Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. S.
03/09/2025

Reclamo per mancati rimborsi e pratiche scorrette Cofidis – CreditLine

Gentile Altroconsumo, Vi contatto per chiedere assistenza in merito a gravi problematiche riscontrate con Cofidis, relative all’utilizzo del servizio CreditLine. Ho riscontrato quanto segue: • Ho effettuato diversi acquisti rateali tramite CreditLine (Amazon). • Ho richiesto più rimborsi per articoli restituiti (per un totale di circa 500€), ma in molti casi i rimborsi non risultano correttamente riaccreditati sul mio piano di rimborso. • Ad esempio: su un acquisto da 215,55 € mi è stato riconosciuto solo uno storno di 19,99 €, senza spiegazioni chiare. • Da gennaio 2025 sto pagando rate mensili variabili tra 200 € e 289 €, ma confrontando i totali con le spese effettive non risulta trasparenza nei conteggi. • Cofidis stesso mi ha inviato la seguente comunicazione: "Gentile cliente, hai effettuato un pagamento di importo superiore rispetto a quanto dovuto. Utilizzeremo l'importo eccedente per coprire del tutto o in parte il pagamento delle tue prossime rate." Cosa che, invece, non è mai avvenuta. • Ho inviato più volte mail di reclamo direttamente a Cofidis, ma non ho mai ricevuto risposta. • Avendo io bloccato temporaneamente gli addebiti sul conto finché non mi venga fornita spiegazione del perché continuano ad addebitarmi importi più alti, continuo a ricevere chiamate, SMS, WhatsApp e mail di sollecito pressanti, anche fino a 10 volte al giorno, che ritengo configurino una pratica di recupero crediti aggressiva e scorretta. Chiedo quindi ad Altroconsumo di: • Verificare la corretta applicazione dei rimborsi richiesti. • Contestare l’eventuale addebito di somme non dovute. • Valutare la scorrettezza delle pratiche di recupero crediti subite. • Assistermi nell’apertura di un reclamo formale o procedura di conciliazione • Riavere gli importi pagati in eccesso Cordiali saluti E. Sangalli

In lavorazione
V. F.
03/09/2025

Riparazione Scheda madre Apple

Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare una situazione che, a mio avviso, costituisce una pratica commerciale scorretta da parte di Apple. Ho acquistato un iPhone 16 Pro nel mese di novembre 2024. Nel corso del mese di settembre 2025, il dispositivo ha iniziato a manifestare un grave malfunzionamento: riavvii continui ogni pochi minuti (circa ogni 5 minuti), che secondo la diagnosi effettuata presso un Apple Store sono dovuti a un guasto alla scheda madre. Mi sono recata presso il punto vendita Apple per richiedere assistenza in garanzia, trattandosi chiaramente di un difetto di conformità coperto dalla garanzia legale ai sensi del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), che garantisce al consumatore il diritto a una riparazione gratuita per i difetti presenti entro due anni dall'acquisto. Tuttavia, mi è stato negato l’intervento in garanzia in quanto il dispositivo presenta una crepa sul vetro posteriore, che non ha alcuna correlazione tecnica con il malfunzionamento della scheda madre. Mi è stato riferito che per poter accedere alla riparazione in garanzia della scheda madre, devo prima pagare €198 per la sostituzione del vetro posteriore. Ritengo questa condotta illegittima e vessatoria, in quanto: Il danno estetico (vetro posteriore crinato) non è la causa del guasto alla scheda madre. Il rifiuto di eseguire la riparazione in garanzia per un difetto coperto, condizionandolo alla riparazione di un danno non collegato, viola il principio di proporzionalità e buona fede contrattuale. Tale comportamento è in contrasto con quanto previsto dal Codice del Consumo, in particolare dagli articoli 128-135, che regolano la garanzia legale di conformità. Alla luce di quanto esposto, vi chiedo gentilmente di prendere in considerazione questo caso per una segnalazione e, se ritenuto opportuno, per un intervento volto a tutelare i diritti dei consumatori nei confronti di pratiche simili. Resto a disposizione per fornire copia dello scontrino, documentazione diagnostica o eventuali ulteriori informazioni utili. Cordiali saluti, Veronica Faccenda

Risolto
A. A.
03/09/2025
Profumo Web

Sono spariti con i soldi

Buongiorno, in data 31/8/2025 ho effettuato un ordine sul sito Profumo web a fronte di email con sconto del 40% su tutti i prodotti valido per tutto il mese di marzo. Comunicavano anche la chiusura per tutto il mese di agosto e che avrebbero spedito gli ordini a partire dal 1° settembre 2025. In data 1° settembre 2025 ricevo conferma dell'ordine con numero di spedizione BRT, che però sul sito di BRT non risulta. Oggi in data 3/9 mando una mail per far presente la situazione, mi arriva la risposta automatica che sono chiusi per tutto il mese di agosto. Rispondo alla mail nuovamente facendo presente quanto comunicato da loro e che ero in attesa di informazioni sul mio ordine. nessuna risposta. Vado sul sito; sito in manutenzione. Morale questi sono spariti con i soldi di tutti quelli che hanno fatto gli ordini. In passato avevo ordinato da loro senza mai problemi. Purtroppo è arrivata la fregatura.

In lavorazione
M. G.
03/09/2025

Pratica commerciale scorretta Prontovisure

Ho acquistato in data 20/6/2025 sul sito internet di Prontovisure una visura di una targa automobilistica per euro 6,90. Il giorno 22/8/2025 ho constatato che senza la mia volontà Prontovisure ha attivato a mio nome un abbonamento con prelievo mensile di 49,50 euro. In totale sono stati prelevati dal mio conto tre mensilità nei giorni 21/6/2025-21/7/2915-21/8/2025. A seguito di mia richiesta via mail dei giorni 22 e 23 agosto 2025, mi sono stati rimborsati solamente euro 49,50, ovvero la terza e ultima rata addebitata il 21/8/2025. Chiedo a Prontovisure la restituzione dei primi due prelievi non autorizzati e non rimborsati, per un totale di euro 99,00. La tecnica commerciale di Prontovisure è subdola e trae facilmente in inganno, in quanto non è chiaro che l’utente sta acquistando un abbonamento.

In lavorazione
E. D.
03/09/2025
BPER

Frode non tutelata

Buongiorno, Mi chiamo Eleonora e sono cliente della BPER Banca di Sassuolo. I primi di Luglio 2025 sono stata vittima di frode da parte di sconosciuti il quale mi prelevano tramite BONIFICI circa 3.200,00€ a mia insaputa. Il problema è stato che da parte dell’app HomeBanking non è arrivata alcuna notifica di questi movimenti di uscita sul mio telefono e ciò ha agevolato i truffatori a rubarmi l’intera somma con ben 5 bonifici (4 istantanei e 1 ordinario). Quando me ne sono resa conto, ho subito bloccato il mio conto. Successivamente sono andata a fare denuncia dai carabinieri. Nei giorni seguenti, insieme alla banca abbiamo cercato di recuperare questa somma, inviando documentazione e reclami. La BPER risponde tramite pec che mi avrebbero riaccreditato la somma “salvo buon fine”. Ero più sollevata, ma in meno di 10 giorni, la banca li ha ripresi perché secondo le loro indagini, questi bonifici sono usciti regolarmente, per cui, non si ritiene responsabile. Ho prove in merito alla mancanza di comunicazione di questi bonifici, ma comunque la banca sostiene di non avere colpe. Non ho colpa nemmeno io e la banca è dovuta a tutelarmi, per cui, non vedo la logica di questa procedura e quindi, mi rivolgo ad altro consumo per avere sostegno nella riuscita di recuperare la mia somma di denaro persa. Saluti, Eleonora

In lavorazione
C. G.
03/09/2025

Mancato rimborso per prodotti non disponibili

Spett. Farmaè In data 15/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio Colpropur Sport Collagene Gusto Limone 340g e Colpropur Active Frutti Di Bosco 345g - Integratore Collagene (Ordine # 1018512784), pagando contestualmente l’importo di 57,57 €. Il 22/05/2025 mi avete mandato una mail avvisandomi che i prodotti da me ordinati non erano disponibili (nonostante ciò non fosse indicato sul vostro sito al momento dell'acquisto) e affermando che mi avreste rimborsata entro 14 giorni dal ricevimento della vostra comunicazione. Ad oggi (03/09/2025), dopo più di 3 mesi, non ho ancora ricevuto nessun rimborso, e nemmeno una risposta alle mie numerose richieste di informazioni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
L. C.
02/09/2025
Scifo Store

Mancato rimborso

Buongiorno in data in data 17/03/25 ho effettuato un ordine regolarmente pagamento presso in negozio Scifo store. Non ho ricevuto l'articolo e sono 6 mesi che attendo il rimborso, nonostante venga periodicamente sollecitato. Alludono ad un ipotetico ritardo di Sumup ma contattato Sumup, non ne sa nulla. Non siamo gli unici ad essere stati truffati da questo negozio purtroppo.

Chiuso
A. P.
02/09/2025

attivazione abbonamento non consentito

Buona sera, si richiede l'annullamento dell'abbonamento presso il sito prestovisure, in quanto non è stato da noi ne richiesto e ne autorizzato. Si richiede il rimborso di n. 02 prelievi fatti in data 02/09/2025 di E. 49,50 e del prelievo fatto in data 08/07/2025 di E. 49,50 sulla poste pay numero finale 3598 intestata ad Andrea Paoloni. Si precisa ancora che non è stato da noi richiesto nessun abbonamento.

In lavorazione
M. L.
02/09/2025

Mancato rimborso ordine n. 1018077655

In data 24 marzo 2025 ho effettuato l'ordine n. 1018077655 di 37,45 euro. L'ordine è stato evaso parzialmente per un costo di 14,27 euro. Il rimborso spettante non è mai arrivato.

In lavorazione
V. O.
02/09/2025

Citroen Special Coverage problema AdBlue/Urea: non copre niente

Oggetto: la Citroen Special Coverage sul problema AdBlue/Urea non copre un bel niente Spett.le gruppo PSA Stellantis, come molte altre automobili Diesel prodotte dal vostro gruppo, anche la mia Citroën Picasso HDi del 2016, anche se ha percorso solo 50000 km, infine ha presentato il ben noto difetto di fabbrica AdBlue/Urea che voi avete riconosciuto come tale. Mi sono rivolto al servizio clienti del concessionario presso il quale l'ho acquistata, e questi mi hanno comunicato che la Special Coverage 4UA+4UB, con la quale il gruppo PSA si è impegnato a risolvere il problema, purtroppo non copre nessun costo della riparazione in quanto il veicolo ha appena compiuto 9 anni. Sono pertanto costretto a sborsare l'ingente somma di 1488€, di cui 923€ solo per un "Serbatoio Urea Ricambio Originale Revisionato". Il che significa che mi si installerà un serbatoio revisionato, ovvero uno fra i molti che avete recuperato per averlo sostituito su un veicolo che si era già rivolto a voi sempre per lo stesso difetto: al danno la Beffa! Innanzitutto sono andato a leggermi tutto il Provvedimento AGCM n. 30788, PS12483 - ADBLUE/CITROEN, e ho scoperto che in realtà questo annuncio vi impegna a veramente ben poco! Infatti la Special Coverage 4UA+4UB copre solo fino a 8 anni dall'acquisto del veicolo. Ma, come voi stessi avete ammesso, e il succitato Provvedimento riporta al punto 17, l'incidenza di questo difetto di fabbrica è di solo lo 0.5%-2.5% dei veicoli immatricolati fra il 2018 e il 2022. Indizio del fatto che ad un certo punto vi siete resi conto del difetto di fabbrica, e avete messo in atto una soluzione, benché parziale, a partire del 2018. Di fatto, sono proprio i veicoli immatricolati dal 2014 al 2017 ad essere i più impattati dal difetto di fabbrica! Precisamente quelli che sono già esclusi dalla Special Coverage 4UA+4UB che copre fino a 8 anni. Il vostro annuncio di proroga della Special Coverage fino al 2028, in realtà non vi impegna proprio a un bel niente: i proprietari che hanno effettuato la riparazione a spese proprie prima del 2024 e dell'entrata in vigore della Special Coverage, difficilmente richiederanno o otterranno i rimborsi. Quelli che scoprono il problema solo ora (magari perché come me hanno percorso solo 50000 km) ne sono già esclusi per decorsa età. Pertanto richiedo che il gruppo PSA si impegni a coprire almeno le spese dei pezzi di ricambio Citroen (e vi ricordo che, come nel mio caso, sono addirittura pezzi di ricambio revisionati). Posso capire che l'urgenza impostavi dall'UE per passare il più rapidamente possibile alla norma Euro 6 non vi abbia consentito di progettare in modo affidabile alcuni componenti del sistema. Ma se il serbatoio dell'urea, la pompa o l'iniettore presentanto all'origine degli evidenti difetti di fabbrica, questi devono essere coperti indipendentemente dal momento in cui il problema si presenti. Nel caso non vogliate accogliere questa richiesta, spingeremo AltroConsumo ed Euconsumers ad andare avanti con la Class Action. Nonché faremo una segnalazione alle Autorità Europee competenti per le norme anti-inquinamento perché istruiscano questo caso, così come hanno già fatto per l'analogo famoso caso riguardante il gruppo Völkswagen. Il quale fu obbligato a richiamare in fabbrica tutti i veicoli implicati, indipendentemente dall' età, oltre ad essere condannato a pagare una severa ammenda. Nell'attesa di un vostro gentile riscontro, Valerio Olevano

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).