Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bolletta astronomica ed errata
Buongiorno, vi scrivo per segnalare una bolletta anomala emessa da Acquedotto del Fiora S.p.A. (numero fattura 8025011000803559) per un importo di €235,47, con scadenza 28 novembre 2025 e un consumo indicato di 52 m³, più del doppio rispetto alla media storica. Negli ultimi tre anni, i miei consumi sono sempre stati stabili e pari in media 0,25 m³ al giorno, con un picco massimo di 0,3 m³ al giorno come media trimestrale. Il consumo attuale è dunque un outlier evidente e dovuto ad un problema (perdita occulta, lettura errata, contatore non funzionante, altro). Inoltre, il metodo di calcolo risulta anch'esso errato, poiché mi sono stati attribuiti 12 m³ nella tariffa di prima eccedenza, nonostante il nucleo familiare dal 18 agosto sia composto da 4 persone e non da 3, come risulta al gestore. La tariffa effettiva applicata, comprensiva di acquedotto, fognatura e depurazione, ammonta a circa €4,3 per metro cubo, un valore decisamente fuori scala rispetto alla media nazionale per utenze domestiche residenti. Ho già inviato reclamo al gestore chiedendo la verifica per perdita occulta e il ricalcolo della bolletta, ma non ho ricevuto risposta. Nel frattempo, ho rifiutato l’addebito e non effettuerò alcun pagamento fino all’emissione di una bolletta congrua e corretta. In caso di minacce praticate da operatori telefonici, volte ad indurmi a pagare il prima possibile, procederò per vie legali. Resto a disposizione nel caso in cui l’azienda voglia eseguire controlli sulla rete idrica, ma non sosterrò alcun costo per tali verifiche, che spettano al gestore o al proprietario dell’abitazione. Chiedo il vostro intervento per ottenere la sospensione dell’addebito e una revisione equa della fattura, in linea con gli addebiti trimestrali storici, compresi tra 75€ e 105€.
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, Ho probabilmente, anche se non ne trovo traccia, chiesto una visura Pra nel marzo 2025 e da allora mi sono accorto solo oggi di aver ricevuto addebiti mensili di 49,50€. 400€ senza aver mai usufruito del servizio attivato involontariamente. È una pratica assolutamente scorretta quella di offrire un servizio che attiva, attraverso clausole evidentemente poco visibili, un abbonamento che non è confermato da nessuna email, né all' atto della sottoscrizione né al rinnovo. Vorrei cancellazione dell' abbonamento e rimborso delle somme. Sonno disposto all' azione legale. Grazie
Reclamo per grave difetto di fabbrica e ritardo nella gestione della garanzia - richiesta rimborso
Buongiorno, in data 27/09/2025 ho acquistato presso Comet un televisore che, a seguito di pochi giorni di utilizzo, ha presentato un grave difetto di fabbrica. Il prodotto è stato riconsegnato al punto vendita in data 18/10/2025 per la riparazione in garanzia. Ad oggi, 01/11/2025, non ho ricevuto alcuna comunicazione riguardo allo stato della riparazione né alla data prevista per la restituzione del televisore, lasciandomi senza il bene acquistato da oltre due settimane e con un disagio significativo. Considerata la gravità del difetto e l’inaccettabile ritardo nella gestione del servizio, non desidero più avere a che fare con Comet e richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo di acquisto del televisore, come previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, art. 130);
Affiliazione Payback con apertura contratto American Express
Buongiorno, Ho aderito tramite la piattaforma Payback alla promozione per la sottoscrizione di una carta di credito American Express. Tale iniziativa, sottoscritta a Marzo 2025, prometteva l'accredito di 6000 punti payback sulla mia carta a seguito della sottoscrizione del contratto in oggetto entro 180 giorni e 2000 punti al mese fino a dicembre 2025 a seguito di un importo minimo di spesa utilizzando la nuova carta sottoscritta. Nonostante tali condizioni da me siano state rispettate e seguite rigorosamente non sono mai stati accreditati questi punti, dopo aver presentato un reclamo alla società in data 21 luglio mi viene data risposta solamente il 9 ottobre restituendo una risposta negativa con una motivazione generica e senza documentazione specifica sostenendo che la carta sia stata attivata da vie esterne a Payback cosa non possibile in quanto la carta è sottoscrivibile solamente tramite piattaforma Payback, infatti da estratto conto payback si può tranquillamente evincere la correttezza della procedura di sottoscrizione dell'accredito mensile di punti payback a seguito di pagamenti effettuati con la carta American express (punti conferiti automaticamente dai vantaggi della tipologia di carta non riguardante la promozione in oggetto di reclamo). Allego la risposta della società. Se dovessero essere necessari ulteriori documenti resto a disposizione. Grazie
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, Ho acquistato una visura per 3,90€ ed è stata addebitato l’importo di €49,50 per un presunto abbonamento premium mai sottoscritto. Vogliate provvedere al rimborso
Abbonamento Altroconsumo
Buongiorno, secondo la rivista on line altro consumo, dopo aver effettuato un abbonamento di prova di due mesi a 2€ al mese, avrei dovuto ricevere una friggitrice ad aria in regalo. Ciò non è ancora avvenuto. Vorrei delucidazioni al riguardo. Grazie
Prodotto pagato e mai arrivato
O chiesto il rimborso del prodotto mai arrivato r non concludete nulla
truffa
Spett. BRICOMARKET24 In data 18/10/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un PARANCO VIGOR KG.125 49730-10/4 pagando contestualmente l’importo di €47,60. Non ho mai ricevuto vostra conferma ordine per e-mail e neppure ho mai ricevuto indicazioni sulla spedizione al mio domicilio dell'articolo ordinato. In allegato la pagina con la vostra offerta; copia della pagina dove dite di aver ricevuto l'ordine 20532 e copia del movimento del pagamento sulla mia carta che risulta avere tutt'altro nome, diverso da Bricomarket24. Vi ho inoltre mandato numerose e-mail richiedendo informazioni sull'ordine da me fatto senza aver mai ricevuto risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta restituzione caparra – pratica commerciale scorretta
Spett.le Fiorenzo Auto Roma S.R.L.S., In data 12/09/2025 ho richiesto presso la Vostra concessionaria una proforma relativa ad una FIAT 500 con targa GH807HK, al solo scopo di inviare la documentazione al Ministero degli Esteri per la verifica delle agevolazioni fiscali previste per personale ONU. Come chiarito più volte verbalmente e tramite messaggistica WhatsApp, la proposta non costituiva contratto definitivo e la consegna era subordinata all’ottenimento delle agevolazioni fiscali (esenzione IVA e altre agevolazioni sul carburante e tasse di immatricolazione). Tale condizione non si è avverata e, pertanto, l’acquisto non poteva e non può essere perfezionato. Nonostante ciò, la Vostra società si rifiuta di restituire la somma di €2.000, da me versata a titolo di deposito, trattenendola illegittimamente come “caparra confirmatoria” pur in assenza di un contratto definitivo e di clausole chiare e specifiche in tal senso. Ritengo questo comportamento contrario alla normativa del Codice del Consumo e configurabile come pratica commerciale scorretta, in quanto la sottoscrizione di una semplice proposta è stata interpretata unilateralmente come contratto definitivo, con danno economico per il consumatore. Chiedo pertanto il rimborso immediato di €2.000 tramite bonifico entro 7 giorni dal ricevimento della presente. In mancanza, mi riservo di: adire le vie legali presentare segnalazione all'AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) procedere tramite associazione consumatori e PEC Distinti saluti, Mateus Possati Figueira
pagamenti respinti senza avviso e motivo
ieri mi sono trovata pagamenti respinti in amazon con sollecito pagamento che ho prontamente eseguito e disattivazione account dopo 12 anni che ho sempre pagato senza problemi con addebiti conto widiba. questo mese avevo bloccato mandati pagamento per addebito nespresso che mi duplicava pagamento, avevo sottoposto problema a amazon con chat operatore gianmarco che nn mi sapeva illustrare i pericoli cui andavo incontro. confidando nella sicurezza del pagamento anticipato, se nn pago nn parte la merce e io nn mi trovo sul bollettino protesti, mi è arrivata la merce tranne un articolo non spedito di un euro che sembrerebbe essere nei mandati in sospeso pure per importo di oltre 8 euro. da ieri continuo a chiamare widiba senza alcun riscontro scritto se nn telefonata interrotta subito di oggi. in quest'ultimo mese trenord mi ha annullato pagamento 51 euro abbonamento senza motivo dandomi come unico riscontro di chiedere rimborso (magari con la solita trattenuta) in caso di pagamento duplicato in pieno stile 'taci e sopporta', nello stesso giorno mi veniva bloccata ingiustamente linea telefonica correlata a conto widiba che uso per otp pagamenti. questa linea scadeva a maggio anno prossimo ma a fine settembre mi arrivavano sms che se nn facevo ricarica mi chiudevano utenza. e col credito mesi prima della scadenza devo trovarmi utenza chiusa? strana combinazione di pagamenti annullati e pretesi con chiusura utenza pagate senza motivo...persino amazon mi riferisce di non aver avuto motivazione da widiba in nome della privacy circa pagamenti respinti. tanto le figuracce se le fa il cliente percosso da tutti. e amazon non mi perdona i pagamenti in sospeso da widiba e non revocati col mio saldo in attivo per pagare.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
