSIVOGLIA CONTATTO CON QUESTA AZIENDA SCONOSCIUTA FINO A STAMATTINA. E' PRATICA ILLEGALE QUESTA, IO NON PAGHERO MAI WEKIWI, DEVOLVERO' L'IMPORTO ALLA EDISON ENERGIA. COSA CHE HO GIA' COMUNICATO ALLA WEKIWI VIA MAIL, VISTO CHE PER TELEFONO E' RISULTATO IMPOSSIBILE PARLARE CON UN QUALSIVOGLIA ESSERE UMANO CHE SVOLGA MANSIONI DI OPERATORE.

Chiuso
M. T.
21/12/2023

Wind3 - bollette anche dopo migrazione

Buonasera, da agosto 2023 sono passato ad Iliad e ho compilato il form con la richiesta di inserimento del codice Migrazione (che ho trovato nelle mie bollette di Wind3). Purtroppo continuano ad arrivare a casa le fatture del vecchio operatore (wind3) e chiamate che sollecitano il rispettivo pagamento. Ho contattato ILIAD che mi ha confermato l'inserimento del codice migrazione (l'operatore mi ha letto il codice che vedeva a video e l'ho confrontato con quello presente nelle fatture di wind3). Ho risposto alle chiamate degli operatori di WIND3 e ho detto loro che avevo fatto la migrazione ma non è cambiato nulla e le bollette continuano ad arrivare. Vi chiedo di porre fine a queste lettere e a queste richieste. ex codice cliente wind3 494568935 codice cliente iliad 64580696 grazie Michele

Chiuso
R. M.
18/12/2023

Con Fastweb on è possibile cambiare operatore

Ho una SIM fastweb per il mobile e un abbonamento per internet fisso casa sempre fastweb. Vorrei cambiare operatore mobile mantenendo lo stesso numero, ma è praticamente impossibile perchè a mia insaputa la ricarica SIM mobile viene addebitata automaticamente come "Altri Costi" nell'abbonamento internet fisso e questo determina l'impossibilità di migrare ad altro operatore mobile.

Chiuso
R. G.
01/01/0001

migrazione illeggitima a altro gestore

Il sottoscritto Roberto Gagliardi, in qualità di erede di Antonio Gagliardi, deceduto il 26/02/2021, ha subito una migrazione illegitima di due utenze (PDR0881100844933 di via di villa chigi 61 Roma e PDR 02800000312620 di via Nazionale 17 Castel San'Angelo Rieti) al gestore ENERGIA COMUNE che afferma di aver avuto il consenso da mio fratello Antonio (mediante Vocal Order in data 16/02/2024) circa il passaggio dal precedente gestore (ENI PLENITUDE). Tale consenso non è potuto avvenire in quanto mio fratello Antonio Gagliardi era già deceduto. Si tratta quindi di una frode o comunque di un comportamento ingannevole . La registrazione che mi hanno inviato è un falso. Non riconosco la voce di mio fratello in quella che risponde all'operatore e che conferma i dati e da l'assenzo. Fatemi sapere come inviarvi il file vocale. Mi riservo di denunciare l'accaduto all'autorità giudiziaria.

Chiuso
M. T.
01/01/0001

Cambio gestore

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).