Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. T.
16/01/2024
Vodafone Italia

Difformità tra fattura e contratto

Spett. Vodafone Italia, Sono titolare del contratto per una linea internet a casa (Internet Unlimited) i cui dettagli sono riportati nel contratto in allegato. Ho attivato il contratto con Vodafone Italia il 28 agosto 2023 ed essendo già cliente con la linea mobile, mi è stata proposta un'offerta pari a 27,9 € al mese con uno sconto di 4 € indicato come "sconto fisso + mobile". Inoltre, sul mio contratto risulta un ulteriore sconto di 5 €, indicato come "sconto costi ricorrenti / altri sconti", che mi annulla il pagamento dell'attivazione di 5 € al mese. Il totale della mia bolletta mensile dovrebbe quindi risultare pari a 23,9 € (con fatturazione bimestrale risultante di 47,8 €). Sfortunatamente, oltre a ritrovarmi un costo di spedizione di 3,05 € da me non richiesto, non è presente lo sconto di 4 €/mese che mi era stato proposto per l'offerta da me attivata. Con la presente intendo contestare le bollette: 1) TF30486973 dal 1 settembre 2023 al 15 ottobre 2023 2) TF31560428 dal 16 ottobre 2023 al 15 dicembre 2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 39.45€ e 58.85€ non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all'emissione di fatture corrette future secondo il mio contratto, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari a 12€ (corrispondente ai mancati sconti di cui avrei dovuto usufruire pari a 4 €/ mese per i 3 mesi passati). Proprio per evitare problemi di questo tipo ho registrato la chiamata di attivazione del contratto, quindi oltre ad avere il documento attestante quanto da me spiegato, ho la registrazione del vostro consulente che mi spiega esattamente ciò che è indicato sul mio contratto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
S. M.
15/01/2024
VODAFONE ITALIA SPA

sollecito fatturr di un operatore VODAFONE non in uso da anni

Spett. Vodafone Italia spa Mi continuano arrivare solleciti di pagamento di fatture intestate a me Codice cliente 1.9782034. Io non sono abbonata con voi da anni. Nei vari solleciti, anche una fattura spedita a novembre risulta dal 2019 ad oggi. Questo mese mi arriva un altra ft. di euro 25,64 e con i solleciti Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative ad un servizio che non ho con voi Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione indebitamente addebitata- In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia di una delle fatture in oggetto Copia documento d’identità

Chiuso
G. C.
11/01/2024
TIM

mancato riconoscimento agevolazione servizio universale

A Febbraio dell’anno scorso è stato chiesto di usufruire dell’agevolazione per la riduzione del 50% dell’abbonamento mensile sull’offerta voce allegando tutta la documentazione richiesta e necessaria per dimostrare il requisito di cui all’art. 3 co. 3 delibera AGCOM n. 258/18/CONS del 24.05.2018 (ALL. 1). A distanza di alcuni mesi non avendo riscontro nella bolletta telefonica ed avendone conferma telefonicamente da Telecom (con la motivazione che non l’avevano ricevuta) rinnovo la richiesta il 1° Ottobre u.s. (All. 2) nuovamente con tutta la documentazione necessaria. A metà Ottobre arriva lettera (All. 3) in cui apprendo con stupore che la richiesta era lacunosa nella documentazione (senza specificare la documentazione mancante). A questo punto il 28 Ottobre riscrivo mail ordinaria (All. 4) ma scrivo anche con PEC (All. 5) allegando sempre la documentazione necessaria e le mail ordinarie inviate precedentemente. Ebbene ad oggi Telecom invia ancora bolletta telefonica senza riconoscere l’agevolazione. Prima di accingermi a chiedere anche il rinnovo per il 2024 chiedo di risolvere la situazione relativa all’anno 2023 con il riconoscimento di quanto non fruito per l'anno scorso. Distinti saluti.

Chiuso
G. F.
11/01/2024

Fatture non dovute- pratica commerciale scorretta

Spett. Wind, Ero titolare del contratto per [la linea telefonica 0522086577. In data 11/02/2023ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore, Vodafone. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta in data 23/02/2023. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette per un totale di 284,03 eur comprensive di oneri e spese legali relative ad una sim n 32884462719 associata all offerta di telefonia fissa che non è mai stata utilizzata. Passato ad altro operatore anche questa sim sarebbe dovuta venire meno. Invece avete continuato ad inviarci bollette mensili da 30 eur fino al 12/09/2023. Pratica che rasenta la truffa.in data 19/12/2023 ricevo per giunta lettera da parte di un vostro studio legale Giacomo Laudante per il recupero di questa somma. Somma ribadisco non dovuta. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente alla data di migrazione del 23/02/2023 e relativi alla sim 32884462719. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
L. G.
11/01/2024
TIM

disconoscimento addebito in fattura

Spett. TIM Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Al momento dell'adesione ai Vs servizi, mi è stata proposta l'attivazione OPZIONALE del servizio TIM VisionNetflix, mai attivato, in quanto già titolare di abbonamento Netflix da anni. Il vs operatore mi ha assicurata che NIENTE sarà addebitato nel caso di inutilizzo. Nella prima fattura di luglio 2023- RA03079376- mi sono stati comunque addebitati 8.82€. In seguito al reclamo al Vs servizio Clienti, mi confermano l'errato addebito e predispongono il rimborso, ricevuto ad OTTOBRE. Mi confermano inoltre che il servizio NON è attivo. Nel mese di agosto la fattura risulta regolare con servizi aggiuntivi a zero. Tuttavia: - fattura settembre: RA03893232- addebito TIMVisionNetflix 3,03€ - fattura ottobre:RA04487340- TIMVisionNetflix12.99€ - fattura novembre:RA04813553- TIMVisionNetflix12.99€ - fattura dicembre:RA05286003- TIMVisionNetflix13.98€ Inoltre Il 28/12/2023 vi ho inviato ulteriore disdetta via PEC in seguito alla Vs comunicazione di modifica delle condizioni economiche dell'offerta. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, tutte già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 43€ In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta PEC + ricevuta Copia bolletta Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
A. C.
10/01/2024

problema con wind 3

Spett. Wind 3, Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet/n. 02-39811895 specificato in allegato. In data 30 agosto 2023 mi sono recata in negozio WINDSTORE in via SILVIO SPAVENTA 19 per poter cambiare il mio contratto di casa, preferendo una soluzione più economica. l’operatore mi ha indicato una soluzione che con internet mi sarebbe venuta a costare circa 21 euro al mese rispetto ai 29 che pagavo in precedenza. ho accettato e naturalmente è stata mandata regolare disdetta dall’operatore ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata. o almeno così credevo !! La fornitura del servizio da parte del gestore è stata pertanto interrotta il 30 agosto con l’arrivo del tecnico per installare il nuovo modem, e attivare la nuova numerazione telefonica (02-91240113). Nonostante ciò, sto continuando a ricevere bollette relative al vecchio servizio sopra citato e relative al numero vecchio, tutte che risultano già pagate tramite accredito automatico, in aggiunta ai pagamenti della bollettazione sul nuovo numero. in più pago anche un “abbonamento più sicuri casa” per il quale NON HO FATTO RICHIESTA. praticamente mi trovo a pagare 2 utenze perché non è stata ancora presa in carico la disdetta del vecchio numero, nonostante i miei ripetuti solleciti in negozio. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 31 AGOSTO 2023 RELATIVI AL VECCHIO NUMERO nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a € 116.08. IN AGGIUNTA: “abbonamento più sicuri casa” pari a € 6.02 – fin qui pagato impropriamente IN AGGIUNTA: CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE pari a € 39.99 del quale non ero stata informata dall’operatore in negozio. per un totale di 162.03 euro In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. grazie per l’attenzione cordiali saluti, ANNAMARIA CASATI Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
M. D.
09/01/2024

Fatturazione non dovuta a seguito di chiusura della linea telefonica

In data 28/06/2023 la linea telefonica intestata a MARGIOTTA MARINA veniva trasformata in una linea Business intestata a Marcello D'Alonzo, mio marito, chiudendo la linea telefonica a me intestata al n. 0854155238 e quindi annullando di fatto tale linea. All'atto dell'installazione del modem e trasformazione della Line fibra NON veniva comunicato alla sottoscritta che bisognava disdire la linea esistente, tant'è vero che questo veniva fatto successivamente telefonicamente con la FastWeb e con successivo invio, nei termini, del modem inerente intestato a Marina Margiotta. Nonostante la linea telefonica fosse disattivata nel giorno stesso della creazione della nuova linea Business intestata a mio marito Marcello D'Alonzo, sita nello stesso domicilio in via Gole di Celano 10 P. 2° a Pescara, la FastWeb continuava ad inoltrare le bollette relative alla linea non più' esistente intestata a Marina Margiotta, tanto che in data odierna, 09/01/2024 la FastWeb ha inoltrato un sollecito di pagamento su tre bollette di seguito evidenziate: Numero Fattura M027229284. 24-10-2023. 14-10-2023. imp. 20,95 M030984892 01-10-2023. 25-10-2023.imp. 21,87 M033021768. 01/11/2023. 25/11/2023. imp. 16,37 Importo totale posizione: 59.19 Importo già pagato: 0.00 Importo residuo da pagare: 59.19 In conseguenza del mancato avviso di dover fare la disdetta della linea telefonica intestata a Marina Margiotta la FastWeb richiede tali pagamenti a mio avviso assolutamente ingiusti e NON dovuti, oltre a quelli eventualmente già pagati in quanto con domiciliazione bancaria. Si Richiede l'Annullamento delle citate bollette e l'eventuale rimborso di quelle ingiustamente pagate dal 06/2023. Si allega alla presente la lettera di sollecito al pagamento inviata dalla FastWeb per l'acquisizione dei dati inerenti. Distinti Saluti MARINA MARGIOTTA moglie del socio Marcello D'Alonzo

Chiuso
R. C.
04/01/2024
TIM

Addebito canone TIM HUB

Spett. TIM, sono titolare del contratto per TIM WIFI Smart Mega. Mi state addebitando 5 Euro di canone mensile per il MODEM. Mi era stato detto in fase di sottoscrizione del contratto che il modem era gratuito. Chiedo l'interruzione di tali addebiti e la restituzione delle rate già pagate. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordiali saluti, Roberto cassata

Risolto
F. R.
04/01/2024
TIM

Addebito TIMVISION in eccesso

Buon pomeriggio, mi trovo costretto a scrivervi visto che il vs servizio clienti, contattato telefonicamente due volte negli ultimi due mesi, non sa darmi una spiegazione all'addebito di €26.93 (anziché €24.99) sulla mia utenza TIMVISION (codice identificativo 4440041980) per il mese di dicembre 2023. Ricordo che, come da contratto stipulato ad agosto 2023, fino a dicembre avrei dovuto pagare 24.99€ e, partire da gennaio 2024, il costo sarebbe salito a €44.99. Attendo vs gentile riscontro. Grazie

Risolto
D. C.
02/01/2024
TIM

Addebito rate Modem "TIM HUB" restituito

Spett. TIM S.p.A., Ero titolare del contratto per la linea telefonica avente nr. 0331-598831 specificato in allegato. Il 12.10.23 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite PEC e ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore, seguendo le indicazioni riportate nella fattura di "agosto 2023" nr. RB05418429 che si allega. In data 20.10.23 vi ho aggiornato sempre tramite PEC del passaggio ad altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 25.10.23. In data 25.10.23 ho inviato la PEC con nr. di tracking del corriere per restituzione modem. Nonostante ciò, ho ricevuto la bolletta relativa all'addebito della rata del modem "TIM HUB" (da me restituito) la quale verrà pagata tramite accredito automatico in data 08.01.23. Richiedo pertanto lo storno/rimborso di tutti gli importi fatturati successivamente al 25.11.23 e la cessazione delle rate residue del modem in quanto restituito seguendo la linea guida "Comunicazioni TIM per te" riportate sulla fattura di agosto 2023. Faccio presente che non ho mai ricevuto una risposta alle mie PEC. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Fattura "agosto 2023" con relativa comunicazione per consegna modem e cessazione linea. PEC inviate a "disattivazioni clienti" con ricevute di consegna Modulo restituzione modem (copia inserita anche nel pacco) Prova del pagamento di importi non dovuti (Fattura TIM dicembre 2023 Tracking Corriere SDA "Restituzione modem" Copia documento d’identità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).