Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. N.
10/06/2025

Blocco del conto corrente cointestato perché non siamo riusciti a caricare il documento d’identità

Spett. [Novella Giorgio Ronco Alessia], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [il giorno 3 di giugno dopo tante volte inserito il documento di mia moglie aggiornato mi viene bloccato il conto cointestato quindi anche l’entrate di un bonifico che serviva a coprire la rata della carta che veniva prelevata il giorno 5 e tuttora il conto è ancora bloccato provato anche a passare in agenzia per accelerare ma ancora nulla voglio che venga sbloccato e pagata la rata con il bonifico inviato giorno 5 che non si sa che fine ha fatto e che la rata insoluta non venga registrata come cattivo pagatore ps È una vergogna che per richiedere l’aggiornamento di un documento scaduto mandano solo e-mail e non mandano lettere o chiamano In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. C.
06/06/2025
Banca Cambiano

Problema condizioni conto

Ho ricevuto una mail dalla banca nella quale, causa la ricezione dall'associazione della non validità del mio codice associativo altroconsumo, si dichiara che mi sarà addebitato dal primo aprile 2025 l'imposta di bollo sul conto corrente. Ricevo regolarmente le vostre riviste e quindi non capisco perché il codice 2312899-31 non sarebbe valido. Cordiali saluti Giancarlo Cipollini

Chiuso
S. P.
03/06/2025

Sollecito urgente per lo sblocco del conto corrente n. terminante in *9447

Egregi Signori, sono titolare del conto corrente n. terminante come da cod.cliente. Con la presente, esprimo il mio profondo disappunto e la mia indignazione per l’inaccettabile situazione che sto subendo da ormai due settimane, durante le quali il mio conto risulta bloccato senza che mi sia stata fornita alcuna motivazione chiara e concreta. Nonostante le ripetute chiamate al vostro servizio clienti, non ho ricevuto alcuna spiegazione esaustiva né indicazioni precise sulle cause di tale blocco. L’unica risposta ottenuta è stata l’invito a inviare solleciti al reparto competente, senza che ciò abbia portato a una risoluzione del problema. Tale gestione denota una mancanza di professionalità e serietà da parte del vostro istituto bancario, che sta causando gravi disagi alla mia operatività finanziaria. Nella giornata odierna, ho avuto l’urgente necessità di effettuare due bonifici, operazioni che non sono state possibili a causa del perdurante blocco del conto. Questa situazione è inaccettabile e sta comportando conseguenze significative. Vi invito formalmente a provvedere con la massima urgenza allo sblocco del mio conto corrente entro la giornata di domani. In caso contrario, mi riservo di intraprendere ogni azione legale necessaria, inclusa la denuncia alle autorità competenti, per tutelare i miei diritti e ottenere il risarcimento dei danni subiti oltre a fare ricorso presso ABF. In attesa di un riscontro immediato, porgo distinti saluti. Simone Pezzaldi

Chiuso
M. V.
30/05/2025
ING

Reclamo per addebito errato canone conto corrente – Richiesta rimborso

Spett.le ING Bank , con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito all’addebito del canone mensile relativo al mio conto corrente n. IT88V0347501605CC0012626340, che risulta non dovuto in quanto sullo stesso risulta regolarmente accreditato il mio stipendio da quando ho aperto il conto , condizione necessaria per l’azzeramento del canone secondo quanto previsto dalle condizioni contrattuali del Conto Corrente Arancio. Nel dettaglio, segnalo che da 31/1/24 e ogni mese e mi è stato addebitato un importo pari a € 2,00, nonostante l’accredito dello stipendio in data 5/9/2023, come da alcuna documentazione allegata. Alla luce di quanto sopra, chiedo il rimborso dell’importo indebitamente addebitato e la verifica del corretto funzionamento delle condizioni del conto, affinché non si ripetano situazioni analoghe in futuro. In attesa di un vostro cortese riscontro entro i termini previsti dalla normativa vigente (30 giorni dalla ricezione della presente), porgo cordiali saluti. Dr.ssa Maria Grazia Vaticano Grafologa Forense - Criminologa mobile: 340.27.45.811 email: emmev80@gmail.com ************************* Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie. Pursuant to GDPR 679/2016, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the addressee, and have received this message by mistake, please delete it and immediately notify us. You may not copy or disseminate this message to anyone. Thank you. *** PLEASE CONSIDER THE ENVIRONMENT BEFORE PRINTING THIS E-MAIL ***

Risolto
S. V.
29/05/2025
REVOLUT BANK UAB

Importo bloccato senza senso da più di 20 gg

Gentili operatori Revolut, mi chiamo Francesco Vitiello, codice fiscale VTLFNC71P18E054Q, telefono +393381167404, e-mail francesco.vitiello4@icloud.com. Con la presente desidero presentare formale reclamo in merito al blocco delle somme presenti sul mio conto, avvenuto in data martedì 06/05/2025, senza alcuna comunicazione chiara o motivazione specifica da parte vostra. Tale situazione mi sta arrecando notevoli disagi e difficoltà, anche in considerazione del fatto che non è stata fornita alcuna tempistica per la risoluzione. Ritengo tale blocco arbitrario e ingiustificato. Modalità di risoluzione desiderata: chiedo che l’importo bloccato venga sbloccato e reso immediatamente disponibile, senza ulteriori ritardi. Qualora non dovessi ricevere un riscontro positivo entro tempi ragionevoli, sarò costretto a presentare formale reclamo all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e a segnalare il caso alle autorità competenti. Resto in attesa di una vostra risposta urgente. Cordiali saluti, Francesco Vitiello

In lavorazione
M. G.
24/05/2025

Revoca pignoramento

Buongiorno, in data 04/03/2025 per questioni fiscali Agenzia entrate effettuava pignoramento presso terzi sul mio conto corrente BBVA. per euro 6200,00 Risolta questione con Agenzia Entrate, la stessa con comunicazione del 06/05/2025 revocava il pignoramento. In data 12/05/2025, vedendo la ex somma sottopostosta a vincolo ancora bloccata, contattavo il servizio clienti BBVA che mi invitava a inviare loro copia del provvedimento di sgravio, cosa puntualmente fatta, ma senza ottenere alcun risultato. Dopodichè ho ricontattato il servizio clienti, ho inviato mail e pec, ma a tutto oggi BBVA non mi ha risposto a che titolo bloccano tale somma , ne tanto meno ha provveduto a sbloccare la somma non più sottoposta a vincolo

Risolto
R. F.
23/05/2025
ING

Mi hanno rubati tutit i miei risparmi

Buon giorno sabato 10/05/2025 ho ricevuto un messaggio che diceva che era stata richiesta un operazione di 1.680 euro se non ero io chimare un numero antifrode che iniziava con 02 prefisso , io l ho chiamato e partiva un messaggio di una ditta registrato .aggancio . alle 21 circa di sera del sabato ricevo 150 email sulla mi acasella e mentre stavo per spostarle in spam vedo che alcune sono notifiche di Ing dove ho un conto corrente arancio e anche un conto arancio deposito al 4 per cento con 50.000 euro depositati Leggo le notifiche e vedo che hanno fatto due bonifici istantanei svuotandomi i conto corrente e un giroonto di 50.000 dal conto arancio al conto corrente arancio . Mi prende il panico capisco subito che e in corso una truffa oper derubarmi i soldi allora prendo un altro telefono e entro via app con le mia credenziali risposto il soldi rimasti 45.600 dal conto corrente arancio al conto arancio r cambio le password amrt e dispoditiva con numeri fi mia invenzione . Dopo 3 ore circa vedo che spostatno di buovo i soldi al conto corrente e inziiano a far eun asequanza di bonifici istantani di importo elevato e mi scuotano il conto corrente . Il problem ae che non hai nessun numero per poter chiamre un servizio clienti e vbloccare le procedure , purtroppo questo anch ein orario di ufficio hanno un servizio ciuenti che devi chattare via app vi atelefono numlla io ho dovto farmi dar eun numero dala polizia postatle ancticrimine di Roma cosi mi sono messo in contatto per denunciare la gravita dei fatti e i vari operatori bela ttale indifferewnza nonmi hano per nulla aiutato sono dovuto sdtare + di unora al telefono a spigare non capendo le operazioni fatte un vero panico . Ieri 22/05/2025 vengo contattato dalla banca 3 secondoi pii chiudono , allora ricevo un aemail che mi dici di contattarli li chiamo e mi riferiscono che uin iban ch e ha ricevuto alcuni di questi fraudolenti bonifici istantatei sempre di Ing ha delle disponibilita per cui che prceda alla richiesta ale aautorita giudiziare della richiesta del sequestro , ma vi pare che una tale informazione venga gestita cosi senza un aemial un a pec se io non chiamavo che sarebeb successo . Ho ricevuto risposta al mio revclamo e la banca scrive che tutto e stato fatto con le docute sicurezze e che io ho fatto in modo di hackerare il mio telfono con quella chiamat al numero fisos per tanto nessun rimborso intendono farmi

Chiuso
R. C.
20/05/2025

Addebito non autorizzato

Buongiorno, il giorno 15/05/2025, sul mio conto Hype sono stati addebitati 2 pagamenti da esercenti sconosciuti, piccole somme. Non conosco le motivazioni che hanno provocato questo problema perchè non porto mai dietro la carta ed effettuo piccoli movimenti di solito vendita di prodotti in forma privata su ebay e vinted di oggetti che non servono. Ho provveduto ad effettuare il reclamo tramite modellino messo a disposizione da Hype ai sensi della decreto legislativo n. 11/2010, ma giornaliermente i consulenti hype mi chiedono di effettuare variazioni sul modellino e rispedire. Il tutto mi sembra una scusa per sfruttare la regola "entro la fine del giorno lavorativo successivo a quello in cui la banca prende atto dell'operazione deve essere fatto il rimboroso" Non so che dire.

Chiuso
D. D.
15/05/2025
ING

denaro in ostaggio

Spett. ING Direct, sono titolare del conto corrente Arancio: 2971353. Da oltre una settimana mi avete scritto di aver ricevuto il bonifico utile all'attivazione del conto stesso e mi invitate a usarlo. Ciò suona come una beffa. Infatti, la mia area personale è inspiegabilmente vuota e il conto, in realtà, risulta inesistente. Ho provato in ogni modo a contattarvi, ma l'assistenza clienti ING è una chimera: al telefono, dopo lunghi minuti di registrazione, riattaccate e la vostra chat è affidata esclusivamente a un bot del tutto inutile e inefficiente. L'invito che campeggia sul vostro sito a contattarvi in caso di problemi suona come pubblicità ingannevole: per il cliente che ha un problema ING, da parte vostra ci sono il solo telefono chiuso in faccia e il silenzio totale! La cifra da me versata sul cc è relativamente bassa, ma in ogni caso trovo profondamente scorretto e assai frustrante che il mio denaro sia tenuto in ostaggio da voi senza alcuna possibilità, per me, di utilizzarlo. Se la cifra versata fosse stata più alta, oggi sarei in un grosso guaio! Non dubito che altri nuovi clienti, che purtroppo si sono fidati di voi, al momento siano in grossa difficoltà e abbandonati a sé stessi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. A.
15/05/2025

Soldi spariti non si sa dove

Buongiorno mi trovo a riferire che dopo avere tentato di effettuare un bonifico sul mio conto per un errata auto ricarica di 300€ non mi fa procedere con l’operazione. Ha detto loro devono controllare il saldo. I soldi sono bloccanti su satispay non posso né usarli e né riprenderli non rispondono più alle mail dopo che gli ho mandalo gli screen come richiesto. Data 15 maggio. Provvederlo per vie legali a segnalare la truffa e il furto del saldo se non avrò una soluzione a breve.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).