Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Compass s.p.a
Buongiorno, scrivo in merito al finanziamento n^ 29451366 con importo di 380€ ogni 15 del mese. Il 15 SETTEMBRE 2025 non sono riuscito a pagare la rata per problemi familiari, e la agenzia MB CREDIT mi ha contattato telefonicamente per contrattare il pagamento, dicendogli che il 19 ottobre mi sarebbero arrivati i soldi dello stipendio per pagare la rata non pagata il 15 Settembre. Imperterriti mi hanno continuato a chiamare ogni giorno , parlandomi in modo maleducato e inadeguato minacciandomi di pagare la rata , se no avrebbero reso la mia posizione in compass negativa , con relativi sms da parte del numero 351.3954700 . Chiedo cortesemente di essere aiutato per questa pratica , ( in più io ho richiesto ad una dipendente compass dopo quanto si risulta cattivi pagatori , e lei mi ha comunicato che si diventa cattivi pagatori dopo 3 rate non pagate consecutive. Attendo una vostra immediata risposta. Cordiali saluti
Illegittima Segnalazione CRIF
Buongiorno ho fatto una simulazione di prestito sul sito della finanziaria YOUNITED e trovandola molto più onerosa di altri istituti creditizi ho deciso di non proseguire con la richiesta. La YOUNITED tuttavia ha ugualmente segnalato al CRIF la presenza di una presunta richiesta di finanziamento inficiando così la mia affidabilità creditizia e impendendomi di rivolgermi a qualsivoglia altro istituto finanziario o banca. Non ho fornito documenti e tantomeno ho firmato alcunché con questa finanziaria. Trovo la cosa estremamente grave, credo non sia mai accaduto in tutta la storia del credito.
Richiesta finanziamento annullata
Spett.le Findomestic Banca S.p.A., Mi chiamo Marco Gulisano , codice fiscale GLSMRC90P19C351Q, e desidero presentare formale reclamo in merito a due richieste di finanziamento da me presentate per l’acquisto di un cellulare Apple. Pratica n. 20221989620684 del 12/09/2025 Pratica n. 20221981055580 del 16/09/2025 Entrambe le pratiche sono state annullate con la motivazione che non sarebbe pervenuto il contratto firmato e stampato, circostanza che non corrisponde al vero. Infatti: Ho inoltre trasmesso copia del contratto anche via e-mail. In un caso, ho persino sottoscritto il contratto direttamente in filiale, in presenza di un vostro INCARICATO,che ha prenotato il ritiro pe la spedizione del contratto, oltre averlo scritto sul vostro portale. Nonostante ciò, le pratiche sono state annullate prima ancora che fosse possibile considerare i tempi tecnici necessari alla ricezione della documentazione cartacea. Ritengo questa gestione gravemente lesiva dei miei diritti di consumatore, oltre che una perdita di tempo e di opportunità di acquisto. Chiedo pertanto: 1. Una spiegazione scritta e dettagliata delle ragioni dell’annullamento delle pratiche. 2. L’immediata rettifica delle mie posizioni interne, affinché non risultino a mio carico valutazioni negative per motivi non imputabili alla mia condotta. 3. Un risarcimento per il tempo inutilmente perso e per il disagio arrecato dalla mancata conclusione delle pratiche, dovuto esclusivamente a vostre inefficienze procedurali. In mancanza di un vostro riscontro scritto entro i termini previsti (30 giorni dal ricevimento del presente reclamo), mi vedrò costretto a rivolgermi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e ad altre sedi competenti per la tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti. Marco Gulisano 346 6737515 marcogulisano90@gmail.com
Reclamo per addebiti errati, rate duplicate e spese di insoluto ingiustificate
Spett.le Cofidis, Sono titolare di una linea di credito presso di voi. Negli ultimi mesi ho riscontrato una serie di anomalie gravi nei miei movimenti di conto, che elenco di seguito. Sono stati registrati più addebiti SDD per lo stesso importo nello stesso mese, seguiti da movimenti di “insoluto” e addebito di commissioni di insoluto (7,50 €) e spese di sollecito (3,85 €), nonostante i pagamenti fossero stati regolarmente effettuati. Per sanare quanto risultava “insoluto” ho anche effettuato un bonifico di 29,52 € il 30 agosto 2025. Nonostante ciò, il 10/09/2025 è stato effettuato un nuovo addebito SDD di 25,67 €. Ad oggi, secondo il vostro portale risultano ancora 36,31 € di saldo utilizzato, come se le rate non fossero state scalate correttamente. 📌 In sintesi: Ho pagato oltre 260 € negli ultimi mesi (tra rate, bonifico e addebiti automatici), ma il debito non risulta ridotto in modo coerente. Inoltre ho sostenuto 26,35 € di commissioni e spese ingiustificate per insoluti che non dovevano verificarsi. La vostra assistenza WhatsApp si limita a risposte automatiche, senza fornire un numero di telefono o un operatore umano per la risoluzione del problema. Questo comportamento è inaccettabile e genera un danno economico oltre che un grave disservizio. Chiedo formalmente: - La restituzione immediata di tutti gli importi pagati in eccesso (circa 130 € oltre il dovuto, allego dettaglio dei movimenti). - La rimozione di tutte le commissioni di insoluto e spese di sollecito indebitamente applicate. - Un riepilogo dettagliato e chiaro dei pagamenti registrati, delle rate effettivamente dovute e del saldo residuo. In mancanza di un riscontro scritto e risolutivo entro 14 giorni, mi riservo di procedere con segnalazione all’IVASS e all’AGCM per pratiche commerciali scorrette e violazione dei diritti del consumatore. Cordiali saluti,
Spese e interessi
Gianfranco Tavella Data: 9/09/2025 Alla cortese attenzione di: Cofidis Finanziaria S.p.A. [Indirizzo della sede, se conosciuto] Oggetto: Reclamo formale per addebito ingiustificato di interessi e doppio addebito nonostante pagamento effettuato Spett.le Cofidis Finanziaria, con la presente intendo esprimere il mio forte disappunto in merito a una gestione inaccettabile del mio contratto e delle comunicazioni avvenute con il vostro servizio clienti. In data [indica la data di scadenza del pagamento], per un solo giorno di ritardo nel saldo dovuto, mi sono stati addebitati ben €50 di interessi, cifra che reputo assolutamente sproporzionata rispetto all'effettivo ritardo. Preciso inoltre che il bonifico è stato regolarmente effettuato il giorno successivo alla scadenza, e nonostante ciò, cinque giorni dopo avete comunque ripresentato un nuovo addebito sul mio conto corrente, generando confusione e comportando una doppia uscita per lo stesso importo. A peggiorare ulteriormente la situazione, segnalo che, durante i contatti con i vostri operatori, mi era stato promesso uno sconto sull'importo dovuto, che poi è stato completamente ignorato, poiché l’importo scontato è stato prelevato senza alcun preavviso direttamente dal mio conto. Tutto ciò è inaccettabile, poco trasparente e dannoso per il cliente. Pertanto, richiedo formalmente: 1. Il rimborso immediato delle spese e interessi addebitati (€50) per il ritardo di un solo giorno; 2. L’annullamento o il rimborso del secondo addebito, considerato che il pagamento era già stato effettuato tramite bonifico; 3. Una risposta scritta entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione di questa comunicazione, come previsto dalla normativa vigente sul trattamento dei reclami. Mi riservo inoltre il diritto di segnalare quanto accaduto alle autorità competenti e ad associazioni di tutela dei consumatori, qualora non ricevessi un riscontro adeguato. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Distinti saluti, Gianfranco Tavella
Estinzione anticipata finanziamento TIMFin
Buongiorno, ho richiesto alla finanziaria TIMFin l'estinzione anticipata del finanziamento per il celllulare di mia mamma, deceduta di recente. Al centro Tim della mia zona mi avevano assicurato che in caso di decesso del cliente, la Finanziaria non può applicare la penale di estinzione anticipata. Dopo aver contattato la Finanziaria apprendo invece che la penale si applica comunque. Ho insistito facendo notare che si tratta di un caso di decesso, ma l'operatore è stato irremovibile. Ora, io non so se nelle condizioni contrattuali tutto ciò sia previsto. Se è così, considero questa politica molto discutibile, per non dire altro. Chiedo pertanto se esistano norme di legge che vietano simili comportamenti. Grazie, Cristiano Diddi
Tassi usurai del mutuo dopo aumento variabile
Salve, ho un mutuo dal 2017 con intesa san paolo a tasso variabile, con l'aumento dei tassi la rata è passata da 900 euro mensili a 1700 euro mensili ed ora, nonostante i tassi siano diminuiti di molto, rimane comunque sopra i 1400 euro mensili. Parlando con il consulente, in fase di abbonamento alla rivista, mi ha consigliato di chiedere un controllo del mutuo in corso. Allego contratto di mutuo.
problema con agos ducato71084522
Salve. sono cliente di agos ducato ed ho chiesto addebito diretto sul cc.. A marzo del 2025 ho cambiato banca ed ho comunicato tutte le nuove credenziali . ma ad oggi non viene addebitato suk conto la rata mensile nonostante questo ho provveduto a fare i bonifici per gli importi scaduti ed ho ancora diverse volte fatta la richiesta di accredito e loro mi hanno confermato che era tutto ok. ad oggi continuano a dire che è tutto ok e vengo chiamato continuamente call center per insoluti.
Mutuo
Spett.le Crédit Agricole, Ufficio Reclami Io sottoscritto/a Gessica Longo, con la presente intendo formalizzare un reclamo nei confronti della Vostra Banca. A maggio ho presentato regolare richiesta di sospensione delle rate del mutuo, come previsto dal contratto e dalla normativa vigente. Tale richiesta, tuttavia, è stata ingiustificatamente respinta con la motivazione che, avendo già usufruito in passato della sospensione prevista dalla normativa “Gasparini”, non potrei accedere a ulteriori misure di sospensione. Preciso che: 1. La normativa e gli accordi contrattuali non escludono in alcun modo la possibilità di richiedere la sospensione anche in presenza di sospensioni pregresse. 2. La motivazione addotta dal Vostro Istituto, ovvero che l’ulteriore sospensione “andrebbe a ledere la mia posizione finanziaria”, risulta priva di fondamento e non conforme alle regole di trasparenza bancaria. 3. Tale comportamento costituisce a tutti gli effetti un inadempimento contrattuale e una violazione dei diritti del cliente. Pertanto, con la presente: • Diffido la Banca a dare immediata esecuzione alla sospensione richiesta, in conformità a quanto previsto dagli accordi contrattuali e dalla normativa vigente; • In mancanza di un riscontro positivo entro i termini di legge (30 giorni dalla ricezione del reclamo), mi vedrò costretto/a a rivolgermi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e alle competenti Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia) per la tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un Vostro sollecito riscontro scritto e di una rapida soluzione della vicenda. Distinti saluti, Longo Gessica
Mancato annullamento ordine
Buongiorno, In data 20/05/2025 ho effettuato un ordine sul sito Menzzo con pagamento tramite Scalapay. Ho richiesto l’annullamento dell’ordine con relativa conferma da Menzzo. Tuttavia, si Scalapay l’ordine risulta ancora attivo con relative rate da pagare. Mi sono state posticipate ma al 20/07 sono state pagate due rate. Attualmente la quarta e ultima rata è prevista per il 20/09 Considerando l’evidenza fornita per l’annullamento dell’ordine mi aspetto un annullamento delle rate e rimborso di 319,12€ Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?