Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prezzo linea piu alto di 8€ mensili rispetto a quanto concordato con il venditore
Ho stabilito con un venditore autorizzato TIM un prezzo di 22.90€ per la fibra in casa (via gorizia 4 San Lazzaro di savena BO). Il prezzo applicato come promesso dal venditore sarebbe stato piu basso di 8€ perche gia cliente di altre due linee tim. Nonostante ciò da mesi le bollette sono sempre di 30.90€ e il venditore quelle poche volte che sono riuscito a rintracciarlo mi ha sempre detto che aveva segnalato il problema in tim e che si sarebbe risolto a breve. Se non riuscissi a risolvere la faccenda nelle prossime settimane, procederò per vie legali. Ci sono le prove che il prezzo pattuito era 22.90, di conseguenza io la ritengo una truffa a tutti gli effetti.
Servizio qualità/disdette fraudolento
Buongiorno, un paio di mesi fa mi sono accorto di star pagando una cifra molto più alta di quella pattuita a luglio 2023, quando ero passato (sarei dovuto passare, mi correggo) dal contratto open a quello smart. Colpevolmente non ho mai controllato la fatturazione dopo il primo mese, ma ho chiesto spiegazione tramite pec a sky, che non ha risposto. Non si capisce perchè ero in fase di disdetta, e il mese dopo avrei accetta di pagare più di prima Quindi un mese fa ho disdetto nuovamente. Questa volta con un filo più di attenzione. Due sabati fa mi ha contattato l'ufficio disdett, che mi ha proposto di passare al fantomatico contratto smart. Richiesti 3 passaggi tramite firma elettronica (rinunciare alla disdetta, rinunciare a cinema, aderire al contratto smart). Io rinuncio, poi chiedo gentilmente perchè la seconda firma non è la rinuncia al cinema, bensi accettare sky sport + istagram a 29 euro e la signorina risponde che "è un proforma, firma questo che poi ti mando la proposta corretta che è la terza". Qui annusando la fregatura, scatto una foto alla proposta, e ai messaggi che arrivavano da sky. Guardacaso poi mi avverte che la terza firma me la farà siglare l'ufficio qualità, entro mezz'ora. Non mi chiama ovviamente nessuno, chiamo io il 170, ma non risulta a loro di dovermi richiamare. Risulta però qualcosa che sa ampiamente di frode, perchè il mio contratto non è più in disdetta, e guarda caso include il pacchetto precedente meno il cinema (che era l'obj della ragazza del call center). Ma io non ho firmato questa proposta, come è possibile? E ammesso e concesso che sia anche un call center esterno a sky quello che opera in modo cosi poco etico, come faceva poi sky ad aver registrato la proposta tarocca nei propri sistemi? E sopratuttto, come fa sky (o l'agenzia esterna, poco importa) a taroccare la firma elettronica di un cliente, mostrando una proposta per poi cambiarla in autonomia dopo la firma? Il primo anno ho perso qualcosa come 500/600 euro (pagando 70-80 euro al posto di 30, al mese), ora mi ritrovo a pagare ancora 80 euro per due mensilità al posto dei 36 euro concordati. Io gentilmente li rivorrei indietro, e vorrei che venisse applicata l'offerta di 30 euro concordata un anno fa. allego l'offerta che ho siglato e i 4 messaggi che ho ricevuto, il primo ok, poi 3 che riproponevano sky sport+ netflix, dove richiedevo che venisse inviata l'offerta corretta. preciso anche che la sig.ra del 170 mi ha riferito ch enon ha senso fare tutto ciò in 3 step: la proposta è una, per cui anche lei ha trovato strano ciò che ha fatto "la collega". colleghi che non si parlano tra loro. Quante migliaia di abbonati sono stati presi in giro in questo modo?
Addebiti ignoti
Buongiorno. in data 05/07/2024 il mio credito era €15,94 così come era scritto in area personale. il costo della mia offerta è 5,99 addebitati ogni 7 del mese. pertanto ad oggi 01/09/2024 devono essere state scalate due mensilità, il 7/7 e 7/8 pari a 11,98 euro. il credito residuo oggi quindi dovrebbe risultare 15,94 - 11,98 = 3,96. nella mia area personale però oggi risultano 0,38 euro. dove sono i 3,58 euro mancanti? ho telefonato al 177 e l'operatore dopo attenta verifica non ha trovato alcun addebito/consumo extra da inizio luglio in avanti, pertanto resta un mistero. mi piacerebbe avere chiarimenti e il riaccredito di 3,58 euro di differenza. Grazie
Reclamo per addebito ingiustificato e contestazione fattura
Spett.le Altroconsumo, Con la presente, intendo presentare un formale reclamo riguardo un addebito di €50 ricevuto da Fastweb S.p.A., relativo alla presunta mancata restituzione di un modem. Nonostante abbia già ripetutamente segnalato via PEC di aver restituito il modem entro i termini contrattuali, l'addebito è stato comunque effettuato in data 26 Agosto 2024. In particolare, il modem è stato spedito il 14 agosto 2023 all'indirizzo **Fastweb S.p.A Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)**, come indicato sul motore di ricerca Google facendo la ricerca "Restituzione modem Fastweb" (Vedi allegato ricerca google) . L'invio è avvenuto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro i 45 giorni previsti. Posso fornire prova dell'invio, che conferma la conformità con i termini contrattuali. Con grande sorpresa, ho ricevuto una richiesta di pagamento di €50, con la motivazione che il modem sarebbe stato inviato a un indirizzo errato. Questa notifica è avvenuta telefonicamente, tramite un operatore Fastweb, solo in data 16 agosto 2024, più di un anno dopo la mia disdetta del contratto. Ritengo che, considerando che il modem è stato ricevuto da Fastweb (ho spedito ad un indirizzo Fastweb !!!) senza che fosse fornita alcuna notifica tempestiva di problemi, tale richiesta di pagamento sia del tutto infondata. Inoltre, desidero segnalare un ulteriore addebito di €31,95 relativo al traffico di settembre 2023. Ho effettuato la disdetta del contratto tramite PEC in data 26 luglio 2023, quindi tale fattura non doveva essere emessa. Il comportamento di Fastweb viola i principi di buona fede e correttezza, come previsto dall'art. 1375 del Codice Civile, e la diligenza professionale, ai sensi dell'art. 20 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). La mancata notifica tempestiva del problema potrebbe costituire un'omissione ingannevole, come definito dagli art. 21 e 22 del Codice del Consumo, privandomi della possibilità di risolvere la questione in tempo utile. Alla luce di quanto sopra, richiedo l'intervento dell'associazione consumatori per ottenere l'annullamento dell'addebito di €50 e il rimborso della somma di €31,95. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio anticipatamente per l'assistenza. Distinti saluti, Roberto Cassata
aumento abbonamento
Buonasera, vorrei sapere da cosa è giustificato l'aumento della fattura di giugno 2024 (€ 31,62) rispetto a quella di maggio 2024 (€28,42). Allego i due documenti, grazie. EF
PROBLEMA CON WIND3
Buongiorno, faccio riferimento alla richiesta di pagamento di nr.3 fatture i cui importi ritengo non essere dovuti. Faccio inoltre presente che ho regolarmente disdettato il mio abbonamento3270374972 in data 07/09/2021 e pertanto il periodo di fatturazione riguarda un periodo in cui il servizio non era attivo. Inoltre con riferimento alla richiesta rata finale modem e 8 rate,non sono dovute in forza della delibera AGICOM. Contesto anche importo per costo attività di migrazione. Resto in attesa annullamento fatture,in difetto mi rivolgerò ad ALTROCONSUMO. Distinti saluti Elisabetta Zamberlini
Aumento canone senza preavviso
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0264085421 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le nuove fatture a partire da quella di giugno 2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 38,90] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare c'è stato un aumento di 2euro senza ricevere alcun avviso o informazione, in dettaglio la voce che subisce l'aumento è "Executive Fibra" passando da un importo di 29,90€ a 31,90€ Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di nuove fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 6€ per i mesi di giugno, luglio e agosto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copie bolletta contestate giugno, luglio e agosto Copia contratto Copia documento di identità
Fatturazione indebita
Spett. TIM, Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0321/71606. Dal mese di giugno 2024 non sono più vostra cliente e il mio nuovo operatore è in possesso del codice di migrazione da voi fornito. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato. Richiedo pertanto l'annullamento delle fatture da voi emesse in relazione ai mesi di luglio ed agosto 2024 e la cessazione della fatturazione indebita nei miei confronti. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Ricezione fatture e solleciti pagamento nonstante non sia più cliente da anni
Buongiorno. Ho ricevuto l'ennesima fattura cartacea di pagamento di una ricarica automatica per una linea migrata nel 2022 ad altro operatore: Totale Importo 7,87 euro Ho ricevuto un SMS con il sollecito di pagamento della stessa fattura con i seguenti dati: Fattura numero M022095059 di 94.44 € - scaduta il 01/07/2024 La linea in questione è migrata, negli anni, verso altri operatori. Ho contattato più volte l'assistenza Fastweb; gli operatori mi dicono che il contratto risulta chiuso dal 2020. Ho inviato diverse volte nell'ultimo anno all'indirizzo: documentionline@fastweb.it la documentazione indicatami dal servizio clienti Fastweb che attesta la migrazione della linea ad altro operatore. Dopo mesi ho ricevuto la seguente risposta: ---------------------------------------- Gentile X, abbiamo gestito il tuo reclamo, come anticipato dall’operatore del Servizio Clienti: • • da verifiche risulta Numero Account 8206624 chiuso. Ti comunichiamo che per eventuali richieste di rimborso deve contattare Isola Goodbye 0245400126 o tramite chat Whatsapp il numero 3756497700, ove vengono gestiti i clienti disattivati. Puoi verificare i dettagli della gestione direttamente dalla sezione Le mie richieste della tua MyFastweb via web o dall'App, scaricabile gratuitamente dal market di Android e di iOS. Il Team Fastweb --------------------------------------- AD OGGI NON HO ANCORA POTUTO SAPERE PERCHE' CONTINUO A RICEVERE BOLLETTE E SOLLECITI. ovviamente ho inviato lo stesso reclamo via PEC non ricevendo alcuna risposta. Grazie per l'attenzione. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.
windtre pagamento di un modem mai ricevuto
roma 18 agosto 2024 Buongiorno, Vorrei sapere se mi potete aiutare. Premetto che ho la 104 e che mi muovo con grande difficoltà. Wind vuole il pagamento di un modem che non mi è stato mai consegnato in data settembre 2023. Ho cambiato casa in quella data e fino ad allora sono stata felicissima di Wind dove ho sia il cellulare che il modem. (pessimo gas e luce). Mi hanno consigliato al negozio di via del Corso a Roma di chiudere il contratto che avevo a vicolo del Borghetto, Roma e di farne uno nuovo per via Beccaria, sempre a Roma che costava di meno. Ovviamente ho seguito il loro consiglio. Da allora sono rimasta 2 mesi senza modem: perché mettevano la fibra, perché l’operaio non veniva, perché veniva ma non aveva le credenziali…. Per risolvere questo problema mi consigliano di chiudere anche questo contratto che mai è stato usato e per il quale ovviamente non avevo ricevuto un modem e di aprirne uno nuovo, i buoni consigli arrivano sempre per telefono e mai scritti; di pagare 200€ che mi verranno poi scalati. Mi dicono pure che il negozio di via del Corso deve scrivere a Wind che c’è stata una mancanza da parte loro e che hanno fatto un errore. Penso aver scritto una decina di PEC a Wind. Di solito non rispondono: una volta hanno chiesto i miei documenti e recentemente hanno scritto che è giusto addebitarmi il costo del modem senza parlare dei 200€. Il giorno prima era tornata a via del Corso a Roma dove mi avevano assicurato che non dovevo pagare il modem e di pagare la bolletta senza l’addebito del modem (cosa impossibile perché le diverse voci sono fuse insieme). Sono andata pure al negozio di via Cola di Rienzo, sempre a Roma che mi ha confermato che non devo pagare il modem che mi devono ridare i 200€ ma che solo il negozio di via del Corso può fare qualcosa. Via del Corso a parte telefonare a Wind non fa niente. Fiduciosa in un vostro cortese riscontro Elena Baviera Via Cesare Beccaria 16 00197 Roma Tel 063086944 codice migrazione e nella stessa bolletta 0683086944 (che è quello giusto) scrivono pure che tutte le bollette sono state regolarmente pagate. E poi scrivono c/o Elena Baviera non si capisce perché Numero cellulare 3343760012 Codice cliente 431193301
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?