Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata chiusura contratto e richiesta rimborso
Spett. Vodafone Italia S.p.a., Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 24.10.24 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la fattura n. TF54571387 parzialmente non dovuta. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata ed il ricalcolo della fattura per il periodo dal 03.09.24 alla data di disdetta 24.10.24. Vi diffido inoltre ad addebitare qualsiasi altro importo relativo a periodi di fatturazione successivi al 24.10.24. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta (PEC) + PEC successive Copia bolletta contestata Copia documento d’identità
Mancato recesso e una montagna di disservizi
Spett. WINDTRE Spa, Il 21-9-24 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 27-9-24 Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il 2-10-24. Ciò mi ha causato gravi disagi : - Preciso che In data 27-9-24 alla pec ho allegato anche il modulo WIND di disdetta, come richiesto da un vostro addetto; ciononostante avete proseguito nell’iter di attivazione; - Il 2-10-24 un SMS di Wind mi avvisava dell’avvenuta migrazione; il mio modem è riuscito a navigare in internet ma la linea voce non è stata mai attivata; - Il 3-10 con altra pec ho chiesto il codice di migrazione e che fosse attivata la linea voce ( telefono muto, internet ok) la linea fissa(voce) non ha mai funzionato con WIND; - Il 7-10 WIND con pec, mi ha fornito il codice di migrazione che ho girato al nuovo gestore (Dimensione); - Il 25-10 Dimensione mi ha contattato comunicandomi che il codice migrazione era errato; altra pec a Wind con richiesta codice corretto; - 28-10 WIND, con pec, mi comunica il codice corretto; - Il 28-11, dopo il buon fine del passaggio a Dimensione ( solo internet) ho chiesto a WIND, con pec, di azzerare la mia linea voce, nel caso non lo avesse ancora fatto (servizio voce non più usato); - Il 2-12 WIND, con pec, mi comunica che non procede alla disdetta in quanto alla pec del 28-11 non era allegato il loro modulo ( che io avevo già inviato a WIND con la pec del 27-9 !!!); - Nel frattempo WIND emette una fattura , scad. 22-12, di euro 77,37; Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio (linea voce) e Vi chiedo di annullare la fattura citata, in quanto comprensiva dei costi di attivazione, che non intendo pagare in quanto si è trattato di un vostro errore. Sono disponibile a pagare una mensilità relativa al solo costo della tariffa internet, che chiaramente non potrà superare i 20 euro. Inoltre , come indennizzo dei danni che la vostra condotta mi ha causato ( errata attivazione, errate comunicazioni, innumerevoli telefonate e tentativi di consegnarmi il modem WIND, linea fissa muta per un mese) vi chiedo un importo forfettario di 100 euro. Allegati: PEC scambiate con WIND Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Addebito modem restituito
Buongiorno, mi ritrovo una fattura M032807088 di 120,92 euro per addebito modem che ho restituito in data 28/08/2024 alle ore 09:53 via crono reverse all'ufficio postale come indicato da Fastweb. Ho ricevuto diversi SMS da Fastweb che dovevo restituire il modem e in seguito l'addebito. Ho inviato due PEC non gratuite per me, datate 11/09 e 21/10 senza nessuna risposta! Ho provato anche a chiamare senza una risposta. Ho la ricevuta con il timbro postale a la data del 28 agosto che ho mandato ben due volte a fastweb@pec.fastweb.it e mi ritrovo sempre questo addebito. Vorrei che fastweb faccia il necessario per annullare questa fattura che mi ritrovo addosso! NUMERO CLIENTE 11393000 In allegato il timbro postale della spedizione. Che sia la volta buona. In attesa, cordiali saluti MAURIZIO EVANGELISTA
ISCRIZIONE A MORA - FIRE SpA/FASTWEB MAIL/5457769
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo: MAIL Indirizzata a: telco_fastweb@fire.eu antonino.galli@phc.fire.eu Buongiorno, rispondo alla Vs. Mail, nonostante - come in calce compare - il fatto che “ALTRO Paolo Monina STUDIO DI Paolo Monina VIA ALBERTINI etc.. Ancona, non esiste! Veniamo alla Vs. Richiesta per conto Fastweb: a) ritengo tale procedimento/richiesta a dir poco assurde, per mille motivi che forse state occultando … NON DEVO ALCUN IMPORTO A FASTWEB! b) Nonostante l’importo delle fatture inerenti il contratto business, non siano state rispettato, ho sempre e comunque onorato il pagamento delle stesse! c) Il rapporto con Fastweb é stato sempre "critico", si ricorderà infatti tutte le volte che ho espresso problemi e problematiche che sono state, in molti casi, dalla Società stessa, imputate ad "anomalie di sistema”, che ahimè, “il sistema”, non é mai stato “sistemato”! d) Chiedo per ottenere il rimborso, quindi il ricalcolo degli importi relativi a tutte le fatture da me onorate, nell’arco del periodo di un anno, come da contratto! (rif. Voucher..) Vi ricordo, che dopo un anno, ho restituito il modem come da mail attestanti, e da accordi contrattuali rispettati. Infine, termino dicendo che se ancora una volta riceverò richieste con iscrizioni a mora etc, agirò senz’altro indugio nei Vs. confronti e di Fastweb. VI RICORDO INFINE, CHE IO NON DEVO NULLA - ma é la Fastweb che mi dovrà il rimborso delle quote non conformi come stabilito in fase contrattuale! Ben Distinti Saluti Paolo Monina P.S.: Resto in attesa di quanto da me richiesto!
Bolletta disattivazione ingiusta
Nel mese di marzo 2023, mia moglie Maria Gerolama Fadda, nata a Tempio Pausania il 20/08/1966, sottoscriveva un contratto con WindTre per una linea internet FWA per la casa di nostra proprietà sita in Trinità d'Agultu e Vignola via Funtana Veccia 31. La linea ha funzionato regolarmente sino al mese di febbraio 2024. A partire da Marzo e sino a tutto Agosto, abbiamo fatto numerose segnalazioni di malfunzionamenti della linea con frequenti disconnessioni che richiedevano il reset del router per ripristinare una linea che comunque era lentissima, spesso sotto 1 Mbps. Numerosi sono stati gli interventi a domicilio di tecnici Wind che nelle diverse occasioni hanno sostituito antenna, router, alimentatore antenna, cavo ma senza risolvere il problema. Altri tentativi sono stati fatti da remoto dai vari tecnici del servizio assistenza Wind che hanno resettato e aggiornato più volte il router ma senza esito. In ultimo, in data 26 Agosto 2024, l'ultimo tecnico intervenuto a domicilio, ci assicurava che avrebbe inoltrato a Wind Tre una relazione di NON MIGLIORABILITÀ della linea grazie alla quale avremmo potuto richiedere la disdetta del contratto senza penali per inadeguatezza del servizio. In data 13 settembre 2024, mia moglie inviava una PEC al servizio clienti Wind Tre il modulo di recesso specificando nello stesso che la richiesta doveva essere senza penali a nostro carico in quanto la linea era stata dichiarata non migliorabile da un loro tecnico. A detta PEC sono stati fatti ripetuti solleciti senza alcuna risposta. Chiamato il servizio clienti 159, dopo numerosi tentativi e rimpalli tra area tecnica ed amministrativa, ci veniva confermato il previsto distacco della linea a far data dal 13 Ottobre, esattamente un mese dopo la richiesta di disdetta durante il quale non abbiamo usufruito di alcun servizio come tra l'altro nei mesi precedenti essendo inutilizzabile per mancanza di segnale. Nel frattempo abbiamo saldato le bollette ricevute sino al distacco della linea. Ieri ricevevo via PEC la fattura in oggetto per un totale da pagare di euro 376,05. Ulteriore inefficienza e mancanza di rispetto per il cliente della compagna WindTre la quale ci dovrebbe rimborsare i mesi che abbiamo pagato per una connessione indecente e risarcire per il continuo disservizio protrattosi per mesi. Chiediamo pertanto lo stralcio totale della fattura richiamata riservandoci, nel caso in cui tale richiesta venga ignorata, di agire nelle opportune sedi con la richiesta dei risarcimenti e rimborsi dovuti. Allego: Documento di mia moglie intestataria della linea in questione Modulo richiesta disdetta senza penali inviato a WindTre in data 13/09/2024
Procedura bloccata
Buongiorno Ho richiesto il blocco IMEI e Scheda SIM compilando il modulo e inviando copia della denuncia ma il servizio clienti si rifiuta di procedere perchè la denucia è fatta all'estero e chiede una traduzione al consolato o ambasciata. Trovo che sia una procedura che va contro gli interessi del cliente che ha subito un furto e un'aggressione e dovrebbe essere tutelato invece che ostacolato. Per altri operatori è sufficiente una telefonata. Mi rivolgerò ad altri operatori con un servizio clienti che funzioni come tale. Antonio Marchese
Mancata cessazione servizio
Spett. Wind, sto cercando di ottenere la chiusura del contratto con codice cliente 408160174 da agosto. In agenzia mi è stato indicato che sarebbe stato meglio fare avanzare ai nuovi proprietari una richiesta di subentro; ma la stessa è stata poi rifiutata. Ho presentato pertanto richiesta di cessazione in varie forme ma senza successo e sto continuando a ricevere fatture. Ciò mi sta causando gravi disagi. Inoltre i nuovi proprietari hanno già attivato una nuova linea sempre con la vostra azienda. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Reclamo per inadempienza
Buongiorno, scrivo per conto di mia moglie Riva Laura titolare della linea fissa codice cliente P1094253553. In data 04/11/2024 ho inivato via pec una lettera di reclamo dove chiedevo in quanto a novembre 2022 mia moglie ha sottoscritto telefonicamente per la linea fissa dove veniva confermato che nella nostra via e quindi la nostra abitazione era raggiunta dalla fibra misto rame fino a 100 mega, allora naturalmente abbiamo accettato l'offerta. Dopo qualche giorno scopriamo che facendo lo speed test la velocità non arriva nemmeno a 20 mega e quindi ho abbiamo provveduto a chiamare il servizio cliente che ci ha dato una bellissima notizia che nella nostra via/abitazione non è raggiunta dalla fibra e ci hanno fatto uno sconto di 3 euro sulla fattura, Il problema è che per navigare in internet sul computer per scaricare e lavorare dobbiamo collegare il telefono che va in 5G che facendo lo speed test supera quasi 200 mega e quindi paghiamo un offerta che noi non utiliziamo per via della velocità e della presa in giro che ci ha fatto WindTre. Io chiedo il cambio dell'offerta oppure passare ad altro operatore senza penali e restituire il moden WindTre senza pagare le rate residue in quanto poi dovrò buttarlo via. Oppure avere un'altra soluzione dato che poi da gennaio nella fattura ricevuta la mia offerta sarà incrementata di 2 euro quando ho avuto lo sconto di 3 euro per una inadempieza da parte di WindTre.
Diritto ripensamento
Spett. DAZN, Il 10/11/24 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet un abbonamento. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite PEC in data 19/11/24. Nonostante ciò mi è stato detto dal vostro supporto che non è possibile esercitare tale diritto e ciò mi sta causando grave disagio. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia documento d’identità
Fatturazione oltre data richiesta disdetta
Spett. Windtre spa, Sono titolare del contratto per la linea telefonica 01118958403 specificato in allegato. Il 9/9/2024 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la pec [servizioclienti159@pec.windtre.it] qui allegata. Non avendo ricevuto nessun riscontro per sicurezza ho reinoltrato il 22/10/2024 la stessa disdetta, facendo presente che era già stata inviata a settembre. Solo oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, sono stato informato dal vostro operatore (DF71OT) che il servizio è ancora in fase di disattivazione, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Richiedo pertanto l'annullamento dell'ultima fattura ricevuta F2431912741. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
