Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
13/02/2024

Mancata attivazione della promozione

Egregi Signori, in data 3/11/2023 ho aderito telefonicamente alla proposta di migrazione del mio numero di cellulare 338 2982111 da ricaricabile Wind3 a Fastweb, con la proposta da parte vostra di 3 mesi gratuiti, ed un importo di ricarica di 7.95 al mese a partire dal quarto mese, come si evince dal contratto allegato. La scheda Fastweb è stata attivata in data 28/11/2023 con una ricarica contemporanea di 10 € , come si evince dallo Storico Ricariche del sito My Fastweb . Contrariamente a quanto previsto dal contratto ho invece già ricevuto due fatture per i mesi di dicembre e gennaio, che allego, con l'addebito di € 7.95 mese per ogni mese. Richiedo quindi che vengano stornati a mio favore gli importi già addebitati e pagati, per un totale di € 15.90 e che venga emessa una fattura a costo 0 per il mese di marzo , come enunciato nel contratto. In attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Emanuela Ida Pia Ornago

Chiuso
M. L.
13/02/2024

Cambio iban di appoggio ha causato bollettino a pagamento

Spett. Fastweb,  Sono titolare del contratto per l'abbonamento Fastweb Casa da ormai 3 anni. Il 27/01/2024 vi ho comunicato, tramite la procedura online, la volontà di modificare l'iban di appoggio del metodo di pagamento associato alla mia utenza.  A seguito di questa richiesta la fattura emessa in data 01/02/2024 è stata emessa con metodo di pagamento bollettino postale con relativo aggravio di costo a mio carico. Dal momento che il cambio da me richiesto è stato un semplice cambio di iban, trovo scorretto la modifica totale del metodo e l'addebito del conseguente costo del bollettino. Sono consapevole del tempo necessario per il cambio dell'iban nelle fatture e che questo può quindi non verificarsi nella prima fattura emessa; tuttavia, il vecchio conto corrente di appoggio è ancora valido e potrebbe essere usato per la nuova fattura senza necessità di cambiare metodo di pagamento in toto (bollettino) passando ad una modalità che comporta dei costi che non sono stati da me concordati. Il metodo di pagamento, proprio perché implica dei costi, è una scelta libera del consumatore, non può essere imposto nemmeno per una singola fattura. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del costo del bollettino che mi è stato addebitato impropriamente. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. 

Chiuso
R. L.
12/02/2024

AUMENTO IN FATTURA SENZA AVER DATO COMUNICAZIONE AL CLIENTE.

Salve, mi chiamo Rocco ed ho attivato la Linea interne FASTWEB (no fibra) nel marzo 2022 al prezzo di euro 25.90. Questo mese di febbraio 2024, ho notato un aumento di euro 3,80, con un arretrato di altri 3.80 relativo al mese di gennaio. Non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito, un cambiamento unilaterale e completamente illegale. Mi sento derubato, seppur di 7,80€ ma la situazione non cambia. Una pratica sleale attuata su 100 mila clienti portano in cassa soldoni gratuiti. Un furto!

Chiuso
T. S.
11/02/2024

Servizio attivo ma non ricevo le fatture da 24 mesi

Buongiorno, Segnalo che non ricevo le fatture Wind Tre da 24 mesi. Il servizio è attivo, nel contratto sono inclusi internet casa e cellulare. L' ultima fattura ricevuta ha data di emissione 12/01/2022. In questi due anni: - non so più quante chiamate al 159, - tre o quattro segnalazioni chiuse con la promessa che il problema si sarebbe risolto nel mese successivo - quando inseriscono la segnalazione non ti arriva alcuna pezza giustificativa e non hai modo di controllarne lo stato - hanno girato una mail internamente per segnalare l'enorme ritardo, - "signora verrà richiamata dall'ufficio amministrativo" (mai ricevuta alcuna chiamata) - "Signora , non serve a nulla chiamare così spesso " Lo chiamano "Blocco di fatturazione". Mi chiedo? È legale ricevere una fattura con 24 mesi di ritardo? È normale che devo perdere tutto questo tempo per un problema vostro? Grazie

Chiuso
A. G.
10/02/2024

Errata fatturazione

Spett. FastWeb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bolletta n° M031033707/M036591351/M002513020/M005115337/M009161971/M012117743/M015689196/M016488139/M019011191/M022497347/M027812636/M028518861/M034127430/M037427991/M001237125/M003975975 relative al periodo dal 01.11.2022 al 01.02.2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 33,95 € mensili non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare il contratto preveda il pagamento di 28,95€ al mese, al termine dei primi 24 mesi dalla stipula del contratto (stipula avvenuta nel 09.2020). Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere, dall’emissione della prossima bolletta alla fatturazione mensile corretta pari a 28,95€, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 80 € (33,95€ mensili anzichè 28,95€ mensili, pari a 5 € indebitamente fatturati ogni mese per un totale di 16 bollette ad oggi= 80€) In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
F. I.
09/02/2024

Fatturazione Furbina

Nella fattura di Dicembre 23, allegata, mi avete fatturato 0,92€ di 'Altri Costi' che corrisponderebbero al vs. dire dovuti per 'Spese di Spedizione'...ma di cosa????...se la bolletta/fattura me la devo scaricare io dal sito e MAI ho ricevuto da voi una fattura per posta. Quindi di cosa parliamo??? Una 'distrazione'??? Chissa'!!!!????Chiedo lo storno immediato della cifra ingiustamente pagata.

Chiuso
D. C.
08/02/2024

Mancato invio della mail con allegata la fattura

Caslini Danilo contratto TIM Business n. 099527309382 via Fontana n.1 Caprino Bergamasco 24030 Ho sollecitato più volte l'invio della mail con la fattura in emissione all'indirizzo: caslinidanilo@tiscali.it Da almeno 2 mesi non mi viene inviata la mail con la fattura in emissione. Saluti Danilo Caslini

Risolto
S. M.
08/02/2024

TIM

Spett. le TIM Ero titolare del contratto per la linea telefonica n. 090395592 che comprendeva anche internet fibra. Il 07.01.2021 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 sia a mezzo PEC che tramite A/R n. 15486049088-1  in cui ho richiesto il recesso immediato visto il proprio trasferimento lavorativo presso altra città. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato e vari solleciti anche telefonici, preciso anche che la suddetta linea è stata disattivata per morosità e non per richiesta di disattivazione. Tale situazione è stata ulteriormente aggravata in quanto ho richiesto la riattivazione che mi è stata negata a seguito di queste presunte morosità, cosa che mi ha creato un gravissimo danno in quanto lavoro spesso in smart working da casa. Esasperata ho richiesto varie volte di chiarire la mia posizione, ma invano, solo dopo varie ed inutili conversazioni telefoniche intercorse con la suddetta Azienda soltanto in data 24.01.2021 un’operatore TIM molto gentile matricola n. DG 755 affermava che tali n. 9 fatture richieste DAL 16.04.2021 al 7.12.2021 nello specifico: RV01508804, RV02487338, RV01936223, RV03420983, RV03039784, RV04397541, RV04040119, RV05099635, RV05307757 erano radiate, ovvero che non sono assolutamente dovute facendo opportuno reclamo all’ ufficio amministrativo. Nello specifico mi ha riferito che la richiesta di cessazione è avvenuta in data 11.01.2021, lavorazione in data 21.05.2021 e cessazione finale in data 09.09.2021, ovvero ben otto mesi dopo la regolare disdetta da me inviata. In mancanza di un riscontro scritto entro 45 giorni dal ricevimento della presente, con cui venga accertata e documentata la non debenza delle suddette bollette radiate, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, chiedendo anche un risarcimento danno per la mancata riattivazione nonché per le continue diffide e richieste telefoniche di pagamento di importo non dovuto ed illegittimo.

Chiuso
M. C.
08/02/2024

Pagamento rate modem

Ho disdetto il contratto con Wind ma il servizio clienti mi ha comunicato che non vogliono il modem in restituzione in quanto mi è stato dato in vendita abbinata al contratto. Il modem vale non più di 50€ e la Wind me ne ha chiesti 280 € che non intendo pagare perché è un'enormità. I consumatori dovrebbero essere tutelati ....

Chiuso
R. R.
07/02/2024

Problema con Wind Tre

Buongiorno. Riferimento fattura citata ,alla pagina Dettaglio delle chiamate compare una voce denominata Chiamate servizi premium interattivi con 3 chiamate di durata 0.00.00 che sarebbero partite dal mio numero 011-9645416 verso altrettante presunte onlus, da me cercate tramite Google e risultate inesistenti. Oggetto di queste chiamate sarebbero mie donazioni di euro 10,00 cadauna per un totale di euro 30,00 cche mi sono state addebitate in fattura. L'operatore wind tre mi ha detto che queste chiamate sono reali e di chiedere in famiglia chi le ha fatte. Nessuno le ha fatte e poi mi chiedo come si possa fare una donazione nella durata 0.00.00. Penso che sia una truffa e wind tre ne sia complice o indifferente. Mi piacerebbe che codesto operatore tutelasse meglio i suoi clienti. Allego faattura. Ringrazio. Distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).