Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
02/09/2025

Partenza volo aereo con circa 9ore di ritardo

Spett. [Neos air] In data [21/06/2025] mi sono presentata con i miei 2 figli minorenni all’aeroporto DI PARTENZA DI MILANO MALPENSA ,in possesso di regolari biglietti per il volo n° [N° NO0650 VOLO diretto all' ereoporto di Punta Cana (republica dominicana)con la Vostra compagnia. In aeroporto all'area imbarco ci veniva comunicato dopo circa 1ora di quella che doveva essere la regolare partenza [ore 10.00], il ritardo ma non si capiva la motivazione. Il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive ,e dopo circa 3 ore di buia attesa ,ci veniva consegnato un vaucher di 10euro a persona per alimenti da utilizzare in un locale specifico . Dopo circa altre 5 ore di continua buia attesa ci veniva consegnato un ulteriore vaucher di 10 euro da consumare alla stesso locale del primo. Infine, l'aereo è partito circa alle ore 19 (anziché alle 10)giungendo a destinazione avendo fatto uno SCALO non previsto dal mio intinerario e accumulando cosi ulteriore ritardo di circa 14 O PIÙ ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, ci ha causato notevoli disagi [oltre l'attesa con i miei figli minorenni, mi sono dovuta attivare per il servizio di trasporto in loco, calcolando che siamo atterrati circa alle 04.30 del mattino del giorno dopo[22/06/2025] [anziché alle 13..20 del[21/06/2025] ora locale come scritto nel contratto/prenotazione, arrivando così a destinazione nel luogo fissato per la permaneza dopo 4 ore di viaggio,,quindi passando tutto il tempo svegli , ma sopratutto con stanchezza mentale/fisica ed spese inaspettate di oltre 600 euro per il cambio taxi ecc. Ho aperto il reclamo con la compagnia, la quale mi ha assegnato 2 ticket di romborso, il problema è che il canale che usano per queste problematiche è quasi sempre assente,e visto il trascorrere del tempo mi vedo costretta ad operarmi in maniera diversa. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 600 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o tramite bonifico bancario . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
E. S.
31/08/2025
Salvaviaggio.com Avv. Collavini

Assistenza inesistente da SALVAVIAGGIO.com/Avv. Collavini

Buongiorno Lo scorso 26 marzo ci siamo recati in Indonesia, a Bali con volo Qatar gestito da Iberia. Ebbene il volo ha subito oltre 3 ore di ritardo senza alcuna assistenza per coloro che attendevano invano al GATE. in data 17/04/2025 contattiamo Salvaviaggio,.com società che tutela i problemi dei viaggiatori aerei incaricandosi del rimborso del danno dei passeggeri nei confronti delle compagnie aeree. il servizio è pubblicizzato come gratuito per il passeggero danneggiato. vengono forniti tutti i documenti necessari per aprire il claim e viene firmata la delega per patrocinio legale all'AVV. FABIO COLLAVINI responsabile di Salvaviaggio conferma che farà verifiche necessarie allo svolgimento della pratica. Da allora sino alla data odierna 31 agosto 2025 nonostante solleciti telefonici ed email di riscontro nessuno ci ha mai più contattato o risposto. Trovo il comportamento per niente professionale e assolutamente scorretto. Siamo 3 pensionati che abbiamo affrontato il viaggio con fatica e siamo stati trattati di schifo dalle due compagnie aeree coinvolte. Ed ora anche dallo Studio di questo Avvocato “fantasma”. Cosa si può fare? Temo di aver perso i termini per formulare un reclamo altrove. Qualcuno ci può consigliare ?? Grazie Elisabetta Spada Alessandro Jogan Daniela Lombardi allego un documento fatto lo stesso per ognuno di noi

Risolto
F. D.
30/08/2025

Richiesta risarcimento danno procurato

Buon giorno ..uso questo canale in quanto non riesco ad ottenere contatti col il custumer care della compagnia aerea... a seguito di un ritardo del volo del 09.07.2025 con orario partenza 14: arrivo 17:55 con numero prenotazione JMI34V, essendo in realtà atterrato alle ore 20:25 ho dovuto ripagare la penale sul ritiro dell'autovettura che avevo preso a noleggio..Infatti ho dovuto ripagare l'affitto e l'assicurazione in quanto sul contratto in precedenza stipulato avrei dovuto ritirare il mezzo entro 2 1/2 dal previsto arrivo delle 17:55. Allego le due ricevute di pagamento (1- 150 E 2- 210E totale 360 E) e un estratto del contratto di locazione nelle condizioni del ritiro significando che telefonicamente è stato comunicato per ben due volte il ritiro al momento della partenza da Roma ..

In lavorazione
P. C.
27/08/2025

Ritardo 10 ore 30 min

Spett. Ryanair In data 02/08/2025 mi sono presentato all’aeroporto di Trieste in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR3582 diretto a Bari con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive e c'è stata una limitata assistenza durante il lungo periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 02:20 del 03/08/2025 , giungendo a destinazione con un ritardo di circa 10 ore e 30 minuti rispetto all'orario previsto (17h15 del 02/08/2025). Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi: attesa di svariate ore in aeroporto con rinvii frequenti dell'orario effettivo di partenza; voucher non sufficienti a coprire il costo di cibo e bevande presenti in aeroporto, perdita dei trasporti pubblici per arrivare a casa durante la notte. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 100. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Si sottolinea, inoltre, la difficoltà nell'effettuare il reclamo tramite l'app o il sito Ryanair. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
N. A.
26/08/2025

Acquistato il biglietto mai ricevuti

Buongiorno sono la signiora Neculai Ana Emilia o acquistato i biglietti il 4 luglio con partenza il 16 agosto mai ricevuti e aspetto il rimborso.Con numero della prenotazione :108571063.

In lavorazione
M. S.
26/08/2025

Mancato riconoscimento compensazione per ritardo oltre 3h

Buongiorno Ho richiesto la compensazione pecuniaria di € 250,00 prevista dal Regolamento (CE) 261/2004. per il volo Ryanair FR6118, da Pisa a Cagliari del 24-07-2025 previsto in partenza alle 7.20 e partito con oltre tre ore di ritardo, orario di arrivo previsto a Cagliari 8.35 orario di arrivo effettivo 12.00 vedi foto del tabellone arrivi dell'aeroporto di Cagliari allegata; la compensazione è stata negata per 'Interruzione causata da restrizioni sul controllo del traffico aereo, fuori dal nostro controllo' I messaggi ricevuti sull'app Ryanair di aggiornamento del ritardo parlavano di arrivo di un altro aereomobile in sostituzione; naturalmente i messaggi sono spariti dall'app all'arrivo del volo; il giorno 24/07 tutti i voli in partenza da Pisa erano in orario. al momento mi limito a questa contestazione.... in assenza del riconoscimento dovuto mi vedrò costretto a ricorrere all’ENAC e all’assistenza legale di Altroconsumo.

Chiuso
M. T.
25/08/2025

Ritardo Volo LUMIWINGS

Mitt. Dott.Trovisi Stefano Via Monte Rosa 20/A 20020 Magnago (Mi) Cell. 3348805359 Mail: stefano.trovisi@gmail.com Spett. LUMIWINGS Oggetto: indennizzo / ristoro previsto ai sensi dell’art. 7, Regolamento UE n.261/04 In data 17/08/2025 mi sono presentato all’aeroporto di FOGGIA in possesso di regolare biglietto per il volo n°L9 0271 diretto all'aeroporto di Milano Linate con la Vostra compagnia. In aeroporto, una volta saliti sull'aeromobile (ore 13,43) ho appreso in fatto di un non precisato "problema tecnico"; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, il personale di volo di Lumiwings ci ha fatto scendere dal velivolo, quest’ultimo partito soltanto alle ore 18,23 , giungendo a destinazione con un ritardo di circa 4 ore e 32 minuti rispetto l'orario previsto (ore 14,55) A fortiori, tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi; procurandomi danno emergente, non che lucrocessante, sofferenza ampiamente dimostrabile con idonea prova documentale in mio possesso. CHIEDO in via del tutto eccezionale, pertanto in "pro bono pacis" la corresponsione dell’indennizzo / ristoro previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04., quindi Euro 250,00 (duecentocinquante/00). Atteso che, Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, elencando in forma analitica, voce per voce il danno emergente, oggettivamente patito, nonchè danno lucrocessante, somme ben più importanti di quanto eccezionalmente richiesto in “pro bono pacis” a titolo simbolico, a saldo e stralcio per quanto limitatamente detta norma prevede. Con la presente si interrompono i termini a tutti gli effetti di legge art. 2943 CC. Fermi i fatti ed impregiudicati i reciproci diritti. In fede Dott. Trovisi Stefano all. c.s. Magnago, lì 25 agosto 2025

Chiuso
M. G.
22/08/2025

Ryanair ritardo di 2h50min su un volo sovrapprezzato a causa di overbooking.

Spett. [Ryanair] In data [21/08/2025] mi sono presentato all’aeroporto di [Catania Fontanarossa] in possesso di regolare biglietto per il volo n° [FR2893] diretto a [Milano Bergamo - Orio al Serio] con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore [01:10], giungendo a destinazione con un ritardo di circa [2h50min] rispetto all'orario previsto. Il volo già con un prezzo ridicolo (270€ per 1h30min scarsi di volo, una truffa legalizzata) ha subito ritardo senza che nessuno dello staff spiegasse il motivo. L’aereo è stato cambiato all’ultimo e non è stata servita nemmeno l’acqua a bordo. Sono stati emessi dei voucher per dei bar che erano chiusi (voucher di 4€ con cui potevi prendere dell’acqua che costava 3.90€ all’aeroporto). Questo comportamento è vergognoso, ma quello che ancora di più trovo riprovevole è il fatto che il volo è stato fatto partire ed atterrare DI FRETTA lasciando giù alcuni passeggeri a causa dell’overbooking (che ricordiamo essere ILLEGALE) in modo da rientrare nelle famose “3 ore di ritardo”, e di conseguenza Ryanair dice che non mi spetta un rimborso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [277€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
M. L.
18/08/2025

Ritardo volo AZ1198

Spett. ITA AIRWAYS In data 17/08/2025 mi sono presentato all’aeroporto Tito Minniti di Reggio Calabria in possesso di regolare biglietto per il volo n° AZ1198 diretto a Milano Linate con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 23:15, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 2 H e 55 M rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi: chiusura metropolitana line M4, mancanza di mezzi pubblici per il rientro a domicilio, ho dovuto pagare 18,40€ di taxi con tariffa notturna arrivando al mio domicilio alle ore 2:30 di notte. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 175,97€ . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. C.
18/08/2025

RIMBORSO RITARDO VOLO OLTRE 3H

come già richiesto dal vosto sito ma con esito negativo richiesto nuovamente il rimborso per il ritardo oltre 3h Spett. Neos Air In data 24/07/2025 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Malpensa in possesso di regolare biglietto per il volo n° NO 4024 diretto a Luxor con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 17.22 anzichè alle ore 14, giungendo a destinazione con un ritardo di circa [3 O PIÙ ORE] rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi tra cui la perdita di uno spettacolo e una cena gite Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione: Codice prenotazione: FDCCOA In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia carte di imbarco

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).