Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
17/01/2024

Fatturazione errata consumi stimati non conguagliati

Buongiorno, da oltre un anno ancora non ho ricevuto ancora un rimborso per il calcolo stimato che mi è stato fatto nella prima bolletta. Ho mandato una mail il 28/12/2022. La fattura in questione è quella che fa riferimento al 01/11/2022-30/11/2022 con consumi rilevati STIMATI di 831 kWh. Il consumo rilevato in quanto stimato è errato rispetto a quanto vedo io dal mio contatore. I consumi rilevati riferiti al mese di NOVEMBRE 2022 sono i seguenti: A1+=1409 A2+=1569 A3+=1687 Ho le prove fotografiche del contatore in allegato. La fattura a cui faccio riferimento è la N° 214483-E del 27/12/2022. Inoltre si prega di notare che la cessazione del contratto del proprietario precedente fa riferimento al 03/11/22 come riportato negli allegati.

Risolto Gestito dagli avvocati
C. M.
16/01/2024

BOLLETTE SPROPOSITATE

Buongiorno, richiedo l'intervento di Altroconsumo al fine di verificare la veridicità delle bollette di ENEL GAS in quanto, senza giustificazione, ho ricevuto una bolletta bimestrale con un importo decuplicato. In funzione di questo, vorrei capire quali strumenti ha il consumatore al fine di tutelarsi contro questa modalità. E' tutto giustificato a fronte di "sono stati consumati" ? Chi mi garantisce il corretto funzionamento del contatore elettronico ? Preciso che l'importo è inverosimile non essendo stati presenti in abitazione. Grazie

Chiuso
S. F.
16/01/2024

Bolletta gas troppo alta

Buongiorno, il giorno 3 gennaio 2024, ho ricevuto una bolletta del gas di ben 917 €. E' una bolletta di cessazione perchè ho cambiato casa, quindi è solo ottobre, novembre e primi 10 giorni di dicembre. Assurdo. Ho chiamato il servizio clienti Enel e mi è stato detto che dovevo rinnovare l'offerta io, che era scaduta a giugno 2023, e che mi avevano mandato una comunicazione. Ma io cercando, non ho trovato nessuna e-mail che mi spiegava il fatto che il consumo del gas si sarebbe triplicato! Ora mi chiedo come faremo a pagare questa bolletta così alta. E non capisco come 2 mesi e 10 giorni sia così alta. Questo la reputo comunicazione ingannevole e poco chiara, perchè non è stato comunicato chiaramente che la bolletta sarebbe aumentata così tanto, altrimenti avrei cambiato operatore per tempo.

Chiuso
B. G.
16/01/2024

Bolletta gas quintuplicata

Buongiorno, ho ricevuto una bolletta del gas per il bimestre novembre e dicembre 2023 dell'importo di 2.245,13 euro, per un consumo di 721 Smc. L'anno scorso, stesso bimestre, consumo pari a 710 Smc, la bolletta è stata di 439,45 euro. Al telefono l'operatrice, molto arrogantemente, mi ha detto che non c'è alcun errore e che questa è la tariffa corrispondente allo scaglione di consumo in cui rientro per i miei consumi elevati dal momento in cui l'offerta precedente è scaduta. Per altro mi ha proposto di cambiare per il futuro la mia offerta abbassando il prezzo dagli attuali 2,50 euro al Smc a 0,90, segno che il prezzo richiesto non è dovuto all'andamento attuale del mercato. Ho declinato l'offerta e ho fatto la richiesta di passare a un'altra società, ma mi chiedo se sia possibile contestare questa bolletta (che avrà addebito automatico sul c/c a fine mese) e probabilmente la prossima. Un altro utente proprio oggi ha esposto identica problematica. Vi ringrazio molto Allego la bolletta attuale e quella dello stesso bimestre dell'anno scorso.

Chiuso
G. G.
16/01/2024

Aumento ingiustificato del costo MC gas

mi chiamo Gianluca Galli, e vorrei sottoporre un caso alla vostra attenzione riguardante la variazione di costo al m3 di gas effettuata da Enel Energia in maniera unilaterale, informandomi della variazione in Aprile 2023 attraverso un allegato ad una email promozionale qualunque. Il costo del m3 di gas è passato da o,47 €/mc a 2.5 €/mc, ovvero un costo totalmente fuori mercato (bolletta di Marzo/Aprile 2023 in allegato, con la variazione del costo). Questa affermazione è tanto vera che persino Enel Energia offre lo stesso servizio a 0.7 €/mc per i nuovi contratti e Plenitude offre 0,5 €/mc. Ho dunque ricevuto una fattura di 2.021,5 € (qui in allegato), che è completamente fuori scala rispetto al mio costo abituale. Dallo storico dei miei dati di consumo dal 2022 si capisce chiaramente come a parità di SMC, durante lo stesso periodo dell'anno, nel 2022 ho ricevuto una fattura di 388 €, mentre nel 2023 è di 2.021,5 €. Ritengo dunque che l'aumento di Enel Energia non solo sia palesemente ingiustificato (e quindi ritengo che sia una estorsione, per indurre gli utenti a modificare il loro contratto), ma che anche la modalità di comunicazione dell'aumento non abbia mai ricevuto il mio assenso. Vorrei dunque chiedervi se sia possibile chiedere di pagare il giusto per il servizio reso, oppure se sarebbe meglio non pagare la fattura. Qualora voi già abbiate in attivo una class-action contro Enel Energia in atto, mi consideriate volentieri come parte lesa. Cordialmente,

Chiuso
R. G.
16/01/2024

Problema con una fattura troppo elevata

Buongiorno Eni plenitude, Vi scrivo in merito alla fattura n. 2345881698 di un importo pari a 345.88 euro, ciò significa un importo unitario di 3.04 euro al metro cubo. Vi ho già contattato telefonicamente e inviato il 9 gennaio una mail al vostro indirizzo clienti@pec.eniplenitude.com, come indicato telefonicamente dal vostro operatore, ma ad oggi 16 gennaio non sono ancora stata ricontattata. Dal mio contratto stipulato con voi il 9 giugno 2020 il costo al metro cubo era di 0.22 euro al metro cubo, ad oggi non ho mai ricevuto da parte vostra nessuna comunicazione o richiesta di cambio tariffa o scadenza della stessa quindi vi chiedo come sia possibile che mi abbiate cambiato voi la tariffa portandola ad un prezzo così elevato. Vi invio questa mail chiedendovi di rivalutare in modo corretto il costo della mia fornitura e quindi della fattura in oggetto ed eventualmente le successive. Questa fattura ha scadenza il 23 gennaio, considerato che non voglio incorrere in ulteriori problemi procederò al pagamento con riserva, perché mi auguro che effettuando i giusti controlli possiate rimborsarmi quanto dovuto poiché pagato in eccesso. Voi dovreste comunque rispondere entro 40 giorni, mi auguro che possiate farlo nel minor tempo possibile. In caso di risposta negativa mi reputo libera di procedere legalmente nei vostri confronti, oltre naturalmente a recedere dal contratto stipulato con voi e passare ad un altro gestore.

Risolto
S. A.
15/01/2024

Aumento Fatture energia elettrica

Buonasera, facendo riferimento alla fattura del 13.01.24 sono a segnalare un aumento del costo dei kw molto rilevante. Si è passati da 0.14 cent al kw a 0.51 cent al kw. Con un costo complessivo di euro 849,56 rispetto agli euro 264,81 dello stesso bimestre dell’anno precedente. Mi preme sottolineare che io non ho ricevuto nessuna comunicazione ufficiale che mi segnalasse un incremento cosi importante. Il servizio cliente sostiene che è stata inviata una lettera a mezzo posta, ma io non ho ricevuto assolutamente nulla. Sono a chiedere che venga riconsiderata questa fattura, dato che il comportamento dell’operatore Enel non è stato in nessun modo funzionale da un punto di vista comunicativo. Restando in attesa porgo cordiali saluti

Chiuso
C. D.
15/01/2024

Lettura errata consumo gas. Malfunzionamento contatore

Spett. le Enel energia, la vostra risposta alla mia pec mail del 08/01/23 non è esaustiva e non risolve il problema riguardo la fattura n. 4349854772 con un importo di 268,88 per un consumo pari a 395 smc per il periodo MAGG-GIUG 2023. Avete fatto un ricalcolo sulla bolletta contestata e mi avete inviata una bolletta di -116 euro a compenso e che devo effettuare un pagamento di 152, 14 euro per il periodo MAG-GIU 2023. La lettura rilevata per tale periodo e da voi indicata in bolletta pari a 22 smc che non credo siano pari alla cifra suddetta richiesta. Tra l'altro il consumo di 22 smc è in linea con i precedenti e successivi consumi di gas e corrispondenti anche ai consumi di luce per gli stessi periodi. Da Toscana Energia è stato rilevato un malfunzionamento del contatore il 24/10/2023 e sono stata avvisata che sarebbe stato sostituito il 19/12/2023, disdetto dagli stessi qualche giorno prima e non ancora ricontattata. Nella vostra mail di risposta alla pec dite che devo chiedere la verifica del contatore attraverso i vostri canali ed in caso non venisse riscontrato un malfunzionamento, devo pagare le spese. Peccato che già la stessa Toscana energia ha rilevato il malfunzionamento e ritenuto opportuna la sostituzione del contatore, cosa che a tutt'oggi non è ancora avvenuta. C'è un evidente errore di comunicazione non solo tra voi ma anche con la sottoscritta. Sono intercorsi numerosi contatti telefonici e via chat ma non se ne viene a capo. La fornitura di gas è per una casa che è abitata al massimo 20-30 gg all'anno. Frattanto nonostante fosse stato aperto un reclamo a fine settembre e mi era stato detto da un vostro operatore che non sarebbe stata sospesa la fornitura per il reclamo in corso, la stessa è stata sospesa prima dei 31 gg previsti nella lettera di sollecito. Pertanto chiedo che sia fatto ulteriore chiarimento sui consumi reali, sul funzionamento del contatore, al fine del ripristino della fornitura. C.F DMRCRL60S42F352C

Chiuso
E. P.
13/01/2024

Bolletta gas esorbitante

Buongiorno, io sono il figilo di Raffaello e mi chiamo Enzo Parcianello. Abbiamo ricevuto con nostra grande sorpresa ed incredulità la bolletta WEB GAS n 5004804936 del 11.01.2024 per un importo di ben 988,21 euro. Ho contattato l'assistenza visto il consumo di 322 Smc , e l'operatore mi riferisce che unilateralmente dal 1 Giugno il costo è variato da 0,61 ad euro 2,48. ho obiettato che mio padre , ma neanche io ne eravamo a conoscenza e che quindi il provvedimento non era regolare. Il referente telefonico mi dice che la comunicazione di avvenuta variazione tariffaria deve essere stata fatta. Cosa assolutamente non vera dal momento che mio padre dal 2021 era ospite di una Casa di Riposo. Spero vogliate valutare in maniera corretta questa mia richiesta annullando la bolletta e ricalcolando l'importo per evitare sviluppi in altra più opportuna sede. Distinti Saluti Enzo Parcianello

Chiuso
A. P.
13/01/2024

Mancata fatturazione 11/23

Buongiorno, da sottoscrittore del gruppo d'acquisto "Abbassa la Bolletta 2022" segnalo che, ad oggi 13/01/2024, non c'è stata l'emissione della bolletta di Dicembre 2023 relativa ai consumi di Novembre 2023, entro la quale, tra l'altro, dovrebbe essere presente il bonus di 50€. In attesa di riscontro, Cordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).