Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Spett.le Farmaé, in data 29.05.2025, ho effettuato presso il Vs.negozio on line un ordine contrassegnato con il n.1018630402 acquistando n.6 prodotti diversi per un importo totale pari a euro 45.62 pagato in anticipo con PostePay. In data 04.06.2025, ricevevo a mezzo mail conferma dell'avvenuta spedizione di tutti gli articoli presenti nell'ordine sopra indicato. In data 05.06.2025, sempre a mezzo mail,ricevevo un aggiornamento circa la non disponibilità di n.4 prodotti presenti nel mio ordine per un importo pari a euro 30.22 che sarebbero stati rimborsati entro 14 giorni lavorativi dalla consegna dell'ordine. In data 03.07.2025, non avendo ancora ricevuto alcun rimborso, inviavo una mail di sollecito a cui non ho avuto risposta. Il servizio clienti dell'azienda non è più raggiungibile al numero di telefono ma è possibile contattarlo solo a mezzo mail a cui poi mai nessuno puntualmente risponde. A distanza di 4 mesi ,in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di ricevere urgente riscontro, distinti saluti.
Comportamento scorretto e illegale
Salve a tutti. Scrivo questo reclamo in quanto sono stato vittima di una pratica molto scorretta da parte del sito -Bestsafety.it- ai limiti della truffa e dell'illegalità. In data 13/08 ho acquistato sul loro sito un paio di scarpe antinfortunistiche, numero 40 (scritto sull'ordine) In data 26/08 mi è stato consegnato il pacco e, nello stesso giorno, mi arriva un messaggio dal loro call center chiedendomi se fosse tutto ok. Io rispondo di si senza però notare un dettaglio: le scarpe erano di un numero più grande. Noto l'errrore in data 03/09 (in tempo per i 15 giorni per il reso) e scrivo una mail e un messaggio su whatsapp. Dopo vari miei messaggi e telefonate senza risposta mi scrivono un messaggio il 5 settembre dicendomi che quel tipo di scarpe il produttore le fa solo dal 41 in su (in effetti è vero, ho controllato, ma resta il problema che sul loro sito si potevano ordinare numeri più bassi) e che potevano controllare per sostituire le scarpe. Dopo allora, a distanza di 2 settimane e di miei svariati messaggi non ho più ricevuto risposta. Chiedo quindi cortesemente alla comunità di Altroconsumo di risolvere questo inconveniente, e a chi leggesse questo messaggio di stare lontano da questo sito "truffa". Grazie Cordiali saluti Marco
Rimborso ordine #1018419355
Buongiorno, vi riscrivo per richiedere nuovamente l'emissione del rimborso a me spettante per l'ordine in oggetto, effettuato in data 5 maggio 2025. In data 10 settembre 2025, in risposta a mia precedente segnalazione su questa piattaforma, avevate detto che avreste inviato un sollecito all'amministrazione, ma ad oggi ancora non ho ricevuto nessuna comunicazione o accredito. Vi invito a procedere immediatamente al rimborso. In mancanza di un Vostro riscontro entro 15 giorni della presente, mi vedrò costretta ad intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei miei diritti. Saluti, Marella Moretti
risoluzione problematica reso
Rispettabile VINTED, SONO REGISTRATA SULLA VOSTRA PIATTAFORMA CON IL NOME DI berna08071982 ULTIMA SETTIMANA DI AGOSTO 2025, HO PUBBLICATO L'ANNUNCIO IN VENDITA ONLINE DI UN GIUBBOTTO PER BAMBINI DI MARCA WOORLICH DI COLORE ROSSO SULLA VOSTRA PIATTAFORMA ATTRAVERSO L 'APPLICAZIONE.. IN DATA 10/01 VENIVO CONTATTATA PER L ACQUISTO DA salva83ava, LA QUALE ACQUISTAVA LO STESSO, DOPO AVERLO CONTROLLATO IN OGNI SUA PARTE ED ESSERMI ASSICURATA CHE FOSSE INTERAMENTE PULITO E INTEGRO, HO I98MBALLATO E SPEDITO IL GIUBBOTTO, L ACQUIRENTE LO RICEVEVA E DECIDEVA DI NON ACCETTARE L 'OGGETTO IN QUANTO L IMBALLO RISULTAVA DANNEGGIATO E SUL GIUBBOTTO ERANO PRESENTI SEGNI DI INCHIOSTRO DI PENNA BIRO. A QUESTO PUNTO, VOI RISARCIVATE L ACQUIRENTE MA IO NON HO RICEVUTO IL GIUBBOTTO INDIETRO. SECONDO LA VOSTRA POLITICA SUI RESI: SE SI ACCETTA IL RESO, L'ORDINE VIENE SOSPESO FINO ALLA CONFERMA DELLA RESTITUZIONE. L ACQUIRENTE HA 5 GIORNI LAVORATIVI PER SPEDIRE L ARTICOLO INDIETRO AL VENDITORE. IN GENERE, LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO A CARICO DELL'ACQUIRENTE, MA E POSSIBILE ACCORDARSI DIVERSAMENTE CON IL VENDITORE( SONO DISPOSTA A PAGARE LE SPESE DI RESTITUZIONE O RITIRARLO A MANO). IL VENDITORE RICEVE IL RIMBORSO UNA VOLTA CHE HA RICEVUTO E CONTROLLATO L ARTICOLO RESTITUITO. RICHIEDERE LA RESTITUZIONE DELL ARTICOLO ENTRO 5GG LAVORATIVI( SALVO DIVERSO ACCORDO O DIVERSA COMUNICAZIONE) PER RICEVERE IL RIMBORSO. LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO A SUO CARICO, SALVO DIVERSI ACCORDI CON IL VENDITORE, E IL VENDITORE VERRA INFORMATO NON APPENA L ARTICOLO RISULTA CONSEGNATO O SMARRITO. DAL MOMENTO DELLA NOTIFICA, IL VENDITORE AVRA 2 GG DI TEMPO PER CONFERMARE CHE L ARTICOLO E ARRIVATO ED E IN BUONE CONDIZIONI ( A QUEL PUNTO RICEVERA IL RIMBORSO) O PER SEGNALARE UN PROBLEMA( NEL QUAL CASO IL SUO DENARO SARA COMUNQUE TENUTO IN DEPOSITO DI GARANZIA FINO ALLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA) ALLA LUCE DI QUANTO RIPORTATO, NON HO RICEVUTO L 'OGGETTO, L ACQUIRENTE HA AVUTO IL RIMBORSO E NON SI STA IMPEGNANDO PER LA RESTITUZIONE. RITENGO CHE VOI NON AVETE RISPETTATO GLI ACCORDI NEI TERMINI E CONDIZIONI D USO. PERTANTO VI INVITO A FORNIRE RIMBORSO DEL GIUBBOTTO DEL VALORE DI 270EURO IN ALTERNATIVA CONTATTARE L ACQUIRENTE AL FINE DI FARLO PROCEDERE ALLA RESTITUZIONE DELL ARTICOLO. DISTINTI SALUTI, VENTRE BERNADETTA
Reclamo per addebito extra di 70€
Spett. Mondo Convenienza, in data 18/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un divano e una camera da letto, pagando contestualmente l’importo complessivo di 1796,04€, di cui 133,04€ per trasporto e montaggio. Al momento dell'acquisto ho usufruito di una promozione che prevedeva il 50% di sconto sul costo del trasporto e montaggio. In data 25/03/2025 Mondo Convenienza ha effettuato una prima consegna (camera da letto), lasciando in sospeso solo il divano che avevo chiesto di montare più avanti. Specifico che in quell'occasione non mi è stato comunicato alcun costo extra per la consegna separata. Successivamente ho richiesto di posticipare più volte la consegna del divano a causa di ritardi nella ristrutturazione. Solo a Luglio 2025, riconcordando telefonicamente la consegna con un'operatore, sono poi comparsi nella mia area cliente 70€ extra da saldare di trasporto e montaggio. Ho quindi contattato più volte il servizio clienti nei mesi successivi, ricevendo spiegazioni discordanti e mai una prova scritta che giustificasse l'addebito. In data 18/09/2025 ho ricevuto il divano e, al momento della consegna, insieme al corriere, ho nuovamente contestato al servizio clienti l'addebito dei 70€ extra ma la risposta è stata negativa ed ho quindi proceduto a pagare con riserva di contestazione. Ritengo tale richiesta priva di fondamento contrattuale: nelle condizioni generali di vendita risulta infatti che i prezzi e le promozioni valgono al momento della sottoscrizione dell'ordine e non possono essere modificati unilateralmente dall'azienda. Inoltre, se davvero fosse previsto un costo aggiuntivo per la consegna separata, avrei dovuto esserne informato già a marzo, al momento della prima consegna. Ritengo il Vostro comportamento scorretto e non trasparente e chiedo il rimborso dell'importo di 70€. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò procedere per vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per mancato rimborso ordine Farmaè
Buongiorno, con la presente intendo segnalare un comportamento scorretto da parte della società Farmaè in merito a un ordine effettuato sul loro sito. - Numero ordine: 1018820313 - Data ordine: 1° agosto 2025 - Prodotto non consegnato: Cistitina Flacone 60g (2 flaconi) - Importo da rimborsare: € 49,46 Dopo avere completato l’acquisto, sono stato informato che i prodotti in oggetto non erano disponibili e che mi sarebbe stato riconosciuto un rimborso. Ad oggi, dopo oltre un mese e mezzo, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Ho sollecitato più volte il servizio clienti, che mi ha risposto in modo vago e generico (“abbiamo provveduto a inoltrare un sollecito all’amministrazione, ci scusiamo per il disagio”), senza fornire tempistiche né garanzie concrete. Ritengo tale condotta lesiva dei miei diritti di consumatore e in contrasto con quanto previsto dal Codice del Consumo in materia di rimborsi in caso di indisponibilità della merce acquistata online. Chiedo pertanto di ottenere da Farmaè: - Il rimborso immediato della somma di € 49,46; - Una verifica sul rispetto delle normative relative agli acquisti online e ai tempi di rimborso. In caso di ulteriore mancato riscontro, mi riservo di procedere per vie legali. Ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per fornire documentazione comprovante l’ordine e le comunicazioni intercorse. Cordiali saluti, Dario Caprai
Reclamo formale — TV Samsung UE55S90CATXZT venduta come “nuova” ma con ore pregresse e difetto
Alla cortese attenzione di: Samsung Electronics Italia S.p.A. Acquisto e condizioni di consegna In data 31/08/2025 ho acquistato presso Unieuro (punto vendita di Varese in Via Saffi) una televisione Samsung OLED 55” 4K, modello UE55S90CATXZT, S/N: 0LD43HAW700103T al prezzo di € 750, venduta e fatturata come “nuova di fabbrica”. Alla consegna e al primo esame visivo l’imballo presentava condizioni assolutamente compatibili con un prodotto mai aperto: * celofan esterno intatto e non manomesso; * fascette esterne professionali integre; * scotch esterno non segnato né sollevato; * protezioni interne (pellicola sullo schermo e sottile protezione in polistirolo) perfettamente aderenti e non “scropicciate”; * piedini confezionati e incelofanati; * telecomando con pellicola protettiva e linguetta batteria in sede. La condizione estetica generale rendono plausibilmente impossibile che Unieuro abbia riaperto e rimballato l’unità senza lasciare tracce. Tutto quanto sopra è documentato e allegato a questa comunicazione. Anomalie riscontrate * Al primo avvio, tramite menù diagnostico / app SmartThings, ho rilevato la presenza di 6.332 ore di utilizzo (screenshot allegato), valore incompatibile con la dicitura “nuovo di fabbrica”. * Ho inoltre rilevato e documentato (foto allegato) un pixel difettoso (stuck/dead pixel). Ho fornito a Samsung il video e la segnalazione via PEC pratica n. 1201551115 (copie mail in allegato). * Un tecnico incaricato da Samsung é intervenuto ha effettuato verifiche e mi ha risposto che il pixel rientrerebbe in “tolleranza” e pertanto non sarebbe coperto da sostituzione in garanzia. Tale risposta mi è stata comunicata verbalmente/via mail (allegare). Valutazione fattuale e responsabilità * È ragionevole affermare che Unieuro non poteva verificare le ore interne senza aprire la confezione: tuttavia, dalla condizione assolutamente integra dell’imballo e delle protezioni interne, risulta plausibilmente impossibile che Unieuro abbia riaperto, manipolato o rimballato il prodotto prima della vendita. * Pertanto, l’evidenza porta a ritenere che la discrepanza (ore pregresse, eventuale utilizzo demo/ricondizionamento) derivi a monte nella filiera (produzione/distribuzione Samsung o centro di ricondizionamento collegato a Samsung) e che la TV sia stata immessa in commercio come “nuova” senza che tale stato reale (unità demo/rimessa a nuovo/ricondizionata) venisse dichiarato all’acquirente. * Tale circostanza configura una non conformità rispetto alla presente qualificazione del bene come “nuovo” e, se fosse accertata la cessione in vendita di un esemplare non nuovo senza opportuna indicazione, potrebbe integrare anche una pratica commerciale ingannevole. 4) Riferimenti normativi * Ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 6/9/2005 n. 206) (artt. 128 e ss.) il venditore è obbligato a consegnare beni conformi al contratto. L’art. 129 richiede che il prodotto corrisponda alle qualità e alle caratteristiche dichiarate. L’art. 130 prevede i rimedi in caso di non conformità (riparazione, sostituzione, riduzione prezzo, risoluzione). * In ogni caso, l’assenza di trasparenza sulla reale origine/condizione dell’unità costituisce elemento rilevante ai fini della tutela del consumatore e può essere segnalata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) qualora non venga fornita adeguata risposta/risarcimento. Richieste (determinanti e non negoziabili) Alla luce di quanto esposto, CONFORMEMENTE ALLA MIA ESIGENZA, richiedo tassativamente quanto segue: A Samsung Electronics Italia S.p.A.: 1. Indagine formale e documentata sull’unità (serial number) oggetto dell’acquisto, con consegna al mio indirizzo di una relazione scritta contenente: * cronologia completa del numero di serie (prima attivazione registrata, eventuali interventi, riparazioni o sostituzioni di pannello/mainboard, eventuali RMA o note “demo/refurbished”), * indicazione se l’unità sia stata assegnata a showroom/demo o a centri ricondizionamento; * report tecnico ufficiale che giustifichi la dichiarazione di “tolleranza” per il pixel (con specifica soglia numerica e meccanismo di verifica adottato). 2. In mancanza di prova incontrovertibile che l’unità fosse nuova di fabbrica al momento della consegna, esigo la sostituzione IMMEDIATA del televisore con un modello equivalente anno 2025 (stesso segmento — OLED 55” 4K — pari o superiore in caratteristiche), senza oneri a mio carico. Non accetto né riduzioni di prezzo né rimborsi. Termine e conseguenze Chiedo una risposta scritta entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, con l’indicazione delle azioni che intendete intraprendere per la sostituzione o la produzione delle prove documentali richieste. In mancanza di una risposta esaustiva e risolutiva entro il termine indicato, procederò senza ulteriore avviso a: formale segnalazione all’AGCM per possibile pratica commerciale ingannevole; attivazione di azioni legali e richiesta di risarcimento dei danni (ivi incluse spese legali e aggravio procedurale), con richiesta di rimborso forfettario per ritardi e disservizi; Documentazione allegata a supporto * Copia fattura / prova d’acquisto (Unieuro) con evidenza prezzo € 750 e data 31/08/2025. * Screenshot / foto del menù servizio e SmartThings che mostra 6.332 ore. * Foto che documenti il pixel difettoso. * Copia delle comunicazioni già inviate a Samsung (mail/PEC). Confido in un intervento rapido e risolutivo: ritengo inaccettabile che una multinazionale come Samsung immetta nel mercato un’unità venduta come nuova che presenta ore pregresse inconsuete per un prodotto nuovissimo senza che ciò venga dichiarato, e che il rivenditore non abbia fornito spiegazioni soddisfacenti. Se effettivamente la pratica fosse originata a monte (Samsung / centro ricondizionamento), Samsung deve farsi carico della sostituzione richiesta. Resto in attesa di conferma di ricezione e di un vostro piano d’azione entro i termini indicati. Distinti saluti, Samuel Melchiorre 3311228443
mancata applicazzione sconto
buongiorno, volevo segnalare che presso gli ipermercati di Torino - corso Grosseto e corso Bramante ho riscontrato il seguente problema: etichette gialle con riquadro rosso - su alcune c è scritto offerta o la percenturale di sconto su altre non c'è scritto nulla il volantino allegato prevede lo sconto solo su prodotti non in promozione nel caso si acquisto di prodotti con solo con etichetta gialla e riquadro rosso non mi è stato applicato lo sconto del volantino Ho chiesto pertanto l intervento del responsabile dell iper che sostiene a voce che anche i prodotti esposti con il solo cartellino giallo e riquadro rosso senza alcuna indicazione di sconto offerta/promozione non viene applicato lo sconto Ho fatto notare che ai fini della trasparenza nei confronti della clientela non basta dire a voce che questi cartellini vogliono significare che il prodotto non è scontabile, ma occorre almen esporre un informazione all'ingresso del significato dei cartellini. Sovente, dopo l intervente de responsabile mi viene concesso lo sconto, come se fosse un favore e non un mio diritto di ottenere lo sconto per mancanza di comunicazioni scritte in merito. Vorrei pertanto sapere se sui prodotti esposti con solo cartellino giallo e riquadro rosso senza alcuna dicitura è mio diritto ottenere lo sconto in quanto trattasi di pubblicità ingannevole Grazie e saluti Paolo Enrico Tealdi
Colore della cucina sbagliato per il contratto
Riporto quanto comunicato tra le parti Abbiamo ricevuto tempo fa la risposta dall’assistenza, che è possibile sostituire gli elementi danneggiati della cucina, nonché quelli di colore diverso (un cassetto ha un colore diverso rispetto al resto della cucina, perché è glitterato). Tuttavia, il problema principale non è questo, bensì l’errore nel contratto – è stato indicato un colore diverso da quello che avevamo scelto, e di conseguenza la cucina consegnata non è quella da noi ordinata. Di seguito riportiamo il contenuto della mail che avevamo scritto tempo fa – descrive nel dettaglio la situazione e gli errori che si sono verificati: Gentili Signori, Vi contattiamo in merito a un reclamo riguardante una cucina ordinata presso il punto vendita Mondo Convenienza di Serravalle Scrivia, in Via Novi 33. La nostra prima visita è avvenuta il 1° marzo 2025. Quel giorno abbiamo progettato la cucina con l’assistenza della Signora Marika. Abbiamo scelto un modello esposto in showroom, accanto al quale si trovavano i campioni dei frontali con i nomi dei colori. Abbiamo scelto una tonalità chiara e calda di beige, perfettamente in armonia con il nostro interno e il pavimento. Purtroppo, non abbiamo annotato il nome preciso del colore, ma abbiamo scattato una foto del campione scelto, che alleghiamo a questa mail (con la data 1 marzo visibile in alto). Abbiamo chiaramente comunicato alla Signora Marika che eravamo interessati esclusivamente a quel colore specifico, che ritenevamo ideale. Alla fine della progettazione, abbiamo ricevuto solo un preventivo verbale – non ci è stato fornito alcun progetto né in formato elettronico né cartaceo, per cui non abbiamo potuto verificare nuovamente il colore e il suo nome. Il 16 marzo siamo tornati al punto vendita per adattare il progetto al nostro budget. Anche questa volta siamo stati assistiti dalla Signora Marika. Le abbiamo mostrato la foto del colore scelto, chiedendole conferma. La Signora Marika ha cercato il campionario, ma dopo qualche momento ci ha informato che non era disponibile, assicurandoci tuttavia che il colore era in produzione, e che dopo la firma del contratto il tecnico che avrebbe effettuato il rilievo avrebbe portato il campionario per permetterci di confermare la scelta. Ci siamo fidati delle rassicurazioni della Signora Marika, che ci ha garantito che tutto sarebbe stato conforme al colore scelto. Abbiamo quindi firmato il contratto convinti che il colore selezionato fosse stato correttamente inserito. L’8 aprile si è svolto il sopralluogo, ma il tecnico non aveva con sé alcun campionario. Il 10 aprile ci è stato comunicato che il progetto doveva essere adattato alle misure reali della cucina. Dopo alcuni giorni – probabilmente il 12 aprile – abbiamo avuto un altro incontro con la Signora Marika per modificare il progetto secondo le misure rilevate. Anche in quell’occasione abbiamo chiesto di vedere il campionario del colore, ma non era disponibile. Ci è stato nuovamente garantito che il colore sarebbe stato quello scelto da noi il 1° marzo. Il 31 maggio 2025 la cucina è stata consegnata e sono iniziati i lavori di montaggio. Una volta rimossa la pellicola protettiva, abbiamo notato che il colore dei mobili era decisamente diverso da quello scelto – molto più scuro e freddo. Abbiamo contattato telefonicamente Mondo Convenienza, e ci è stato detto che il colore corrispondeva a quello indicato nel contratto, e che l’unico modo per chiarire la situazione era recarsi personalmente al punto vendita e parlare con la Signora Marika. Siamo riusciti a incontrare la Signora Marika lo stesso giorno. Dopo aver visto le foto, ha ammesso che si era verificato un errore. Ha inviato un reclamo al produttore, allegando le nostre immagini. Abbiamo anche segnalato che, oltre al colore errato: alcune ante erano graffiate o danneggiate, un cassetto aveva un colore diverso – con effetto glitter, mancavano i contenitori per la raccolta differenziata previsti nel contratto. La Signora Marika ci ha assicurato che il produttore ci avrebbe contattato entro 48 ore, e che, in caso di esito negativo, Mondo Convenienza avrebbe trovato una soluzione, riconoscendo che la responsabilità non era nostra. Dopo due giorni, siamo stati contattati telefonicamente e informati che il produttore avrebbe potuto sostituire solo gli elementi danneggiati, ma non il colore dell’intera cucina, poiché – secondo il contratto – era corretto. Ci è stato anche detto che i contenitori per la raccolta differenziata sarebbero stati consegnati il 30 giugno 2025, ma oggi, il 10/06/2025, abbiamo ricevuto comunicazione che non verranno più forniti e che ci è stato emesso un buono compensativo da spendere presso Mondo Convenienza. Pertanto, siamo tornati di persona al punto vendita di Serravalle (con un viaggio di 1,5 ore solo andata). Ci è stato detto che la Signora Marika non era presente, ma ci avrebbe richiamato il giorno seguente. Purtroppo non siamo stati contattati. Dopo qualche giorno, ci è stato riferito telefonicamente che la Signora Marika era in malattia per altri 7 giorni. Per questo motivo scriviamo questa mail – con la cortese richiesta di risolvere urgentemente la situazione, poiché dal 16 marzo stiamo aspettando la cucina e attualmente viviamo senza poterla utilizzare. Il colore ricevuto è completamente diverso da quello scelto: troppo scuro e troppo freddo, non si adatta al nostro interno e non rispecchia le nostre aspettative. Comprendiamo che il colore da noi scelto possa essere stato fuori produzione (come ci è stato detto verbalmente dai dipendenti del punto vendita), e l’unica alternativa che si adatterebbe al nostro ambiente, oltre al beige chiaro e caldo opaco, sarebbe un bianco opaco. Contiamo sulla vostra comprensione e su una soluzione costruttiva del problema. Vogliamo soltanto ricevere la cucina che abbiamo scelto. Dopo aver scritto questa mail – che non avevamo potuto inviare perché non siamo riusciti a trovare un indirizzo e-mail valido per contattarvi – siamo tornati di persona per risolvere la situazione e abbiamo parlato con Lei. Il giorno successivo la Signora Marika doveva avere un incontro con il Direttore e richiamarci con una proposta di soluzione. Il 16/06/2025 alle ore 15:43 siamo stati contattati telefonicamente dalla Signora Marika, che ci ha informato che è possibile cambiare il colore dell’intera cucina, ma che potrebbero esserci dei costi per trasporto e montaggio a nostro carico. Abbiamo chiesto di sapere il costo e comunicato che, se non fosse elevato (circa 200 euro), saremmo disposti ad accettare. La Signora Marika ci ha promesso di verificare il prezzo e di richiamarci, ma finora non abbiamo ricevuto alcuna risposta. La risposta alla fine è stata che il contratto è giusto e quanto consegnato risulta pertinente al contratto Alla fine di tutto abbiamo buttato via 4.500 euro per una cucina non sbagliata dal punto di vista contrattuale
Account disattivato vinted sonia8266
Buongiorno richiedo il vostro intervento in quanto vinted mi ha disattivato il mio account con piu di 300€ da prelevare mi hanno chiesto che fossi realmente io quindi mandando estratto conto carta ecc tutto quello che mi hanno richiesto ma mi rispondono sempre in maniera automatica. Dell account non mi frega nulla ma dei soldi si In allegato ho messo tutti i documenti richiesti da vinted
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?