Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. U.
24/07/2025

Non possibile disdire senza penali, durata contratto mai specificata

Salve, ho richiesto la disdetta del mio contratto di 5G FWA casa perchè adesso ho a disposizione la fibra, iniziato l'18 Dicembre 2024 ed ho appena scoperto che sono vincolato con loro per 48 mesi. Il contratto lo ho stipulato telefonicamente con un centro Wind zonale e durante la firma via OTP non mi è stato detto nulla di tale vincolo, inoltre non era nemmeno scritto nella proposta di contratto allegata. Riuscireste a comunicare legalmente con loro affinche tale vincolo venga rimosso ed il mio contratto disdetto ?

Chiuso
A. M.
23/07/2025

Mancato rimborso per recesso linea

Spett. ILIAD, Il 14/12/2024 ho sottoscritto l'offerta "Iliad Giga 120 / 7.99€ Per sempre" relativa alla linea 3513852341. Alcuni giorni dopo ho presentato richiesta di recesso online sul vostro sito. La richiesta è stata presa in carico come risulta dalla documentazione che trovate in allegato. Purtroppo ad oggi non mi è stato ancora accreditato il rimborso, nonostante svariati contatti telefonici con il vostro servizio assistenza clienti. Con la presente vi chiedo dunque immediato rimborso di quanto mi è dovuto. Allegati: Copia richiesta di recesso

Chiuso
T. T.
23/07/2025

Servizio disattivato mentre la contestazione era ancora aperta

Ho subito la disattivazione del servizio Fastweb senza aver mai chiesto la disdetta. Al momento del distacco era in corso una contestazione formale tramite PEC con documenti e prove inviate regolarmente. Nonostante ciò, Fastweb ha interrotto la linea, ignorando del tutto il mio reclamo. Il comportamento è grave, non conforme alle norme contrattuali ed è stato segnalato alle Autorità competenti incluse AGCOM, AGCM e Garante Privacy. A distanza di mesi, non ho ricevuto nessuna risposta ufficiale da parte di Fastweb, ma solo comunicazioni confuse e contraddittorie. Mi aspetto che Altroconsumo valuti questo caso e inviti l'operatore a un confronto corretto, nell'interesse di TUTTI i consumatori. Grazie per l'attenzione. Teresa Tocci Codice cliente: 12709434

In lavorazione
A. A.
21/07/2025

Servizio clienti inadeguato

Spett.le Telecom, in data 25/6 ho fatto richiesta di cessazione della mia linea mobile business (contratto 88801277****, tel. 34805*****) tramite il vostro sito WEB, come da voi stessi indicato come procedura da adottare. Faccio notare che la richiesta di cessazione può avvenire solo attraverso la area personale a cui si può accedere con le proprie credenziali. Faccio notare altresì che nel momento in cui si accede alla propria area personale compare una schermata con i dati anagrafici e il codice fiscale dell'intestatario. La richiesta di cessazione avviene attraverso una procedura guidata dallo stesso sito, che richiede di allegare copia del documento di identità, cosa che ho regolarmente fatto. In data 18/7 avete provveduto a inviarmi una comunicazione, che allego, in cui affermate di non poter procedere alla cessazione in quanto nella richiesta manca il codice fiscale del sottoscritto. Faccio presente che: 1) La richiesta è avvenuta attraverso il vostro sito che non ha richiesto il codice fiscale 2) che nel contratto originale si specifica che la richiesta di cessazione richiede il solo documento di identità e non il codice fiscale 3)che il codice fiscale è sicuramente a voi ben noto, tanto da esibirlo nella schermata della mia area personale. Ad ogni buon conto allego alla presente il codice fiscale richiesto. Ho cercato di risolvere il problema tramite il 191 (nella vostra comunicazione affermate che la cessazione può avvenire anche per via telefonica tramite il 191). L'operatrice mi ha consigliato di fare una PEC. Ritengo vada sottolineato che il vostro servizio clienti certamente non facilita il rapporto con la vostra Azienda e lo snellimento delle procedure. Mi auguro che, visti i fatti, la cessazione venga fatta decorrere dal momento della mia richiesta del 25/6, rimborsandomi i costi non dovuti successivamente. La presente viene inviata per pubblicazione e opportuna segnalazione all'associazione Altroconsumo. Distinti saluti

Risolto
M. R.
19/07/2025

Reclamo per addebito non autorizzato – richiesta di rimborso

Buongiorno, a seguito dell'inserimento di un coupon contenente un codice prepagato della durata di 4 mesi avvenuto a marzo, ho scritto al servizio clienti che mi ha indicato la seguente nota: "il tuo abbonamento è attivo fino al 14/7, come da durata del codice prepagato". Sono altresì certo di aver annullato il rinnovo automatico del rinnovo. Il 14/7 invece ho ricevuto un addebito pari a 44,99€, ho scritto al customer care ma purtroppo senza successo. Chiedo quindi di poter ricevere un rimborso in quanto non volevo assolutamente rinnovare, soprattutto a questa cifra. Cordiali saluti Marco RivaBuongiorno, in data precedente ho attivato un abbonamento DAZN tramite l’inserimento di un coupon prepagato della durata di 4 mesi. A seguito di un chiarimento richiesto al servizio clienti, mi è stato confermato quanto segue: “Il tuo abbonamento è attivo fino al 14/7, come da durata del codice prepagato.” Preciso inoltre di aver disattivato tempestivamente il rinnovo automatico, certo di non voler proseguire oltre il periodo incluso nel codice. Nonostante ciò, in data 14/7 mi è stato addebitato l’importo di 44,99€, senza alcuna autorizzazione da parte mia. Ho prontamente contattato il customer care per chiedere spiegazioni e ottenere il rimborso, ma non ho ricevuto alcuna risposta risolutiva. Ritengo questo addebito ingiustificato e scorretto, e richiedo pertanto il rimborso integrale dell’importo prelevato. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e allego, se necessario, documentazione a supporto. Cordiali saluti, Marco Riva

In lavorazione
P. M.
15/07/2025

Rinnovo tacito a mia insaputa

Buongiorno, oggi mi è arrivata una mail da DAZN che indicava l'attivazione di un contratto annuale con pagamento differito di 59,99 euro al mese. Preciso che fino ad ora ho pagato 40,99 euro al mese. Ora mi ritrovo nella situazione di non poter nemmeno disdire dato che l'abbonamento è annuale. Se anche si trattasse di qualcosa di inserito nel contratto iniziale, c'è un problema grave di chiarezza e trasparenza, dato che non ho notato nessuna clausola del genere. Richiedo la disdetta immediata del mio abbonamento annuale.

Chiuso
M. S.
14/07/2025
PDF GURU

Diritto di recesso non garantito

Con la presente desidero informarvi formalmente del mio recesso dal contratto, in conformità con le normative a tutela dei consumatori vigenti nell'Unione Europea. In data 6 luglio 2025 ho effettuato un acquisto per un valore di Euro 9.99 sulla piattaforma PDF GURU, in seguito al quale è stato addebitato sul mio conto l'importo di Euro 49,99 senza che io avessi sottoscritto alcun abbonamento né autorizzato esplicitamente alcun addebito ricorrente o servizio continuativo. In qualità di cittadina dell’Unione Europea, ho esercitato il mio diritto di recesso e chiesto il rimborso immediato dell'importo addebitato secondo le indicazioni che la stessa compagnia fornisce sul proprio sito alla pagina seguente: https://pdfguru.com/it/terms Il servizio clienti ha confermato la cessazione dell'abbonamento come da me richiesto, ma tarda a confermare l'avvio delle procedure di rimborso, accampando scuse diverse: all'inizio, che non potevano elaborare il rimborso fino a quando PayPal non avesse chiuso l'indagine avviata sulla transazione a seguito della mia segnalazione di addebito non autorizzato; poi, che non potevano elaborarlo per problemi tecnici. Reclamo pertanto il mio diritto ad ottenere il rimborso in conseguenza del mio recesso e come previsto dalla normativa europea e dalla stessa policy della compagnia.

Chiuso
A. C.
14/07/2025

Recensione del contratto

Buongiorno, sono Lippo Angelo intestatario del contratto tim con numero telefonico 0996718926 in Corso Italia n 35 in San Giorgio Ionico (ta).Vorrei avere un indennizzo dall'azienda tim dato che da ameno un anno cerco di recedere dal contratto per i costi elevati e disservizi vari da me segnalati tramite telefonate ai centralini e in alcuni casi richieste di cessazione di contratto fatte direttamente nei centri autorizzati. Stamane mi sono recato per l'ennesima volta in un centro tim chiedendo se tutti i miei tentativi ri recesso fossero registrati e a l'operatore dopo una consultazione ha riscontrato numerosi tentativi. Pertanto chiedo di recuperare le spese sostenute da quando ho iniziato a denunciare la mia volontà di recesso facendo fede alle segnalazioni che tim è in possesso nei sui sistemi. In attesa di un vostro aiuto,la ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione. Cordiali saluti Lippo Angelo

Chiuso
E. B.
09/07/2025

Problema disdetta contratto linea fissa Vodafone

Buongiorno, scrivo in quanto Vodafone non vuole cessare la linea dei miei nonni, uno deceduto ed una in casa di riposo, ecco tutto quello che abbiamo già fatto in allegato

Risolto
C. D.
07/07/2025

Disdetta per malfunzionamento

Gentilissimi, desideriamo segnalare quanto segue in merito a un grave disservizio subito da parte dell’operatore WindTre S.p.A., nonché a una richiesta di pagamento che riteniamo del tutto indebita. Nel mese di dicembre 2021, abbiamo sottoscritto un contratto con WindTre per la fornitura di connessione Internet in fibra ottica presso la nostra abitazione. Tuttavia, dopo l’installazione del servizio, e senza alcuna preventiva comunicazione da parte dell’operatore, abbiamo rilevato sin da subito prestazioni assolutamente non conformi all’offerta sottoscritta: la velocità di connessione risultava in media pari a soli 15 Mbps in download, ovvero equivalente ad una connessione ADSL, e in ogni caso del tutto inadeguata per un utilizzo quotidiano anche basilare (es. videocall lavorative). Solo successivamente ci è stato riferito che la fibra ottica non era effettivamente disponibile presso il nostro indirizzo, informazione che non ci è mai stata comunicata in fase precontrattuale e che non ha comportato alcuna proposta di recesso agevolato. Per tutta la durata del rapporto contrattuale, abbiamo inoltrato numerose segnalazioni di malfunzionamento e speed test tramite call center e PEC, dimostrando la persistente inadeguatezza tecnica della linea. Purtroppo nessuna delle nostre segnalazioni ha prodotto un intervento risolutivo né riscontri formali da parte dell’operatore. Nel mese di settembre 2024, a fronte del perdurare del disservizio e dell’impossibilità di utilizzare il servizio, abbiamo inoltrato formale disdetta del contratto tramite PEC. Siamo stati contattati da un operatore WindTre che, preso atto della situazione tecnica e dell’evidente inefficienza della connessione, ci ha assicurato la chiusura del contratto senza alcun costo di disattivazione né addebiti relativi al modem, proprio in virtù della mancata erogazione del servizio nei termini contrattuali. Tuttavia, in questi giorni siamo stati contattati dalla società di recupero crediti Spinbridge, che ci ha richiesto il pagamento di fatture comprendenti anche costi di recesso e di modem. Tali importi risultano ingiustificati, sia in base a quanto confermato telefonicamente dallo stesso operatore WindTre, sia alla luce dell’inadempienza contrattuale protrattasi per oltre due anni. Con la presente, chiediamo cortesemente ad Altroconsumo di intervenire presso l’operatore WindTre al fine di: - Sollecitare la rettifica delle fatture emesse, eliminando i costi di recesso e modem non dovuti; In caso di mancato riscontro, valutare eventuali azioni a tutela del consumatore, considerate le prolungate problematiche tecniche, l’assenza di risposte risolutive da parte dell’operatore e i disagi concreti subiti, in particolare sotto il profilo lavorativo, a causa dell’inadeguatezza della connessione. Restiamo a disposizione per fornire ogni ulteriore documentazione utile a supportare la nostra segnalazione.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).