Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. T.
05/06/2025

Prenotazione inesistente

Buongiorno richiedo il vostro intervento per ottenere il rimborso da FlyGo per una prenotazione fatta che risulta inesistente. In allegato copia della mail ricevuta di conferma e copia dell'addebito del pagamento effettuato con carta di credito. Grazie Laura Turola Fiaschi

Chiuso
F. B.
30/05/2025

Mancato invio carta d'imbarco

Buongiorno, Dopo aver effettuato una prenotazione con il sito Flygo.it non abbiamo ricevuto la carta d'imbarco. La prenotazione è stata fatta a nome di Consuelo Bosoni ed è stata pagata online con bancomat di cui allego transazione. Nonostante abbiamo provato a contattarli diverse volte non abbiamo ancora ricevuto un riscontro. Chiediamo pertanto che ci vengano restituiti i 92,08 €. In attesa attesa di un vostro riscontro anticipatamente ringrazio e porgo cordiali saluti Federico Bosoni

Chiuso
D. F.
20/05/2025
Altro

IMBARCO

Buongiorno, in data 26/03/2025 acquisto sul sito ITA due biglietti, uno per il mio compagno e uno per me che sono residente in Sicilia e quindi avente diritto ad uno sconto regionale. Sul sito non è possibile selezionare il passeggero sul quale applicare il suddetto sconto, c’è solo una casella da flaggare che dice “tariffa residente Sicilia”. Concludo l’acquisto e ricevo due ricevute elettroniche separate, una a nome del mio compagno Angelo Biscosi con importo intero di € 132.27 e una a mio nome Daniela Fallica con € 132.27 e sotto la dicitura “Importo sconto residenti in Sicilia” di € 66.14. Penso dunque che avendo caricato i nostri passaporti e vedendo la residenza diversa mia e del mio compagno e ricevendo due ricevute separate dove lo sconto è leggibile solo sulla mia , che l’operazione sia andata a buon fine. Partiamo regolarmente giorno 16/05/2025 dall’aeroporto Roma Fiumicino e per di più effettuiamo oltre al check in online anche il check in in loco perché ITA manda una mail per comunicare che l’aereo è pieno e dobbiamo imbarcare le valigie. Dunque né al check in né all’imbarco ci fanno presente alcuna irregolarità. Al ritorno, giorno 19/05/2025, veniamo fermati al gate io e il mio compagno perché ci spiegano che lo sconto è stato applicato su entrambi i biglietti , nonostante nella ricevuta figuri solo sul mio. Viene chiamata una responsabile ITA che in modo scortese afferma che già ci hanno spiegato tutto e che qualsiasi cosa avremmo detto non ci avrebbe fatto salire sull’aereo. Poi afferma che io posso partire in quanto la mia posizione è regolare, ma il mio compagno deve acquistare un nuovo biglietto ( non pagare la differenza) senza poter chiedere un eventuale rimborso per il biglietto perso.Chiedo di vedere le policies, ma la responsabile non ce le mostra, cerco anche sul sito ITA, dove però non vi è alcuna traccia di una eventuale policy che afferma che in questo caso avremmo dovuto comprare biglietti separati. Non ci fa partire ed essendo l’ultimo volo gestito da ITA in giornata ,siamo stati costretti ad acquistare due biglietti nuovi e non avendo soldi a disposizione , scegliamo quello più economico della giornata successiva con AEROITALIA. Chiamiamo ieri sera stesso il numero verde ITA che ci dice che in effetti la situazione è controversa e che eventualmente dobbiamo ricontattarli una volta acquistati i nuovi biglietti. Ci rivolgiamo in mattinata anche alla biglietteria di ITA dell’aeroporto di Catania e la signora ci dice che il rimborso sarebbe stato fatto solo nel caso di un acquisto di biglietti della loro compagnia. Sono dunque qui a chiedere il rimborso dei biglietti persi e di eventuali danni dovuti alla perdita di una giornata lavorativa per me e per il mio compagno, dato che la situazione è ambigua come affermato dall’assistenza stessa. Allego screen delle ricevute di pagamento

Chiuso
M. B.
08/05/2025

Biglietto sospeso

Ho acquistato a gennaio due biglietti sul sito Turkish Airlines e ricevuto correttamente conferma di prenotazione e ticket invoice (oltre alla ricevuta di pagamento da parte di PayPal e Revolut). Al momento di fare il check in online (17 aprile) il sito notificava che il servizio online non era disponibile e occorreva recarsi al desk in aeroporto il giorno della partenza (18 aprile). In tal giorno, al momento del check in al desk, mi è stato comunicato (senza dare una spiegazione) che i biglietti risultavano sospesi. Nonostante aver cercato di risolvere con gli adetti al check in e con il call center in tempo reale, mi è stato negato l'imbarco e sono stato invitato a compilare il feedback form online per presentare il reclamo e ottenere spiegazioni. Nello scambio ripetuto di informazioni tramite il feedback form (in cui la compagnia fornisce informazioni non coerenti) la motivazione della sospensione risulta essere una disputa con il gestore della mia carta (Revolut) al quale però tale disputa non risulta. Ad ogni modo la compagnia si rifiuta di effettuare il rimborso e non fornisce alcuna evidenza della disputa in corso e/o di non aver ricevuto i soldi. Ci tengo a precisare che dal momento della transazione e della presunta disputa (gennaio 2025) fino al giorno della partenza (18 aprile) Turkish NON HA MAI INVIATO alcuna notifica o comunicazione circa la sospensione del biglietto, impedendomi di fatto di investigare, contestare e/o trovare soluzioni alternative arrecandomi un significativo danno (acquisto di due nuovi biglietti aerei con altra compagnia e 1 giorno di ritardo nell'itinerario di viaggio, inclusi hotel e altri trasferimenti già acquistati. Un trattamento a mio avviso inspiegabile e inaccettabile.

Chiuso
G. T.
07/05/2025

IMBARCO NEGATO

Buongiorno ho inviato questo reclamo ad ITA e loro sostengono che non ho diritto ad alcun risarcimento , in attesa Vs, riscontro porgo cordiali saluti Maurizio Di Natale Io sottoscritto Maurizio Daniele Di Natale, nato il 24/12/1956, e la mia compagna Gabriella Torzella, entrambi residenti in Via Rosario Riolo 77 – 90141 Palermo, desideriamo presentare formale reclamo in merito alla cancellazione del volo di ritorno AZ1789 del 04/05/2025 ore 21:25, da noi regolarmente acquistato, in seguito alla mancata partenza del volo di andata AZ1766 del 02/05/2025. Desideriamo precisare che non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione preventiva di cancellazione del volo di ritorno, né ci è stata offerta alternativa di viaggio. Siamo quindi venuti a conoscenza della cancellazione solo al momento del check-in, subendo gravi disagi organizzativi ed economici. Per poter rientrare a Palermo, abbiamo dovuto acquistare un nuovo biglietto ITA per entrambi , al costo di €319,58. Riteniamo che l’applicazione automatica della clausola “no-show”, senza esplicita informazione PRIMA dell’acquisto del biglietto aereo rappresenti un comportamento scorretto e potenzialmente abusivo, in contrasto con i principi del Regolamento (CE) 261/2004, del Codice del Consumo e con numerosi pronunciamenti dell’AGCM in casi simili. Pertanto, chiediamo formalmente: 1. Il rimborso integrale del nuovo biglietto ITA da noi acquistato (€319,58); 2. L’eventuale risarcimento per i disagi subiti, ove ritenuto opportuno; 3. La comunicazione ufficiale dei motivi della cancellazione e della base contrattuale invocata. Allego copia della ricevuta dei due nuovi biglietti acquistato e resto a disposizione per eventuale ulteriore documentazione. In mancanza di riscontro entro 7 giorni, ci riserviamo di presentare formale segnalazione all’ENAC e alle autorità competenti, anche con il supporto di associazioni dei consumatori. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, porgiamo cordiali saluti. Maurizio Daniele Di Natale Gabriella Torzella Email: maurizio.dinatale@gmail.com 3270154070

Chiuso
F. B.
07/05/2025

Problema con Ryanair

Spett. Ryanair In data 06/03/2025 ho prenotato il volo n° FR8637 da Milano Malpensa ad Alicante con scalo a Palma per il giorno 22/04/2025 con la Vostra compagnia (dal sito DOHOP) In aeroporto mi è stato comunicato che a causa di un numero di prenotazioni eccessivo rispetto ai posti effettivamente disponibili, non vi erano più posti liberi su quel volo e che il primo volo a disposizione per la mia destinazione sarebbe partito il 25/04/205 da Bergamo, purtroppo non accettabile per me. Infine, sono potuto partire soltanto il 03/05/2025, giungendo a destinazione con un ritardo di 11 giorni rispetto al previsto. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi con anche perdita volo scalo FR6566 del 22/04/25 Palma -Alicante Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €.100 comprensivi di costi autostradali (risiedo a Torino) o quanto previsto dalla normativa Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aereo

Chiuso
E. B.
29/04/2025

Pagamento extra del check-in

Il mio compagno di viaggio in data 01/03/2025 ha prenotato il volo in oggetto, per 2 persone di cui una ero io, comprensivo di check-in automatico (vedi allegato "Prenotazione"). Al ritorno momento del drop off dei bagagli ci è stato detto che il check-in non era stato eseguito e che dovevo pagare EXTRA il mio CHECK-in (più di 40€/passeggero) per potere essere imbarcati. Abbiamo o mostrato la ricevuta del pagamento del 01/03/25 e abbiamo mostrato su cellulare che il sistema rispondeva al nostro tentativo di check in che " era stato impostato automatico " e non ci ha permesso di concludere a procedura. Quando il giorno dopo ci siamo presentati al check-in hanno detto che il nostro check in non risultava e dovevamo pagare per imbarcarci nonostante non ci fosse stato possibile effe. Allego la ricevuta del pagamento di 87 € (80 + 7 di tasse, vedi allegato "Ricevuta"), che sono stato costretto a fare per poter essere imbarcato. Ribadisco che : In data 06.03.2025 Wizzair dal sistema ha inviato la notifica in merito alle modifiche apportate all'orario del volo della nostra prenotazione e richiedeva un nuovo check-in fatto da noi. Noi abbiamo provato ad eseguire la procedura di check in MA il sistema ci confermava che avevamo chiesto il "check in automatico" e non ci ha permesso di concludere a procedura. Al ritorno abbiamo effettuato un Reclamo a Wizzair e abbiamo ricevuto la risposta riportata integralmente in calce a questo messaggio. NOI RIFIUTIAMO la "spiegazione" addotta da Wizzair perchè il sistema NON CI HA PERMESSO di fare il check-in e che doveva notificare in modo chiaro e trasparente che la nostra richiesta di check-in automatico veniva annullata dalla loro comunicazione sul cambio d orario e che l NON COMPLETAMNTO della procedura di check-in avrebbe implicato un costo. La comunicazione non è stata chiara. Soprattutto il sistema NON è stato in grado di permettere il completamento della pratica di check-in per il ritorno. Riteniamo tali pratiche commerciali scorrette ed ingannevoli. Pertanto, CHIEDIAMO IL RIMBORSO DELLA SPESA DEL CHECK-IN. Si allega: 1. Il modulo di prenotazione 2. La risposta di Wizzair con il calce il messaggio di cambio orario 3. La ricevuta di pagamento

Chiuso
L. B.
24/04/2025

Rimborso biglietti flixbus

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoSostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Ho acquistato 2 biglietti flixbus prenotazione n.3247950284 di Euro 11,97 con partenza da Place de L Etoile a Strasburgo piazzale dei pullman alle ore 9.12 di oggi 24 aprile 2025 cui il flixbus che andava a Colmar N.720 non è passato. Inoltre altre persone non sono mai saliti su quel bus. Una ragazza ha pure chiamato la compagnia e d è stato risposto che le 15 persone erano tutte a bordo, non è vero eravamo tutti ad aspettare senza arrivare. Praticamente l autista ha convalidato tutti i biglietti senza fermarsi, così nessuno lo può contrastare o fare reclamo. Questo si chiama furto di identità e dei dati personali. Ho già contattato per il risarcimento la società flixbus ma non accetta il mio reclamo visto che risulta il mio nominativo convalidato. Peccato che ho acquistato poi altro biglietti in treno per raggiungere Colmar.

Chiuso
F. A.
11/04/2025

Check in

Prenotazione risulta presente ma non mi permette di completare il check in

Chiuso
C. F.
05/04/2025

Truffa dei biglietti aerei

Il 23 /3/ 2025 Volevo acquistare 2 biglietti aerei per Malta per il 25/4/2025 . Ho quindi digitato su Google "Ryan air" per acquistarli direttamente dalla compagnia aerea. Sono stato però indirizzato sul sito di Fly Go Voyager e credendo di essere su Ryan air ho acquistato 2 biglietti per il volo. Mi è arrivato un e-mail con un fantomatico codice di prenotazione 108430380 e alcune precisazioni che allego, ma non mi è mai arrivata la carta di imbarco. Mi sono accorto i mmediatamente della mia ingenuità e ho cercato di capire come mettermi in contatto con la azienda. Il sito riporta delle indicazioni ma il numero di telefono indicato è stato disattivato, alle mail non risponde nessuno e nemmeno su messenger. Dopo 2 settimane intuisco di essere stato truffato. Corrado Fusari

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).