Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta Saldo ricaricabile
Mi viene chiesto di saldare un importo su un'utenza, solo dati, ricaricabile, che non viene usata da molti mesi. L'utenza, senza credito, viene bloccata automaticamente. La richiesta arriva dallo: STUDIO LEGALE Avv. Giacomo Laudante Via Francesco Gentile, 135 - 00173 Roma.
Mancata consegna sim e mancato rimborso
Spett. Spusu italia srl, Sono titolare del contratto per servizio mobile codice cliente 5153510 in data 1 dicembre2024 ho fatto richiesta di una sim dopo numerosi solleciti non avendo voi piú risposto alle mie mail ed essendo passati piú di 2 mesi non ho ancora ricevuto ne la sim ne il rimborso di 13,88 euro versati chiedo la restituzione immediata di tale somma. cordiali saluti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spett. Fastweb, sono Galimberti codice cliente 11026943 Seguito disdetta del contratto 1 Agosto 2024 ho riconsegnato come richiesto il modem Fastweb. Mi avete erroneamente addebitato 150€ non dovuti ho provveduto come richiesto a mandare dettaglio di relativa spedizione tramite Poste come da voi richiesto. Avete accettato e confermato il relativo bonifico Ad oggi nessuna cifra è stata ancora restituita. Ci sono stati diversi tentativi tutti casualmente non andati a buon fine. in data 12 Novembre 2024 su cc con insuccesso. Successiva emissione in data 21/11 di assegno mai consegnato (previa verifica di indirizzo) Ed infine tentativo direttamente su IBAN a me intestato negato in data 5/01/25. IBAN controllato per 3 volte con 3 differenti vostri operatori Nessuna spiegazione ma solo un rinvio continuo del rimborso. Chiedo immediata emissione di nota credito bonifico relativo. Non è possibile che il reclamo sia ancora aperto da Agosto 2024 Ho già mandato diversi solleciti e ogni volta passati 45 gg mi ritrovo con nuove emissioni non andate a buon fine. Richiedo quindi immediato bonifico altrimenti in mancanza di un riscontro e relativa soluzione entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento abbonamento
Spett. Cvmaker.it , in data 22/01/2025 ho creato un account sul vostro sito per creare un curriculum, al costo di 1,99€. Dopo poche settimane , il 06/02/2025, mi sono accorto di un pagamento online, attraverso la mia banca, di 19,99€, quindi mi sono reso conto che il servizio era in abbonamento (cosa non specificata) Ho già disattivato l'account, ma vorrei essere rimborsato del costo di 19,99€, perchè non mi ero accorto in nessun modo che questo servizio veniva fatto pagare mensilmente.
Modem strapagato
Dopo aver pagato per 48 mesi 5.99€ il modem scopro che la fattura mensile non è cambiata... Il servizio assistenza wind afferma che nei 48 mesi io ho pagato si il modem ma allo stesso tempo ho ricevuto uno sconto di pari valore: Rata Modem 5,99 Sconto fino al termine rate modem -5.99 Mi hanno vincolato per 48 mesi e ora non ho alcun vantaggio. E' una cosa corretta? Grazie e buona giornata
RICHIESTA PAGAMENTO ILLECITO
Oggetto: Richiesta di pagamento illecito e sollecito risoluzione pratica - Restituzione modem Alla cortese attenzione del Servizio Clienti TIM Con la presente, desidero segnalare un grave disguido che perdura ormai da mesi riguardante la restituzione di un modem che ho prontamente restituito alle Poste Italiane, come da richiesta formale di TIM, e la continua ricezione di bollettini di pagamento relativi allo stesso prodotto. A tale proposito, è mia intenzione risolvere la questione in via amichevole, ma è fondamentale che venga data immediata attenzione alla mia richiesta. Il modem è stato restituito in data 01 novembre 2024 presso un ufficio postale, come testimoniato dalla ricevuta di consegna che allego. ( Rispettando i termini di consegna rispetto alla disdetta del contratto). Nonostante ciò, da tale data, continuo a ricevere ripetuti solleciti di pagamento, nonostante non vi sia alcun importo dovuto, in quanto la restituzione del prodotto è stata effettuata regolarmente. In più occasioni ho contattato il servizio clienti, come documentato dalle numerose comunicazioni telefoniche e via email (incluso l'invio ripetuto della ricevuta delle Poste al vostro indirizzo pec assistenza.pec@telecomitalia.it), senza mai ricevere alcun riscontro soddisfacente o, peggio ancora, senza alcuna risposta, nonostante i ripetuti tentativi. ( solo la pec@assistenza..etc mi ha risposto di non essere l'ufficio adatto) Rilevo con disappunto che, purtroppo, il vostro servizio non ha mai fornito assistenza adeguata, perchè dopo ore di attesa, mi veniva detto di richiamare. Ho ricevuto una sola volta risposta ma è stata insufficiente e contraddittorie, con l'ulteriore aggravante che l'indirizzo email documenti187@telecomitalia.it si è rivelato del tutto inefficace, nonostante abbia allegato la documentazione richiesta più di dieci volte. Ho inviato e rispettato i parametri dei file allegati, anche inviato senza allegato, ma neanche una degna risposta. Mi trovo pertanto costretto a manifestare il mio disappunto per la gestione del caso e a richiedere che venga immediatamente sospesa l'invio di qualsiasi sollecito o richiesta di pagamento illegittima. Qualora non vi fosse una risoluzione definitiva e immediata della questione, mi vedrò obbligato ad avviare azioni legali per tutelare i miei diritti e ottenere il risarcimento dei danni morali e materiali causati da tale disguido, che sta creando non solo un danno economico, ma anche un forte stress psicologico, con ricadute sul mio stato di salute. Sono intenzionato a intraprendere le necessarie azioni legali, con l'assistenza del mio legale, qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Inoltre, vi segnalo che, qualora le vostre azioni continuassero a risultare lesive dei miei diritti, procederò a denunciare il caso alle autorità competenti, inclusi i gruppi di tutela dei consumatori. Vi invito, pertanto, a dare tempestiva risposta alla presente richiesta, onde evitare il ricorso a vie legali e procedurali. Allego nuovamente la ricevuta di restituzione del modem, così come la documentazione che dimostra il mio intento di risolvere questa vicenda in via pacifica. La fattura in oggetto è solo una di quelle arrivate, ragion per cui, la seguente lettera vale anche per altre fatture ingiustamente inviate. Confido in una pronta e concreta soluzione. In caso contrario, non esiterò a far valere i miei diritti in tutte le sedi opportune. Distinti saluti, Carlo Esposito Via Gambara 16 Parma 43125 ex 0521574412 Pec: carlo.esposito@cert.vigilfuoco.it
Richiesta di pagamenti illeciti
Oggetto: Richiesta di pagamento illecito e sollecito risoluzione pratica - Restituzione modem Alla cortese attenzione del Servizio Clienti TIM Con la presente, desidero segnalare un grave disguido che perdura ormai da mesi riguardante la restituzione di un modem che ho prontamente restituito alle Poste Italiane, come da richiesta formale di TIM, e la continua ricezione di bollettini di pagamento relativi allo stesso prodotto. A tale proposito, è mia intenzione risolvere la questione in via amichevole, ma è fondamentale che venga data immediata attenzione alla mia richiesta. Il modem è stato restituito in data 01 novembre 2024 presso un ufficio postale, come testimoniato dalla ricevuta di consegna che allego. Nonostante ciò, da tale data, continuo a ricevere ripetuti solleciti di pagamento, nonostante non vi sia alcun importo dovuto, in quanto la restituzione del prodotto è stata effettuata regolarmente. In più occasioni ho contattato il servizio clienti, come documentato dalle numerose comunicazioni telefoniche e via email (incluso l'invio ripetuto della ricevuta delle Poste al vostro indirizzo pec assistenza.pec@telecomitalia.it), senza mai ricevere alcun riscontro soddisfacente o, peggio ancora, senza alcuna risposta, nonostante i ripetuti tentativi. ( solo la pec@assistenza..etc mi ha risposto di non essere l'ufficio adatto) Rilevo con disappunto che, purtroppo, il vostro servizio non ha mai fornito assistenza adeguata, perchè dopo ore di attesa, mi veniva detto di richiamare. Ho ricevuto una sola volta risposta ma è stata insufficiente e contraddittorie, con l'ulteriore aggravante che l'indirizzo email documenti187@telecomitalia.it si è rivelato del tutto inefficace, nonostante abbia allegato la documentazione richiesta più di dieci volte. Ho inviato e rispettato i parametri dei file allegati, anche inviato senza allegato, ma neanche una degna risposta. Mi trovo pertanto costretto a manifestare il mio disappunto per la gestione del caso e a richiedere che venga immediatamente sospesa l'invio di qualsiasi sollecito o richiesta di pagamento illegittima. Qualora non vi fosse una risoluzione definitiva e immediata della questione, mi vedrò obbligato ad avviare azioni legali per tutelare i miei diritti e ottenere il risarcimento dei danni morali e materiali causati da tale disguido, che sta creando non solo un danno economico, ma anche un forte stress psicologico, con ricadute sul mio stato di salute. Sono intenzionato a intraprendere le necessarie azioni legali, con l'assistenza del mio legale, qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Inoltre, vi segnalo che, qualora le vostre azioni continuassero a risultare lesive dei miei diritti, procederò a denunciare il caso alle autorità competenti, inclusi i gruppi di tutela dei consumatori. Vi invito, pertanto, a dare tempestiva risposta alla presente richiesta, onde evitare il ricorso a vie legali e procedurali. Allego nuovamente la ricevuta di restituzione del modem, così come la documentazione che dimostra il mio intento di risolvere questa vicenda in via pacifica. Confido in una pronta e concreta soluzione. In caso contrario, non esiterò a far valere i miei diritti in tutte le sedi opportune. Distinti saluti, Carlo Esposito Via Gambara 16 Parma 43125 ex 0521574412 Pec: carlo.esposito@cert.vigilfuoco.it
gettone roaming
Spett TIM BUSINNES Sono titolare del contratto per [TIM BUSINNES] n° [888012603803] [Buongiorno, questa mia per comunicarvi che ho disdetto il contratto in essere in quanto mi sono stati addebitati costi (nello specifico gettoni roaming) in quanto servizio mai ne autorizzato ne utilizzato.Ritengo che tale somma di € 175,00 e € 105,00 non sia dovuta. Resto in attesa di vostra fattura relativa ai soli servizi pattuiti.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
assicurata convenzionale
Buongiorno, il giorno 25.12.2024 ho acquistato online presso la Filatelia delle Poste nella giornata della Filatelia 2024 "Il mondo dei Pokemon" cod. art. 1060016465 pagando € 25,00 più 3.51 di spese di spedizione e gestione, per un totale di € 28,51. Il 22/01/2025 mi è stata inviata una e-mail in cui era indicato il numero di spedizione 06151291304-0 per seguire la tracciatura. Inizialmente indicava che era stata consegnata (cosa mai avvenuta), poi in consegna e successivamente restituita al mittente. Faccio presente che i dati del destinatario era corretti e particolareggiati, che sul citofono è indicato il cognome e che sono stata tutto il giorno in casa ma non è mai arrivato nessuno. Ho inviato due pec sia all'indirizzo mail dove si inviano i reclami alle poste sia all'indirizzo e-mail dell'ufficio filatelico che si occupa degli acquisti online come mi ha indicato l'ufficio filatelico delle poste di San Silvestro a Roma, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Quindi vi chiederei cortesemente di adire le vie legali. Cordialmente, Anna Arcese
fattura a credito
Buongiorno, ho ricevuto a dicembre una fattura a credito di 400 euro ma non vi è informazione di come ricevere il rimborso. Non essendo più cliente Wind, non posso accedere al loro sito. Chiedo se possibile ricevere informazioni in merito. cordiali saluti, Brunetti Alice
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?