Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Continuo a ricevere bollette dopo disdetta x una sim non disattivata
Spett. [NOME AZIENDA], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Problema (reiterato) con importo bollette
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica 0694367822 e internet ] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° M039203209 relativa al periodo dal 01/11/2024 al 30/11/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a [€59,95] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [€30 altri costi] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€30] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Tiscali
In data 31/10/2024 si è concluso il mio passaggio a nuovo operatore. In data 02/12/2024 è stata emessa la fattura relativa al periodo 01/12/2024 - 31/01/2024, quindi ben oltre la cessazione del mio rapporto con la vostra società. In data 16/12/2024 ho inviato una pec in cui intimavo di non addebitarmi bollette ma non ho ricevuto risposta. In dTA 22/12/2024 mi è stata addebitata la fattura. Non essendo vostro cliente, l'addebito non era dovuto, pertanto chiedo che mi venga restituta immediatamente la somma prelevata in modo arbitrario e del tutto ingiustificato.
problema con l'importo della bolletta
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette n° RH05927297, RH05387956, RH04853169, RH04295278, RH03772417, relativa al periodo dal 07/2024 al 11/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 37.90 € non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare l'importo è maggiorato di 5 €. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari a 25 €. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copie bollette contestate Copia contratto Copia documento di identità
Triplo addebito su carta di credito
Buongiorno, non avendo trovato ristoro con le precedenti segnalazioni (gestite in modo a dir poco approssimativo dal Vs Servizio Clienti) torno a scrivere qui... Sono titolare di 2 utenze telefoniche mobili domiciliate sulla mia carta di credito per le quali pago mensilmente eur 7,99 cadauna. Per il mese di novembre 2024 mi sono trovato sulla carta nr 3 addebiti da parte di Iliad ciascuno di eur 7,99, 2 in data 7/11 e 1 in data 11/11. Contatto il 177 e l'operatore mi conferma che sulla mia carta sono attive solo 2 utenze e apre una segnalazione circa il terzo addebito; passano pochi minuti e mi arriva una mail del Serviazio Clienti Iliad che mi notifica la chiusura della segnalazione in quanto non si rilevano anomalie e gli addebiti sono corretti; apro quindi un reclamo su Altroconsumo verso Iliad e mi chiama un operatore che mi dice che probabilmente ho attiva una terza utenza, ma non sa dirmi quale possa essere perché non ha visibilità (mentre l'operatore del 177 poteva accedere alla mia posizione e alle mie utenze) e che per loro è tutto corretto; il reclamo viene quindi chiuso. Ricontatto nuovamente il 177 e l'operatore mi conferma che le utenze attive sulla mia carta sono solo 2 e mi invita a caricare nell'Area Clienti l'estratto conto della carta da cui risultano i 3 addebiti, cosa che faccio puntualmente; ancora una volta la mia segnalazione viene chiusa in quanto non accoglibile e tutto per Iliad è corretto... Compilo il questionario di gradimento e lascio una valutazione negativa (metto 0 nella consigliabilità) e mi contatta un altro operatore ancora del Servizio Clienti per capire il motivo della mia valutazione negativa; mi spiega che il terzo addebito è dovuto al fatto che Iliad ha recuperato una mensilità non addebitata tra giugno 2023 e novembre 2024 (ma non sa dirmi in quale mese in particolare), di fronte alla mia replica di aver pagato regolarmente tutti i mesi i canoni delle 2 utenze, mi invita a mandare tramite PEC gli estratti conto della carta di credito relativi agli anni 2023 e 2024 da cui si evidenzino gli addebiti, cosa che ho fatto ma ancora una volta... ricevo ieri PEC da Iliad che mi dice che il mio reclamo è già stato gestito in data 17/12. Che dire? Non siete tanto diversi dagli altri operatori telefonici come invece pubblicizzate in Tv... Già solo la tempistica con cui avete gestito le mie segnalazioni (pochi minuti) denota come non sia stata fatta alcuna verifica su quanto da me segnalato... bastava guardare gli estratti conto che ho allegato per vedere che c'è un'anomalia sul mese di novembre... ma quando non si vuol vedere... in ogni caso lascerò passare le festività natalizie e poi vedrò di trovare un altro operatore che non sarà forse meglio di voi, ma che almeno non pubblicizzi trasparenza che nel mio caso non ho riscontrato. Tanto vi dovevo Mirco Caliaro ps: Ho provato a riallegare gli EC ma superano la dimensione massima consentita. Se qualcuno di Iliad vorrà prendersi la briga di verificare la veridicità di quanto ho scritto, può trovarli allegati alla PEC che ho inviato in data 18/12/2024.
AUMENTO INGIUSTIFICATO
Buongiorno, a seguito di trasloco, ho richiesto sky stream in sostituzione della visione con parabola, Sky mi ha cambiato il codice cliente, il mio vecchio codice era 4262471, mi è stato detto che era necessario dovendo cambiare il tipo di collegamento, il mio abbonamento con il vecchio codice era di euro 17,43, durante la conversazione con l'operatore Sky ho sottolineato che non volevo sorprese sull'importo delle fatture e mi è stata data rassicurazione che avrei pagato solo una tantum l'apparecchio sky stream senza altri costi aggiuntivi. Non è stato così poichè dagli originari euro 17,43 la prima fattura di ottobre aveva un importo di euro 15,90 (????), poi la seconda a novembre di euro 24,90, non essendo per niente chiare le vostre fatture, io capisco che mi ritrovo euro 9 in più per un servizio Sky Insider non richiesto e disdetto più volte secondo il vostro operatore. Al momento la fattura di dicembre è di euro 30,80, avendo nel frattempo richiesto un nuovo pacchetto del costo di euro 5,90, Sky Sport, quindi continuo ad avere euro 9,00 di differenza in più per servizi da voi aggiunti non richiesti e che non intendo pagare, quindi mi vedo costretta a sospendere il rid, pagherò solo i pacchetti richiesti distinti saluti M.Cristina Bertoni
Costo abbonamento errato
Buongiorno, ho già contattato diverse volte il Vostro servizio clienti per la risolvere il problema, senza avere alcuna soluzione. A luglio di quest'anno, a seguito di cambio dei pacchetti di abbonamento, mi è stata proposta l'offerta di un abbonamento a 24,10 euro al mese come rilevabile nella mia area personale. Lo sconto che mi era stato promesso telefonicamente e come indicato nella fattura di luglio era di 10,30 euro al mese per la durata di 12 mesi. Tuttavia, da agosto lo sconto è sparito . Quindi da agosto, pur avendo un abbonamento a 24,10 state prelevando con fatture 34,40. Ciò è già stato previsto anche per il prossimo mese di dicembre, nonostante l'operatore telefonico avesse assicurato di aver risolto l'errore di contabilità. Premesso quanto sopra , si chiede l'immediato ripristino delle tariffa prevista dall'abbonamento e la restituzione delle somme indebitamente riscosse. Si fa riserva di inviare ulteriore segnalazione alla AGCM e disdetta in caso di mancata risposta. Saluti
Reclamo n. 1691971418 – Richiesta di revisione tariffaria
Spett. Wind, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette dalla n°F2411581946 in poi in quanto gli addebiti fatturati pari a 5,99€ non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare gli importi di 5,99€, come da contratto sottoscritto in data 2 Dicembre 2020, sono relativi alla rata del modem - che presenta relativa fattura documentabile al bisogno - le quali 48 rate sono state interamente pagate in data Dicembre 2024 con la fattura n° F2430642145 Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al corretto adeguamento della tariffa così come sottoscritta in fase di contratto sopra menzionato. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
fatturazione non dovuta
Spett. Vodafone Italy Ero titolare del contratto per la linea telefonica 0984/458783 sita in via Vittoriio Alfieri 5, 87046 Montalto Uffugo (CS) Nel corso dell'anno ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore e la fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta in data 08/08/2024 Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. In particolare ho appena ricevuto una fattura per "Deposito cauzionale" di 50€ per il periodo di fatturazione dal 01/10/2024 al 30/11/2024 Richiedo pertanto l'annullamento della fattura in oggetto AQ09854280 ed il blocco dell'emissione di qualsiasi altra fattura per importi non dovuti In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento d’identità
Problemi importi fatture
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica 0694367822/internet] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette: - n° [M039203209] relativa al periodo dal [1/11] al [30/11] in quanto gli addebiti fatturati pari a [59,95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 30€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [30€] - n° [M031260260] relativa al periodo dal [1/9] al [30/9] in quanto gli addebiti fatturati pari a [54,35€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 24,40€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [24,40€] -n° [M026019046] relativa al periodo dal [1/7] al [31/7] in quanto gli addebiti fatturati pari a [48,95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [ALTRI COSTI 18,99€] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [18,99€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?