Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
26/03/2024

Fatturazione Prestazione non eseguita

Buongiorno, Dal mese di Gennaio 2024 sto cercando di incrementare la potenza della mia fornitura da 3 Kw a 4,5. Ho contattato diverse volte il vs servizio clienti via whatsapp in quanto la richiesta di variazione trasmessa a mezzo app veniva sempre annullata. Il vs servizio clienti mi ha invitato ad inviare un modulo, che riporto in allegato, alla mail assistenza@pulsee.it. La mail in questione è stata inviata il giorno 24/01/2024. Non avendo ricevuto riscontro, ho contatto nuovamente l’assistenza via whatsapp in data 19/02/2024 e alla mia richiesta di informazioni veniva risposto quanto riporto di seguito e di cui allego screenshot: Buongiorno, la modifica risulta eseguita in data 31/01 , richiedi l'aggiornamento potenza fornitura alla mail assistenza@pulsee.it allegando documento di riconoscimento Nonostante le rassicurazioni dell’operatore, dalla mia area utente la potenza risulta ancora di 3 Kw, ovvero come se la variazione non fosse mai avvenuta, cosa che mi ha confermato in data 14/03/2024 la vs assistenza whatsapp. Inoltre in bolletta mi sono stati addebitati anche i costi per la variazione potenza per 104€ oltre iva al 10%. La bolletta scadeva il 18/03/24 ed è stata, in ogni caso, regolarmente pagata. Pertanto, se la richiesta di variazione potenza è realmente andata a buon fine, vi prego di verificare le informazioni dell’area utente e di aggiornarle. In caso contrario, chiedo il rimborso dell’importo in bolletta relativa all’addebito della variazione potenza mai avvenuta. Vi ringrazio per l’attenzione concessa. Cordiali Saluti

Risolto
K. N.
26/03/2024

ADDEBITO

Buongiorno, mi sono ritrovata 2 addebiti di €. 74 circa cadauno su conto corrente senza mai aver stipulato contratto di fornitura con WEKIWI nè tantomeno fornito il mio IBAN.

Risolto
E. A.
26/03/2024

Consumo di poco superiore, tariffa fissa inferiore ma bolletta esagerata rispetto al 2023all'anno

In riferimento alla bolletta n°2413787545 di €694,30, ancora da pagata e riferita a un consumo di 561smc. La bolletta risale al periodo gennaio-febbraio 2024 e sottostava ad una tariffa fissa di €0,63/smc e al ritorno all'iva ordinaria (10% e 22%). A condizioni contrattuali maggiori (tariffa fissa 0,67/smc) e iva al 5%, per un consumo di 546smc, quindi poco inferiore, ho corrisposto solo €433,63 (bolletta n°2313148647 di gennaio-febbraio 2023). Anche considerato l'aumento dell'iva, l'importo non può risultare quasi il doppio rispetto alla bolletta dell'anno precedente. Tenuto conto che la tariffa fissa applicata era inferiore, il costo sarebbe dovuto essere poco superiore a quanto corrisposto lo scorso anno.

Risolto
E. A.
26/03/2024

RECLAMO: Consumo minore, stessa iva e tariffa fissa ma bolletta più alta

In riferimento alla bolletta n°2408524533 di €555,20, regolarmente pagata e riferita a un consumo di 469smc. La bolletta riguarda novembre-dicembre 2023 e sottostava ad una tariffa fissa di €0,67/smc e all'iva al 5%. Contesto e reclamo la cifra, purtroppo già corrisposta, dal momento che con le stesse condizioni contrattuali e di iva, per un consumo di 546smc ho corrisposto €433,63 (bolletta n°2313148647 di gennaio-febbraio 2023). La cifra fatturata non può risultare più alta con un consumo minore a parità di condizioni contrattuali e di iva.

Risolto
A. B.
25/03/2024
ALPERIA

stima consumi gas

FORNITORE ENERGIA ALPERIA. nella fattura gas 122400515095 del mese di dic\gen 24 si legge consumo gas rilevato dic 23: smc 49 con una lettura, rilevata, di 1230 smc. nel mese digennaio 24 consumo,STIMATO, di 347 smc, IL 700% IN PIU!!! CHIEDO UN IMMEDIATO RICALCOLO DEI CONSUMI REALI, DEI QUALI HO INVIATO AUTOLETTURA A 1425 SMC IL25\03\23, E DEI RELATIVI IMPORTI FATTURATI IN ANTICIPO, CON LA PROSSIMA BOLLETTA AD IMPORTO ZERO POICHE GIà LAUTAMENTE ANTICIPATO TUTTO IL CONSUMO DI FEB\MARZO. ANTONELLO BELLETTI

Risolto
M. D.
25/03/2024

Sovrapprezzi

In merito alla bolletta n°5017211306 del 22 febbraio 2024 di €.392,05 si chiede il ricalcolo come reclamo inoltrato il 28 febbraio 24 e alla data attuale non ha avuto risposta (si allega). La Società Enel energia in detta bolletta ha aumentato il costo da €./smc 0,7900 a 0,8339 per un totale di sovrapprezzo di €.14,09 sulla quota materia gas naturale. Inoltre, ha fatto lo stesso sulla quota trasporto e gestione del contatore; in questo caso raddoppiando da €. 0,1572 a 0,2678 per un totale di €.38,57 ( allegato pag.2 del contratto). Il totale risulta essere di €.52,66. Il contratto biennale alla pag.3 prevedeva che il prezzo dovesse rimanere fisso stabilito dalle condizioni economiche.( si allega 3). Pertanto, si chiede a Codesta Agenzia Arera di intervenire per il ricalcolo della presente bolletta. Saluti

Chiuso
G. P.
25/03/2024

consumi invernali 2022 spostati su estivi

Buongiorno, da Giorgio Preti 7908827-29 Come da contatti precedenti il contenzioso è relativo a mio figlio Preti Mattia Giorgio, del quale seguo tutto ciò che esula dal suo lavoro. La pratica è la n. 09344453 Come previsto Enel ha mandato risposta probabilmente senza prendere visione delle motivazioni del reclamo inviato: Dopo ampio studio le motivazioni del reclamo sono più ampie e strutturate di quelle iniziali. In allegato si invia: -Risposta Enel : i dati stimati sono stati cambiati, rispetto a quelli rilevati nelle fatture precedenti -Mia relazione : a e tabelle comparative con le precedenti -Reclamo inviato: copia reclamo inviato raccomandata A:R. il giorno 22 febbraio 2024 -Contestazione ricevimento lettera 2023 condizioni dal 01.05 i relazione a fattura 18 maggio 23 -Bollette set22 ago23 Era stata richiesta ed ottenuta rateizzazione, ma ho deciso di non pagare la prima rata scadente 22/03/24 con sollecitazione perchè poi avrei dovuto pagare in unica soluzione. Ieri ho avuto contatto via filo con la società, dove ho contestato che i consumi estate/inverno per logica non possono essere uguali ma mi è stato affermato che è possibile , non ha saputo spiegarmi perché lo stimato ultimi mesi 2022 è molto inferiore allo stimato 2023. - Nuovo contratto con decorrenza marzo 2024 Cordiali saluti Giorgio PretI

Risolto
P. G.
23/03/2024

Consumi elettrici sproporzionati (con impianto fotovoltaico)

Buongiorno, a seguito dell'installazione del contatore di scambio (avvenuta solo il giorno 22/3/24) nella mia seconda casa (utilizzata molto poco e principalmente nei mesi estivi), ho realizzato che vi è una macroscopica discrepanza tra i consumi misurati dall'impianto fotovoltaico e quelli rilevati dal contatore elettrico. A partire da luglio 2021 (quando è stato installato l'impianto fotovoltaico), mi sono stati attribuiti consumi *medi mensili* di 431kwh, quando l'impianto ne ha rilevati in media 88, di cui (sempre in media mensile) *solo 14 prelevati dalla rete*. Posso immaginare che piccole differenze siano da prevedere, e che l'assenza del contatore di scambio possa avere generato confusione tra auto-consumo e consumo alimentato dalla rete, ma come si spiegano differenze così macroscopiche anche a livello di consumi totali? Attendo fiducioso chiarimenti (ovviamente se necessario posso produrre in dettaglio tutti i dati generati dalla app che misura produzione e consumo del mio impianto).

Chiuso
G. C.
22/03/2024
Enel energia

aumento automatico costo materia prima del 600%

Buongiorno, ho subito un aumento automatico del prezzo della materia prima del 600%. Ritengo che sestuplicare il prezzo di fornitura dell'energia con una logica di accettazione automatica sia al di fuori di qualsiasi logica di mercato, vessatoria nei confronti del consumatore e speculativa.

Chiuso
P. B.
21/03/2024
AJO' Energia srl

Oneri elevati in bolletta senza avvertire

Da dicembre sono cliente di Ajo energia,non so come prima bolletta 99 euro di cui 62 di oneri commerciali. Febbraio prima bolletta 56 di cui 22 EUR di oneri commerciali e poi 81 eur sempre a febbraio di oneri vari.Quindi 236 Eur in due mesi dove 150 Eur di soli oneri vari. Logicamente quando sono stata contattata dal call center mi parlavano solo del costo della materia al kwatt vantaggioso non certi di tutti gli altri esosi oneri in bolletta. Vorrei sapere come fare per recuperare le somme indebitamente intascate

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).