Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso Vodafone tramite assegno
Buongiorno, scrivo per richiedere il rimborso in modalità differente da quella dell'assegno cartaceo inviatomi, poiché non è liquidabile dalla banca emittente. Saluti
Fatture non dovute
Buonasera ,sono Paolo Arrigoni ,questo mese ho ricevuto di nuovo una fattura con la dicitura Tim super rata residua costo attivazione,non sono più’ vostro cliente da gennaio 25,pagando l’ultima fattura di dicembre,ho ricevuto da parte vostra 3 fatture febbraio 14,20 € marzo 10€ e aprile 10€ questa è la seconda con la stessa dicitura.vorrei capire il perché sono stato vostro cliente per 3 anni,pagato il modem ma nessuna rata di attivazione,come detto dalla vostra consulente.vorrei capire. Grazie
Aumento in bolletta di 8 euro+centesimi non giustificato
Spett . Fastweb, Piu` volte ho cercato di contattarvi per chiedervi spiegazione in merito a un aumento in bolletta di 24,90 euro fino al mese di marzo e poi l'aumento inspiegabile di 32,03 da pagare entro il 25 di aprile. L'abbonamento che ho sottoscritto con voi riguarda la linea fissa/ internet, con prezzo fisso concordato di 24,60 da pagare ogni mese. A questo proposito, ho cercato di contattarvi piu` volte, chiedendovi anche un appuntamento telefonico con operatore , ma mai ricevuto. Pertanto mi sono inserita nel Reclamo Facile di Altro Consumo per riuscire a chiedervi una spiegazione in merito all'aumento e anche in merito alla vostra disorganizzazione di comunicazione con i clienti. Voi vi affidate soltanto al risponditore automatico e al sistema digitale con whatsapp, che non risultano efficienti.
Operatrice maleducata non mi ha dato le informazioni chieste minacce e telefono chiuso in faccia sen
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Sollecito pagamento bollette 2023
Buongiorno ieri mi è arrivata una email tramite posta cerificata di una notifica di sollecito di pagamento di 2 fatture rispettivamente di 54,39 e 5.99 do marzo 2023 per internet 100 e noleggio modem. Ho esercitato nei termini prestabiliti della legge il diritto di recesso ben prima dei 14 gg previsti (24h) poiché fibra non raggiungeva la mia abitazione quindi mi sono anche sentita presa per i fondelli da wind che comunicava che fibra arrivasse Al mio indirizzo ma all arrivo del tecnico non fu così. Avendo disdetto nelle prime 24h e riconsegnato il modem in 4 gg non capisco il costo di 2 mesi di noleggio più 2 mesi di contatto internet 100 non utilizzati. La legge prevede alcun costo di penale se disdetto entro 14gg. Radice Silvia
ADR TLC TIM - LEGALE136 - MARCHIO ANDREA
Spett. TIM "Sez. fisso", Ero titolare del contratto per l'abbonamento disney plus specificato in allegato. Il 31 maggio 2024 vi ho comunicato telefonicamente la disdetta ai servizi e mensilmente chiamavo i vostri operatori per effettuare la disdetta ma senza nessun risultato. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 01 giugno 2024. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Inoltre vi comunico che ho provveduto a bloccare il rid bancario e la fattura di marzo alla data odierna risulta non pagata pertanto chiedo un ricalcolo ed invio di una nuova fattura. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 31 maggio 2024 – nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 100,89. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Addebito imprevisto
Buongiorno, vi contatto in merito a un addebito di 40€, relativo al numero 3275847104, comparso in fattura a seguito della disdetta del mio abbonamento di rete fissa per passaggio ad altro operatore. Desidero chiarire immediatamente che non ho mai attivato, né utilizzato tale SIM, di cui fino ad oggi non avevo alcuna conoscenza. Prima del cambio operatore, ho contattato il 159 parlando sia con un operatore del servizio fisso che con uno del servizio mobile. Entrambi mi hanno confermato che l’unico costo da sostenere sarebbe stato pari a 22€, senza ulteriori addebiti. Nessuna menzione è stata fatta circa questo numero né tantomeno su costi aggiuntivi. Questa mattina ho ricontattato il 159 per avere chiarimenti, ma non ho ricevuto risposte soddisfacenti né tantomeno concrete. Mi è stato detto che un reclamo può essere inoltrato solo via PEC. Ho inoltre richiesto il nome della collega con cui ho parlato per poter avere uno storico della conversazione, ma mi è stato negato senza alcuna giustificazione. Ritengo l’addebito in questione ingiustificato, scorretto e in totale contrasto con le comunicazioni precedenti ricevute dal vostro servizio clienti. Mi aspetto pertanto l’annullamento dell’importo addebitato e una spiegazione chiara e puntuale su quanto accaduto. In assenza di un vostro riscontro tempestivo, mi riservo di procedere con segnalazione alle autorità competenti e all’AGCOM. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti, Marco Riva
Bolletta telefono - Addebito errato
Lo scorso anno ho chiamato il 187 per segnalare l'eccessiva lentezza dei tempi di risposta di Internet (ping 14,7-up 18,4-down 21,65-jitter 0,8), ben lontani da quelli previsti dal contratto. L'operatore non è riuscito a mettermi in contatto con l'assistenza tecnica e mi aveva promesso che sarei stato richiamato. Il problema nei giorni successivi si è risolto senza alcun intervento. A distanza di oltre 45 giorni ho ricevuto una telefonata, in verità dubbia, (frode?), alla quale rispondevo con dei si alle domande che mi poneva l'operatore, e ho confermato che il problema si era risolto spontaneamente . Successivamente ho ricevuto la fattura, RB00856579 del 16/02/2025, 77,41€, ho bloccato il pagamento, era presente un addebito di 29,95 @ + IVA, x aver usufruito del servizio di assistenza tecnica!!!!! Ho segnalato il problema e sollecitato l'accredito per l'importo (1/3; 13/3;17/3;31/3; 5/4). Oggi ho ricevuto, pratica C36688157, del 15/04...."non è possibile accogliere la tua richiesta in quanto gli addebiti contestati sono stati correttamente fatturati!!!!" Posso disporre il pagamento della ft. dopo aver detratto l'importo abusivamente addebitato. Giuseppe Boaretto Lonato del Garda 320 1883424
Errori nei calcoli in favore di adwords
Oggetto: Richiesta di verifica urgente e rimborso per gravi irregolarità su account Google Ads – minaccia di azione legale Gentile team Google Ads, Con la presente, siamo a inoltrare una formale opposizione relativa alle attività svolte tramite il nostro account Google Ads, sulle quali abbiamo riscontrato gravi anomalie contabili, strategiche e tecniche che hanno portato a una perdita economica non giustificata di €24.800. Dopo un'attenta analisi delle metriche, campagne, conversioni e interazioni generate, emergono numerose criticità, tra cui: --- 1. Errori nei conteggi e tracciamenti Impressioni e clic fatturati non coerenti con i dati registrati da sistemi terzi (es. Analytics, CRM interno). CPC abnormi su keyword a bassa concorrenza. Click fantasma: attività sospette non corrispondenti a reali interazioni umane (possibile click fraud o attività bot). Conversion tracking non funzionante, nonostante configurazioni corrette lato tag manager. --- 2. Conflitto di interessi nella gestione degli algoritmi automatici I sistemi Smart Bidding hanno favorito strategie ad alto costo e basso ritorno, spesso privilegiando keyword non pertinenti. L’allocazione del budget ha favorito keyword generaliste fuori target rispetto alle impostazioni fornite. Assenza di trasparenza sulle aste in tempo reale e sul reale costo per posizione. --- 3. Precedenti documentati Numerosi casi internazionali e segnalazioni (anche giudiziarie) riguardano errori millesimali nei sistemi di calcolo AdWords che hanno portato Google a riconoscere rimborsi o bonus pubblicitari a clienti lesi. Alcuni audit terzi e indagini di settore hanno evidenziato la possibilità di inflazione artificiale del CPC in certi settori verticali. --- Richiesta formale Alla luce dei punti sopra citati, chiediamo entro 15 giorni dalla presente: Una revisione contabile dettagliata delle campagne e dei costi sostenuti. Il riconoscimento di un rimborso economico diretto o, in subordine, di un credito pubblicitario equivalente da utilizzare su future campagne. In mancanza di risposta o accordo, ci riserviamo di: Presentare denuncia formale per truffa commerciale e pubblicità ingannevole; Avviare azione legale per danni patrimoniali derivanti da uso scorretto della piattaforma; Procedere alla segnalazione presso le autorità competenti (AGCM, Garante Privacy, Altroconsumo). Rimaniamo disponibili per un confronto tecnico con un vostro referente qualificato. Distinti saluti,
richiesta rimborso
Spett. Wind infostrada Sono titolare da anni del contratto per [la linea 014491398 telefonica analoga abbonamento Voce Piu a 17,99 al mese piu invista a 2,20 euro al mese per un totale di 20,19 euro che per nuovi clienti a partire dal 12/08/2024 avete aumentato di 2 euro.(no per clienti esistenti da prima) Con la presente intendo contestare le bollette degli ultimi 5 anni in quanto gli addebiti fatturati pari a 22,09€ per 4 anni e ora per circa un annodi 24,99 euro non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. 24,99 euro e il prezzo della vostra offerta tel, fibra, modem e tv, tutte cose che io non ho,. Quindi chiedo rimborso per almeno 48 mesi 2 euro in piú fatturati per un totale di 96 euro e circa 12 mesi 4 euro in piú 48 euro per un totale di 144 euro Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere da ora all’emissione di fatture corrette di 20,19 euro, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 144 euro. Mi sono accorto di questa anomalia orientandomi su altri fornitori a causa dei continui lunghi disservizi annuali. L'ultimo quello del 25 febbraio 2025 con pratica nr 1717817868 che senza risoluzioni avete chiuso una prima seconda e terza volta aprendo ad ogni mio nuovo sollecito del 3 marzo, 26 marzo, 1 aprile e 9 aprile, che alla fine come comunicato dal tecnico finalmente risolto il 12 aprile, quindi 47 giorni di disservizio continuo. (LINEA COMPLETAMENTE MANCANTE). quindi in aggiunta al sopra indicato accredito di 144 euro chiedo anche il rimborso per 47 giorni di disservizio. Inoltre chiedo che i rimborsi vengano fatti direttamente sul cc e no scaricati da future fatture, perché come in precedenza mentre stavate rimborsando su nuove fatture accrediti precedenti, purtroppo in questo periodo ho comunicato un nuovo disservizio,ma una incompetente mi ha risposto che non potevo reclamare perché non stavo pagando. Quindi non voglio essere piú confrontato con cose del genere che mi costano tanto tempo, pazienza e energia. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordiali saluti, Carlo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?