Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
25/06/2025

Problemi promozione Samsung

Buongiorno sono a richiedere di essere reinserito alla promozione del S25 Ultra visto che ho mandato i documenti da voi richiesti ,foto codice imei e scontrino,per ben 2 volte, visto che nella partecipazione non ci sono distinzioni tra privato e partita Iva . E che lo scontrino è un documento di acquisto. Resterò in attesa di riscontro, nel caso mi rivolgerò all'Autorita Garante. Saluti

Chiuso
E. M.
25/06/2025

Mancata consegna, rimborso e risposta

Spett. Farmaè, In data 19.04.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online quattro prodotti [ORDINE n. 1018285777] pagando contestualmente l’importo di 67,95 €. In data 24.04.2025 ho ricevuto una mail che mi informava che i prodotti non erano disponibili e che avrei ricevuto il rimborso. In data 15.05.2025 una seconda mail mi informava che i tempi di elaborazione del rimborso erano lunghi. Da quel momento nessuna altra comunicazione, nessuna risposta ai miei solleciti sul form del sito (che è l'unico modo in cui è possibile contattarvi) e nessun rimborso. L'ordine viene visualizzato ancora in "stato di elaborazione", impedendomi qualsiasi azione di annullamento o modifica. Ma dando modo a voi di non procedere né all'invio della merce né al rimborso che mi spetta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. V.
25/06/2025
ESSITY ITALY S.P.A.

RIMBORSO SPETTANTE NON EROGATO

Il giorno 7 febbraio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025”, con scontrino del 7 febbraio 2025. Abbiamo seguito correttamente tutta la procedura, inviando lo scontrino richiesto. Gli scontrini sono stati convalidati tutti il 13 febbraio 2025. Secondo il vostro regolamento il rimborso doveva essere erogato entro 90 giorni lavorativi dalla validazione della partecipazione, cioè entro il 24 giugno. Entro 90 giorni significa che il rimborso deve essere erogato entro quella data, non dopo, quindi il 24 giugno è il termine ultimo per ricevere il rimborso. Non avendo ricevuto il rimborso, ieri mattina telefono all’agenzia ICTLABS facendo presente che non ho ricevuto il rimborso spettante. La persona che mi risponde mi dice che il rimborso è stato effettuato il giorno prima e che l’avrei ricevuto. La cosa è alquanto strana, poiché i rimborsi del giorno prima li ricevo il giorno dopo, mi vengono addirittura segnalati entro le ore 7 del mattino. Chiede anche mio marito, e riceve identica risposta. Più tardi telefona mia figlia e le viene detto che il rimborso deve ancora essere erogato (scaduto il 24 giugno). A questo punto comprendo di essere stata ingannata nella precedente telefonata, e richiamo. Mi viene risposto che il rimborso deve ancora essere erogato. Allora la persona che mi ha risposto prima, e mi ha assicurato che il rimborso era stato effettuato, mi ha deliberatamente mentito. Riguardo l’agenzia ICTLABS, ci sono già state troppe lamentele, quindi sapevo che lavorano persone che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e si inventano di tutto per non erogare i rimborsi, ma non mi era mai successo che mi venisse detto che il rimborso era stato erogato, pur sapendo benissimo che non è stato effettuato. Faccio presente che, essendo scaduti i termini, per essere in regola, devono fare un bonifico istantaneo. Capisco, dalle risposte molto vaghe, che non c’è la volontà di erogare i rimborsi per questo cashback. Chiedo quindi alla Società Essity Italy se la decisione di non erogare i rimborsi è partita da loro, se ICTLABS ha ricevuto da Essity Italy istruzioni per non effettuare i rimborsi spettanti. L’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025” è stata promossa dalla Società Essity Italy, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Se si promuove un’iniziativa, bisogna rispettare il regolamento, altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa ai danni dei consumatori. La Società Essity Italy ha indotto i consumatori ad acquistare i fazzoletti tempo, promettendo un rimborso parziale che non è stato effettuato, e, nonostante i solleciti, non c’è la volontà di erogarlo, altrimenti l’avremmo ricevuto. Ieri ho sollecitato sia Essity Italy (lasciando anche il numero di telefono), sia ICTLABS, spiegando che il rimborso era scaduto e che avrei presentato reclamo qualora non l’avessi ricevuto. Non importava niente a nessuno. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche pacco di fazzoletti in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, siete voi che dovete vigilare affinché esegua il lavoro richiesto, ed affidarvi ad agenzie competenti e affidabili. Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie

Risolto
D. V.
25/06/2025
ESSITY ITALY S.P.A.

RIMBORSO SPETTANTE NON EROGATO

Il giorno 7 febbraio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025”, con scontrino del 7 febbraio 2025. Abbiamo seguito correttamente tutta la procedura, inviando lo scontrino richiesto. Gli scontrini sono stati convalidati tutti il 13 febbraio 2025. Secondo il vostro regolamento il rimborso doveva essere erogato entro 90 giorni lavorativi dalla validazione della partecipazione, cioè entro il 24 giugno. Entro 90 giorni significa che il rimborso deve essere erogato entro quella data, non dopo, quindi il 24 giugno è il termine ultimo per ricevere il rimborso. Non avendo ricevuto il rimborso, ieri mattina telefono all’agenzia ICTLABS facendo presente che non ho ricevuto il rimborso spettante. La persona che mi risponde mi dice che il rimborso è stato effettuato il giorno prima e che l’avrei ricevuto. La cosa è alquanto strana, poiché i rimborsi del giorno prima li ricevo il giorno dopo, mi vengono addirittura segnalati entro le ore 7 del mattino. Chiede anche mio marito, e riceve identica risposta. Più tardi telefona mia figlia e le viene detto che il rimborso deve ancora essere erogato (scaduto il 24 giugno). A questo punto comprendo di essere stata ingannata nella precedente telefonata, e richiamo. Mi viene risposto che il rimborso deve ancora essere erogato. Allora la persona che mi ha risposto prima, e mi ha assicurato che il rimborso era stato effettuato, mi ha deliberatamente mentito. Riguardo l’agenzia ICTLABS, ci sono già state troppe lamentele, quindi sapevo che lavorano persone che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e si inventano di tutto per non erogare i rimborsi, ma non mi era mai successo che mi venisse detto che il rimborso era stato erogato, pur sapendo benissimo che non è stato effettuato. Faccio presente che, essendo scaduti i termini, per essere in regola, devono fare un bonifico istantaneo. Capisco, dalle risposte molto vaghe, che non c’è la volontà di erogare i rimborsi per questo cashback. Chiedo quindi alla Società Essity Italy se la decisione di non erogare i rimborsi è partita da loro, se ICTLABS ha ricevuto da Essity Italy istruzioni per non effettuare i rimborsi spettanti. L’iniziativa “RISPARMIA CON TEMPO 2025” è stata promossa dalla Società Essity Italy, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Se si promuove un’iniziativa, bisogna rispettare il regolamento, altrimenti si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa ai danni dei consumatori. La Società Essity Italy ha indotto i consumatori ad acquistare i fazzoletti tempo, promettendo un rimborso parziale che non è stato effettuato, e, nonostante i solleciti, non c’è la volontà di erogarlo, altrimenti l’avremmo ricevuto. Ieri ho sollecitato sia Essity Italy (lasciando anche il numero di telefono), sia ICTLABS, spiegando che il rimborso era scaduto e che avrei presentato reclamo qualora non l’avessi ricevuto. Non importava niente a nessuno. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche pacco di fazzoletti in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, siete voi che dovete vigilare affinché esegua il lavoro richiesto, ed affidarvi ad agenzie competenti e affidabili. Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie

Risolto
M. B.
25/06/2025

Mancato rimborso

Ordine del 28 aprile per € 57,57, spedizione parziale del 2 maggio per € 14,54. In data 2 maggio ricevo e-mail che avrebbero provveduto al rimborso per i prodotti mancanti. Nonostante i ripetuti solleciti e la richiesta di poter contattare gli uffici non ho avuto risposta. Tra L’altro nel mio stato L’ordine risulta COMPLETATO. Mi pare una scorrettezza commerciale da segnalare agli organi competenti!

Risolto
L. C.
25/06/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmaè In data 06/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio i seguenti prodotti: Disintyl Flacone 200ml Con Astuccio- Cod.Art.: 033106030 pagando contestualmente l’importo di 2,33€; Pic Classic Cerotti MIX 20 Pezzi- Cod.Art.: 926522158 pagando contestualmente l’importo di 2,53€; Eau Thermale Avene Latte Solare Bambino SPF50+ 250ml Alta Protezione-Cod.Art.: 975431913 pagando contestualmente l’importo di 20,11€. Il 12/05/2025 sono stata informata che Farmaè aveva riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e che avrebbe provveduto al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 14 giorni lavorativi. Ad oggi non ho ancora ricevuto nessun rimborso. Chiedo che mi vengano immediatamente restituiti i soldi, per un totale di 24,97€ In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Laura Chessa

Risolto
P. P.
25/06/2025

farmae

Spett. FARMAE In data 19/05/25 ho acquistato presso il Vostro negozio TRE ARTICOLI pagando contestualmente l’importo di 101.70 IN DATA 26/05/25 MI INVIATE UNA MAIL DOVE MI DITE CHE SU TRE ARTICOLI SOLO UNO E' DISPONIBILE E CHE QUINDI MI RIMBORSERETE L'IMPORTO GIA' VERSATO PARI AD EURO 64.53 ENTRO 14 GIORNI LAVORATIVI. AD OGGI 25/06/25 NON HO ANCORA RICEVUTO NESSUN RIMBORSO In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. Z.
25/06/2025

Segnalazione per gestione inadeguata del reso e comportamento scorretto di un acquirente

Gentile Redazione di Altroconsumo, vi scrivo per segnalare un episodio che ritengo meritevole di attenzione, riguardante la piattaforma di compravendita online Vinted, la cui gestione del reso in un mio caso concreto ha evidenziato forti criticità e mancanza di tutela per il venditore. Ho venduto un paio di pantaloni su Vinted, descritti correttamente e in ottimo stato. In un primo momento, l'acquirente ha chiesto il reso sostenendo che la composizione del tessuto fosse leggermente diversa. Ho accettato inizialmente il reso rendendomi disponibile, per evitare conflitti. Successivamente, però, l'acquirente mi ha scritto che aveva tagliato i pantaloni, alterandoli in modo volontario e irreversibile. A fronte di ciò, gli ho comunicato esplicitamente in chat che non accettavo più il reso, ritenendo danneggiato il bene. ciononostante: 1. L'acquirente ha proceduto a rispedire comunque il pacco. 2. Vinted ha mostrato lo stato "reso in corso", ma senza codice di tracciamento visibile. 3. Il messaggio con la presunta ricevuta è stato cancellato dall'acquirente, rendendo impossibile la verifica della spedizione. Ho contattato più volte l'assistenza Vinted, ma le loro risposte sono state vaghe, evasive e non hanno affrontato il problema reale, ovvero la modifica del prodotto da parte dell'acquirente e la tracciabilità assente. Ritengo che: 1. Ci sia una grave mancanza di tutele per i venditori sulla piattaforma. 2. Il sistema di gestione dei resi sia squilibrato a favore degli acquirenti, anche in caso di comportamenti scorretti. 3. L'assistenza clienti non sia in grado di fornire soluzioni adeguate. Vi chiedo se è possibile avviare una verifica su queste pratiche e se rientrano nelle azioni collettive o informative che Altroconsumo può attivare per difendere gli utenti della piattaforma. Resto disponibile per inviare documentazione di supporto. Zampella Valentina zampellavalentina2001@gmail.com

Chiuso
A. D.
25/06/2025

Mancata consegna e mancato rimborso

Ho fatto un acquisto sul sito Farmae' in data 11/5/2025 dell'importo di 48,22€ (N. ordine:1018472230)con carta di credito, il 14/52025 ho ricevuto una loro mail dove mi si diceva che avevano difficoltà a reperire un prodotto e che avrebbero provveduto al rimborso in 14 giorni lavorativi dalla consegna o dal ricevimento della mail!! Ho mandato diverse mail e fatto diverse chiamate! Nessuna risposta è ovviamente nessun rimborso!!!

Risolto
V. C.
25/06/2025

rimborso mai ricevuto

Spett.le Farmaè, In data 04/06/2025 in rif. all'ordine 1018653989 ho acquistato una crema solare di €14,37 mai ricevuta perchè non era in giacenza( come da mail ricevuta da parte Vs) con il riscontro di un rimborso entro 14gg. In data 10/06/2025 in rif. all'ordine 1018678795 ho riacquistato un'altra crema di €12.65, fiduciosa nei Vs confronti, Dopo 5 gg mi arriva una Vs. mail con indicato che il prodotto non è in giacenza e provvederete ad un rimborso il prima possibile. Ad Oggi non ho ancora visto nulla!!!! Sono anni che acquisto da Voi e mi sono sempre trovata bene, ma ultimamente mi sento davvero raggirata, Anche perchè ho scritto 5 mail di sollecito e non ho mai ricevuto una risposta! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).