Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
aumenti in bolletta retroattivi?
salve, perché avete emesso fattura con aumenti retroattivi? non mi sembra molto legale, grazie
BOLLETTE GONFIATE
Buongiorno, mi sono state inviate fatture su Gas ed Energia Elettrica con ricalcoli rispetto ai 6 mesi precedenti non in base ai consumi effettivi ma all'aumento del costo della materia prima che in teoria non è modificabile rispetto a quanto stabilito ogni mese..... ALLEGO ULTIME DUE FATTURE E DETTAGLI RELATIVI
Penalità addebitate per recesso e prezzo gas eccessivo
Allego relamo già inviato in data 2 maggio 2024 alla società Wekiwi srl di Milano.
addebito eccessivo utenza gas e luce
Buongiorno, a mia madre sono state addebitate due bollette relative all'utenza ENI Plenitude , inerente alla fornitura di gas e luce, per un importo superiore al dovuto. Dato che l'intestataria della summenzionata utenza è una persona di età superiore ai 75 anni, e quindi rientrante nel servizio di tutela della vulnerabilità previsto da ARERA, avrebbe dovuto beneficiare automaticamente di tale agevolazione. Ho quindi contattato telefonicamente il servizio clienti di ENI Plenitude e l'operatrice ha confermato che lo status dell'intestataria non era stato adeguato, ha quindi provveduto a farla rientrare nella categoria dei soggetti vulnerabili per quanto concerne le bollette future, ma ha specificato che tale variazione non comporterà alcun ristoro in merito alle somme già pagate in eccesso. Con il supporto di Altroconsumo richiedo quindi il rimborso della parte di pagamento non dovuto. Allego alla presente copia delle bollette. Cordiali saluti Giampietro Verganesi
Problema con l'importo fatture
Buongiorno, espongo il dubbio sulla correttezza delle fatture. A seguito del decesso di mia madre, cliente di Enel Energia n. 110450216, avvenuto il 20/6/2022, chiudo la valvola al contatore del gas non essendo più occupata l'abitazione e continuo a pagare regolarmente le fatture dei costi fissi. Nel mese di gennaio 2024, avendo deciso di cambiare fornitore, avvio la pratica di modifica dell'intestazione del contratto di fornitura per il decesso dell'intestatario utilizzando la specifica modulistica trasmessa via mail il 2/1/24. Successivamente mi giunge la conferma di accoglimento della richiesta di voltura del contratto. Arriva anche la fattura di chiusura contratto con un credito che accetto di ricevere sul conto corrente. (nota di credito 5009293006 di euro 287,97) In seguito mi viene inviata la prima fattura n. 5020806968 del 9/3/2024 di importo di 602,48 euro. Allibito per l'importo, decido di richiedere informazioni presso il punto Enel di San Giorgio del Sannio (BN) e li mi viene spiegato che 300 euro rappresentano il deposito cauzionale e il rimanente importo per le spese e il consumo anticipato. Faccio notare che la casa è disabitata e quindi non è avvenuto e non avverrà alcun consumo di gas. Contestualmente faccio richiesta di chiusura del contratto e mi viene offerta una rimodulazione della fattura che arriverà in seguito. Il 26 marzo viene il tecnico incaricato a sigillare il contatore. Poi arriva la fattura n. 5025950781 del 21/3/24 recante l'importo di euro 373,48 e, non ancora soddisfatto, decido di chiedere ulteriori spiegazioni al punto Enel in via S. Colomba a Benevento. Mi viene offerta una nuova rimodulazione della fattura che arriverà successivamente infatti dopo qualche giorno giunge la fattura di chiusura contratto n. 5026944912 del 8/4/24 di -263,16 euro( a credito). Mi reco nuovamente presso il punto Enel di Benevento per ragguagli ma vengo informato che ci saranno dei costi per la chiusura del contratto. Infine via mail mi viene inviato il dettaglio di compensazione fatture al 1/5/24 di euro 110,32 da pagare entro 11/5/24. Da una ricerca su internet il costo della disattivazione del contatore del gas ammonta a euro 23+iva oltre a eventuali costi fissi. A questo punto vorrei sapere in dettaglio i costi che mi sono stati attribuiti per la chiusura del contratto anche considerando che non ci sono stati consumi e se questi calcoli sono corretti perché li ritengo eccessivi. Grazie
Bolette non corrette
Buongiorno, ho scritto due PEC ad ESTRA Energie, fornitore dal 01.06.2023 al 31.03.2024 (ora cessato per mio cambio di fornitore) chiedendo di esaminare le mie bollette, che secondo me contengono degli errori. Non ho mai avuto alcuna risposta, sebbene sollecitata. Ieri 03.05.2024 mi è stata consegnata una RR, tramite Poste Italiane, che mi intima di pagare la fattura contestata entro 10 giorni, pena la trasmissione al loro legale della pratica. Come posso fare per avere delle chiare e esaurienti spiegazioni sulla fattura ? Come già spiegato loro, voglio pagare, ma pagare il giusto. Grazie. Giorgio F. Fumagalli fmgggf@gmail.com - tel. mobile 335201643
Disavventura EnelX ricariche pubbliche
La disavventura è iniziato l'anno scorso. Avevo sottoscritto un abbonamento ENELX per la fornitura di energia per ricarica veicoli. In data 1 aprile 2023 mi sono state addebitate euro 69,00 e in data 2 aprile 2023 euro 69,19. Dopo aver contattato il call center in data 6 aprile 2023 è stata emessa formale nota di credito n° WN00009470 precisando che l'accredito sarebbe stato effettuato attraverso il medesimo sistema di pagamento. Visto che l'accredito non era stato ancora effettuato in data 1 maggio 2023 ho inviato una segnalazione al callcenter del gestore ref:_00D1i8oPj._5001i18pxPa: ref . In data 17 maggio mi è stato risposto quanto segue: In merito alla tua richiesta, ti informiamo che non c'è credito da rimborsare in quanto la fattura non era stata addebitata. Visto che l'accredito non arrivava ho inviato altre e-mail, PEC . Sono stato contattato diverse volte dal call center ma il rimborso non è mai arrivato. Ho anche fatto un primo reclamo tramite questo servizio. Tra le azioni intraprese, seguendo le indicazioni e le procedure, ho aperto una pratica di risoluzioni delle controversie nella Piattaforma europea ODR che non avuto alcuno esito. A questo punto non mi limito a chiedere il rimborso ma anche un congro risarcimento per il danno arrecato. Vi assicuro che non mi fermerò sino alla completa soddisfazione delle mie richieste. Marco Barlafante
Contestazione fattura.
Contesto la fattura in allegato perché c'è una doppia fatturazione. Il consumo infatti è conteggiato due volte: con tariffa vecchia e con tariffa nuova. Richiedo quindi fattura corretta.
Rateizzazione bolletta
Buongiorno, è da un mese che cerco di rateizzare una bolletta. Mi continuano a dare risposte differenti. Ora mi dicono che per rateizzare la bolletta devo pagare €5+IVA di pratica e l'8% di interessi sulla bolletta. E ancora non riesco a rateizzare questa bolletta, perchè devo aspettare non si sa esattamente cosa. Io volevo solo pagare la bolletta, è impossibile comunicare con qualcuno che dica qualcosa di coerente all'altro, è impossibile mandare un reclamo direttamente dal sito perchè è fuori uso la sezione (sempre). Non so più come fare.
Ricalcolo bollette per prezzi fuori mercato
L'azienda non risponde al mio reclamo più dettagliato con il quale ho chiesto il ricalcolo delle bollette di gas e luce. Sono stati infatti applicati prezzi fuori mercato, in modo poco chiaro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
