Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con il diritto di recesso
Spett. [NOME AZIENDA], Il [DATA] ho sottoscritto presso [il vostro negozio... /telefonicamente/tramite il vostro sito internet] il contratto specificato in allegato per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA - max 14 gg dopo conclusione del contratto] Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il [DATA]. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè [DESCRIZIONE] Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
problema con chiusura contratto teletu
Spett. Vodafone TeleTu, Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite raccomandata il 29/02/2024. la raccomandata con ricevuta di ritorno risulta da Voi ricevuta l' 8/03/2024 ma nonostante ciò, in data odierna 12/04/2024 il servizio continua ad essere attivo. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Addebiti ingiusti
Spett. Wind tre Spa Il 16 dicembre 2020 ho sottoscritto presso [il vostro negozio... /telefonicamente/tramite il vostro sito internet] la disdetta specificato per la linea telefonica/internet numero telefonico 0492326718. Visto le variaziano contrattuali Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso e vi ho richiamato il 20 dicembre e il 30 dicembre 2023. Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente disattivato solo in data 29 febbraio 2024 con tra l'altro l'addebito di costi di cessazione tra cui 22 euro più iva al 16% (non dovuti per cessazione per variazione contrattuali) diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto e chiedo di stornare gli importi non dovuti e di ritenere chiuso il contratto alla data del 31.12.2023.
servizio non richiesto .
Spett.tim , Il 16-03-24 ricevo senza aver sottoscritto ho sottoscritto il contratto specificato in allegato per [la linea telefonica che subito disgdico tramite pec . allegata Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA - max 14 gg dopo conclusione del contratto] Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato e fatturato Ciò mi sta causando gravi disagi poichè devo avviare ulteriori comunicazioni e reperire info su come ci si debba comportare e pagare restate servizio dovuto . Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Rinnovo con addebito DAZN non autorizzato
Buongiorno, vi scrivo in quanto sul mio abbonamento dazn associato all'indirizzo mail corradovar@gmail.com e intestato a Mario Rossi, ho fatto registrare la disdetta del servizio per la data del 31/03/2024 in seguito alla chat intercorsa in data 01/03/24 e alla mail di conferma riecevuta nella stessa data e che allego. In data odierna(31/03/24) ho ricevuto un addebito di 38,85€ non dovuto per "secondo loro" un rinnovo del servizio per un altro anno che io non ho mai richiesto e per il quale io non ho mai neanche ricevuto alcuna mail di conferma che mi allertasse. Dopo aver chattato con loro, e parlato col loro servizio clienti mi è stato detto che avrebbero aperto una segnalazione. Ora io richiedo il vostro supporto per ricevere il rimborso di tale importo e la giusta e corretta chiusura del servizio alla data prestabilita del 31/03/24. Vi allego mail di conferma disdetta e trascrizione della chat dove la collega mi confermava di averla registrata. Vi ringrazio per la professionalità. Buona serata Corrado
CONTINUA RICHIESTA PAGAMENTI A SEGUITO RECESSO
Spett. VODAFONE, Il 09/01/2024 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per la linea telefonica. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec in data 18/01/2024 ( max 14 gg dopo conclusione del contratto) Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato. Mi è stato recapitato il telefono Vodafone che ho immediatamente restituito tramite il modello di restituzione presente sul vostro sito internet in data 24/01/2024. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè continuate a chiedermi pagamenti di n. 2 fatture, la n. AQ01487038 del 26/02/2024 e AQ02116572 del 12/03/2024 per un servizio di cui non ho mai usufruito e per il quale ho esercitato uil diritto di recesso nei tempi previsti. Mi avete fatto scrivere anche dalla società SELECTA Digital per il recupero del suddetto presunto credito nonostante vi abbia già inviato n. tre pec in tal senso, in data 18/01/2024, in data 13/02/2024 ed in data 27/02/2024 senza mai ricevere alcuna risposta. Con la presente richiedo quindi l'annullamento delle suddette fatture mediante emissione di note di credito e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Emissione fatture dopo periodo disdetta
Spett. Fastweb, Sono stata titolare del contratto per la linea telefonica/internet 6653655 specificato in allegato. Il 4 Settembre 2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la raccomandata qui allegata. Ciononostante, il servizio e' stato interotto solamente a Dicembre 2023 dopo vari solleciti telefonici da parte mia. Quindi, ben oltre i 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione. Io ho pagato regolarmente la fattura relativa al periodo 1Ottobre-31Ottobre. Ma non ho più pagato le fatture successive in quanto da me non dovute. Ho fatto presente al servizio clienti Fastweb in modo che bonificassero la situazione. Il servizio clienti Fastweb, a Dicembre, ha chiuso la linea ma apparentemente non ha stornato le fatture in quanto adesso il servizio recupero crediti FIRE da voi incaricato mi chiede il pagamento di queste fatture. Vi chiedo gentilmente di correggere le fatture in mio nome e informare il servizio di recupero crediti da voi incaricato. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia ricevuta raccomandata della comunicazione di disdetta e email di conferma di fastweb Copia bolletta contestata Copia documento di costituzione in mora da parte di Fire Copia documento d’identità
Richiesta cancellazione ordine e rimborso SIM
Alcuni mesi fa ho acquistato una SIM PosteMobile. La SIM mi e’ stata recapitata il 25 ottobre 2023. Da allora, nonostante svariate telefonate al servizio clienti, la SIM non e’ stata attivata. Essendo passato tanto tempo ho acquistato un’altra SIM da un altro operatore e vi chiedo pertanto di cancellare l’ordine e di rimborsare i 15 Euro che ho pagato. Allego: · “modulo richiesta recesso sim sul web o telefono” debitamente compilata; · copia della mia Carta di Identita’ e della Tessera sanitaria contenente codice fiscale. Resto in attesa di vs. Cortese riscontro.
Contestazione al mancato recesso di un contratto integrativo sottoscritto telefonicamente
Spett. ITALIAONLINE, Il 07/03/2024 ho sottoscritto presso telefonicamente l'integrazione al contratto specificato in allegato per l'offerta "digital & prnt". Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 18/03/2024. Nonostante ciò, venivo da voi contattato telefonicamente dicemdoni che il servizio integrativo non si poteva staccare dal contratto originale pertanto lo styesso è stato ugualmente attivato il 07/03/2024. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè non era ma intenzione aumentare i costi del servizio. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
rimborso
buongiorno in data 11/02/2024 ho acquistato una sim Base30 Step per la portabilità di una mia vecchia sim Vodafone dopo averla ricevuita in data 14/02/2024 ho proceduto con l'attivazione mediante videoindentificazione mediante documenti personali che essendo andata a buon fine (arrivata mail di conferma) avrei dovuto attendere almeno 48 perchè fosse operativa. dopo più di 4 giorni ho chiamato il servizio clienti (situato in Romania), ricevuto risposta che avrei dovuto attendere ancora un paio di giorni. Richiamato ancora il servizio clienti dopo una settimana (sempre dalla Romania) e qui mi è stata data notizia che la mia SIM non poteva venir attivata. motivo: non si sa. ho spedito un mail in data 27 febbraio chiedendo il recesso e conseguente rimborso per impossibilità di avere l'attivazione e a tutt'oggi non ho avuto ancora il rimborso. sollecito quanto richiesto, visto che la SIM non posso utilizzarla. cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
